NOTE DI PASSAGGIO - Canti antichi e nuove contaminazioni con Nando Citarella
 |  | 

NOTE DI PASSAGGIO – Canti antichi e nuove contaminazioni con Nando Citarella

Il palco de I Solisti del Teatro, con la direzione artistica di Carmen Pignataro per Teatro 91 e il sostegno della Fondazione Claudio Nobis, riprende la sua programmazione dopo la pausa estiva, martedì 22 agosto con l’arrivo della musica suonata dal vivo dal quintetto composto da tutti noti concertisti e docenti del Conservatorio dell’Aquila del…

Oggi in TV: Io suono italiano. "Amando ma non troppo" e altre note
 | 

Oggi in TV: Io suono italiano “Amando ma non troppo” e altre note

Il mezzo soprano Marina De Liso, con Roberto Loreggian al cembalo e Nicola Dal Maso al violone, è protagonista del concerto intitolato “Amando ma non troppo. Delizie e tormenti senza tempo”, in onda sabato 19 agosto alle 19.35 su Rai 5 per “Io suono italiano”, nella cornice del Teatro Sociale di Rovigo. Il programma alterna…

Al 44° Festival La Versiliana arriva Francesco Cicchella
 |  | 

Al 44° Festival La Versiliana arriva Francesco Cicchella

Dopo aver collezionato il tutto esaurito con lo show di Andrea Pucci, visto da ben 2000 spettatori, il 44° Festival La Versiliana torna a dare nuovamente spazio alla comicità e alla leggerezza, cifre distintive con cui il consulente artistico Massimo Martini ha voluto confezionare ed identificare il cartellone teatrale 2023. Per la serata di sabato 19 agosto, il sipario del Festival si aprirà…

“Giorni Felici” nell’omaggio a Giorgio Albertazzi per il centenario dalla nascita
 | 

“Giorni Felici” nell’omaggio a Giorgio Albertazzi per il centenario dalla nascita

La Maremma ricorda Giorgio Albertazzi con il festival “Giorni Felici” nel giorno del suo centenario, il 20 agosto, nel luogo in cui il grande protagonista dei teatri italiani che ha scelto di vivere i suoi ultimi anni, Villa Tolomei (oggi La Pescaia Resort) di Sticciano Scalo (in provincia di Grosseto). Per il debutto della rassegna ideata da Eugenio…

Tito Schipa Music Factory nella Villa Comunale di Lecce
 | 

Tito Schipa Music Factory nella Villa Comunale di Lecce

Martedì 22 agosto (ore 21 – ingresso libero) nella Villa Comunale di Lecce con Jazz Factory (un omaggio alle colonne sonore dei film Disney e un tributo a Duke Ellington) prosegue Tito Schipa Music Factory, rassegna ideata, curata e organizzata dalla consulta delle studentesse e degli studenti del Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce. Una vera immersione nel modo del jazz con un ricco ensemble…

“Classico italiano: canzoni meravigliose”, il nuovo one-man show di Omar Bresciani in debutto al Giardino Barsanti a Pietrasanta
 | 

“Classico italiano: canzoni meravigliose”, il nuovo one-man show di Omar Bresciani in debutto al Giardino Barsanti a Pietrasanta

Sabato 19 agosto, ore 21.15, debutta a Pietrasanta, al Giardino Barsanti nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta, il nuovo spettacolo musicale di Omar Bresciani “Classico italiano: canzoni meravigliose”, un’ antologia delle più belle canzoni italiane che parlano di amori, di gioventù, di solitudini, di sogni, di viaggi… Canzoni che hanno segnato un momento indelebile della nostra vita…

Stasera in TV: La tournée dell'Orchestra Rai al Sud. Da Catania a Brindisi con John Axelrod
 | 

Stasera in TV: La tournée dell’Orchestra Rai al Sud. Da Catania a Brindisi con John Axelrod

Il concerto d’apertura, a Catania, della tournée al Sud dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta da John Axelrod nel 2022: un appuntamento che Rai Cultura ripropone venerdì 18 agosto alle 21.15 su Rai 5. Nel programma, musiche di Bellini, Verdi, Puccini, Rossini, Mendelssohn-Bartholdy. Regia tv di Rossella De Bonis. A seguire, il documentario che racconta la…

La danza torna protagonista al 44° Festival La Versiliana: In scena il Balletto del Sud con “Il Cigno”
 | 

La danza torna protagonista al 44° Festival La Versiliana: In scena il Balletto del Sud con “Il Cigno”

