MARILYN – Her Words di e con Loredana Cannata per I SOLISTI DEL TEATRO
 | 

MARILYN – Her Words di e con Loredana Cannata per I SOLISTI DEL TEATRO

Venerdì 25  agosto ai Solisti del Teatro è di scena “Marilyn – Her words” , monologo teatrale scritto, diretto ed interpretato da Loredana Cannata. Lo spettacolo racconta una delle ultime sere in vita dell’attrice, nell’estate del 1962, in cui, alle sofferenze di una vita, si aggiunsero il tormentato rapporto con il senatore Robert Kennedy e…

WOOD FILM FEST: seconda edizione - “LUCI&OMBRE”
 |  | 

WOOD FILM FEST: seconda edizione – “LUCI&OMBRE”

Dopo una prima edizione di una giornata full immersion che ha portato a casa emozioni e soddisfazioni il Wood Film Fest torna con una tre giorni zeppa di contenuti. Il WFF è un festival ma soprattutto come dice il nome “Fest” è una festa. Niente formalità, niente codice, tanta sostanza e tanta bellezza, questa è la semplice…

LA COLONIA di Marivaux, regia di Beppe Navello, al Teatro Romano di Torino
 | 

LA COLONIA di Marivaux, regia di Beppe Navello, al Teatro Romano di Torino

Dopo il successo al Teatro della Pergola di Firenze, dove ha debuttato in anteprima nazionale, arriva al Teatro Romano di Torino il 3 e 4 settembre La Colonia, testo utopistico scritto da Marivaux nel 1750, ripreso e tradotto per la prima volta in italiano dal regista Beppe Navello. Un’opera di straordinaria attualità sulla condizione femminile che narra di una rivolta di donne,…

Da Gene Gnocchi a Paola Turci al PeM Festival 2023 diretto da Enrico Deregibus: ecco tutto il programma
 |  | 

Da Gene Gnocchi a Paola Turci al PeM Festival 2023 diretto da Enrico Deregibus: ecco tutto il programma

Il “PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato” diventa maggiorenne. Quella che prenderà il via il 29 agosto sarà infatti la 18a edizione della rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni. E diciotto saranno anche gli eventi che fino all’8 ottobre si snoderanno su dieci comuni, a partire dal capofila San Salvatore Monferrato, con la direzione artistica…

Stasera in TV: Nel secolo breve. 1943 - La resistenza a Cefalonia e Corfù
 | 

Stasera in TV: Nel secolo breve. 1943 – La resistenza a Cefalonia e Corfù

“Nel secolo breve”, introdotta e commentata dal professor Alessandro Barbero, è la serie di Rai Cultura che racconta, attraverso momenti cruciali, la Storia del Novecento. Mercoledì 23 agosto alle 21.20 su Rai 3 la quinta puntata: “1943 – La resistenza a Cefalonia e Corfù”, a cura di Elio Mazzacane. In diversi set dell’isola di Cefalonia, teatro…

MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW, il cast: Madame, the Kolors, Ermal Meta, Mario Incudine, gIANMARIA, Maninni, Lamacchia
 | 

MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW, il cast: Madame, the Kolors, Ermal Meta, Mario Incudine, gIANMARIA, Maninni, Lamacchia

Domenica 3 Settembre a Polignano a Mare (BA) andrà in scena la XII edizione di MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW, la serata-evento dedicata all’opera del grande Domenico Modugno che quest’anno, per la seconda volta dopo il grande successo della prima edizione, torna come programma televisivo dell’intrattenimento RAI 1, venerdì 8 settembre, in seconda serata. La serata verrà…

Stasera l'ultima replica di "TZA/TZI/KI - Ricette per esploratori dell'anima" in scena a Fieniele Fluò di Bologna
 | 

Stasera l’ultima replica di “TZA/TZI/KI – Ricette per esploratori dell’anima” in scena a Fieniele Fluò di Bologna

Stasera, mercoledì 23 agosto all’interno di Scena Natura – Dialogo tra le arti e il verde, in programma al Fienile Fluò di Bologna (via di Paderno, 9), andrà in scena l’ultima replica di TZA/TZI/KI – Ricette per esploratori dell’anima.  Uno spettacolo di Manuela De Meo e Angelica Zanardi, con Angelica Zanardi e le musiche dal vivo eseguite da Marco Muzzati. Tessuti di scena Luca Bordini-Veleni eroici, regia Angelica Zanardi. TZA/TZI/KI è una degustazione teatrale, un…

GIORNATE DEL CINEMA MUTO: la 42a edizione apre con Julien Duvivier e chiude con Charles Chaplin e Buster Keaton
 | 

