WEEKEND BAROCCO tra la “donna angelicata” di Dante e il Settecento veneziano

Miró è una figura iconica nel mondo dell’arte. Più passa il tempo, più il suo lavoro diventa universale, andando oltre confini e generi. Il suo lavoro vive al di fuori dei musei, sui muri di prestigiose istituzioni, e la sua influenza si estende al design e all’architettura ed è visibile nei luoghi più inaspettati. Lo…
Italia: l’inizio Le esplorazioni dei navigatori antichi, greci e fenici, i destini dei popoli italici che si ribellarono a Roma, l’ascesa di Genova e delle repubbliche marinare, l’eredità dei Longobardi nella storia italiana, il destino di Manfredi, legato alla fine dei ghibellini in Italia. Dopo aver raccontato singoli personaggi o fatti storici Cristoforo Gorno affronta…
Un connubio particolare, quello tra tromba e organo, che nel tempo ha conquistato grandissimi compositori e che ritroviamo mercoledì 2 ottobre all’Auditorium della Fondazione CR Firenze (ore 21) nel concerto che vede protagonisti l’organista Ugo Spanu e il trombettista Antonello Mura, ospiti della rassegna Mercoledì Musicali. La serata, dal titolo “Lo stile italiano tra XVII…
Una collezione ‘paradisiaca’ che racconta l’artigianalità e il percorso di rum Zacapa rendendo protagoniste le botti nelle quali il distillato invecchia a 2.300mt di altitudine, custodito dalla leggendaria casa sopra le nuvole. È questa la Heavenly Cask Collection, la serie speciale di 4 limited edition, ognuna delle quali rilasciata annualmente, che celebrano il Guatemala e…
Palm Springs di Max Barbakow sarà presentato alla quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Il primo lungometraggio di finzione del regista e scrittore californiano arriva alla Festa dopo un sorprendente esordio negli Stati Uniti, forte del successo di critica e pubblico raccolto in occasione del Sundance Film Festival. Il film segue le vicende di due…
L’evoluzione della guerra tra Ucraina e Russia, con l’offensiva decisiva nel Donbass, sarà il tema al centro del nuovo appuntamento di domani, giovedì 14 aprile, con “Dritto e Rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio in prima serata su Retequattro. Tante le domande a cui si cercherà di dare una risposta: qual è il vero obiettivo di…