Italianissimi ma profondamente innamorati dell’Irlanda e della sua cultura, gli Uncle Bard & The Dirty Bastards movimenteranno insieme all’Accademia Danze Irlandesi Gens d’Ys – nel rispetto delle attuali norme di sicurezza – la nuova stagione live del Parco Tittoni di Desio (MB) con una serata speciale giovedì 5 agosto 2021. I biglietti per il concerto sono disponibili sul circuito Mailticket.
Nati nel 2007, gli Uncle Bard & The Dirty Bastards propongono una miscela unica di folk rock e musica tradizionale irlandese. Uillean pipes, banjo tenore, mandolino, irish flute: sono poche le band nella scena folk rock capaci di competere con la conoscenza che i Bastards hanno di musica, società e cultura irlandese. Questo sconfinato amore ha fatto sì che i Bastards siano stati la prima band italiana ad esibirsi al Dublin Irish Festival di Dublin in Ohio, il più importante festival irlandese degli Stati Uniti. Negli ultimi anni la band ha totalizzato oltre 400 concerti in tutto il mondo, partecipando a eventi quali Rock the Ring e Toggenburg Irish Festival (Svizzera), Aymon Folk Festival (Francia), Sjock Festival (Belgio) e molti altri, oltre ad avere condiviso il palco con Dropkick Murphys, Flogging Molly, Kensington, Volbeat, Frank Turner e The Dubliners. L’ultimo album The Men Beyond The Glass, uscito ad aprile 2020, oltrepassa i confini del celtic rock e fa spazio a suoni nuovi e a un mix unico di Irish Trad e folk rock.
Fin dal 1993 Gens d’Ys è sinonimo di danza irlandese in Italia. Nata da un gruppo di amici, diventa presto la prima accademia italiana dedicata ai balli tradizionali dell’Isola di smeraldo. Grazie all’apporto di nuovi elementi, alla partecipazione a lezioni tenute da insegnanti irlandesi e soprattutto a quelle di Sinead Venables, vice campionessa mondiale, Gens d’Ys è ora una realtà ramificata in tutta Italia. L’Accademia gode da molti anni del patrocinio dell’Ambasciata Irlandese in Italia, di diversi Ministeri succedutisi negli anni e, dal 2011, di quello dell’Ente Nazionale del Turismo Irlandese, di cui è Testimonial Ufficiale.
Ottocento anni fa il primo presepe della storia Accade nella notte di Natale del 1223, a Greccio, un borgo vicino a Rieti: la scena, straordinariamente viva, della nascita di Gesù. Ma la storia della sua ideazione è complessa e si intreccia con quella di un uomo: San Francesco di Assisi che immagina la messa in…
Il prossimo appuntamento televisivo che coinvolgerà il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, promette di essere un momento di grande interesse. L’importante figura politica si prepara a essere ospite nella puntata di “Cinque minuti“, condotta da Bruno Vespa, che andrà in onda venerdì 29 settembre….
Per il 16 gennaio (ore 20.30, Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia) è in programma un grande ritorno: dopo tre anni di assenza salirà nuovamente sul palcoscenico ceciliano il pianista anglo-ungherese Sir András Schiff, che a Santa Cecilia ha debuttato nel 1988. Artista di raffinata eleganza e virtuosismo, direttore, pedagogo e fondatore di diversi festival, András Schiff, nato a Budapest…
Enrico IV viene assassinato nel 1610, per mano di un estremista religioso. Suo figlio Luigi XIII ha solo 8 anni, è troppo giovane per governare e la reggenza resta nelle mani della madre Maria de’ Medici e dei suoi consiglieri italiani, Concino Concini e la moglie. La politica della reggente conduce la Francia a una…
Da venerdì 29 ottobre sono in vendita i biglietti per Alice! In Wonderland, in scena in prima assoluta dal 9 dicembre a Milano. Alice! In Wonderland è un evento di nouveau cirque unico e speciale, pensato e realizzato per tutti, appassionati di teatro, dei grandi show di Broadway, amanti degli effetti speciali. Grazie al cast internazionale, che raccoglie alcuni tra i migliori…
Il dramma di una compagnia di fucilieri dell’esercito americano, impegnata sul fronte del Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale, è al centro del film “La sottile linea rossa” di Terrence Malick, in onda martedì 5 ottobre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24) per il ciclo “Il Vizio del cinema”. La C Company ha la…