Stasera in tv arriva Grandi direttori d’orchestra
 | 

Stasera in tv arriva Grandi direttori d’orchestra

Georges Prêtre In occasione del 100° anniversario della nascita di Georges Prêtre (14 agosto 1924), Rai Cultura propone mercoledì 14 agosto alle 19.00 su Rai 5, un ritratto personale e artistico del direttore d’orchestra francese. Durante l’intervista, Prêtre racconta la sua nascita nel nord della Francia, l’esperienza come giovane pianista a Parigi e spiega come…

Ladispoli “Tra musica e Poesie” con Giancarlo Giannini
 | 

Ladispoli “Tra musica e Poesia” con Giancarlo Giannini

Ladispoli si prepara a ospitare un evento imperdibile il 24 agosto alle ore 22:00. Piazza Rossellini, il cuore pulsante della cittadina costiera, si trasformerà in un teatro all’aperto, immerso nella magia della notte estiva. Il protagonista indiscusso della serata sarà il Maestro Giancarlo Giannini, una delle figure più emblematiche del panorama artistico italiano. Questo spettacolo,…

CivitaFestival 2024, dal 23 agosto al 5 settembre
 |  | 

CivitaFestival 2024, dal 23 agosto al 5 settembre

Il CivitaFestival, giunto alla sua 36° edizione, si conferma come uno degli eventi culturali di riferimento nella Provincia di Viterbo, immerso nella storica Tuscia. Questo festival annuale, che si svolgerà dal 23 agosto al 5 settembre 2024, rappresenta un appuntamento imperdibile per appassionati di teatro, danza, musica da camera e classica, nonché per gli amanti…

Stasera in TV: Storie della Tv. Telecronisti, le voci nazionali
 | 

Oggi in tv “Storie della Tv” ricorda Alberto Lupo

Alberto Lupo e Giorgio Albertazzi, lo sceneggiato in Tv Andato in onda per la prima volta agli albori della Tv, lo sceneggiato – o teleromanzo – diventa da subito una forma di racconto molto popolare. Non si tratta solo di teatro filmato e trasferito alla televisione, ma di un racconto corale, per lo più ispirato…

Assud: Giuliano Ciliberti propone Zero in chiave jazz
 | 

Assud: Giuliano Ciliberti propone Zero in chiave jazz

Giovedì 15 agosto 2024 sarà una data da segnare sul calendario per tutti gli amanti della musica e degli eventi culturali. La Parrocchia San Girolamo di Bari ospiterà un evento eccezionale: l’associazione Al Nour, vincitrice del progetto “Le due Bari”, presenterà lo spettacolo ad ingresso libero “Jaz for Zero”. Questo evento sarà una celebrazione della…

Stasera in TV nuovo appuntamento con "Zelig"
 | 

Stasera in TV nuovo appuntamento con “Zelig”

Lunedì 12 agosto, Canale 5 sarà teatro di una serata all’insegna della comicità e del divertimento con il ritorno di “Zelig”, uno dei programmi più amati dal pubblico italiano. In prima serata, la trasmissione si trasformerà in un palcoscenico vibrante e ricco di emozioni, grazie alla conduzione di Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, una coppia…

VINCENZO SCHETTINI, alla Versiliana “LA FISICA CHE CI PIACE”
 |  | 

VINCENZO SCHETTINI, alla Versiliana “LA FISICA CHE CI PIACE”

Nel panorama educativo e culturale italiano, Vincenzo Schettini rappresenta una figura unica e affascinante. Dal 2017, il suo nome è diventato sinonimo di innovazione nell’insegnamento della fisica, grazie alla sua capacità di trasformare una materia considerata ostica in un’avventura coinvolgente e accessibile. La sua popolarità è esplosa grazie ai social media, dove i suoi video…

Stasera in tv appuntamento con The Bassarids
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con The Bassarids

