Vaccino, Mibact: le primule dei musei, degli archivi e delle biblioteche a sostegno della campagna di vaccinazione anti Covid

Per la prima volta in assoluto su Roma, Gianpaolo Gambi arriva nella Capitale – al Teatro Parioli dal 16 al 20 novembre – portando con sé il suo show in assoluto più innovativo e contemporaneo di sempre: Volevo fare la showgirl, di Dario Baudini e Alessio Tagliento, regia di Gianpaolo Gambi e Dario Baudini. Un’ora e…
Un documentario che svela un lato poco noto della vita del divo di Hollywood, premio Oscar nel 1986: è “Paul Newman, velocità e passione”, in onda stasera alle 20.15 su Rai5 (canale 23). Il documentario racconta la carriera automobilistica dell’attore, durata ben 35 anni e coronata dal secondo posto alla 24 Ore di Le Mans…
“Step by Night” Sarà “Step by Night” il tema del sesto appuntamento con “Stasera tutto è possibile”, il comedy show condotto da Stefano De Martino e realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda lunedì 6 maggio alle 21.20 su Rai 2. Sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli saranno ospiti, oltre a Biagio Izzo,…
È uscito un libro. Il titolo è Stranieri a noi stessi, l’autrice è Rachel Aviv; un lungo saggio che tratta, essenzialmente, della inutilità, a volte, della somministrazione di psicofarmaci e del cosiddetto scavo interiore. Fino a qui tutto bene, in fondo siamo pur sempre nel campo delle opinioni. Poi però la Aviv dice: “…la nostra…
La Germania va al voto per le elezioni federali. Per la prima volta dopo sedici anni non sarà in campo Angela Merkel, la Cancelliera di ferro. Finisce un’era per la Germania, ma anche per un’Europa da anni abituata ad affidarsi alla sua guida e alla sua autorevolezza. Quale coalizione uscirà dalle urne? Chi sarà il…
Il prossimo 12 dicembre, il Teatro di Fiesole si prepara ad accogliere un’esplosione di comicità toscana con lo spettacolo “Toscanacci”. L’evento, in scena alle 21:00, promette di trasformare la serata in un viaggio surreale attraverso la brillante follia di tre straordinari artisti: Paolo Hendel, Riccardo Goretti e Andrea Kaemmerle. L’ironia sarà l’eroina della serata, una…