Festivalto, la rassegna dedicata alla cultura della memoria approda al Parco Corsini di Fucecchio (Firenze)
 | 

Festivalto, la rassegna dedicata alla cultura della memoria approda al Parco Corsini di Fucecchio (Firenze)

Da spettatori ad attori. Della cultura della memoria, della mobilità sostenibile e di altri temi che ci riguardano da vicino, in particolare le nuove generazioni. Avvicinare giovani e giovanissimi ai concetti di “cittadinanza attiva” e di “pensiero critico” è l’obiettivo del Festivalto 2023, tre giorni di laboratori per giovani e adolescenti, tavole rotonde aperte a…

Scarabocchi torna a immaginare e ripercorre i segni tracciati da Italo Calvino
 | 

Scarabocchi torna a immaginare e ripercorre i segni tracciati da Italo Calvino

Scarabocchi. Il mio primo festival torna a Novara e dedica la sesta edizione a Italo Calvino, a cento anni dalla nascita. Da venerdì 15 a domenica 17 settembre, il progetto della Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero, invita adulti e bambini a un’indagine creativa su un segno libero, indipendente e spontaneo che sfugge al controllo della mente: lo scarabocchio, per l’appunto. Tre giorni di laboratori, performance e incontri per guardare, immaginare, ricordare, ovvero per…

ROMAEUROPA FESTIVAL: al via domani la XXXVIII edizione con "Ukyo-e" di Sidi Larbi Cherkaoui
 | 

ROMAEUROPA FESTIVAL: al via domani la XXXVIII edizione con “Ukyo-e” di Sidi Larbi Cherkaoui

Celebrare l’essere umano, la sua capacità di reagire alle continue mutazioni e fratture del presente, attraversare una geografia fluttuante di suoni, immagini, movimenti: è con questo invito che Ukiyo–e di Sidi Larbi Cherkaoui e Ballet du Grand Théâtre de Genève inaugura, il 6 e il 7 settembre nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, la trentottesima edizione del Romaeuropa Festival. Lo spettacolo inaugurale firmato dal grande…

Le “streghe” di Avamposti Teatro Festival. Torna la rassegna del Teatro delle Donne Firenze
 | 

Le “streghe” di Avamposti Teatro Festival. Torna la rassegna del Teatro delle Donne Firenze

È “streghe” il tema di Avamposti TeatroFestival 023 organizzato a Firenze dal Teatro delle Donne. In programma da settembre a dicembre 2023, Avamposti si conferma vetrina della nuova drammaturgia e del teatro contemporaneo, con spazio a giovani autrici/autori. Poesia e musica sono stati storicamente gli strumenti che le donne hanno usato per manifestare il loro…

I JoyCut in concerto al Teatro Manzoni di Bologna con l'Orchestra del Teatro Comunale
 | 

I JoyCut in concerto al Teatro Manzoni di Bologna con l’Orchestra del Teatro Comunale

Manca poco al grande evento del 16 settembre al Teatro Manzoni di Bologna. Sul palco, estendendo ulteriormente l’orizzonte sonoro, ampliando la ricerca profonda, umana, intima, Pasco Pezzillo, Gaël Califano, Matilde Benvenuti, Julian Zyklus, Rodrigo D’Erasmo, Vince Pastano, Giò Sada suoneranno con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, formata da oltre 50 elementi diretti dal Maestro Corvino, per rendere ancora più suggestiva la dimensione preferita dei JoyCut, quella live. Sarà questa…

“Risate di gioia - storie di gente di teatro”, di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso al Teatro Vittoria di Roma
 | 

“Risate di gioia – storie di gente di teatro”, di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso al Teatro Vittoria di Roma

Sarà “Risate di gioia – storie di gente di teatro”, scritto, diretto ed interpretato da Elena Bucci e Marco Sgrosso ad inaugurare la stagione del Teatro Vittoria. Lo spettacolo che sarà in scena dal 19 al 24 settembre 2023, nasce da un’idea di Elena Bucci ed è ispirato alle opere: Il teatro all’antica italiana di…

Stasera “Solisti Au Revoire” chiude I solisti del Teatro
 | 

Stasera “Solisti Au Revoire” chiude I solisti del Teatro

Cala il sipario sulla XXIX edizione de I Solisti del Teatro, la storica rassegna teatrale estiva, ideata e diretta da Carmen Pignataro, che quest’anno, ha perso la sua direttrice ma non il suo spirito più profondo. Una manifestazione che non si sarebbe potuta tenere senza l’importante partecipazione della Fondazione Claudio Nobis. Il 4 settembre infatti, dalle…

Stasera in TV: A "TechetecheShow" c'è Claudio Baglioni
 | 

Stasera in TV: A “TechetecheShow” c’è Claudio Baglioni

Secondo appuntamento per “TechetecheShow”, il nuovo programma di prima serata condotto da Flavio Insinna, in onda venerdì 1° settembre alle 20.35 su Rai 1. Protagonista della puntata sarà Claudio Baglioni, in un viaggio nella sua amata Roma, dai quartieri di periferia dove è cresciuto e ha mosso i primi passi di artista alle piazze e alle…

“Raffa in the Sky”: un mese di iniziative aspettando l’opera
 | 

“Raffa in the Sky”: un mese di iniziative aspettando l’opera

A Bergamo, il mese di settembre sarà dedicato alla scoperta di Raffa in the Sky, la nuova opera commissionata dalla Fondazione Teatro Donizetti per il 2023 anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, con musica di Lamberto Curtoni su libretto di Renata Ciaravino e Alberto Mattioli da un’idea di Francesco Micheli che firma la regia; sul…

Con CIRCE - La Donna continua I Solisti del Teatro
 | 

Con CIRCE – La Donna continua I Solisti del Teatro

Sabato 2 settembre ai Solisti del Teatro, va in scena in prima romana, lo spettacolo “Circe-La Donna”, tratto dai testi di Madeline Miller, J.A.Webstre e Margaret Atwood, interpretato da Nadia Rinaldi, Elena Croce, Antonella Valitutti e Margherita Rago, per la regia di Antonello De Rosa. Circe, la maga che ama Ulisse e ne trasforma i compagni in porci: tutti la conosciamo così….

Torna a Lerici per il quinto anno “Cantautorando”, il format del Club Tenco in cui i cantautori si esibiscono e si raccontano
 | 

Torna a Lerici per il quinto anno “Cantautorando”, il format del Club Tenco in cui i cantautori si esibiscono e si raccontano

Torna a Lerici, dal 1° al 3 settembre, “Cantautorando” il format ideato nel 2019 dal Club Tenco che trasforma ogni anno l’Arena della Rotonda Vassallo in un salotto all’interno del quale i cantautori si raccontano attraverso la loro musica e attraverso le parole. Chiacchierate informali nelle quali, complici la splendida cornice sul mare e un conduttore – Massimo Cotto –…

LA DURATA DI UN INVERNO con Eleonora Gusmano e Ania Rizzi Bogdan per I SOLISTI DEL TEATRO
 | 

LA DURATA DI UN INVERNO con Eleonora Gusmano e Ania Rizzi Bogdan per I SOLISTI DEL TEATRO

Venerdì 1 settembre lo spettacolo “La durata di un inverno”, apre l’ultima settimana di programmazione della rassegna estiva I Solisti del Teatro. La pièce per due attrici è scritta e diretta da Giulia Lombezzi e interpretata da Eleonora Gusmano e Ania Rizzi Bogdan. Un inverno particolarmente freddo, di quelli che non finiscono mai. Una non…

EMIDIO CLEMENTI/CORRADO NUCCINI: annunciate nuove date del tour di MOTEL CHRONICLES, l'album che traspone in musica Sam Shepard
 | 

EMIDIO CLEMENTI/CORRADO NUCCINI: annunciate nuove date del tour di MOTEL CHRONICLES, l’album che traspone in musica Sam Shepard

Dopo il successo dei concerti primaverili, annunciate nuove date live in tutta Italia di Motel Chronicles, il nuovo album di Emidio Clementi e Corrado Nuccini per 42 Records che traspone in musica l’omonimo capolavoro letterario di Sam Shepard. Il tour, organizzato da DNA concerti, riparte oggi 31 agosto da Cagliari a KME – Karel Music Expò e poi prosegue il…

Stasera in TV: La Grande Opera all'Arena di Verona. Aida
 |  | 

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. Aida

Per celebrare i 100 anni del Festival Lirico più popolare al mondo, l’Arena di Verona ha inaugurato la stagione con una nuova produzione di “Aida” firmata da Stefano Poda e diretta da Marco Armiliato, con Anna Netrebko nelle vesti dell’eroina verdiana. Un’opera che Rai Cultura ripropone giovedì 31 agosto alle 21.15 su Rai 5. È…

A LEZIONE DA PLACIDO. Michele Placido tra cinema, teatro e poesia per VIVI VELLETRI 2023
 |  | 

A LEZIONE DA PLACIDO. Michele Placido tra cinema, teatro e poesia per VIVI VELLETRI 2023

È un recital che vuole essere racconto e dialogo tra artista e spettatori quello che, nello scenario del chiostro del Convento del Carmine di Velletri – oggi Casa delle Culture e della Musica -, l’8 settembre vedrà protagonista uno dei più autorevoli attori della scena italiana, Michele Placido, in un incontro tra parole e musica che…

Dal 15 settembre 2023 ATELIER TEATRO presenta a Milano: LE MILLE E UNA PIAZZA 2023 “RACCONTI D’AUTUNNO”
 | 

Dal 15 settembre 2023 ATELIER TEATRO presenta a Milano: LE MILLE E UNA PIAZZA 2023 “RACCONTI D’AUTUNNO”

Atelier Teatro presenta “Racconti d’autunno” la sessione autunnale del festival di teatro popolare “Le mille e una piazza 2023”, sostenuta dal Comune di Milano all’interno del palinsesto Milano è Viva nei quartieri 2023. Il festival, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, visiterà i 9 Municipi della città di Milano dal 15 settembre al 29 ottobre 2023, con spettacoli gratuiti adatti a…

La popstar mondiale PETER CINCOTTI il 27 novembre al Garden di Rende chiuderà "FATTI DI MUSICA FESTIVAL 2023"
 | 

La popstar mondiale PETER CINCOTTI il 27 novembre al Garden di Rende chiuderà “FATTI DI MUSICA FESTIVAL 2023”

Sarà il cantautore newyorkese Peter Cincotti a chiudere il 27 novembre al Teatro Garden di Rende Fatti di Musica 2023, 37° edizione del Festival-Premio del Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero Pegna, che si svolge ogni anno in varie location della Calabria tra le più famose per bellezze paesaggistiche, patrimonio storico-culturale, richiamo turistico. Chiusura eccezionale e internazionale per un’edizione di Fatti di Musica che,…

FERRARA SOTTO LE STELLE: dal 7 al 9 settembre FATOUMATA DIAWARA, TRENTEMØLLER, ARAB STRAP e molti altri nel Cortile del Castello
 | 

FERRARA SOTTO LE STELLE: dal 7 al 9 settembre FATOUMATA DIAWARA, TRENTEMØLLER, ARAB STRAP e molti altri nel Cortile del Castello

Torna Ferrara Sotto le Stelle per la sua ventisettesima edizione, confermandosi una rassegna tra le più longeve in Italia ma sempre fresca e in continuo movimento, capace di rinnovarsi ed evolversi ogni anno offrendo una proposta musicale varia, polimorfa e mai banale. Una rassegna di qualità che intercetta la migliore musica in circolazione per portarla a…

Giancane in concerto all’Ultravox Firenze
 | 

Giancane in concerto all’Ultravox Firenze

Ha prestato i propri brani alle due serie animate di Zerocalcare, “Strappati lungo i bordi” e la recente “Questo mondo non mi renderà cattivo”. Per Giancane, adesso, è tempo di tornare a calcare le scene: “Tutto male” è il nuovo album che il cantautore romano presenta giovedì 31 agosto sul palco dell’Ultravox Firenze, lo spazio…

“Giorni Felici” con Laura Curino: domani 31 agosto al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica
 | 

“Giorni Felici” con Laura Curino: domani 31 agosto al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica

Prosegue il programma della rassegna “Giorni Felici”: dopo il successo di “Un perdente di successo” – omaggio a Giorgio Albertazzi – e di “Circo Kafka” di Claudio Morganti, il festival di teatro estivo ideato da Eugenio Allegri arriva a Follonica il 31 agosto (ore 21:30), al Teatro Fonderia Leopolda, con un grande spettacolo tutto al femminile scritto…

Vivere Siviglia nei sui aspetti più autentici: 5 indirizzi da non perdere

Vivere Siviglia nei sui aspetti più autentici: 5 indirizzi da non perdere

Una famosa canzone recita “Siviglia ha un colore speciale”, infatti, ogni angolo di questa città ha una personalità diversa e ogni strada nasconde una sorpresa. Siviglia è entusiasmante da qualsiasi punto di vista la si guardi. La luce, i profumi di fiori d’arancio sono indimenticabili e nascondono una storia affascinante. Per soggiornare a Siviglia, Barceló Sevilla Renacimiento è…

La nostalgica Cuba e la resistenza in Iran: l’apertura della 20ª edizione delle Giornate degli Autori
 | 

La nostalgica Cuba e la resistenza in Iran: l’apertura della 20ª edizione delle Giornate degli Autori

Per la giornata inaugurale della XX edizione le Giornate degli Autori scelgono il tema del viaggio alla ricerca di un’identità, quella condizione spesso esterna alla zona di comfort di ciascuno ma necessaria per crescere, cercare di cambiare il mondo e forse renderlo migliore. Succede per un regista italiano che va fino a Cuba per girare…

Roberto Cacciapaglia in concerto all’Estate Fiesolana
 | 

Roberto Cacciapaglia in concerto all’Estate Fiesolana

22Una musica che fonde classica e ricerca, tradizione e contemporaneità, un’esperienza percettiva intima e condivisa che culmina nell’ascolto. Pianista di fama internazionale e autore di culto, Roberto Cacciapaglia sarà in concerto martedì 5 settembre al Teatro Romano di Fiesole, nell’ambito dell’Estate Fiesolana. I biglietti – posti numerati 34,50 e 25,30 euro – sono disponibili sul…

Lucca Film Festival 2023 - Tanti gli ospiti della 19°edizione del festival lucchese, da Stefania Sandrelli a Kim Rossi Stuart, Mario Martone e il Premio Oscar Gabriele Salvatores
 | 

Lucca Film Festival 2023 – Tanti gli ospiti della 19°edizione del festival lucchese, da Stefania Sandrelli a Kim Rossi Stuart, Mario Martone e il Premio Oscar Gabriele Salvatores

Si tiene dal 23 settembre al 1 ottobre 2023, il Lucca Film Festival 2023, giunto alla 19° edizione, uno degli eventi di punta del panorama culturale italiano, presieduto da Nicola Borrelli e realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che ogni anno porta in Toscana i grandi nomi del cinema internazionale, da Oliver Stone a David Lynch, passando per Alfonso Cuarón, Jeremy…

Le ricette di Gioacchino Belli per la seconda giornata di Di là dal fiume
 |  | 

Le ricette di Gioacchino Belli per la seconda giornata di Di là dal fiume

Seconda giornata per Di là dal fiume, la rassegna promossa da Teatroinscatola che quest’anno ha scelto come proprio focus 11 modi di affrontare la cultura del Cibo in 13 luoghi della città di Roma. E così mercoledì 30 agosto in programma un incontro (Salone Nuovo Regina Margherita, ore 18.00) per parlare di Il cibo e il sacro. Tradizioni e simbologie con Igor…

PIANO CITY LECCE 2023 torna dal 15 al 17 settembre per la seconda edizione curata da Andrea Mariano dei Negramaro
 | 

PIANO CITY LECCE 2023 torna dal 15 al 17 settembre per la seconda edizione curata da Andrea Mariano dei Negramaro

Lecce torna a suonare con la seconda edizione di Piano City, uno dei più importanti e prestigiosi festival pianistici internazionali, che sarà nuovamente a Lecce dal 15 al 17 settembre, organizzato dall’associazione Icon Radio Visual Group Aps, guidata da Alessandro Maria Polito, e diretto artisticamente dal musicista Andrea Mariano, tastierista, producer e fondatore del gruppo…

Al TEATRO MENOTTI di MILANO lo spettacolo EXTRALISHOW con Mirco Mariani, Davide Toffolo, Leo Mantovani e la partecipazione straordinaria di ANTONIO REZZA
 |  | 

Al TEATRO MENOTTI di MILANO lo spettacolo EXTRALISHOW con Mirco Mariani, Davide Toffolo, Leo Mantovani e la partecipazione straordinaria di ANTONIO REZZA

EXTRALISHOW – UNA STORIA PUNK AI CONFINI DELLA BALERA è il nuovo spettacolo teatrale, ideato da Elisabetta Sgarbi in collaborazione con Eugenio Lio, che coinvolge il cantautore e polistrumentista MIRCO MARIANI con i suoi Extraliscio, il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti e noto fumettista DAVIDE TOFFOLO e l’attore e scrittore fuori dagli schemi LEO MANTOVANI. Dopo essere stato presentato…

UNIMUSIC FESTIVAL - Al via la V Edizione di Unimusic. Concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II
 | 

UNIMUSIC FESTIVAL – Al via la V Edizione di Unimusic. Concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II

A Napoli, dal 10 al 29 settembre 2023, i concerti della V Ed. di Unimusic, il festival della musica e della cultura ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II. La Nuova Orchestra Scarlatti, che a marzo 2023 ha compiuto 30 anni, torna ad animare il Cortile delle Statue, la…

Stasera in TV: "L'altro Costanzo". L'omaggio di Pierluigi Diaco
 |  | 

Stasera in TV: “L’altro Costanzo”. L’omaggio di Pierluigi Diaco

A 14 anni conosce Indro Montanelli e da allora il giornalismo diventa la sua vita. Pubblica i suoi primi articoli a 16 anni e a 20 anni è già paroliere, romanziere e critico Tvv All’inizio degli anni ’70 è padrone assoluto del mestiere con lavori e collaborazioni in tutti i campi artistici: cinema, teatro, musica e saggistica….

Recensione: Nei palchi e sulle sedie - La competizione tra palchettisti e i parterristi
 | 

Recensione: Nei palchi e sulle sedie – La competizione tra palchettisti e i parterristi

Nei palchi e sulle sedie Il teatro musicale nella società italiana dell’Ottocento di Carlida Steffan e Luca Zoppelli Carocci Editore Avreste mai detto che per tutta la prima metà dell’Ottocento, tra i vari motivi che inducevano gli aristocratici e, in generale, le élites delle grandi città italiane a una frequentazione assidua dei teatri dell’opera nella…