OSTIA ANTICA FESTIVAL, gli ultimi appuntamenti
 | 

OSTIA ANTICA FESTIVAL, gli ultimi appuntamenti

L’eco della poesia di Patti Smith e della tradizione siciliana di Carmen Consoli ancora risuona tra le antiche pietre del Teatro Romano di Ostia Antica. Ma la stagione 2023 del Festival non si ferma qui: tre spettacoli, tre modi diversi di interpretare la realtà, tre voci uniche pronte a incantare il pubblico. Preparatevi ad un…

Il tenore Ian Bostridge canta i Lieder di Mahler
 | 

Il tenore Ian Bostridge canta i Lieder di Mahler

Un’atmosfera di trepidante attesa avvolge l’Auditorium Manzoni di Bologna, dove giovedì 19 settembre alle 20.30 il sipario si alzerà su un concerto che promette di essere un’esperienza indimenticabile. Protagonista della serata, sotto la guida del giovane e talentuoso direttore belga Martijn Dendievel, sarà l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, pronta ad accompagnare il pubblico in…

Stasera in tv arriva “Gli ultimi saranno ultimi”
 | 

Stasera in tv arriva “Gli ultimi saranno ultimi”

Una generazione senza certezze e punti di riferimento Tratto dall’omonimo spettacolo teatrale scritto da Bruno e Cortellesi, il film drammatico “Gli ultimi saranno ultimi”, di Massimiliano Bruno, con Paola Cortellesi, Alessandro Gassman e Fabrizio Bentivoglio, è proposto martedì 17 settembre, alle 21.20 su Rai 2, per il ciclo “Tre serate con Paola”, in omaggio all’attrice…

ANTONELLA FERRARI special guest ne “IL PARADISO DELLE SIGNORE”

ANTONELLA FERRARI debutta ne “IL PARADISO DELLE SIGNORE”

L’estate ci ha regalato il sorriso contagioso e la solarità di Antonella Ferrari, inviata speciale del programma “Camper” su Rai 1. Ma l’attrice, con la stessa disinvoltura con cui si destreggiava tra spiagge assolate e borghi pittoreschi, è pronta a calarsi in un ruolo completamente diverso, vestendo i panni dell’affascinante e misteriosa Baronessa Lavinia Ponti…

Il film del giorno: "Audace colpo dei soliti ignoti"
 | 

Il film del giorno: “Audace colpo dei soliti ignoti”

Oggi vi consigliamo Audace colpo dei soliti ignoti, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 19.20. “Fatece largo che passamo noi… semo romani!” Chi non ricorda questa frase iconica, gridata a squarciagola da un indimenticabile Vittorio Gassman? Ecco, state per addentrarvi nel mondo spassoso e sgangherato di “Audace colpo dei soliti ignoti”,…

La Sad annuncia LA SAD È 4LIFE TOUR dal 21 dicembre
 | 

La Sad annuncia LA SAD È 4LIFE TOUR dal 21 dicembre

Il sipario sta per calare, ma non prima di un ultimo, grande, fragore di emozioni. I La Sad, il trio che ha dato voce all’inquietudine di una generazione, annunciano il “La Sad è 4Life Tour”, un ultimo giro di concerti per salutare i loro “bimbi sad” prima di intraprendere nuove avventure soliste. Un addio? Non…

STAGIONE LIRICA JESI 2024 al via dal 18 ottobre
 |  | 

STAGIONE LIRICA JESI 2024 al via dal 18 ottobre

Un’aura di grandezza e di aspettativa avvolge il Teatro G.B. Pergolesi di Jesi, pronto ad alzare il sipario sulla sua 57^ Stagione Lirica di Tradizione. Dal 18 ottobre al 22 dicembre 2024, un viaggio emozionante ci attende, tra melodie immortali, nuove scoperte e la magia senza tempo del teatro musicale. Un omaggio a Gaspare Spontini…

