Il Festival Sudamericana nasce nell’agosto 2013 a San Ginesio (MC) ed è un progetto artistico realizzato dall’Associazione Culturale “San Ginesio” e dal Centro di Lettura “Arturo Piatti” di Ripe San Ginesio (MC) che vuole far conoscere e valorizzare la cultura latina – sudamericana in tutte le sue coinvolgenti sfaccettature, attraverso l’espressività e l’intensità dell’opera poetica, la dinamicità partecipativa della danza e del teatro, la magia evocativa della musica, lo sguardo infinito dell’arte.
La manifestazione dedicata al mondo latino, giunta quest’anno alla sua nona edizione è per l’anno 2021, solo ed esclusivamente on line, sulla pagina facebook Festival Sudamericana: https://www.facebook.com/sudamericanafestival/ -.
Tanti, importanti ed eccezionali sono gli ospiti della manifestazione, con i loro rispettivi contributi artistici: Quinteto Respiro (musica), Matteo Aringoli e Olha Voloshyn (danza), Ensemble Mariposa (musica), Xavier Oquendo Troncoso (poesia), Paura Rodríguez Leytón (poesia), Juan Manuel Acosta e Soledad Chaves (danza), Maria Fernanda Barbaresco – La f del Tango in Trio (musica – teatro – canto), Marina Cedro (musica – canto), Carlos Habiague (musica – canto), Norah Zapata-Prill (poesia), Giovanna Rivero (letteratura), Andrea Muriel (poesia), Jennifer Cabrera Fernandez (musica – canto – danza), Duo Juan Rivero e Gilberto Pereyra (musica), Cristiano Schiavolini (arte – illustrazione), Giovanna Iorio (arte visiva – sonora), Astra Lanz – Cristiano Schiavolini e Nahars Piano Trio – in collaborazione con FORART – con lo spettacolo “GIUS(TO) BORGES” organizzato da Appassionata – Associazione Musicale di Macerata (teatro – poesia – illustrazione – musica).
Comunichiamo infine che la foto – copertina della pagina social del Festival sarà ed è dell’artista argentino Joaquín Rodríguez.
Evento organizzato dagli operatori culturali Rita Bompadre e Matteo Marangoni.
Il no alla guerra e il grido della pace. Storie e testimonianze, domani sabato 23 aprile, a “Tg1 dialogo” dalle 8.55 su Rai1, nell’ambito dello Speciale del Tg1 dedicato alla guerra in Ucraina. La rubrica, a cura di Piero Damosso, in questa puntata racconta la missione del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente dei vescovi italiani, ricevuto…
I Mini Raptor, crew di giovani e talentuosi ballerini, saranno i protagonisti dell’ultima puntata di #Explorers, il magazine di Rai Gulp. Appuntamento oggi, alle 18, e in replica sabato alle 14.10, sul canale 42 del digitale terrestre e su RaiPlay, per una puntata girata a Civitavecchia, in provincia di Roma. I Mini Raptor, noti per essere…
La Commissione Europea propone nuove regole per aiutare i consumatori a fare scelte informate e sostenibili al momento dell’acquisto di telefoni cellulari, cordless e tablet, nell’ambito dell’attuale regolamento UE sull’etichettatura energetica. Questa nuova proposta arriva lo stesso giorno dell’approvazione da parte del Parlamento europeo e del Consiglio di misure volte a rendere questi dispositivi più…
Con la 44^ edizione del Festival Internazionale del Circo, in onda giovedì 24 dicembre, alle 21.20 su Rai3, il Principato di Monaco si prepara a diventare ancora una volta la capitale mondiale dell’arte circense. Nel suggestivo chapiteau di Fontvieille, quasi 150 artisti provenienti da tutti i continenti daranno vita a uno show senza uguali, sfidandosi sotto…
Torna la nuova edizione di “Cose Nostre”, stasera alle 23.50 su Rai1. Si parte con la storia di due donne che per proteggere i loro figli e sottrarli alla vita criminale a cui erano destinati, hanno trovato il coraggio di strappare il velo di paura e di omertà intorno alla mafia foggiana. Un’organizzazione spietata, sanguinaria…
Seconda settimana della nuova edizione di Detto Fatto, il programma di Rai2 in onda tutti i giorni alle 15.15, condotto da Bianca Guaccero. La settimana si apre lunedì 20 settembre con Giovanna Civitillo e la sua rubrica “Giovanna Tuttofare”, durante la quale sarà messa alla prova da un tutor esperto d’arte topiaria. In cucina, tornerà…