GIORNATE DEL CINEMA MUTO: la 42a edizione apre con Julien Duvivier e chiude con Charles Chaplin e Buster Keaton

Quarantadue. Tante sono le edizioni delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, che tornano al Teatro Verdi dal 7 al 14 ottobre 2023 con eventi speciali, retrospettive, i seminari del Collegium, presentazioni di libri e dvd, conferenze e incontri. Non mancherà una selezione di film e presentazioni on line. Il programma preparato dal direttore del festival Jay Weissberg di cui…

ArenAniene 2023: grandi film e fantastici libri
 |  | 

ArenAniene 2023: grandi film e fantastici libri

Sarà una settimana di film per ArenAniene (ingresso €. 6,50) ma anche di letteratura alla presenza dei loro autori (ingresso libero): in programma, infatti, la presentazione di Bona Communia di Francesco e Roberto Tupone il 23 agosto; e una tre giorni dedicata alla Trilogia del pensiero laterale di Zap Mangusta con Le mutande di Kant il 24 agosto, Succo di nespola il 25…

WELCOME TO PARADISE di Leonardo Di Costanzo al Festival di Venezia
 | 

WELCOME TO PARADISE di Leonardo Di Costanzo al Festival di Venezia

Welcome to Paradise, diretto da Leonardo Di Costanzo (Ariaferma, L’intrusa, L’intervallo), è l’unico cortometraggio in Selezione Ufficiale – Fuori Concorso – all’ottantesima edizione del Festival di Venezia (30 agosto – 09 settembre).  Il film racconta la storia di Nadia, una ragazzina solitaria e diffidente, che porta una benda su un occhio. Lungo la riva del fiume, in cerca di…

Stefano Marselli in LA VITA INTORNO per I Solisti del Teatro
 |  | 

Stefano Marselli in LA VITA INTORNO per I Solisti del Teatro

Giovedì 24 agosto riparte la programmazione de I Solisti del Teatro, con il concerto LA VITA INTORNO con Stefano Marselli (Chitarra e armonica), Sandro Foà (Batteria), Stefano Petrocco (basso), Roberta Petruzzellis (voce), Alberto Donadio (piano e tastiere), Francesco Petrucci (Chitarra), Michele Sacco (Sax). Stefano Marselli in concerto ci racconta che “La Vita Intorno” è anche quella musica…

Arriva la prima edizione di QUEER SUMMER FESTIVAL
 |  |  |  | 

Arriva la prima edizione di QUEER SUMMER FESTIVAL

Avrà inizio il 31 agosto per durare fino al 17 settembre, la prima edizione del Queer Summer Festival. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. “Humanities” è il sottotitolo scelto dalla direzione artistica di Karma B e Margò Paciotti, alla guida del festival biennale di performing art…

Al 44° Festival La Versiliana arrivano i creatori delle cerimonie olimpiche di Sochi e Torino: In scena “Bianco su Bianco” della acclamata compagnia elvetica Finzi Pasca
 | 

Al 44° Festival La Versiliana arrivano i creatori delle cerimonie olimpiche di Sochi e Torino: In scena “Bianco su Bianco” della acclamata compagnia elvetica Finzi Pasca

348 lampadine, una testa di ippopotamo, 3 cappelli e una macchina del vento che supera i 50 nodi. Il cartellone del 44° Festival La Versiliana, confezionato dal consulente artistico Massimo Martini, accoglie nel suo grande teatro all’aperto, per la serata di martedì 22 agosto alle 21.30 “Bianco su Bianco”, spettacolo rappresentato in tutto il mondo, scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca, regista che…

Al via la prima edizione di IMAGINE 2023 - Festival delle Connessioni Umane
 | 

Al via la prima edizione di IMAGINE 2023 – Festival delle Connessioni Umane

Dal 29 agosto al 3 settembre al via la prima edizione di IMAGINE 2023 – Festival delle Connessioni Umane, ideato e organizzato dal Teatro Carcano in Piazza Adriano Olivetti a Milano in collaborazione con Municipio 5 – Comune di Milano, Covivio e STEP FuturAbility District. Il festival, ad ingresso totalmente gratuito, è diretto da Serena Sinigaglia, codirettrice dal 2021 del Teatro Carcano, e rientra…

VENDITTI & DE GREGORI: dopo oltre un anno di concerti in tutta Italia il GRAN FINALE nei palasport da novembre
 | 

VENDITTI & DE GREGORI: dopo oltre un anno di concerti in tutta Italia il GRAN FINALE nei palasport da novembre