Torna a Roma INTERAZIONI FESTIVAL, la IV edizione
 | 

Torna a Roma INTERAZIONI FESTIVAL, la IV edizione

Roma si prepara ad accogliere, dal 22 settembre al 6 ottobre, la quarta edizione di “Interazioni Festival”, un viaggio immersivo nel panorama artistico multidisciplinare contemporaneo, orchestrato dalla sapiente direzione artistica di Salvo Lombardo e promosso da Chiasma, in co-produzione con ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, Orbita | Spellbound – Centro di…

Al via la terza edizione di Capalbio Film Festival
 | 

Al via la terza edizione di Capalbio Film Festival

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato! Dal 19 al 22 settembre, la suggestiva cittadina di Capalbio, incastonata nel cuore della Maremma toscana, si prepara ad accogliere la terza edizione del Capalbio Film Festival. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del grande schermo, ma non solo. Sotto la sapiente direzione artistica di Steve Della Casa…

Stasera “Lo spaesato” arriva in prima serata su Rai 2
 |  | 

Stasera “Lo spaesato” arriva in prima serata su Rai 2

Il nuovo people comedy show di Teo Mammucari “Lo Spaesato” è il nuovo people comedy show condotto da Teo Mammucari che racconta l’Italia attraverso la comicità, in onda ogni lunedì, dal 16 settembre, in prima serata su Rai2, prodotto da Stand by me per la Direzione Intrattenimento Prime Time. Cinque spettacoli comici in altrettanti teatri…

Riparte “Per Chi Crea”, quattro bandi per i giovani creativi

Riparte “Per Chi Crea”, quattro bandi per i giovani creativi

L’arte e la creatività sono il cuore pulsante della cultura italiana, e oggi più che mai è fondamentale sostenere e promuovere i giovani talenti che rappresentano il futuro del nostro patrimonio artistico. È con grande entusiasmo che annunciamo l’apertura delle candidature per l’edizione 2024 di “Per Chi Crea”, un programma straordinario che promette di dare…

Chicchignola di Ettore Petrolini alla Sala Umberto
 | 

Chicchignola di Ettore Petrolini alla Sala Umberto

Ettore Petrolini, genio indiscusso del teatro italiano, torna a brillare sul palcoscenico con la sua opera magistrale “Chicchignola”. Dal 19 al 22 settembre 2024, il Teatro Sala Umberto di Roma si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, risate e riflessioni profonde, grazie alla regia sapiente di Massimo Venturiello. L’Eredità di Petrolini: 140 Anni di Genio…

Le città diventano laboratori dell’evoluzione accelerata, i luoghi privilegiati dove le spinte adattative costringono piante e animali a sfoggiare un repertorio sempre nuovo di soluzioni e di adattamenti, alcuni decisamente stravaganti e sorprendenti.
 | 

Stasera in tv appuntamento con Wild Italy

La natura in città al tempo del lockdown Il lockdown resosi necessario per contenere la diffusione del Covid 19 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell’assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. L’ultimo episodio dell’ottava stagione di “Wild Italy”, in onda domenica 15 settembre alle…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Aus Italien
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Aus Italien

L’opera di Silvia Colasanti L’Orchestra del Teatro Petruzzelli, diretta da Corrado Rovaris, e con la voce recitante Maddalena Crippa, esegue “Orfeo, Flebile queritur lyra”, melologo per voce recitante e orchestra da camera di Silvia Colasanti. Lo spettacolo è proposto sabato 14 settembre alle 23.25 in prima visione su Rai 5. Considerata la compositrice donna italiana…

Stasera in tv grande appuntamento con “Un’avventura”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Un’avventura”

Il film con Laura Chiatti e Michele Riondino Un musical all’italiana, con le canzoni di Lucio Battisti: è “Un’avventura”, il film in onda su Rai Movie sabato 14 settembre alle 21.10, con Laura Chiatti e Michele Riondino. Il film racconta la storia di Francesca e Matteo, costretti a separarsi quando lei parte per Londra. Al…

