Teatro Comunale di Bologna: “APERTI, NONOSTANTE TUTTO”. Sei nuovi concerti realizzati per lo streaming

Il periodo tra le due guerre mondiali fino agli anni ’60 segna un’epoca decisiva per l’arte australiana, che entra nella piena maturità. La serie “Art of Australia”, in onda stasera alle 19.20 su Rai5, racconta la produzione artistica prodotta dopo la fine della Seconda guerra mondiale, spiegando come si evolve l’arte australiana sullo sfondo delle…
Rose bianche sull’acqua di Erica Gibogini Morellini Editore Acqua e Aria, remi che non ”offendono” il lago. Inizia così il libro con la bellissima descrizione del paesaggio di Orta e l’isola di San Giulio, dove l’autrice ambienta la sua storia e dove personifica e anima il “protagonista”: IL LAGO. Il lago che crea paura e…
Arriva su Sky MORTO PER UN DOLLARO, in prima tv mercoledì 26 luglio alle 21.15 su Sky Cinema Due (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Western) e in streaming su NOW. Su Sky il film sarà disponibile on demand, anche in 4K. Walter Hill (I guerrieri della notte, I cavalieri dalle lunghe ombre) dirige un cast stellare…
Tra il dietro le quinte del successo della nuova edizione di “Ballando con le stelle” e i protagonisti del film “Una notte da dottore”, Mara Venier si circonderà di ospiti e amici durante la “Domenica In” di domenica 24 ottobre, dalle 14 alle 17.10 su Rai1. Negli studi “Fabrizio Frizzi” di Roma Arisa e il…
Farà tappa anche a Udine la tournée di BUIO 1981, lo spettacolo teatrale nato dalle fucine del laboratorio di scrittura MateâriuM e dell’Associazione Servi di Scena. Nel capoluogo friulano, lo spettacolo ispirato a una delle storie più cupe degli anni ’80, quella del pluriomicida Roberto Succo, sarà ospitato dal parco Moretti il 18 e il…
Il racconto dei capolavori abbandonati o dimenticati del patrimonio artistico e culturale italiano ed europeo, e le loro storie, le leggende e i ricordi. È la serie in sei episodi “I grandi dimenticati”, in onda da venerdì 20 novembre alle 22.30 su Rai Storia. Firma la regia Matteo Bruno, aka “Cane Secco”, noto Youtuber romano….