Stasera in tv torna l’appuntamento con “Dove sta Zazà”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Dove sta Zazà”

Gli anni Settanta Quarta e ultima puntata del varietà che racconta un pezzo di storia del cabaret italiano nei ricordi di Pier Francesco Pingitore: “Dove sta Zazà”, in onda lunedì 22 luglio alle 22.10 su Rai Storia, giunge agli anni Settanta: Pippo Franco ed il corpo di ballo si esibiscono in un pezzo sulle storture…

Stasera in tv arriva Italia. Viaggio nella bellezza
 | 

Stasera in tv arriva Italia. Viaggio nella bellezza

“Nella terra dei Faraoni. L’avventura dell’egittologia italiana” C’è un filo rosso che lega l’Italia alla terra dei Faraoni, l’Egitto. Un filo che “Italia. Viaggio nella bellezza” – il programma di Rai Cultura in onda lunedì 22 luglio alle 21.10 su Rai Storia – ripercorrere fin dai suoi albori con lo speciale di Marta Saviane “Nella…

Stasera in tv appuntamento con “Spaccaossa”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Spaccaossa”

Regista e protagonista Vincenzo Pirrotta Per il ciclo Mai Visti Prima, che propone ogni sabato in seconda serata una serie di prime visioni del cinema italiano d’autore contemporaneo, sabato 20 luglio alle 23.20 su Rai 3 va in onda in prima visione “Spaccaossa “(Italia, 2022) di e con Vincenzo Pirrotta. In un magazzino di Palermo, un gruppo…

Stasera in tv grande appuntamento con “Qui rido io”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Qui rido io”

Toni Servillo nei panni di Eduardo Scarpetta L’Italia della Belle Époque e la figura di Eduardo Scarpetta sono al centro della proposta di Rai Movie per la prima serata di sabato 20 luglio, quando, alle 21.10, sarà trasmesso “Qui rido io” di Mario Martone, con Toni Servillo nei panni del grande attore e commediografo napoletano….

Stasera in tv grande appuntamento con Concerto per l’Italia
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Concerto per l’Italia

In diretta da Siena Da Piazza del Campo a Siena, la Filarmonica della Scala diretta da Myung-Whun Chung esegue musiche di Ludwig van Beethoven: Leonore, Ouverture n. 3 op.72b e Sinfonia n. 5 in do minore op.67. È il “Concerto per l’Italia”, in onda venerdì 19 luglio alle 21.15 in diretta su Rai 5. La…

Stasera in tv arriva “El Mesias” di Kiko Argüello
 | 

Stasera in tv arriva “El Mesias” di Kiko Argüello

Un poema sinfonico dedicato ai martiri Dal Teatro Verdi di Trieste, Kiko Argüello presenta “El Mesias”, poema sinfonico per pianoforte, coro e orchestra. Un trittico sulla passione e la sofferenza di Cristo, in onda venerdì 19 luglio alle 18.40 in prima visione su Rai 5 con l’Orchestra e il Coro del Cammino Neocatecumenale diretti da…

Oggi in tv appuntamento con Omaggio a Herbert von Karajan
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con Omaggio a Herbert von Karajan

Brahms: Ein deutsches Requiem op.45 A ridosso dell’anniversario dei 35 anni dalla morte di Herbert von Karajan (5 aprile 1908 – 16 luglio 1989) Rai Cultura propone, venerdì 19 luglio alle 17.20 su Rai 5, un Requiem tedesco per soli, coro e orchestra, op. 45 di Johannes Brahms, diretto da Herbert von Karajan nel 1985…

Stasera in tv grande appuntamento con Madama Butterfly
 |  |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con Madama Butterfly

Dal Festival Puccini 2023 Dal Teatro all’aperto di Torre del Lago, il Festival Puccini mette in scena l’opera Madama Butterfly con l’interessante interpretazione di Pier Luigi Pizzi, che dello spettacolo firma regia, scene e costumi. Orchestra e Coro del Festival Puccini, sono diretti da Francesco Cilluffo, mentre Cio Cio San è interpretata da Carolina Lopez…

Stasera in tv appuntamento con “Il segno delle donne”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Il segno delle donne”

Maria Signorelli Se ci si domanda cosa sia la creatività, Maria Signorelli può essere una risposta. È lei la nuova protagonista de “Il segno delle donne”, una coproduzione Rai Cultura – Anele, prodotta da Gloria Giorgianni, in onda mercoledì 17 luglio alle 21.10 in prima visione su Rai Storia. A darle voce e volto, e…

Oggi in tv arriva “Dentro le Note” con Roberto Prosseda
 |  | 

Oggi in tv arriva “Dentro le Note” con Roberto Prosseda

La musica di Muzio Clementi e Alfredo Casella Dall’Auditorium San Gottardo di Asolo, Roberto Prosseda presenta la musica pianistica italiana, con esecuzioni dal vivo degli studenti del Conservatorio di Rovigo. Ogni puntata è dedicata a un diverso compositore: Clementi, Casella, Malipiero, Castelnuovo-Tedesco, Omizzolo, Dallapiccola, Morricone, Lombardi. Le prime due puntate – in onda mercoledì 17…

