Giunta all’ottava edizione, “Genova per Voi” si conferma una realtà importante e consolidata del mondo dell’industria dello spettacolo che contribuisce a creare il successo della musica italiana. Prodotta da ATID, con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, e la collaborazione del Comune di Genova, ha come premio un contratto editoriale con Universal Music Publishing Ricordi. Tutti i finalisti, indipendentemente dall’età, avranno inoltre l’iscrizione gratuita per un anno a SIAE.
La Direzione Artistica è del cantautore e drammaturgo Gian Piero Alloisio, la Direzione Organizzativa è del giornalista musicale Franco Zanetti.
“È un’edizione speciale, quella che si apre oggi. Malgrado le difficoltà oggettive che sta subendo tutto il mondo della musica e degli autori” – dichiarano Alloisio e Zanetti – “abbiamo voluto dare un segnale di ripresa. Su invito di SIAE, ad agosto abbiamo iniziato a preparare la nuova edizione, confortati anche dalla scelta di Universal Music Publishing che ad aprile 2020, in pieno lockdown, ha firmato un contratto con Alessandro La Cava, giovanissimo finalista della sesta edizione. Segno evidente che “Genova per Voi”, e ne andiamo, crediamo giustamente, orgogliosi, rappresenta una vera opportunità professionale per gli autori di canzoni”. L’ottava edizione si svolgerà su due anni: le Selezioni nel 2020, i Laboratori e la Finale nel 2021.
Per compensare il mancato o ridotto contributo economico, causa COVID, di alcuni enti che negli anni scorsi ci avevano aiutato a sostenere le spese della manifestazione, per la prima volta verrà richiesta una quota di iscrizione (25 euro).
Durante i laboratori, i finalisti saranno seguiti dal team di Universal Music Publishing diretto da Klaus Bonoldi.
Le iscrizioni a “Genova per Voi” si chiudono il 15 dicembre 2020.
La scheda di iscrizione e il regolamento sono sul sito di “Genova per Voi”.
Leo Muscato dirige la tragedia di Eschilo “Prometeo Incatenato”, nella traduzione di Roberto Vecchioni: un Prometeo post-moderno che rilegge il mito eterno dell’insostenibile inadeguatezza degli esseri umani di fronte alla Natura. Il fuoco come metafora della tecnica, forgia e distrugge e rigenera, indifferente e vitale. Lo spettacolo, in onda sabato 12 agosto alle 21.15 in prima…
La tragica e prematura scomparsa di Ezio Bosso ha sconvolto il mondo e tutta la Fondazione Arena ha appreso la notizia con sgomento e immenso dolore. Il Sovrintendente e Direttore Artistico Cecilia Gasdia, grande amica del Maestro, ha ricordato: “…sarò sempre al tuo fianco” con queste parole piene di forza e di amicizia mi ha salutato…
Una notizia che farà felici grandi e piccoli. A partire da sabato 10 ottobre “Peppa Pig” torna disponibile in esclusiva su RaiPlay con l’ottava stagione, composta da 13 episodi in lingua italiana, inglese e inglese con sottotitoli in italiano. Un format ormai di successo, che si propone non solo come contenuto di intrattenimento, ma anche…
L’opera del fumettista Alberto Breccia sarà al centro della nuova puntata del magazine settimanale Wonderland, in onda su Rai4 stasera alle 23.30. Scomparso 26 anni fa, Breccia è stato tra i maggiori rappresentati del fumetto argentino, spesso legato alla sfera fantastica e nera, ma sempre caratterizzato da un piglio politico e satirico. Per raccontare l’artista…
La formula della bellezza Esiste una formula della bellezza? È l’interrogativo da cui parte “The Sense of Beauty”, in onda venerdì 26 luglio alle 20.20 su Rai 5. L’idea che dietro la bellezza ci sia una formula è nata forse con le sculture di Policleto e con la teoria dei suoni di Pitagora. Alla fine,…
“Il barbiere di Siviglia”, firmato da Mario Martone e diretto da Daniele Gatti: si è aperta con l’opera buffa di Gioachino Rossini la stagione 2020/2021 dell’Opera di Roma. Un appuntamento che Rai Cultura propone per la fine dell’anno giovedì 31 dicembre alle 21.15 su Rai5, per un evento televisivo eccezionale, frutto della stretta collaborazione con…