Torna "Successo. Storie e voci del Novecento"
 | 

Torna “Successo. Storie e voci del Novecento”

Il matrimonio di Tyrone Power e Linda Christian

Torna "Successo. Storie e voci del Novecento"
Umberto Broccoli apre la puntata di “Successo. Storie e voci del Novecento”, in onda martedì 28 gennaio dalle 18.05 su Rai Radio1, ricordando il matrimonio di Tyrone Power e Linda Christian celebrato a Roma il 28 gennaio 1949. L’evento apre la stagione della Hollywood sul Tevere. Da questa unione nasceranno due figlie: Romina e Taryn, poi il divorzio. Tyrone Power morirà a 45 anni dopo aver contratto un nuovo matrimonio. In trasmissione si potrà ascoltare la voce della stilista Micol Fontana, titolare dell’atelier romano di alta moda Sorelle Fontana che disegnò l’abito da sposa e quella di Linda Christian, che commenta lo strascico del vestito. Si parlerà anche della Guerra del Golfo, scoppiata nel 1990 quando l’Iraq invase e conquistò il piccolo emirato del Kuwait. In trasmissione la voce che annunciò la notizia da Washington dell’avanzata Usa e l’appello di Pace di Papa Giovanni Paolo II. In chiusura parole e  qualche verso del giornalista Dino Buzzati.
Trasmissione che nasce sulla scia di “Cento un secolo di Radio” andata in onda nel 2024, anno del centenario della radio, per valorizzare l’immenso patrimonio di documenti sonori conservati negli archivi delle Teche RAI. Documenti che sono a buon diritto fonti aperte per la conoscenza della storia e delle storie della nostra Nazione. Sulla base di questo precedente nasce “Successo. Storie e voci dal Novecento”. L’ Informazione, le grandi inchieste, la cronaca, i fatti, le storie, la musica (classica, operistica e leggera), la programmazione (rileggendo parallelamente Il Radiocorriere, miniera di informazioni sui programmi e non solo), le trasmissioni, le singole voci conservate in archivio, i personaggi, le curiosità nei palinsesti della Radio (si sa dell’ esistenza di trasmissioni realizzate per i soldati di leva? Oltre alla curiosità del fatto in sé, questo offre il pretesto per raccontare la naia) e via via ricercando.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *