Al via la VII edizione dell'Orvieto Festival
 |  |  | 

Al via la VII edizione dell’Orvieto Festival

L’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere ritorna al Teatro Mancinelli dall’8 al 17 settembre con una settima edizione ricca di novità ed eventi. Il cartellone 2023 prevede concerti, spettacoli, arti figurative, teatro, lirica e letteratura, facendo interagire tra loro tutte le forme d’arte. Il concerto di apertura si terrà venerdì 8 settembre al Teatro Mancinelli con il concerto…

I MILLE OCCHI - Festival internazionale del cinema e delle arti, 25 - 30 settembre. Alessandro Baronciani firma l'immagine della XXII edizione
 | 

I MILLE OCCHI – Festival internazionale del cinema e delle arti, 25 – 30 settembre. Alessandro Baronciani firma l’immagine della XXII edizione

La XXII edizione del Festival internazionale del cinema e delle arti “I mille occhi” si terrà dal 25 al 30 settembre, in presenza al Teatro Miela di Trieste dal 25 al 28, online e su Fuori Orario rispettivamente il 29 e il 30. Giovedì 7 settembre ci sarà invece un’anteprima del festival al Giardino del…

Al via il PeM Festival con Paola Turci, Eugenio Cesaro e Manuel Agnelli
 |  | 

Al via il PeM Festival con Paola Turci, Eugenio Cesaro e Manuel Agnelli

1Il “PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato” diventa maggiorenne. Quella che prenderà il via il 29 agosto sarà infatti la 18a edizione della rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni. E diciotto saranno anche gli eventi che fino all’8 ottobre si snoderanno su dieci comuni, a partire dal capofila San Salvatore Monferrato, con la direzione artistica…

Firenze Segna. La caduta,una storia al Teatro Romano di Fiesole (Fi)
 |  |  | 

Firenze Segna. La caduta,una storia al Teatro Romano di Fiesole (Fi)

“La caduta, una storia” è il quarto capitolo di Firenze Segna. Non è un concerto, non è uno show. È un racconto collettivo sulla caduta in stile La Chute: la musica naturalmente, ma anche il teatro, la danza, e soprattutto: la voce, la parola. Moltissimi gli ospiti di questa edizione. Roberta WJM Andreucci, manipolatrice di suoni con…

Al via Circo Sciarra a Villa Sciarra - Roma
 |  |  | 

Al via Circo Sciarra a Villa Sciarra – Roma

Dal 31 agosto all’8 ottobre l’Associazione Culturale Zip_Zone d’Intersezione Positiva presenta Circo Sciarra, itinerari di arte, musica e spettacolo per tutta la famiglia. Gli eventi si svolgono all’interno di una delle ville più amate e suggestive del Municipio I di Roma: Villa Sciarra (Via delle Mura Gianicolensi, 11). Tutti gli eventi sono a ingresso libero….

Tre giovani cantanti lirici impegnati in un omaggio al Belcanto di autori marchigiani
 | 

Tre giovani cantanti lirici impegnati in un omaggio al Belcanto di autori marchigiani

Domenica 27 agosto 2023 alle ore 21.00 presso Piazza Duca Federico di Urbino (PU), con seconda esecuzione sabato 02 settembre ore 19.00 all’Orto sul Colle dell’Infinito di Recanati (MC), andrà in scena un inedito e imperdibile omaggio alla lirica scritta nel periodo d’oro del Belcanto, cioè la prima metà dell’Ottocento, a firma di compositori nati…

Oggi in TV: A teatro tra Siracusa e Torre del Lago. Da "L'isola della luce" a "La bohème"
 | 

Oggi in TV: A teatro tra Siracusa e Torre del Lago. Da “L’isola della luce” a “La bohème”

Parte dal Teatro Greco di Siracusa l’omaggio di Rai Cultura ai teatri italiani, nello spazio in onda da lunedì 28 a venerdì 1° settembre alle 10.00 su Rai 5. Si comincia con “L’isola della luce”, dramma musicale dedicato ad Apollo su libretto di Vincenzo Cerami, con il Premio Oscar Nicola Piovani. A seguire, dal Teatro…

La giovane italiana Alessia Camoirano nominata agli Emmy Awards per il documentario “THE TEENAGE MAFIA ACADEMY” ideato, scritto e prodotto da lei per il canale americano Vice

La giovane italiana Alessia Camoirano nominata agli Emmy Awards per il documentario “THE TEENAGE MAFIA ACADEMY” ideato, scritto e prodotto da lei per il canale americano Vice

L’eccellenza italiana riconosciuta anche oltre oceano: succede ad Alessia Camoirano, nominata ai prossimi Emmy Awards nella categoria Outstanding Soft Feature Story, Long Form, ovvero, miglior lungometraggio documentaristico, per il documentario ideato, scritto e prodotto da lei per il canale americano VICE The Teenage Mafia Academy. Alessia Camoirano, è una ragazza di 28 anni nata a Genova che ha vissuto…

Martha Argerich in concerto a Bologna Festival
 | 

Martha Argerich in concerto a Bologna Festival

Lunedì 4 settembre ore 20.30, Teatro Auditorium Manzoni, in apertura della programmazione d’autunno di Bologna Festival, Martha Argerich sarà protagonista del concerto straordinario con la nuova Peace Orchestra Project diretta da Ricardo Castro, direttore legato da lunga amicizia alla pianista argentina. «La creazione di una nuova orchestra – afferma Maddalena da Lisca, sovrintendente e direttore artistico di Bologna Festival – è un…

Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2023 - XVII Edizione
 |  | 

Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2023 – XVII Edizione

“Water of Love”, questo il titolo della XVIIma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, ideato e organizzato dall’ Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto. “Water of Love” (Acqua dell’Amore) è la traccia numero due dell’album di debutto che nel 1978 pubblicavano i Dire Straits ed è il titolo dell’edizione…

“WELCOME TO PARADISE”, il cortometraggio di Leonardo Di Costanzo, in selezione ufficiale al Festival di Venezia
 | 

“WELCOME TO PARADISE”, il cortometraggio di Leonardo Di Costanzo, in selezione ufficiale al Festival di Venezia

Welcome to Paradise, diretto da Leonardo Di Costanzo (Ariaferma, L’intrusa, L’intervallo), è l’unico cortometraggio in Selezione Ufficiale – Fuori Concorso – all’ottantesima edizione del Festival di Venezia (30 agosto – 09 settembre).  Il film racconta la storia di Nadia, una ragazzina solitaria e diffidente, che porta una benda su un occhio. Lungo la riva del…

Fondazione Fare Cinema -Aprono le iscrizioni al nuovo corso di drammaturgia con Marco Baliani eMario Perrotta
 | 

Fondazione Fare Cinema -Aprono le iscrizioni al nuovo corso di drammaturgia con Marco Baliani e Mario Perrotta

Novità in casa di Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio e diretta da Paola Pedrazzini, con l’inaugurazione di un nuovo percorso formativo di elevato profilo: si tratta del corso di alta formazione “IL DRAMMATURGO. Scrivere per il teatro: dall’idea alla scena” (Rif. PA 2022-17979/RER approvata con DGR n. 1951/2022 del 14/11/2022) che si svolgerà…

Festa del Cinema di Mare: il programma di domani 28 agosto
 | 

Festa del Cinema di Mare: il programma di domani 28 agosto

Prosegue il programma della ottava edizione della Festa del cinema di Mare, lunedì 28 agosto, con una giornata ricca di iniziative, incontri, bellezza. Alle 18:30 sulla spiaggia della Darsena avrà luogo lo spettacolo site-specific di Elena Guerrini, “Archeologia del coraggio”: Guerrini, accompagnata dalla musica e dalla voce di Papi Thiam, ci accompagna in questo rito-preghiera che trasporta in un mare…

Il Sesso di Colpa di Patrizio Cigliano per I Solisti del Teatro
 | 

Il Sesso di Colpa di Patrizio Cigliano per I Solisti del Teatro

Martedì 29 agosto sul palco de I Solisti del Teatro debutta lo spettacolo pluripremiato “Il sesso di colpa”, che torna dopo 25 anni, scritto e diretto da Patrizio Cigliano, in scena con Beatrice Fazi e Davide Lepore, dal titolo “Il Sesso di Colpa”.  Il Sesso di Colpa è stato un grande successo comico per diversi…

La struggente storia di Abelardo ed Eloisa conclude il ciclo “Antiqua / Il suono e il sacro”
 | 

La struggente storia di Abelardo ed Eloisa conclude il ciclo “Antiqua / Il suono e il sacro”

Con la storia della travolgente passione tra Abelardo ed Eloisa, raccontata attraverso le musiche eseguite dall’Ensemble Oktoechos e le voci recitanti di Umberto Orlando e Maria Chiara Cecere, domenica 27 agosto nella Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis si conclude “Antiqua / Il Suono e il Sacro”, il ciclo di musica medievale in Terra…

Oggi in TV: La costa dell'Abruzzo protagonista di "Linea Verde Estate". In viaggio da Ortona a Vasto
 |  | 

Oggi in TV: La costa dell’Abruzzo protagonista di “Linea Verde Estate”. In viaggio da Ortona a Vasto

