‘Va’ Sentiero – L’Italia a piedi’ riparte dal Piemonte con i nuovi episodi

I nuovi casi dell’unità speciale della polizia di L.A. Riprende la settima stagione di “S.W.A.T.”, la serie incentrata sull’unità operativa di punta della polizia di Los Angeles che ha per protagonista sempre Shemar Moore, nel ruolo di Daniel “Hondo” Harrelson. Su Rai 2, sabato 18 gennaio, alle 21.20, in prima visione assoluta vanno in onda…
Al via l’11 marzo la terza stagione di LUCE SOCIAL CLUB, il programma di approfondimento culturale in onda ogni venerdì sera dalle ore 20.00 sul canale Sky Arte (canali 120 e 400), disponibile on demand e in streaming su NOW e anche in streaming gratis per tutti su https://arte.sky.it/. Luce Social Club riparte con una terza stagione all’insegna delle novità che…
La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal 18 al 23 agosto al cinema Quattro Fontane di Roma, all’Anteo Palazzo del Cinema a Milano e all’Ambrosio di Torino. Per l’occasione i film saranno proiettati in versione originale sottotitolata. La maratona cinematografica comprende “Rabid – Sete di sangue”, cult del 1976 in…
Torna dal 19 al 22 giugno 2023 a Roma, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, il Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel Cinema, giunto alla sedicesima edizione, dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico. Il festival si tiene in due location: dal 19 al 21 giugno alla Casa del Cinema mentre la serata finale, il 22 giugno, al Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani. Prodotto…
Ivrea è la Capitale italiana del libro 2022. L’annuncio è stato dato dal Ministro della cultura Dario Franceschini in diretta streaming, su indicazione della Commissione composta da Gerardo Casale, Stefano Eco, Cristina Loglio, Valentina Sonzini, e presieduta da Marino Sinibaldi. Ivrea è risultata la migliore candidatura tra le sedici che sono state presentate, di cui…
Cetona celebra il poeta, filosofo e autore Guido Ceronetti dedicandogli tre giorni di eventi che, a partire da domenica 22 agosto, si susseguiranno fino a martedì 24, giorno in cui l’artista di origine piemontese, scomparso nel 2018 nella cittadina toscana, avrebbe compiuto 94 anni. Piazza Garibaldi ospita Storie di un angelo ferito, rassegna realizzata dal Comune…