Dopo l’importante successo dello spettacolo dedicato a Maria Callas, applaudito ed amatissimo, il Balletto del Sud torna in scena al 44° Festival La Versiliana su invito del consulente artistico del Festival Massimo Martini. Compagnia tra le più significative del panorama indipendente italiano, il Balletto del Sud porterà in scena sul palco del Festival immerso nella…

SPONZ FEST 2023 - COME LI PACCI: al via il 20 agosto in Alta Irpinia il decennale del Fest ideato e diretto da VINICIO CAPOSSELA
 | 

SPONZ FEST 2023 – COME LI PACCI: al via il 20 agosto in Alta Irpinia il decennale del Fest ideato e diretto da VINICIO CAPOSSELA

Come li pacci: è questo il titolo della nuova e speciale edizione dello Sponz Fest 2023, ideato e diretto da Vinicio Capossela, che quest’anno festeggia il decennale dalla sua creazione e si svolgerà dal 20 al 27 agosto in Alta Irpinia. Programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020) attraverso la Scabec – Società Campana Beni Culturali, lo Sponz Fest…

Gene Gnocchi per la prima tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso sulla Città Metropolitana
 | 

Gene Gnocchi per la prima tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso sulla Città Metropolitana

Ci sarà Gene Gnocchi con il suo “Il movimento del nulla” tra gli ospiti della prima tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso di teatro, danza e musica sulla Città Metropolitana fiorentina che quest’anno festeggia la quarta edizione con un cartellone per ogni tipo di pubblico, tutto a ingresso gratuito. L’iniziativa è a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti con il contributo del Comune…

Dal 30 agosto al 2 settembre RIMINI IN MUSICA, la rassegna che trasformerà RIMINI nella capitale italiana della musica
 | 

Dal 30 agosto al 2 settembre RIMINI IN MUSICA, la rassegna che trasformerà RIMINI nella capitale italiana della musica

Dal 30 agosto al 2 settembre si terrà Rimini in Musica (RiM), la rassegna sostenuta dalla regione Emilia-Romagna e dal Comune di Rimini che trasformerà la città romagnola nella capitale italiana della musica con incontri, workshop, concerti, festival, presentazioni e proiezioni. Una quattro giorni nel corso dei quali grandi protagonisti e grandi professionalità forniranno conoscenze, suggestioni e…

Stasera, per la rassegna cinematografica curata da Roy Menarini, a Fienile Fluò sarà proiettato il film “Nomadland”
 | 

Stasera, per la rassegna cinematografica curata da Roy Menarini, a Fienile Fluò sarà proiettato il film “Nomadland”

”L’altrove: dove imparare a vivere, imparare a vivere in un dove” è la rassegna cinematografica curata da Roy Menarini, critico cinematografico e docente universitario, in programma ogni giovedì sera di agosto a Fienile Fluò (via di Paderno, 9) nell’ambito del festival multidisciplinare Scena Natura 2023 – Dialogo tra le arti e il verde. Stasera, giovedì 17 agosto (ore 22, biglietto € 7,00 – ridotto…

Oggi in radio: "Timisoara, teatro della rivoluzione". Con Lovely Planet 2023 - Le guide di Radio 3
 |  | 

Oggi in radio: “Timisoara, teatro della rivoluzione”. Con Lovely Planet 2023 – Le guide di Radio 3

0La rubrica “Lovely Planet 2023 – Le guide di Radio 3” di Anna Maria Giordano accompagnerà i radioascoltatori di Rai Radio 3 a Timisoara, nella puntata in onda giovedì 17 agosto alle 11 e dal titolo “Timisoara, teatro della rivoluzione”. Capitale europea della cultura 2023, per tutti uno dei simboli del crollo dell’impero sovietico, poi…

ArenAniene 2023: nuovi appuntamenti gratuiti sotto le stelle di agosto
 | 

ArenAniene 2023: nuovi appuntamenti gratuiti sotto le stelle di agosto

Ancora gratuiti i nuovi appuntamenti di ArenAniene che prosegue la sua cavalcata con una serie di iniziative e di proiezioni ma soprattutto con un calendario fitto di ospiti intervistati dalla Direttrice artistica Patrizia Di Terlizzi e pronti a dialogare con il pubblico dell’arena. Il 18 agosto sarà infatti ospite Paolo Gaudio regista di Le Fantasticherie di un passeggiatore…