Euripide secondo Henze Dal Teatro dell’Opera di Roma, Rai Cultura propone la magistrale riscrittura di Hans Werner Henze. L’opera, considerata il capolavoro di Henze, ha vinto il premio Abbiati come miglior spettacolo della stagione 2015. Regia tv di Carlo Gallucci.Werner Henze delle Baccanti di Euripide nell’opera “The Bassarids”, in onda sabato 10 agosto alle 23.40…

Stasera in tv al via il ciclo “Il destino delle eroine”
 | 

Stasera in tv al via il ciclo “Il destino delle eroine”

“Fedra – Ippolito portatore di corona” Si apre con “Fedra – Ippolito portatore di corona” in onda sabato 10 agosto alle 21.15 prima visione su Rai 5, il ciclo teatrale “Il destino delle eroine”. Coraggiose, ribelli, libere: sono le eroine della tragedia greca che rivivono, interpretate da vibranti attrici dirette da importanti registi internazionali, sul…

Oggi in tv torna l’appuntamento con “A Sua Immagine”
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “A Sua Immagine”

Vicenza Vicenza è bellezza gentile, che sa parlare in silenzio, raccontare senza far rumore, incantare senza stordire. La puntata di sabato 10 agosto di “A Sua Immagine“, in onda alle 16.15 su Rai 1, condotta da Lorena Bianchetti, con ospite il vicentino don Marco Pozza, si apre nel terrazzo panoramico della Basilica Palladiana, uno dei…

Stasera in TV: "Il barbiere di Siviglia". In prima tv
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Il barbiere di Siviglia”

Rossini all’Arena di Verona “Il barbiere di Siviglia” di Rossini è tornato, nel 2023, in occasione della 100ª edizione dell’Arena di Verona Opera Festival, nel fortunato allestimento di Hugo De Ana. Un appuntamento che Rai Cultura ripropone venerdì 9 agosto alle 21.15 su Rai 5. Sul palco Dalibor Jenis interpreta Figaro, Antonino Siragusa il Conte…

Torna il festival nazionale Il Belcanto Ritrovato
 |  | 

Torna il festival nazionale Il Belcanto Ritrovato

Presso il Foyer del Teatro della Fortuna di Fano, si è tenuta la conferenza di presentazione della terza edizione del Festival Nazionale Il Belcanto Ritrovato. Questo festival, che si è imposto come uno degli eventi più significativi nel panorama della musica lirica, ha visto la partecipazione di organizzatori, sostenitori e mecenati che hanno reso possibile…

BARI IN JAZZ 2024 – Arriva la XXI edizione
 | 

BARI IN JAZZ 2024 – Arriva la XXI edizione

Il Bari In Jazz si conferma come uno degli eventi più attesi dell’estate pugliese, e quest’anno, la 21ª edizione promette di stupire con un programma ricco e variegato. La rassegna musicale, che si svolgerà presso il suggestivo Minareto della Selva di Fasano (BR), propone una serie di appuntamenti imperdibili che spaziano dal jazz alla musica…

ANGELA BARALDI opening act di "DE GREGORI DAL VIVO"
 | 

ANGELA BARALDI opening act di “DE GREGORI DAL VIVO”

Angela Baraldi torna ad affiancare Francesco De Gregori durante il suo atteso tour estivo, “De Gregori dal Vivo”. Un ritorno sul palco che riporta alla memoria il loro storico legame musicale, risalente al lontano 1993. In questo articolo esploreremo il significato di questa collaborazione, il tour di De Gregori e il percorso artistico di Angela…

Frankie e Oriana, il Jazz For Two a Rieti
 | 

Frankie e Oriana, il Jazz For Two a Rieti

Il 24 agosto 2024, il pittoresco borgo di Turano, in provincia di Rieti, si prepara ad accogliere un evento di grande prestigio musicale: il concerto del Jazz for Two Project, un duo composto da Francesco “Frankie” Di Giovanni e Oriana Ortenzi. Questo incontro musicale promette di infondere il calore e la magia del jazz in…