Stasera in tv grande appuntamento con Steno
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con Steno

Enrico Vanzina ricorda il padre Ha scritto oltre cento sceneggiature e girato settantacinque film in quarantotto anni di carriera. Stefano Vanzina, in arte Steno, uno dei registi più prolifici del cinema italiano, è il protagonista dello Speciale di Rai Cultura con la regia di Raffaele Rago, “Steno”, in onda venerdì 13 settembre alle 21.10 su…

"Le domande che ti cambiano la vita": a Grosseto un viaggio interiore con Gianluca Gotto
 | 

“Le domande che ti cambiano la vita”: a Grosseto un viaggio interiore con Gianluca Gotto

In un’epoca in cui la ricerca della felicità sembra essere più complessa che mai, Gianluca Gotto emerge come una voce illuminante nel panorama letterario italiano. Il 5 ottobre, alle 17:30, il Teatro Moderno di Grosseto ospiterà un evento straordinario: “Le domande che ti cambiano la vita”, un incontro con lo scrittore e nomade digitale che…

TEATRO DUSE BOLOGNA, tutti i volti della stagione 2024-25
 | 

TEATRO DUSE BOLOGNA, tutti i volti della stagione 2024-25

Il prestigioso Teatro Duse di Bologna alza il sipario sulla sua nuova stagione 2024/2025, promettendo un viaggio emozionante attraverso oltre 90 spettacoli che spaziano dalla prosa alla danza, dalla musica al teatro contemporaneo. Un cartellone ambizioso che si propone di incantare il pubblico bolognese con una varietà di voci e volti del panorama artistico italiano…

Stasera in tv Sokhiev dirige l’Orchestra di Santa Cecilia
 |  | 

Stasera in tv Sokhiev dirige l’Orchestra di Santa Cecilia

Con lui il pianista Haochen Zhang La grande musica russa tra Otto e Novecento è la protagonista del concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta da Tugan Sokhiev all’Auditorium Parco della Musica di Roma, che Rai Cultura propone in prima visione giovedì 12 settembre alle 21.15 su Rai 5. Pianista Haochen Zhang. In programma…

College Clash Contest, finalissima all’Ultravox Firenze
 | 

College Clash Contest, finalissima all’Ultravox Firenze

L’estate fiorentina si accende con College Clash, un concorso per giovani band toscane che promette di far vibrare l’Ultravox Firenze. Sei finalisti, selezionati tra oltre 100 pretendenti, si sfideranno in una serata che si preannuncia elettrizzante e ricca di talento. Scopriamo insieme i protagonisti di questa competizione musicale e cosa rende College Clash un evento…

IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO! al Teatro Tor Bella Monaca
 | 

IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO! al Teatro Tor Bella Monaca

Il Teatro Tor Bella Monaca si prepara ad accogliere, sabato 14 settembre alle ore 21,  uno spettacolo che promette di essere non solo un’esperienza teatrale, ma un vero e proprio viaggio emozionale attraverso il rapporto millenario tra l’uomo e il lupo. “In Bocca al Lupo, Viva il Lupo!“, diretto da Francesco Sala e interpretato dal…

JOB FILM DAYS 2024 - Sanità e lavoro nel cinema
 | 

JOB FILM DAYS 2024 – Sanità e lavoro nel cinema

Il Cinema Massimo di Torino si prepara ad accogliere la quinta edizione del Job Film Days, il festival internazionale dedicato al mondo del lavoro e dei diritti. Dal 1° al 6 ottobre 2024, la manifestazione diretta da Annalisa Lantermo porterà sul grande schermo oltre 50 pellicole provenienti da 22 Paesi, offrendo uno sguardo approfondito sulle…

SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE al Teatro di Villa Lazzaroni
 |  | 

SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE al Teatro di Villa Lazzaroni

