Un Bosco della Memoria per Bergamo

Dal 5 al 12 novembre 2023, Roma ospiterà il 16º Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano, un evento cinematografico che celebra le opere provenienti dalla Spagna e dall’America Latina. Questo festival, diretto da Iris Martin-Peralta e Federico Sartori, è un’occasione per gli appassionati di cinema di immergersi in una vasta selezione di film che rappresentano…
A cento anni dalla nascita di una delle personalità politiche più rappresentative dell’Italia del Novecento non si può perdere l’occasione di questo racconto straordinario per il contenuto, per la forma e per la lingua. Tratto dal libro di Tonino Cau “BERLINGUER, un’Omine, una Vida”, lo spettacolo canta la vita dell’uomo Enrico Berlinguer. Dalla fanciullezza sino…
Figura controversa, Curzio Malaparte, al secolo Kurt Erich Suckert, dopo aver fatto molto parlare di sé per le prese di posizione e gli atteggiamenti contradditori, per lungo tempo è stato dimenticato. “Fin da ragazzino non è mai stato umile. Lui la credeva un’ipocrisia l’umiltà”, dice la sorella Maria in un’intervista degli anni Ottanta. Uomo non…
Mercoledì 17 gennaio, su Rainews alle 11:40 e poi alle 21:40, torna “Basta la Salute”, settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico. Giovedì 18, alle 20:30 su Rainews24, la puntata doppia approfondirà i temi già trattati il mercoledì. In questo articolo, esploreremo i principali argomenti affrontati, dalla lotta alle fake news alla…
Apple TV+ ha rilasciato il trailer di “Hijack”, una serie thriller in sette episodi interpretata e prodotta esecutivamente dal vincitore del SAG Award e candidato all’Emmy Award Idris Elba (“Luther”). Creata da George Kay (“Lupin”, “Criminal”) e Jim Field Smith (“Criminal” “Truth Seekers”), il primo sceneggiatore e il secondo regista principale della serie, “Hijack” è…
Dal 15 al 18 settembre 2022 si terrà a Verona la ventesima edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, organizzato dall’Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona. Per festeggiare questo importante traguardo saranno presenti al Festival le delegazioni di alcuni Paesi “Ospiti d’Onore” internazionali che dal 2003 sono stati protagonisti della manifestazione,…