Da Ortona a Vasto: domenica 27 agosto, alle 12.20 su Rai 1 e Rai Italia, con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, prosegue il viaggio di Linea Verde Estate lungo le coste dell’Abruzzo. Partenza nel segno della gabbie aperte alla creatività: ad Ortona, la nuova vita del vecchio zoo divenuto, grazie ad un’associazione culturale visionaria, “Zooart”,…

Al via IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES con lacasadargilla al Teatro India
 |  | 

Al via IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES con lacasadargilla al Teatro India

Dopo nove anni di lavoro stratificato nella città di Roma, torna al Teatro India dal 28 agosto al 3 settembre IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES progetto multidisciplinare che lacasadargilla dedica alle scritture e ai temi sempre più contemporanei della fantascienza.  In questa nuova edizione, IF_DARK AGES opera un cambiamento di rotta spostandosi dall’orizzonte della fantascienza classica…

Stasera in TV: "Hocus molto pocus". Tra gag e giochi linguistici con Raul Cremona
 | 

Stasera in TV: “Hocus molto pocus”. Tra gag e giochi linguistici con Raul Cremona

Spalleggiato dal maestro Lele Micò e da Felipe, l’improbabile Armaldo già visto in “Sim Sala Min”, Raul Cremona coinvolge il pubblico in gag e giochi linguistici nello show “Hocus molto pocus”, in onda sabato 26 agosto alle 21.15 su Rai 5. Uno spettacolo d’altri tempi, in cui – tra un numero e l’altro – il protagonista racconta…

"CLITEMNESTRA, il processo" di Alma Daddario per I SOLISTI DEL TEATRO
 | 

“CLITEMNESTRA, il processo” di Alma Daddario per I SOLISTI DEL TEATRO

Lunedì 28 agosto ai Solisti del Teatro, va in scena lo spettacolo scritto da Alma Daddario, dal titolo “Clitemnestra, Il Processo”, interpretato da Carlotta Bruni, Elisa Carta Carosi, Matteo Gentiluomo, Rosa Merlino, Luca Piomponi, Paola Saribas e Valeria Contadino (nel ruolo di Clitemnestra), diretti da Sebastiano Tringali.  Clitemnestra è passata alla storia, grazie alle descrizioni…

Stasera in TV: Bobby McFerrin e la Filarmonica della Scala. Omaggio a Leonard Bernstein
 | 

Stasera in TV: Bobby McFerrin e la Filarmonica della Scala. Omaggio a Leonard Bernstein

Per rendere omaggio a Leonard Bernstein nel 105° anniversario della nascita, Rai Cultura propone il concerto della Filarmonica della Scala diretta da Bobby McFerrin, in prima tv venerdì 25 agosto alle 21.15 su Rai 5. Nel programma si fondono musica popolare, jazz e colta: il Concerto per due violoncelli di Vivaldi, con una delle parti…

Gene Gnocchi, Fabio Canino e Andrea Muzzi i protagonisti della tappa di Calenzano del festival Sussulti Metropolitani
 | 

Gene Gnocchi, Fabio Canino e Andrea Muzzi i protagonisti della tappa di Calenzano del festival Sussulti Metropolitani

Saranno Gene Gnocchi, Fabio Canino e Andrea Muzzi i protagonisti della terza tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso di teatro, danza e musica sulla Città Metropolitana fiorentina che quest’anno festeggia la quarta edizione con un cartellone per ogni tipo di pubblico, tutto a ingresso gratuito. L’iniziativa è a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti con il contributo del Comune di Calenzano, con la direzione…

CIRCUS DARK QUEEN ricordando Antonio e Cleopatra di Stefano Napoli ai Solisti del Teatro
 | 

CIRCUS DARK QUEEN ricordando Antonio e Cleopatra di Stefano Napoli ai Solisti del Teatro

La compagnia Colori Proibiti conclude la stagione estiva completando la trilogia del regista Stefano Napoli dedicata a tre grandi regine. Dopo BEAUTY DARK QUEEN – Lo strano caso di Elena di Troia, andato in scena al Teatro Tor Bella Monaca e VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe, andato in scena al Campania Teatro…

Stasera in TV: TechetecheShow. Tre appuntamenti in prima serata condotti da Flavio Insinna
 | 

Stasera in TV: TechetecheShow. Tre appuntamenti in prima serata condotti da Flavio Insinna

Rai Direzione Intrattenimento Prime Time e Rai Direzione Teche presentano Gianni Morandi, Claudio Baglioni e Rosario Fiorello. Saranno loro i protagonisti di TechetecheShow, il nuovo programma di prima serata, in onda da venerdì 25 agosto su Rai 1 alle 20.35. TechetecheShow è un viaggio nel meglio del meglio delle immagini custodite negli archivi Rai, selezionate…