Stasera in tv arriva il Concerto per Toscanini
 | 

Stasera in tv arriva il Concerto per Toscanini

Con Michele Mariotti e l’Orchestra Rai Nasce come concerto dedicato dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai ad Arturo Toscanini, nel 150° anniversario della nascita, quello che Rai Cultura ripropone giovedì 8 agosto alle 21.15 su Rai 5. Registrato nel marzo 2017, vede protagonista Michele Mariotti, vincitore del Premio Abbiati della Critica Musicale Italiana come miglior direttore…

PLAUTUS FESTIVAL 2024: Sabato "Elena" di Euripide
 | 

PLAUTUS FESTIVAL 2024: Sabato “Elena” di Euripide

Il 10 agosto 2024, l’Arena Plautina di Civitavecchia ospiterà una nuova edizione della tragedia “Elena” di Euripide, un’opera che si distingue per la sua trasgressività e innovazione rispetto alla tradizione teatrale greca. In questo articolo, esploreremo i dettagli dello spettacolo, il contesto storico e culturale, e le curiosità che circondano questa rappresentazione unica. Un Capolavoro…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Dorian l’arte non invecchia

Renato Mambor e Giosetta Fioroni  È dedicata a Renato Mambor e Giosetta Fioroni, esponenti della “Scuola di Piazza del Popolo”, la puntata di “Dorian. L’arte non invecchia” in onda in prima visione giovedì 8 agosto alle 19.30 su Rai 5 con l’introduzione dello storico dell’arte Alessandro Masi e la visione di due documentari del 1998….

Torna ArteInStrada - La Festa dei Buskers
 | 

Torna ArteInStrada – La Festa dei Buskers

Il festival Arte In Strada torna quest’anno con una rinnovata edizione che celebra l’arte di strada nella suggestiva cornice di Mirabello Sannitico, un pittoresco borgo incastonato tra le alture dell’Appennino Molisano, in provincia di Campobasso. La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, si svolgerà in un’unica serata, quella del 12 agosto, promettendo una festa ricca…

Stasera in tv arriva L’Orchestra Rai al ROF
 |  | 

Stasera in tv arriva L’Orchestra Rai al ROF

Roberto Abbado, Michele Mariotti e Diego Matheuz sul podio L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna al Rossini Opera Festival. Per la quarantacinquesima edizione, nell’anno di Pesaro capitale italiana della cultura, la compagine è protagonista di due nuove produzioni operistiche, “Ermione” e “Bianca e Falliero”, e dell’esecuzione in forma di concerto del “Viaggio a Reims”, a…

Torna in scena FEDRA con LAURA LATTUADA a Spoleto
 | 

Torna in scena FEDRA con LAURA LATTUADA a Spoleto

Il Teatro Romano di Spoleto, il 29 agosto alle ore 21.15, si trasformerà in un palcoscenico di intensa riflessione e dramma con la messa in scena di FEDRA di Ghiannis Ritsos, una produzione della Compagnia Zerkalo, in collaborazione con Arcadia & Ricono srl e con la gentile concessione di Ery Ritsou. Questo spettacolo promette di…

Valerio Lundini, Willie Peyote, Alessia Tondo e molto altro nel Pem Festival diretto da Enrico Deregibus
 |  | 

Valerio Lundini, Willie Peyote, Alessia Tondo e molto altro nel Pem Festival diretto da Enrico Deregibus

Dal 24 agosto al 12 settembre 2024, il PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato accenderà i riflettori su un’esperienza unica che celebra la cultura, la musica e l’arte nel cuore del Piemonte. Organizzato da Enrico Deregibus, il festival si svolgerà in dieci comuni della regione, offrendo un calendario ricco di eventi gratuiti che…

