Tris di autori al Caffè della Versiliana: Luigi Contu, Sebastiano Mondadori e Tommaso Strambi

Al giorno d’oggi, il Metaverso è la nuova frontiera della tecnologia (e non solo!) da tenere sott’occhio: spesso definito superficialmente come il naturale continuum dei social media, si caratterizza per esserne un potenziamento con funzionalità e destinatari virtualmente infiniti. Tuttavia, sebbene questo termine sia già inflazionato, è ancora scarsa la conoscenza delle dinamiche che guideranno l’Internet 3.0, anche…
Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 6, 7 e 8 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (Ravenna) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. L’edizione 2023 verrà dedicata a Giovanbattista Cutolo, il musicista ucciso a Napoli. «Si tratta…
Ludovica Bizzaglia Protagonista della settima puntata della nuova serie di “Personaggi in cerca di attore”, in onda sabato 18 maggio alle 22.40 in prima visione su Rai 5, è Ludovica Bizzaglia. Ventisettenne romana, Ludovica lavora in televisione sin da bambina. Ha recitato a lungo in “Un posto al sole” e ha lavorato con molti autori importanti…
Si intitola Average il nuovo singolo targato KREKY & THE ASTEROIDS, in uscita oggi 27 novembre per l’etichetta Romolo Dischi e distribuito da Pirames International. Il brano vanta la collaborazione con Carmelo Pipitone, chitarrista e co-fondatore del gruppo Marta sui Tubi e membro delle band O.R.K. e Dunk. Average è fermarsi in mezzo a monti e pianure per guardare al passato e al presente, cercando di…
L’acqua è l’elemento vitale che copre gran parte della superficie terrestre. Dal Pantanal brasiliano alle mangrovie del Bangladesh fino alla Grande Barriera Corallina, questo elemento crea delicati ecosistemi nei quali è necessario rispettare molti equilibri tra piante e animali per la sopravvivenza delle specie. L’ultimo episodio della serie “I meccanismi della natura”, in onda domenica…
La voce dei poeti, la voce della musica e il confine, in un territorio attraversato dalla grande Storia, dove la commistione di due popoli che sono stati più volte uniti e divisi è fortemente caratterizzata dall’idea di un confine che varia, che è più geografico che reale: nasce su queste basi la nuova rassegna “Riflessi”…