Il film “Trieste è bella di notte” racconta in modo vivido quello che avviene lungo un confine interno dell’Unione europea, quello tra Italia e Slovenia, pochi chilometri sopra Trieste, dove i migranti asiatici della rotta balcanica che riescono ad attraversare la frontiera rischiano di essere fermati dalle forze dell’ordine italiane e rispediti indietro fino in Bosnia, senza venire identificati e senza avere la possibilità di fare richiesta di asilo.
Il Ministero dell’Interno definisce queste operazioni “riammissioni informali” e le ha introdotte nel maggio 2020. A gennaio 2021 il Tribunale di Roma le ha sancite come illegali e sono state sospese fino al 28 novembre 2022, quando il ministro Piantedosi le ha riattivate. Come avvengono queste operazioni? Cosa succede a chi le subisce? A raccontarlo sono nel film alcuni dei migranti respinti. Le loro storie si intrecciano con le immagini realizzate con i telefonini durante i lunghi viaggi e con le contraddizioni e il dibattito all’interno delle Istituzioni italiane. Intanto in una casa abbandonata a Bihać, in Bosnia, un gruppo di pakistani e afghani vuole partire, direzione Italia. Cosa succederà loro? Quale risposta daranno l’Italia e gli altri Stati europei? Continueranno a sfidare la loro stessa legge per respingere migranti considerati illegali?
Il Master in Diritto e politiche delle migrazioni dell’Università di Trento, in collaborazione con il Comune di Rovereto, con il Nuovo cineforum Rovereto, con Asgi – Associazione studi giuridici per l’immigrazione e con Zalab Produzioni, invita alla proiezione pubblica del film di Matteo Calore, Stefano Collizzolli e Andrea Segre (Zalab Produzioni) .
Alla proiezione del film parteciperà Stefano Collizzolli, co-regista del film. Sarà un’occasione in più per riflettere sulle dinamiche che caratterizzano i processi migratori.
L’iniziativa si colloca all’interno delle attività del Master in Diritto e politiche delle migrazioni in collaborazione con enti e realtà del territorio.
Dal Medioevo alla preistoria, dall’arte classica alla robotica, nel ventre di una balena o a bordo di una navicella spaziale. Sono tantissime le nuove avventure che Molang e il suo amico PiuPiu tornano a vivere in “Molang 5”, la nuova stagione della serie tv che sta riscontrando un successo crescente tra i bambini, al pari di…
partecipa anche Magnum P.I. Giovedì 19 settembre, alle 21.20 su Rai 2, prosegue l’appuntamento con la serie poliziesca “Hawaii Five-0”. Questa settimana con una partecipazione straordinaria. Nell’episodio “La verità”, la squadra indaga su un elicottero turistico abbattuto da un missile partito da un lanciarazzi. L’abbattimento ha ucciso sette persone tra passeggeri e pilota. Si scopre…
È il film che nel 2019 ha conquistato il Festival di Cannes aggiudicandosi il gran premio della giuria e ha rappresentato la Francia agli Oscar 2020. “I Miserabili”, pellicola d’esordio nel lungometraggio dell’attore e regista francese Ladj Ly, è proposto domenica 6 agosto alle 21.20 su Rai 4.Montfermeil, periferia di Parigi, luglio 2018. Nel giorno…
Avvincente racconto investigativo su una misteriosa catena di delitti che unisce tre grandi città dell’Europa orientale, la prima stagione della serie thriller “Il principio del piacere – The pleasure principle” sarà proposta, con un doppio appuntamento, da mercoledì 11 agosto alle 22.40 su Rai4 (canale 21). La storia parte dal ritrovamento del cadavere di una…
5 luglio 1982, Estadio Sarrià, Barcellona: alle 17.15 di un bollente pomeriggio catalano cominciò quella che più che una partita di calcio si rivelò un poema epico: Italia-Brasile. Gli Azzurri, dopo aver passato il turno preliminare del Mondiale di Spagna a fatica, con tre pareggi, avevano sconfitto, a sorpresa, l’Argentina di Maradona, ma la differenza…
Stasera torna su Rai1, in prima serata alle 21.25, l’avvincente talent game show che ha stregato il pubblico televisivo: Il Cantante Mascherato, il nuovo format della Rete Ammiraglia condotto da Milly Carlucci. Il programma che ha conquistato il pubblico mondiale in Italia sta scatenando la curiosità di milioni di telespettatori, non solo davanti allo schermo,…