Grande successo per il format VILLA ELITES
 |  | 

Grande successo per il format VILLA ELITES

Il Campionato Europeo di calcio è stato teatro di un innovativo progetto di intrattenimento, capace di conquistare un vasto pubblico e ottenere risultati straordinari in termini di engagement e visibilità. Stiamo parlando di Villa Elites, un format che ha visto la partecipazione di alcuni dei più noti creator sportivi italiani e internazionali, con l’obiettivo di…

Stasera in tv appuntamento con “Questione di karma”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Questione di karma”

Con Fabio De Luigi, Elio Germano e Stefania Sandrelli Il nuovo appuntamento con il cinema di Rai 3 è per martedì 16 luglio alle 21.20 con “Questione di karma” di Edoardo Falcone. Fabio De Luigi è Giacomo, lo stranulato rampollo di una ricca famiglia di industriali che non ha mai superato il trauma del suicidio del…

Stasera in tv 5000 anni e più la storia dell’umanità
 |  | 

Stasera in tv 5000 anni e più la storia dell’umanità

Stonehenge, il cerchio perduto Utilizzando una tecnologia all’avanguardia, un team di ricercatori avrebbe trovato l’ubicazione originale di Stonehenge, risolvendo una delle sfide più difficili affrontate dagli archeologi: ritrovare la posizione di un monumento perduto, a lungo smantellato e nascosto dalla storia. Una scoperta al centro dell’appuntamento con Giorgio Zanchini e con “5000 anni e più….

Oggi in tv grande appuntamento con Musica come invenzione
 |  | 

Oggi in tv grande appuntamento con Musica come invenzione

Omaggio a Goffredo Petrassi In occasione dei 120 anni dalla nascita di Goffredo Petrassi (16 luglio 1904 – 3 marzo 2003), Rai Cultura lo celebra con un ritratto del musicista, compositore e didatta in “Musica come invenzione”, in onda martedì 16 luglio alle 17.10 su Rai 5. Petrassi fu protagonista del rilancio della musica italiana…

“Campi liberi” la nuova stagione del Teatrodante Carlo Monni
 | 

“Campi liberi” la nuova stagione del Teatrodante Carlo Monni

Il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio annuncia la stagione 2024/2025 con una proposta culturale ricca e diversificata, frutto della collaborazione tra Piero Pelù, consulente artistico del teatro, e la Fondazione Accademia dei Perseveranti. Questa partnership segna un nuovo capitolo per la cultura locale, promettendo una stagione all’insegna della qualità e della varietà. Il Cartellone…

FESTIVAL ABBABULA, al via tra Sassari e Alghero
 | 

FESTIVAL ABBABULA, al via tra Sassari e Alghero

Il Festival Abbabula, giunto alla sua 26ª edizione, è pronto a stupire e incantare il pubblico con una lineup di artisti nazionali e internazionali di grande prestigio. Organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili, noto fulcro culturale sardo, il festival si distingue per la sua capacità di portare avanguardia e tradizione in un connubio unico nel…

OSTIA ANTICA FESTIVAL via domani con Vinicio Capossela
 |  | 

OSTIA ANTICA FESTIVAL via domani con Vinicio Capossela

L’Ostia Antica Festival rappresenta un evento culturale unico nel suo genere, capace di unire la millenaria storia del Teatro Romano di Ostia Antica con le più innovative espressioni artistiche contemporanee. Questa rassegna, giunta alla sua prima edizione sotto la gestione della neonata RTI Teatro Romano Ostia Antica, offre un ricco programma di spettacoli che spaziano…

Palazzo Reale di Napoli, aperti ai visitatori nuovi spazi

Palazzo Reale di Napoli, aperti ai visitatori nuovi spazi

Il Museo della Fabbrica presso il Palazzo Reale di Napoli è stato recentemente inaugurato, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che unisce la storia, l’arte e la tecnologia. Questo nuovo spazio espositivo, situato al piano terra del palazzo, è stato progettato per raccontare la storia del Palazzo Reale attraverso una serie di opere e installazioni multimediali….

Stasera in tv torna l’appuntamento con Dove sta Zazà
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Dove sta Zazà

La comicità nel dopoguerra Il terzo appuntamento con i ricordi di Pier Francesco Pingitore e con “Dove sta Zazà”, in onda lunedì 15 luglio alle 22.10 su Rai Storia, è incentrato sulla comicità dell’Italia del secondo dopoguerra e Montesano strappa un sorriso amaro con un monologo sulla povertà dilagante in quegli anni. “La nuova compagnia…

Stasera in tv grande appuntamento con “La stoffa dei sogni”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “La stoffa dei sogni”

Un film ispirato a Eduardo Naufraghi sull’isola dell’Asinara, quattro attori mettono in scena “La tempesta” di Shakespeare con l’ausilio di quattro camorristi latitanti che cercano di sfuggire all’arresto. Ispirato a “L’arte della commedia” di Eduardo De Filippo e alla traduzione in napoletano che il grande attore e commediografo fece de “La tempesta”, è il film…