Ladispoli in Danza - dal 23 al 25 agosto
 | 

Ladispoli in Danza – dal 23 al 25 agosto

Dal 23 al 25 agosto la città di Ladispoli accoglie la rassegna di danza contemporanea Ladispoli in Danza, con la direzione artistica di Paola Sorressa presso lo Spazioteatro Villa Romana La Grottaccia. Tre sere dedicate all’arte coreutica in cui verranno presentate tre performance a cura delle compagnie Resextensa, GDO – Gruppo Danza Oggi e UDA – Urban Dance Academy…

Max Angioni “Miracolato”, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
 |  | 

Max Angioni “Miracolato”, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Un asso della nuova comicità, uno spettacolo che ha fatto il pieno di pubblico e, finalmente, l’attesa tappa in Garfagnana. Max Angioni sarà giovedì 17 agosto sul palco della Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), nell’ambito del festival Mont’Alfonso sotto le stelle. E con sé porterà l’esilarante show “Miracolato”. Inizio ore 21,15. I…

Un pomeriggio coi bambini a cura di Sara Donzelli - Le fiabe di Calvino al San Rocco Festival
 |  | 

Un pomeriggio coi bambini a cura di Sara Donzelli – Le fiabe di Calvino al San Rocco Festival

San Rocco Festival dedica un pomeriggio ai più piccoli, giovedì 17 agosto dalle ore 18.00, al Forte San Rocco (davanti al cancello del cortile esterno), con “Divertiamoci con le fiabe di Calvino”, letture e animazione a cura di Sara Donzelli. L’idea è nata per valorizzare lo status di Bandiera Verde dei pediatri italiani di Marina…

"Tributo a Morricone Film History” al 44° Festival La Versiliana
 | 

“Tributo a Morricone Film History” al 44° Festival La Versiliana

Le più belle colonne sonore della storia del cinema arrivano al 44° Festival La Versiliana per la serata di mercoledì 16 agosto ( ore 21.30), quando il cartellone teatrale, confezionato dal consulente artistico Massimo Martini, ospiterà Tributo a Morricone Film History, spettacolo firmato Stage11 che ha riscosso ovunque grande successo di pubblico e critica. Sul palco del teatro all’aperto immerso…

Grey Cat Jazz Festival e Giorni Felici per i cento anni di Giorgio Albertazzi: un fine settimana di musica e teatro a La Pescaia Resort (Villa Tolomei) a Sticciano Scalo
 |  | 

Grey Cat Jazz Festival e Giorni Felici per i cento anni di Giorgio Albertazzi: un fine settimana di musica e teatro a La Pescaia Resort (Villa Tolomei) a Sticciano Scalo

La Maremma ricorda Giorgio Albertazzi, di cui nel 2023 ricorrono cento anni dalla nascita, il grande protagonista dei teatri italiani che ha scelto di vivere i suoi ultimi anni proprio a Villa Tolomei (oggi La Pescaia Resort) di Sticciano, e lo fa grazie a due dei festival di maggiore rilievo del territorio come Grey Cat Festival e Giorni Felici. In…

L’Accademia dei Folli a caccia di talenti under 35 per il progetto Re.b.u.s. 2.0 – CityTelling
 | 

L’Accademia dei Folli a caccia di talenti under 35 per il progetto Re.b.u.s. 2.0 – CityTelling

La compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli presenta RE.B.U.S. 2.0 – CityTelling, progetto culturale vincitore del bando “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo!” della città di Torino che mira a valorizzare il patrimonio culturale immateriale attraverso musica, teatro e storytelling. In programma, da settembre a dicembre 2023 diversi eventi e iniziative che coinvolgono il territorio della Circoscrizione 6 di Torino: una rassegna di…

Al ROF per la prima volta la Cantata per Pio Nono
 |  | 

Al ROF per la prima volta la Cantata per Pio Nono

Il fitto programma dei concerti proposti dal ROF propone due Cantate di rarissima esecuzione. Dopo la Cantata in morte di M. F. Malibran, che verrà eseguita lunedì 14 nel contesto di Rossinimania, martedì 15 agosto alle 16 al Teatro Sperimentale verrà proposta, per la prima volta a Pesaro, la Cantata in onore del Sommo Pontefice Pio IX , nell’edizione critica…

Scena 1312 Bardonecchia chiude con Eureka, spettacolo itinerante nel borgo di Rochemolles
 | 

Scena 1312 Bardonecchia chiude con Eureka, spettacolo itinerante nel borgo di Rochemolles