VENDITTI & DE GREGORI si esibiranno nei palasport italiani da novembre, a coronamento del lungo tour insieme iniziato il 18 giugno 2022 allo Stadio Olimpico di Roma. Un GRAN FINALE che arriva dopo oltre un anno di concerti che hanno unito migliaia di fan, registrando il tutto esaurito con oltre 250 mila biglietti venduti.   Una storia comune e diversa,…

A Conversano dal 21 al 26 agosto la XXI edizione del festival internazionale IMAGINARIA
 | 

A Conversano dal 21 al 26 agosto la XXI edizione del festival internazionale IMAGINARIA

Trovare il proprio posto nel mondo, diventare adulti guardando al futuro, affrontare i traumi del passato, comprendere meglio l’emancipazione femminile, con opere sentimentali che spaziano dalla nostalgia alla vendetta, surreali e oniriche, passando dall’attualità dei cambiamenti climatici ad un tuffo nel passato della Seconda Guerra Mondiale o dell’Iran post-rivoluzionario. Storie per grandi e piccini, dai 0…

La Petite messe solennelle chiude il ROF 2023
 | 

La Petite messe solennelle chiude il ROF 2023

Mercoledì 23 agosto alle 20.30 alla Vitrifrigo Arena chiuderà la 44a edizione del Rossini Opera Festival la Petite messe solennelle, ultima composizione di Rossini che verrà presentata nella versione per soli, coro, organo e orchestra, secondo l’edizione critica della Fondazione Rossini a cura di Davide Daolmi. La direzione musicale è di Michele Mariotti alla guida dell’Orchestra Sinfonica Nazionale…

Enea Scala interpreta il secondo Concerto di belcanto del Rossini Opera Festival
 | 

Enea Scala interpreta il secondo Concerto di belcanto del Rossini Opera Festival

Proseguono al Rossini Opera Festival i Concerti di Belcanto, il 21 agosto alle 16 al Teatro Sperimentale, con Enea Scala, accompagnato al pianoforte da Michele D’Elia, su musiche di G. Rossini, J.S. Mayr, V. Bellini, F. Chopin, G. Verdi, L. Cherubini, H. Berlioz, J. Massenet. Nel programma: Péchés de vieillesse Vol. III Morceaux réservés 2. L’esule di Gioachino Rossini; Scena e Sortita di…

Sgarbi, il libro di Vannacci pieno di buonsenso, come il Papa
 | 

Sgarbi, il libro di Vannacci pieno di buonsenso, come il Papa

Sgarbi, il libro di Vannacci pieno di buonsenso, come il Papa Su Vannacci “Crosetto mi ha risposto infastidito, ha detto farneticazioni, io diversamente da lui, che si è pronunciato su frasi citate da Repubblica, un giornale infido, ho chiamato Vannacci, mi sono fatto mandare il libro, che è pieno di cose di buonsenso legate allo…

Oggi in TV: "Camper in viaggio". Conducono Tinto e Roberta Morise con la partecipazione del "Professore" Umberto Broccoli
 |  | 

Oggi in TV: “Camper in viaggio”. Conducono Tinto e Roberta Morise con la partecipazione del “Professore” Umberto Broccoli

Nella settimana dal 21 al 25 agosto, il camper di Camper in viaggio, alle 12 su Rai 1, farà tappa nella provincia di Siracusa, attraversando la Sicilia Orientale fino alla punta estrema di Porto Palo di Capopassero. Nel loro viaggio scandito dalle missioni assegnate dal professor Umberto Broccoli, Tinto e Roberta, insieme ai camperisti a…

Stasera in TV: "SMS - Sotto mentite spoglie"
 | 

Stasera in TV: “SMS – Sotto mentite spoglie”

Domenica 20 agosto, in prima serata su Retequattro, va in onda “SMS – Sotto mentite spoglie“, film del 2007 diretto e interpretato da Vincenzo Salemme. Dopo quasi vent’anni di matrimonio e due figli, Tommaso, Vincenzo Salemme, è ancora follemente innamorato di sua moglie Chicca. Ma quando, per errore, Tommaso invia un SMS molto piccante a…

Al Luglio Musicale Trapanese va in scena La Bohème: dove l’eleganza incontra la creatività
 | 

Al Luglio Musicale Trapanese va in scena La Bohème: dove l’eleganza incontra la creatività

Nell’ormai consolidato appuntamento con la stagione lirica del Luglio Musicale Trapanese con la direzione artistica del Maestro Walter Roccaro, andrà in scena il 20 e 22 agosto, alle ore 21.00, al Teatro Giuseppe Di Stefano, a Trapani, l’opera lirica “La Bohème” di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, per la regia di Renato Bonajuto….