Alla Versiliana in scena “UN AMORE” con PAOLO BRIGUGLIA
 | 

Alla Versiliana in scena “UN AMORE” con PAOLO BRIGUGLIA

Il Festival La Versiliana, ormai giunto alla sua 45ª edizione, rappresenta uno degli eventi culturali più attesi dell’estate italiana. Situato nella suggestiva cornice della pineta di Marina di Pietrasanta, questo festival offre una varietà di spettacoli che spaziano dalla musica alla danza, fino al teatro. Quest’anno, la stagione di prosa è inaugurata da un evento…

Il Caffè della Versiliana omaggia Giacomo Puccini
 |  |  | 

Il Caffè della Versiliana omaggia Giacomo Puccini

Il Caffè della Versiliana, un’istituzione culturale rinomata, si prepara a rendere omaggio a Giacomo Puccini, uno dei più celebri compositori italiani, in occasione del centenario della sua morte. Domenica 14 luglio, alle ore 18:30, sul palco Romano Battaglia, si terrà un incontro intitolato “Puccini tra Musica, Opera, Moda & Costume”, organizzato in collaborazione con la…

A Matera TURANDOT di G. Puccini - regia Katia Ricciarelli
 |  | 

A Matera TURANDOT di G. Puccini – regia Katia Ricciarelli

L’estate musicale materana raggiunge il suo apice con una delle opere più amate e complesse del repertorio lirico italiano. Giovedì 18 luglio, alle ore 21.00, la splendida cornice del Parco del Castello Tramontano di Matera ospiterà la messa in scena di “Turandot” di Giacomo Puccini, l’ultima fatica del maestro che segna il centenario della sua…

Stasera in tv “Le leggi fondamentali della stupidità umana”
 |  |  | 

Stasera in tv “Le leggi fondamentali della stupidità umana”

Un’opera in cinque “quadri” Un’opera “quasi intelligente”, liberamente tratta dal libro di Carlo M. Cipolla: è “Le leggi fondamentali della stupidità umana” – commissionata dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino al compositore Vittorio Montalti – in onda sabato 13 luglio alle 23.25 Rai 5. Il libretto è stato scritto da Giuliano Compagno, mentre la regia…

“Omaggi a Puccini dal mondo” in Piazza San Marco
 | 

“Omaggi a Puccini dal mondo” in Piazza San Marco

James Conlon dirige Orchestra e Coro della Fenice Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, il Teatro La Fenice omaggia il compositore di Lucca con un grande concerto in Piazza San Marco dal titolo “Omaggi a Puccini dal mondo“, che Rai Cultura propone sabato 13 luglio alle 21.15 in diretta su Rai 5, oltre che su Radio 3. Protagonista…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia

“Omicron” Sulla riva del Po viene ritrovato il corpo di un operaio, Trabucco, che tutti ritengono morto. Invece, è soltanto bloccato in tutti i suoi organi da Omicron, un abitante invisibile del pianeta Ultra, i cui abitanti intendono invadere la Terra. Una storia tra fantascienza e satira che Ugo Gregoretti firma nel film “Omicron”, con…

Stasera in tv arriva Omaggio a Lorin Maazel

Stasera in tv arriva Omaggio a Lorin Maazel

A tutto Wagner In occasione dei 10 anni dalla morte di Lorin Maazel (6 marzo 1930 – 13 luglio 2014) Rai Cultura ripropone il Concerto Sinfonico dal lui diretto all’Auditorium del Foro Italico con l’Orchestra Sinfonica di Roma della Radiotelevisione Italiana, in onda sabato 13 luglio alle 19.55 su Rai 5. Protagonista del programma, Richard…

Stasera in tv appuntamento con “Eccellenze Italiane”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Eccellenze Italiane”

Tra gli ospiti di Simona Arrigoni: Nico Acampora, Antonella Albano, Mario Benedetto In un momento storico in cui le nuove tecnologie e la finanza sembrano scalzare il fattore umano dal centro dell’economia, occorre saper rinnovare il racconto del Made in Italy e dare il giusto risalto agli uomini e alle donne che con il loro…

Stasera in tv grande appuntamento con “Manon Lescaut”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Manon Lescaut”

Per “Puccini100” Segna il debutto al Teatro alla Scala di Milano della prima versione rappresentata a Torino nel 1893, la produzione di “Manon Lescaut” di Giacomo Puccini che Rai Cultura ripropone venerdì 12 luglio alle 21.15 su Rai 5. Lo spettacolo, con la direzione di Riccardo Chailly e la regia di David Pountney, è la…

Stasera Il Concerto finale del Festival dei Due Mondi 2022
 |  | 

Stasera Il Concerto finale del Festival dei Due Mondi 2022

Da Barber a Copland Il concerto finale del Festival dei Due Mondi di Spoleto del 2022, diretto da Antonio Pappano con Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il soprano Barbara Hannigan: un appuntamento che Rai Cultura ripropone, giovedì 11 luglio alle 21.15 su Rai 5. In programma, Samuel Barber, Knoxville, Summer of…