Torna ‘Modena Viaemili@docfest’, il festival del cinema del reale coi documentari più belli

“Dante e l’oltremondo”: è il tema al centro di “Divino Dante”, lunedì 22 agosto alle 21.15 su Rai 5 per la serie di Rai Cultura “Sciarada. Il circolo delle parole”. In primo piano il Poeta come straordinario artefice di un mondo ultraterreno, disegnato per il capolavoro della Divina commedia. Ad arricchire la narrazione, le letture…
Dopo una apertura di grande successo, con il prestigioso evento inaugurale organizzato in collaborazione con A.C.O.T. (Associazione Castiglionese Ospitalità Turistica, rappresentata all’evento dal Presidente, Paolo Pieraccini e dal consigliere, Laura Raffi) e un tutto esaurito registrato per la proiezione di “Al lupo, al lupo” alla presenza del regista, Carlo Verdone, la Festa del cinema di Mare – Premio…
E’ la notte che precede il suo addio al calcio e Francesco Totti ripercorre tutta la sua vita, come se la vedesse proiettata su uno schermo insieme agli spettatori.Le immagini e le emozioni scorrono tra momenti chiave della sua carriera, scene di vita personale e ricordi inediti. Un racconto intimo, in prima persona, dello sportivo…
Dopo l’anteprima del 1 agosto con Andrea Pennacchi e il suo “Pojana e i suoi fratelli”, il festival teatrale “Giorni Felici” è pronto al debutto della sua seconda edizione, venerdì 19 agosto a Montemassi (ore 21:30), con lo spettacolo firmato da Lorenzo Degl’Innocenti (voce recitante) insieme ai giovani musicisti grossetani Michelangelo Scandroglio (contrabbasso) e Stefano Marini (chitarra): “Pasolini suite”, una narrazione musicale di alcuni momenti…
Saranno le note di C. P. E. Bach e Čajkovskij, eseguite dall’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la direzione di Antonio Pappano, a rendere omaggio alla Croce Rossa Italiana nel concerto – il primo, dopo molti mesi, con la presenza di pubblico in sala – di lunedì 26 aprile alle ore 19.30 nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della…
L’appassionante rassegna Musica & Scienza giunge al secondo appuntamento della stagione 2020/2021. Dopo aver dialogato con l’astrofisica, in una lezione-concerto interdisciplinari alla scoperta della “musica subatomica” insieme a Simone Iovenitti, martedì 27 e mercoledì 28 ottobre 2020 alle ore 20.00, all’Auditorium di Milano la musica si trova a dialogare con le neuroscienze, riflettendo sui meccanismi…