"Tutte le maschere di Villaggio. Da Fracchia a Fantozzi"
 | 

“Tutte le maschere di Villaggio. Da Fracchia a Fantozzi”

Giandomenico Fracchia, sogni proibiti di uno di noi

"Tutte le maschere di Villaggio. Da Fracchia a Fantozzi"
A 50 anni dal primo Fantozzi, Rai Cultura conclude l’omaggio a Paolo Villaggio e ai suoi personaggi così capaci di incarnare le contraddizioni della condizione umana con le quattro puntate della serie “Giandomenico Fracchia, sogni proibiti di uno di noi”, in onda sabato 15 febbraio dalle 21.15 su Rai 5. Si comincia con “Fracchia e l’amore”, in cui l’impiegato – continuamente vessato e sempre in profonda soggezione verso il suo capufficio, il Dott. Cav. Ulisse Acetti, e verso la sua segretaria, la signorina Ruini, di cui è segretamente innamorato – si rifugia nel sogno di essere il protagonista di film famosi. “In Fracchia e il tempo libero”, invece, il protagonista sogna di far parte della nazionale di calcio brasiliana, di possedere un castello e di trasformarsi in uno straordinario giocatore di poker. Sfogliando insieme alla signorina Ruini un catalogo per le vacanze, sogna di trascorrere il mese di agosto viaggiando tra il Giappone, il Tirolo e Parigi. In realtà riuscirà a portare la sua collega solo in una squallida spiaggia.
E ancora, in “Fracchia e la televisione”, Fracchia commenta con i colleghi alcuni programmi televisivi visti la sera precedente e, una volta arrivato a casa, sogna di prendere parte ad un gioco a premi condotto da Mike Bongiorno e di cantare con Ornella Vanoni.
Si chiude con “Fracchia e il successo”, in cui. dopo uno spettacolo aziendale, Fracchia sogna di esibirsi come rock-star, per spingersi poi – tra alterne vicende – al sogno di diventare il Ministro del Lavoro.
Il ragionier Fracchia è “l’ipertimido, il caso patologico”, a detta dello stesso Villaggio. È vigliacco, sfortunato, goffo e schizofrenico nel suo essere servile verso i potenti, alla presenza dei quali va spesso in situazioni di ansia che lo gettano in una confusione tale da farlo esprimere a stento e con strafalcioni.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *