Turismo sicuro: attenzioni e grandi spazi la ricetta dell’Alto Adige per ripartire

Al via la prima giornata della VII edizione della Festa del cinema di Mare – Premio Mauro Mancini, che si tiene a Castiglione della Pescaia (in provincia di Grosseto), dal 24 al 28 agosto prossimi. A dirigerla sarà, per il secondo anno, il regista e sceneggiatore toscano Giovanni Veronesi, pratese con Castiglione della Pescaia nel cuore, che nel 2021 ha preso…
Nel 1923 la Società delle Nazioni affida al Belgio le colonie tedesche del Ruanda e del Burundi. I belgi si trovano ad amministrare in Ruanda una popolazione che comprende gli allevatori guerrieri, i Tutsi, e i coltivatori, gli Hutu, che sono la maggioranza. I Tutsi, ritenuti più adatti al comando, vengono designati come alleati del…
Da Bruce Springsteen a Leonard Cohen, da Morrissey a The Who, passando per Brunori, Piero Pelù, Jovanotti, The Zen Circus. Artisti e band che il fotografo Antonio Viscido ha immortalato… senza posa. “Because the Night – Ritratti senza posa” è la mostra fotografica in programma da venerdì 14 a martedì 25 luglio all’Ex Tipografia dell’Istituto Geografico Militare…
GENOMA FILMS e l’Associazione Amici di Giana ricordano l’appuntamento con la seconda edizione del TERRAVIVA FILM FESTIVAL, rassegna cinematografica e di cultura che, attraverso proiezioni di docufilm, lungometraggi e cortometraggi, un concorso cinematografico, talk e masterclass, mira a sviluppare una cultura dell’unione e una conoscenza e comprensione dell’altro e delle diverse identità. Il Festival, in programma fino al 20 novembre 2021, intende contribuire allo sviluppo dell’inclusione, alla…
L’eredità artistica e culturale di Giuseppe Verdi a 120 anni dalla morte del grande compositore parmense avvenuta il 27 gennaio del 1901. A “Parma 2021” – la rubrica della Tgr dedicata alla capitale italiana della cultura e curata da Silvano Barone e Ivan Epicoco in collaborazione con la redazione della Tgr Emilia Romagna, in onda…
Il punto sulla trattativa con Londra per i 44 miliardi di euro che la Gran Bretagna, secondo i Trattati, deve pagare all’Unione Europea e le sinergie con le regioni e le politiche locali nel Recovery Plan: due temi al centro di “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr a cura di Dario Carella, in onda domenica…