Mercoledì 16 agosto il piccolo borgo di Rochemolles ospita l’ultimo appuntamento stagionale di Scena 1312, rassegna di musica-teatro promossa dal Comune di  Bardonecchia. Alle ore 21.00 è in programma lo spettacolo itinerante Eureka, con cui l’Accademia dei Folli racconta storie impreviste e visionarie di invenzioni e di inventori, più o meno bizzarre. Sei attori svelano i retroscena più curiosi di alcune delle invenzioni più celebri, senza…

Torna il Viaggio a Reims dell'Accademia Rossiniana
 |  | 

Torna il Viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana

Torna il 16 e il 18 agosto alle 11 al Teatro Sperimentale Il viaggio a Reims, la cantata scenica diventata ormai un simbolo del Rossini Opera Festival. Dal 2001 il ROF, all’interno del suo Festival Giovane, propone l’opera nell’interpretazione di giovani voci formatesi nell’ambito dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, sostenuta dalla Fondazione Meuccia Severi. L’ardua prova ha permesso…

Serata tutta da ridere al 44° Festival La Versiliana: torna Paolo Ruffini con i suoi mitici doppiaggi in livornesaccio
 | 

Serata tutta da ridere al 44° Festival La Versiliana: torna Paolo Ruffini con i suoi mitici doppiaggi in livornesaccio

Dopo il tutto esaurito per il concerto di Umberto Tozzi e lo show di Massimo Ranieri ( in programma domenica 13 agosto ) il Festival la Versiliana, torna ad accogliere la comicità all’interno del suo cartellone confezionato da Massimo Martini. Lunedì 14 agosto alle 21.30 il teatro immerso nella pineta di Marina di Pietrasanta ospiterà, nell’ambito…

Stasera in TV: "Prometeo Incatenato". Eschilo tradotto da Roberto Vecchioni
 | 

Stasera in TV: “Prometeo Incatenato”. Eschilo tradotto da Roberto Vecchioni

Leo Muscato dirige la tragedia di Eschilo “Prometeo Incatenato”, nella traduzione di Roberto Vecchioni: un Prometeo post-moderno che rilegge il mito eterno dell’insostenibile inadeguatezza degli esseri umani di fronte alla Natura. Il fuoco come metafora della tecnica, forgia e distrugge e rigenera, indifferente e vitale. Lo spettacolo, in onda sabato 12 agosto alle 21.15 in prima…

CIVITAFESTIVAL 2023 - Al via la 35° EDIZIONE
 |  |  | 

CIVITAFESTIVAL 2023 – Al via la 35° EDIZIONE

Teatro, danza, musica da camera e classica, indagini sulla grande letteratura. Questo e molto altro è il CIVITAFESTIVAL – giunto alla sua 35° edizione – che si svolgerà dal 23 agosto all’11 settembre nella splendida cornice del trecentesco Chiostro di San Francesco a Civita Castellana (VT). Nella terra dei Falisci – la Tuscia – dove…

Una danza per l’Iran “Mohàbbat” del coreografo Afshin Varjavandi al San Rocco Festival
 | 

Una danza per l’Iran “Mohàbbat” del coreografo Afshin Varjavandi al San Rocco Festival

La Danza d’autore è protagonista domenica 13 agosto, alle ore 21.30, sul palco del San Rocco Festival a Marina di Grosseto: Mohabbàt del coreografo e regista iraniano Afshin Varjavandi che, pur vivendo in Italia è legato alla terra e alla cultura di origine. Mohabbaàt in persiano significa “affetto, cura” e Varjavandi lo identifica come nucleo…

Rossininmania presenta la Cantata in morte di Maria Malibran
 | 

Rossininmania presenta la Cantata in morte di Maria Malibran

Ad inaugurare il programma dei concerti della 44a edizione del ROF sarà, lunedì 14 agosto alle 11 al Teatro Sperimentale, il consueto appuntamento con Rossinimania. Nella sezione dedicata ai coevi di Rossini, viene proposta quest’anno una rarità assoluta: la Cantata in morte di M. F. Malibran composta in memoria della celebre cantante da Gaetano Donizetti, Giovanni Pacini, Saverio Mercadante, Pietro Antonio….

Recensione: La casa del Nespolo - Il dolce di gelatina di Araki

Recensione: La casa del Nespolo – Il dolce di gelatina di Araki

La casa del Nespolo di Sonoko Machida tradotto da Gala Maria Follaco Giunti Edizioni Fu il quartiere residenziale chiamato Utsukushigaoka, su una collina da cui si vede il mare, a convincerli, dopo aver girato in lungo e largo da soli e con svariati agenti immobiliari, che quello era il posto perfetto per loro. Si trattava…