Dal 23 settembre al 3 novembre 2024, il Teatro di Villa Lazzaroni, presidio culturale e Teatro di Comunità del Municipio Roma VII, si trasforma in un palcoscenico di riflessione sul tema, purtroppo sempre attuale, della guerra. Il progetto “Scene di Guerra, Teatri di Pace”, promosso da Roma Capitale con il sostegno del Ministero della Cultura…

Stasera in tv grande appuntamento con “Il colibrì”

Stasera in tv grande appuntamento con “Il colibrì”

Dalla letteratura al film Nasce nel 2019, come romanzo di Sandro Veronesi, vince il premio Strega nel 2020 e diventa un film: mercoledì 11 settembre alle 21.30 Rai 1 trasmette in prima visione “Il colibrì” di Francesca Archibugi, con Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Bérénice Bejo, Laura Morante, Benedetta Porcaroli e la partecipazione di Nanni Moretti. Fra gli anni…

In cantiere un nuovo city brand per Torino

In cantiere un nuovo city brand per Torino

Torino, città dalle mille sfaccettature, culla dell’industria automobilistica italiana, capitale del cinema e della cultura, si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Un capitolo che la vedrà protagonista di un ambizioso progetto di city branding, un’operazione strategica volta a definire e promuovere la sua identità a livello nazionale e internazionale. Unire le…

Marradi, al via la nuova stagione del Teatro degli Animosi
 | 

Marradi, al via la nuova stagione del Teatro degli Animosi

In un’epoca in cui la cultura spesso fatica a trovare spazio, Marradi si distingue come un faro di speranza e innovazione. Il Teatro degli Animosi si prepara ad accogliere una stagione culturale ricca e variegata, promossa dal Comune di Marradi con il sostegno della Fondazione CR Firenze. Questa iniziativa non è solo un programma di…

Oggi in tv grande appuntamento: Muti prova Aida

Oggi in tv grande appuntamento: Muti prova Aida

Un viaggio nell’opera di Verdi È il Maestro Riccardo Muti, uno dei più grandi direttori d’orchestra del mondo, a guidare il pubblico televisivo alla scoperta dei retroscena dell’Aida di Giuseppe Verdi in “Muti prova Aida”, il  programma in otto puntate che Rai Cultura ripropone da martedì 10 settembre alle 17.55 su Rai 5. Si comincia…

“Aus Italien: istantanee musicali di musicisti italiani”
 |  | 

“Aus Italien: istantanee musicali di musicisti italiani”

I concerti della rassegna Premio Abbiati della Fondazione Teatro Petruzzelli Da Carlo Boccadoro a Silvia Colasanti, da Pasquale Corrado a Michele dall’Ongaro, da Caterina Di Cecca a Ivan Fedele, da Luca Francesconi a  Salvatore Sciarrino: a partire da sabato 7 settembre in seconda serata su Rai 5, Rai Cultura propone “Aus Italien: istantanee musicali di…

Stasera in tv appuntamento con Documentari d’autore
 | 

Stasera in tv appuntamento con Documentari d’autore

“Noi c’eravamo. Battaglie, vittorie e sconfitte del cinema italiano” Dalla manifestazione a Piazza del Popolo del ’48 a quella più recente di fronte a Montecitorio, i registi e gli attori hanno rivendicato un vero diritto: quello di venire riconosciuti come operatori culturali, ma anche e soprattutto come lavoratori. Una rivendicazione al centro di “Noi c’eravamo….

Stasera in tv arriva “Il sindaco del rione Sanità”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Il sindaco del rione Sanità”

Mario Martone rilegge De Filippo Mario Martone s’impegna nell’adattamento cinematografico, in chiave moderna, di una commedia classica di Eduardo De Filippo: su Rai Movie, sabato 7 settembre alle 21.10 c’è “Il sindaco del rione Sanità”. Don Antonio Barracano è un potente camorrista che si è guadagnato negli anni addirittura l’appellativo di Sindaco. A lui si…