Tutti i premi del MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL
 | 

Tutti i premi del MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL

La ventunesima edizione del Magna Graecia Film Festival, svoltasi ieri sera sul palco dell’Arena Porto di Catanzaro, ha celebrato il meglio del panorama cinematografico italiano e internazionale. Ideata e diretta da Gianvito Casadonte, la rassegna ha visto un’ampia partecipazione di pubblico e una giuria di prestigio, premiando opere che hanno saputo colpire per la loro…

Nel dicembre 1962, "Il Re Muore" debuttò a Parigi, segnando un apice nella carriera di Ionesco e nel teatro dell’assurdo.
 | 

PLAUTUS FESTIVAL 2024: Martedì “Il re muore” di Ionesco

Nel dicembre del 1962, “Il Re Muore” debuttò al Théâtre de l’Alliance Francaise di Parigi, segnando un momento cruciale nella carriera di Eugène Ionesco e nel panorama del teatro contemporaneo. Questa pièce è stata subito accolta con entusiasmo dalla critica, che l’ha definita come uno dei vertici più alti della creazione drammatica dell’autore. La Trama…

Stasera in tv “Medea” secondo Adriano Guarnieri
 | 

Stasera in tv “Medea” secondo Adriano Guarnieri

Con la regia di Giorgio Barberio Corsetti È un’opera onirica, in cui mito e contemporaneità si incontrano grazie alla fusione di musica, teatro, video e live electronics. È la “Medea” di Adriano Guarnieri, che Rai Cultura propone sabato 3 agosto alle 23.30 su Rai 5. L’opera-video per soli, coro, orchestra e live electronics è stata…

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente
 | 

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente

L’Italia di Totò Antonio, principe de Curtis, in arte, Totò. Il più grande attore comico del cinema e del teatro italiano attraversa con la sua maschera inconfondibile oltre cinquant’anni di storia nazionale: dalla Prima guerra mondiale, agli anni della ricostruzione e del boom economico. All’Italia di Totò è dedicato “Passato e Presente” in onda sabato…

Stasera “’14 -’18. Grande Guerra cento anni dopo”
 | 

Stasera “’14 -’18. Grande Guerra cento anni dopo”

La Grande Guerra sui mari Non solo logoranti assedi in trincea e scontri sanguinosi. Il primo conflitto mondiale si è combattuto anche per mare. Se ne parla nell’appuntamento con “’14 – ’18. Grande Guerra 100 anni dopo” – la serie di Rai Cultura presentata da Paolo Mieli, con la narrazione di Carlo Lucarelli e con la…

Giornate Del Cinema Muto a Pordenone - Le anticipazioni
 | 

Giornate Del Cinema Muto a Pordenone – Le anticipazioni

Le Giornate del Cinema Muto rappresentano un appuntamento imperdibile per studiosi, appassionati e semplici curiosi del settimo arte. L’edizione 2024, la 43ª, si svolgerà dal 5 al 12 ottobre al Teatro Verdi di Pordenone, con una preapertura il 4 ottobre al Teatro Zancanaro di Sacile e una replica dell’evento speciale di chiusura il 13 ottobre…

Stasera in tv Il Concerto del Concorso di Composizione
 | 

Stasera in tv Il Concerto del Concorso di Composizione

Con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Frédéric Chaslin Il Concorso Internazionale di Composizione in memoria delle vittime di tutte le stragi giunge quest’anno alla sua trentesima edizione e il concerto che lo conclude – e che Rai Cultura propone venerdì 2 agosto alle 21.15 su Rai 5 e Radio 3 con il…

Al via il Rapallo Comedy Night edizione 2024
 | 

Al via il Rapallo Comedy Night edizione 2024

Il Rapallo Comedy Night è pronto a tornare, e questa volta con una seconda edizione che promette di essere ancora più spettacolare e coinvolgente. Ambientata nella splendida cornice del Parco di Villa Tigullio, la rassegna estiva di comedia, teatro e storytelling offrirà un mix di intrattenimento per tutta la famiglia, presentando alcuni dei più noti…