“Per la profonda sensibilità e delicatezza con cui l’autrice visita un tema poco affrontato nella letteratura per ragazzi, descrivendo con limpide e toccanti parole il dramma psicologico di December, la ragazzina che vorrebbe volar via dalla propria infelicità.”
(le motivazioni della Giuria presieduta da Pino Boero e composta da Walter Fochesato, Anna Lavatelli e dall’Assessore comunale alla Cultura e all’Istruzione Sara Rubinelli)
December lo sa: dalla cicatrice che ha in mezzo alle scapole un giorno spunteranno due ali, e allora lei potrà spiccare il volo e viaggiare lieve nel cielo come una rondine o una poiana codarossa. Perché lei non è una ragazzina, ma un uccello. E il momento in cui potrà liberarsi e volare via dalle case dei genitori affidatari, tutti diversi e tutti pronti a defilarsi prima o poi, deve per forza essere vicino. È per non arrivare impreparata a quel momento che December si nutre per lo più di semi e si esercita nel decollo tuffandosi follemente giù dagli alberi. E se nel mondo esistesse una mamma capace finalmente di insegnarle che vale la pena di rimanere con i piedi per terra, e che libertà è anche restare e mettere radici? Riuscirebbe quella mamma a far sentire December sicura come in un nido, e a toglierle la voglia di volare via? Una protagonista unica nella sua delicatezza e insieme nel suo coraggio ci mostra che la fiducia negli altri si può imparare, e che alcune cicatrici aiutano a ricordarci chi siamo.
Sandy Stark-McGinnisè nata e vive in California. Da bambina sognava di diventare una giocatrice di football americano o una guardia forestale, invece da grande ha deciso di fare l’insegnante, lavoro che ama profondamente. Adora il nuoto, viaggiare e scrivere. Vorreidue ali è il suo brillante esordio come narratrice.
Da oggi la rubrica “CineVisioni” sbarca su PuntoZip. Ogni settimana la recensione di un film presente nelle sale cinematografiche. Vedere un film al cinema è sempre un’emozione che vi consigliamo di vivere. Il nostro piacere è quello di accompagnarvi. Sedici anni nel 1982, ricordato da tutti per il Mundial ma qui contestualizzato con la coda…
Nonostante il momento di grande incertezza e difficoltà per il settore del teatro e dell’intrattenimento, WORKINMUSICAL ha deciso, con coraggio e dedizione, di non cedere all’immobilismo e di produrre e portare in scena un nuovo musical originale. Dopo il successo di pubblico e critica del secondo anno di tournée di Murder Ballad-Omicidio Rock, Ario Avecone…
Torna “Salotti urbani”, rassegna estiva di scena a luglio nel giardino dello Spazio Bixio, firmata da Theama Teatro e realizzata in collaborazione con AGSM AIM e con il sostegno dell’assessorato alla cultura, al turismo e all’attrattività del Comune di Vicenza. Un’edizione ricca e variegata, con due appuntamenti alla settimana dal 3 al 28 luglio e…
AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema pur condividendo i principi volti a preservare la salute pubblica che hanno informato l’odierno Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, esprime una forte preoccupazione per la decisione di chiudere, per almeno un mese, le sale cinematografiche e, di conseguenza, di sospendere i festival cinematografici. Il pensiero e…
La guerra di Crimea, che vede contrapposta la Russia dello zar Nicola I e gli eserciti alleati di Turchia, Francia e Inghilterra, è il più grande conflitto internazionale dopo le guerre napoleoniche ed è considerata la prima guerra moderna: è la prima che viene documentata da un inviato e da un fotografo; la prima che…
L’abbiamo vista salpare verso l’America alla scoperta di New York e del grande cinema di Hollywood. Adesso Peppa Pig e suo fratello George sono pronti a vivere nuove ed emozionanti avventure, in compagnia dei loro amici e genitori. Da venerdì 4 marzo arrivano infatti in esclusiva su RaiPlay i nuovi episodi della nona stagione della…