Cosa fareste se vi dicessero che una piccola quantità di alcol nel sangue risolverebbe, in parte, i vostri problemi? Fresco vincitore del Premio Oscar come Miglior Film Internazionale, Un Altro Giro, film di Thomas Vinterberg con Mads Mikkelsen, prende il via proprio da questa bizzarra teoria: una moderata ebbrezza e un controllato tasso alcolemico nelle vene spalancherebbero le nostre menti, aumentando la nostra creatività e scacciando via i drammi della vita.
Un Altro Giro ha trionfato anche ai Bafta nella categoria Miglior film straniero, agli European Film Awards, al BFI London Film Festival ed è stato accolto con entusiasmo da pubblico e critica anche alla scorsa Festa del Cinema di Roma.
Un Altro Giro è un acuto esperimento sociale apprezzato anche da grandi nomi del cinema mondiale. A tal proposito, a esporsi sono stati tre registi degni di nota come il premio Oscar Paolo Sorrentino: “Questo film è un’opera d’arte per me, un grande esempio per il cinema. Un film sincero, coraggioso e malinconico. Ha nelle proprie mani tutte le qualità che un film dovrebbe avere”.
Luca Guadagnino, ha sottolineato l’importanza del tono della pellicola, elogiando la comicità amara e l’approccio sereno che non cercano le convenzioni del dramma.
Indelebile per Guillermo del Toro la scena della danza che vede protagonista Mads Mikkelsen; secondo il cineasta messicano, il protagonista “è posseduto da uno spirito, che lo porta a ballare. Tutto il film è sul dover scegliere la paura o l’amore e la vita. E lui in quel momento sceglie la vita”.
Giampaolo Letta (Vice Presidente e AD Medusa Film) dichiara: “Medusa Film è orgogliosa di distribuire “Un altro giro”, vincitore dell’Oscar per il Miglior Film Internazionale. Da sempre attenti ai film d’autore con potenzialità di catturare un vasto pubblico, siamo convinti che questa meravigliosa e intensa storia di amicizia, grazie alla leggerezza che è riuscito a trasmettere il regista Thomas Vinterberg e alla grande interpretazione di Mads Mikkelsen e degli altri attori, conquisterà il pubblico italiano”.
Stefano Jacono, CEO e Founder di Movies Inspired aggiunge: “Il cinema di Thomas Vinterberg è sempre stato un punto di riferimento per me. Poter distribuire in Italia la sua ultima emozionante opera rappresenta un disegno coerente per la crescita di Movies Inspired. Ricorderemo le giornate alla Festa del Cinema Roma, per l’anteprima mondiale ufficiale, come indimenticabili. Siamo felici per Thomas Vinterberg, per Mads Mikkelsen e tutto il meraviglioso cast, per la Zentropa e per la Trust Nordisk, che meritano questo prestigioso premio’’.
Anche questa settimana, sono di due donne le voci al centro di ‘ConverseRai’, il programma di approfondimento di Rai per il Sociale, visibile su RaiPlay. I temi dei due dialoghi sono “Economia sostenibile” – di cui si parlerà martedì 23 febbraio, con Suor Alessandra Smerilli, esperta di economia e docente alla Pontificia Facoltà di Scienze…
Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, il Teatro Carlo Felice ripropone l’iniziativa estiva “Ti Porto all’Opera”, che quest’anno prevede il capolavoro verdiano “La traviata”, in scena il 28 luglio, alle ore 21.15, con repliche fino al 1° agosto, nella suggestiva cornice dell’Arena del Mare–Porto Antico di Genova. Il melodramma in tre…
Dominatore incontrastato della macchina organizzativa del regime e del partito, Benito Mussolini è ovunque. La sua onnipresenza contribuisce, con i suoi riti e con i suoi simboli, ad accrescere il culto del capo, al punto tale che le masse popolari iniziano ad attribuirgli qualità straordinarie, addirittura mitiche. Ma dopo l’affare Matteotti, qualcuno, non più abbagliato…
Esce, in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, il 21 marzo 2021, sulle piattaforme Prime Video, CGDigital, Itunes, Gplay, Rakuten e Chili, distribuito da 102 Distribution, ‘Nonostante la nebbia‘ diciottesimo e ultimo lungometraggio diretto da Goran Paskaljević (La Polveriera; Come Harry divenne un albero; Lune di miele) e con protagonisti Donatella Finocchiaro e Giorgio Tirabassi. Il film si avvale di un ricco cast, che comprende anche Francesco Acquaroli, Anna Galiena,…
Una battaglia per la verità Uno dei casi di cronaca nera più dibattuti: gli omicidi di Elisa Claps ed Heather Barnett. Lo ricostruisce – sulla base del libro “Blood on the altar” di Tobias Jones e con la consulenza della famiglia Claps – la serie Tv in tre serate da 100’ “Per Elisa – Il…
Dopo la dominazione persiana, e quella greca di Alessandro il Grande, la terra del Nilo diventa una provincia dell’Impero Romano e le sue ricchezze contribuiscono alla grandezza di Roma, mentre, dopo la sconfitta di Azio, il popolo delle piramidi perderà del tutto la sua autonomia. Ma questa storia di conquista, culminata con l’annessione dell’Egitto a…