Il Festival Sudamericana nasce nell’agosto 2013 a San Ginesio (MC) ed è un progetto artistico realizzato dall’Associazione Culturale “San Ginesio” e dal Centro di Lettura “Arturo Piatti” di Ripe San Ginesio (MC) che vuole far conoscere e valorizzare la cultura latina – sudamericana in tutte le sue coinvolgenti sfaccettature, attraverso l’espressività e l’intensità dell’opera poetica, la dinamicità partecipativa della danza e del teatro, la magia evocativa della musica, lo sguardo infinito dell’arte.
La manifestazione dedicata al mondo latino, giunta quest’anno alla sua nona edizione è per l’anno 2021, solo ed esclusivamente on line, sulla pagina facebook Festival Sudamericana: https://www.facebook.com/sudamericanafestival/ -.
Tanti, importanti ed eccezionali sono gli ospiti della manifestazione, con i loro rispettivi contributi artistici: Quinteto Respiro (musica), Matteo Aringoli e Olha Voloshyn (danza), Ensemble Mariposa (musica), Xavier Oquendo Troncoso (poesia), Paura Rodríguez Leytón (poesia), Juan Manuel Acosta e Soledad Chaves (danza), Maria Fernanda Barbaresco – La f del Tango in Trio (musica – teatro – canto), Marina Cedro (musica – canto), Carlos Habiague (musica – canto), Norah Zapata-Prill (poesia), Giovanna Rivero (letteratura), Andrea Muriel (poesia), Jennifer Cabrera Fernandez (musica – canto – danza), Duo Juan Rivero e Gilberto Pereyra (musica), Cristiano Schiavolini (arte – illustrazione), Giovanna Iorio (arte visiva – sonora), Astra Lanz – Cristiano Schiavolini e Nahars Piano Trio – in collaborazione con FORART – con lo spettacolo “GIUS(TO) BORGES” organizzato da Appassionata – Associazione Musicale di Macerata (teatro – poesia – illustrazione – musica).
Comunichiamo infine che la foto – copertina della pagina social del Festival sarà ed è dell’artista argentino Joaquín Rodríguez.
Evento organizzato dagli operatori culturali Rita Bompadre e Matteo Marangoni.
Doveva essere il capolavoro della sua vita, una scultura colossale popolata da dannati, donne che aveva amato e una moltitudine di segreti. Il documentario “Rodin: divino inferno”, che apre la puntata del programma di Rai Cultura “Art Night” in onda stasera alle 21.15 su Rai5, va alla scoperta di una creazione misteriosa, una scultura incompiuta…
Azione e indagini tra traffici di droga e cantieri irregolari Prosegue su Rai 2, in prima visione assoluta, la quinta stagione di “FBI”, la serie che racconta le vicende della squadra dell’Ufficio del Federal Bureau of Investigation di New York responsabile della sicurezza degli Stati Uniti. Nell’episodio “Compromessi” ,in onda sabato 24 febbraio alle 21.20,…
In viaggio, seppur fermi, tra le mura del nostro appartamento; vicini anche se non fisicamente. Il coronavirus ci obbliga a stare a casa, un ambiente intimo che rivediamo con occhi diversi ed è il luogo da cui gli artisti possono travalicare le mura domestiche. Questi i motivi con cui Naomi Berrill annuncia un tour che dalle…
“VINCI IL CINEMA PER TUTTA LA VITA” è il nuovo concorso che apre la prima edizione di “CINEMA IN FESTA”, cinque giorni dal 18 al 22 settembre in cui il biglietto costerà soltanto €3,50 dalla domenica al giovedì.Chi acquisterà un biglietto in quei giorni potrà vincere una card per andare al cinema gratis per tutta…
Appuntamento con il mistero, venerdì 18 marzo alle 21.30 su Rai 1, con la quinta puntata del Cantante Mascherato. A guidare il game show che trasforma il pubblico in investigatori è Milly Carlucci. Al suo fianco quattro investigatori d’eccezione: Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti e Arisa. Durante la quarta puntata Pesce Rosso e Pastore Maremmano…
È SEMPRE BELLO, il nuovo disco di Coez uscito il 29 marzo per Carosello Records, debutta direttamente al primo posto della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti della settimana che comprende cd, download e streaming, insieme al singolo È SEMPRE BELLO, che conquista contemporaneamente il primo posto della classifica dei singoli più venduti (download e…