29° Film Festival della Lessinia: un’edizione che farà la storia
 | 

29° Film Festival della Lessinia: un’edizione che farà la storia

Un’edizione che guarda alla storia, partendo dallo sguardo romantico dei viaggiatori europei di inizio Novecento sulle montagne italiane, per aprirsi a temi di stringente attualità come l’impatto del turismo e dei cambiamenti climatici di massa sulle terre alte. Un’edizione che mette al centro la Lessinia e Bosco Chiesanuova, pur ampliando notevolmente la sua connotazione internazionale, che…

Maison Cartier presenta "Ciao Casanova" di Solrey, al Teatro La Fenice
 | 

Maison Cartier presenta “Ciao Casanova” di Solrey, al Teatro La Fenice

Solrey ha pensato lo spettacolo Ciao Casanova, che unisce un montaggio ispirato alla video arte e alla musica, partendo dalla leggenda del gran seduttore per approdare a un rilettura della sua figura al giorno d’oggi. Ciao Casanova è uno spettacolo emozionale, dove il repertorio classico di Mozart e Vivaldi, associato alle partiture più contemporanee di Nino Rota, John Williams, Alexandre…

Anomalie 17° a Roma - Festival di Nuovo Circo internazionale - Leo Bassi, Nino Costrini, Antonio Rezza
 | 

Anomalie 17° a Roma – Festival di Nuovo Circo internazionale – Leo Bassi, Nino Costrini, Antonio Rezza

Anomalie, Il festival internazionale di Nuovo Circo Contemporaneo di Roma torna ad illuminare la periferia orientale in un’edizione, la diciassettesima,  rinnovata, irruenta ed onirica, dedicata alla clownerie e alla street art. Al Clown, Anomalie 2023 riserva un’attenzione speciale, presentando 3 appuntamenti imperdibili: il ritorno dell’incredibile Leo Bassi (giovedì 7 settembre)  maestro dell’irriverenza e dello sberleffo al potere; la prima volta a Roma…

Gli spettacoli in programma alla XX edizione del Festival della Mente di Sarzana
 | 

Gli spettacoli in programma alla XX edizione del Festival della Mente di Sarzana

Spettacoli, reading e concerti: tanti gli appuntamenti tra letteratura, musica, teatro e poesia in programma alla XX edizione del Festival della Mente, che si terrà dall’1 al 3 settembre a Sarzana. Tema di quest’anno, la Meraviglia.  Venerdì 1 settembre alle 21.15 la cantautrice e polistrumentista Chiara Civello si esibirà al Teatro degli Impavidi con il…

Ultimo appuntamento della rassegna cinematografica curata da Roy Menarini
 | 

Ultimo appuntamento della rassegna cinematografica curata da Roy Menarini

Si svolgerà stasera, giovedì 24 agosto, a Fienile Fluò (via di Paderno, 9 – ore 22, biglietto € 7,00 – ridotto € 5,00), l’ultimo appuntamento previsto dalla rassegna cinematografica “L’altrove: dove imparare a vivere, imparare a vivere in un dove” a cura di Roy Menarini nell’ambito del festival multidisciplinare Scena Natura 2023 – Dialogo tra le arti e il verde. Per l’occasione sarà proiettato “Brado” (2022), terzo…

Il Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant'Agostino. In scena “Paccottiglia Deluxe”
 | 

Il Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant’Agostino. In scena “Paccottiglia Deluxe”

Contemporaneità e sperimentazione attraverso la danza, il teatro e il nouveau cirque. Questa la linea artistica scelta da Massimo Martini, consulente artistico del Festival La Versiliana per l’ apprezzata sezione festivaliera “Versiliana Contemporary Theatre” che ha trovato anche quest’anno il Chiostro di Sant’Agostino come sua location ideale. Per l’ultimo spettacolo di questa sezione il 44° Festival La Versiliana accoglierà, giovedì 24 agosto alle ore 22.00 sul…

Stasera in TV: Il ricordo di don Giovanni Minzoni. "Oltre la bufera"
 | 

Stasera in TV: Il ricordo di don Giovanni Minzoni. “Oltre la bufera”

Tornato ad Argenta – nel ferrarese – dopo la Grande Guerra, don Giovanni Minzoni tenta di riorganizzare la vita sociale e culturale della comunità, cercando di aggregare i ragazzi dispersi nelle campagne. Una storia raccontata dal film di Marco Cassini, con Stefano Muroni, Enrica Pintore, Piero Cardano, Michela Ronci, “Oltre la bufera”, in onda mercoledì…