“VIRTUAL TASTING CONSORZIO VINI VENEZIA 2021” il Consorzio Vini Venezia presenta il nuovo ciclo di 5 incontri digitali nati dal desiderio di diffondere e comunicare la cultura enologica del territorio veneto

Martedì 22 ottobre (inizio ore 21.30) il Jazz Club Ferrara vede il ritorno di una leggenda vivente della sei corde, Bill Frisell. Il chitarrista di Baltimora presenta al pubblico del Torrione Harmony, nuovo album con cui approda alla Blue Note Records in qualità di leader. Lo affiancano Petra Haden (figlia di Charlie Haden) alla voce,…
Johann Sebastian Bach ne fece una trascrizione per clavicembalo ed è una delle pagine di classica più utilizzate dal cinema, in primis “Anonimo veneziano”, che ne impose l’Adagio al grande pubblico: non poteva mancare il “Concerto per oboe e archi” di Alessandro Marcello nel doppio concerto dell’Orchestra Toscana Classica che vede Davide Guerrieri all’oboe nel…
Torna sabato 10 settembre alle 12.25 su Rai 3, il Settimanale ‘Estate’ della Tgr, il rotocalco della testata giornalistica regionale curato da Monica Busetto. Maria Chiara Perri ha intervistato Sante Laviola ricercatore dell’istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr di Bologna che da anni studi i fenomeni metereologici. L’istituto sta per pubblicare uno studio…
Mercoledì 24 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “¿Salimos o nos quedamos en casa? El tiempo libre”, tenuta dal professor Manuel Alonso Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (Ce) (replica alle 16.30) 09.00 – Meccanica: “Pneumatica”, con la professoressa…
La segretaria del Pd ospite di Bruno Vespa La segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, sarà ospite di Bruno Vespa mercoledì 3 aprile nella puntata di “Cinque Minuti”, in onda dopo il Tg1 delle 20 e in quella di “Porta a Porta”, in onda alle 23.30 su Rai 1. Nel 2011 contribuisce a fondare a…
La Roma dei re Le origini di Roma si confondono con la leggenda. Gli storici latini di età imperiale attribuiscono la fondazione della città a un re di origine divina, Romolo, che il 21 aprile del 753 a.C. traccia alle pendici del colle Palatino il recinto sacro che delimita il nuovo villaggio. A lui succedono…