Alice canta Battiato, gran finale di Mont’Alfonso sotto le stelle
 | 

Alice canta Battiato, gran finale di Mont’Alfonso sotto le stelle

Si chiude martedì 22 agosto con “Eri con Me”, il concerto di Alice dedicato al repertorio di Franco Battiato, l’edizione 2023 di Mont’Alfonso sotto le stelle, il festival che porta musica, teatro e letteratura in antiche fortezze e scenari naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano. Appuntamento nella cinquecentesca Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di…

Monica Guerritore / Anna Magnani. Sul palco della Versiliana la grande attrice racconta “La nascita di un film” , opera prima alla regia
 |  | 

Monica Guerritore / Anna Magnani. Sul palco della Versiliana la grande attrice racconta “La nascita di un film” , opera prima alla regia

Il 44° Festival La Versiliana torna ad ospitare una delle attrici più amate ed apprezzate del nostro paese ed un progetto particolare e prestigioso. Per la serata di domenica 20 agosto alle 21.30, il palcoscenico della Versiliana ( presso lo spazio Caffè) accoglierà la grande Monica Guerritore che porta in scena la conferenza- performance dal titolo “La nascita di un…

Il Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant'Agostino: in scena il Roma City Ballet Company con “Walk”
 | 

Il Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant’Agostino: in scena il Roma City Ballet Company con “Walk”

Il 44° Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant’Agostino con la sua sezione dedicata alla contemporaneità e alla sperimentazione. Il progetto artistico del festival, firmato da Massimo Martini, contempla per la serata di lunedì 21 agosto alle ore 22.00 uno spettacolo di danza con il ritorno della compagnia Roma City Ballet Company che, dopo il successo di Wonderboys sempre sul palco del…

Oggi in TV: Omaggio a Giorgio Albertazzi. Le "Storie della Tv" di Lupo e Albertazzi, divi degli sceneggiati
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Giorgio Albertazzi. Le “Storie della Tv” di Lupo e Albertazzi, divi degli sceneggiati

Lo sceneggiato – un genere andato in onda già agli albori della Tv e diventato subito una forma di racconto molto popolare – è anche e soprattutto una “fabbrica di divi, attori che diventano amatissimi dal pubblico grazie ai ruoli” interpretati sul piccolo schermo. Tra questi, Alberto Lupo e Giorgio Albertazzi, due grandi interpreti che…

“Raffa in the Sky”: il 6 settembre ci sarà "Raffa Revolution"
 | 

“Raffa in the Sky”: il 6 settembre ci sarà “Raffa Revolution”

Comincia, a poco meno di due mesi dal debutto, un viaggio alla scoperta di Raffa in the Sky, la nuova opera commissionata dalla Fondazione Teatro Donizetti per il 2023 anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, con musica di Lamberto Curtoni su libretto di Renata Ciaravino e Alberto Mattioli da un’idea di Francesco Micheli. Una prima…

Stasera in TV: "Memorie di Adriano". Yourcenar a teatro con Scaparro e Albertazzi
 | 

Stasera in TV: “Memorie di Adriano”. Yourcenar a teatro con Scaparro e Albertazzi

Lo spettacolo teatrale basato sul ritratto letterario dell’imperatore Adriano – tratteggiato da Marguerite Yourcenar nel suo romanzo-capolavoro –  e allestito nel 1990 da Maurizio Scaparro nello scenario di villa Adriana a Tivoli, che ispirò la stessa scrittrice: è “Memorie di Adriano”, in onda sabato 19 agoto alle 21.15 su Rai 5. Lo spettacolo ripropone fedelmente…

MIRABILIA ON THE ROAD - Ultima tappa a Busca
 | 

MIRABILIA ON THE ROAD – Ultima tappa a Busca

Sarà a BUSCA, dal 24 al 27 agosto, l’ultima tappa di Mirabilia On the Road.  Qui il Collettivo Antilia (“Antilia” – pare fosse il nome antico della città di Busca!) proporrà il suo progetto che nasce dall’iniziativa di straordinari artisti di strada e circensi riconosciuti a livello internazionale che, insieme o separatamente, presenteranno  una selezione di loro spettacoli adatti a…

A Sergio Castellitto il ‘Premio Pietro Bianchi’ 2023
 | 

A Sergio Castellitto il ‘Premio Pietro Bianchi’ 2023

Va a Sergio Castellitto il Premio Pietro Bianchi 2023, riconoscimento che i Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) assegnano tradizionalmente al Lido, quest’anno per la sua 47.ma edizione, ad una personalità eccellente del cinema italiano. E d’intesa con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il Bianchi è quest’anno un omaggio ad uno dei nostri attori più amati che ha firmato anche come autore alcuni dei…