Le uniche due tappe italiane per il noto poeta canadese Bruce Hunter
 | 

Le uniche due tappe italiane per il noto poeta canadese Bruce Hunter

Lecce 29 settembre 2023 ore 18,30 presso la Biblioteca Bernardini di Lecce. Interverranno Annelisa Addolorato (poetessa), Marcello Buttazzo (poeta), Maurizio Nocera (scrittore e poeta), Stefano Donno (editore, poeta, fotografo), Mauro Marino (Fondo Verri), Luigi De Luca (Direttore del Polo Biblio-museale di Lecce ex. Collegio Argento, Palazzo Comi, ex Convitto Palmieri) Copertino 30 settembre 2023 presso Scena Muta…

Milano Digital Week 2023: presentato il palinsesto, oltre 350 appuntamenti in 5 giorni, con 7 poli tematici
 |  | 

Milano Digital Week 2023: presentato il palinsesto, oltre 350 appuntamenti in 5 giorni, con 7 poli tematici

Torna MILANO DIGITAL WEEK, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alle competenze digitali e all’innovazione tecnologica – promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il patrocinio di Fondazione Cariplo. Forte della spinta delle ultime cinque edizioni, che hanno generato nel complesso oltre un milione di partecipanti e più di 2.500 appuntamenti (tra eventi fisici e digitali), Milano…

ParmaJazz Frontiere Festival: Movimenti, in piano sequenza
 | 

ParmaJazz Frontiere Festival: Movimenti, in piano sequenza

Tenendo fede al progetto triennale Movimenti, è a i nastri di partenza  la XXVIII edizione del ParmaJazz Frontiere Festival che quest’anno torna nel suo titolo a giocare su parole e suggestioni e si chiamerà Movimenti, in piano sequenza a suggerire la continuità di un Festival che da sempre guarda al passato e al futuro prossimo con la stessa creatività. Rimane la struttura…

Il 10 novembre esce in cd, vinile e digitale lo straordinario concerto "JIMI HENDRIX EXPERIENCE: HOLLYWOOD BOWL AUGUST 18, 1967"

Il 10 novembre esce in cd, vinile e digitale lo straordinario concerto “JIMI HENDRIX EXPERIENCE: HOLLYWOOD BOWL AUGUST 18, 1967”

Il 10 novembre esce in vinile, cd e digitale “Jimi Hendrix Experience: Hollywood Bowl August 18, 1967” via Hendrix, L.L.C. in collaborazione con Legacy Recordings, Sony Music Entertainment. Da oggi è disponibile in digitale il singolo “Killing Floor” (https://smi.lnk.to/JimiHendrixExperience) estratto dall’album. Questo concerto dal vivo in America, che si è tenuto appena cinque giorni prima dell’uscita negli Stati Uniti…

Al via AGORA’ – TEATRO E MUSICA ALLE RADICI. Dodicesima edizione dal 20 settembre al 30 novembre
 |  | 

Al via AGORA’ – TEATRO E MUSICA ALLE RADICI. Dodicesima edizione dal 20 settembre al 30 novembre

Torna, per il dodicesimo anno consecutivo, Agorà – Teatro e Musica alle Radici, il Festival organizzato da Il NaufragarMèDolce, la compagnia fondata da Chiara Casarico e Tiziana Scrocca. Circa cinquanta appuntamenti, tutti ad ingresso libero, che vedono al centro della kermesse teatro, musica, danza, circo, clownerie e spettacoli itineranti. Tutti eventi, in scena  dal 20 settembre…

IOSONOUNCANE presenta il suo nuovo album “QUI NOI CADIAMO VERSO IL FONDO GELIDO - Concerti 2021-22”

IOSONOUNCANE presenta il suo nuovo album “QUI NOI CADIAMO VERSO IL FONDO GELIDO – Concerti 2021-22”

Dopo lo straordinario successo del suo terzo lavoro in studio, IRA, vero e proprio caso discografico della scena indipendente italiana, IOSONOUNCANE torna con il nuovo album “QUI NOI CADIAMO VERSO IL FONDO GELIDO – Concerti 2021-22”, registrato completamente dal vivo e composto prevalentemente da tracce inedite, in uscita il 10 novembre ancora una volta per Numero Uno (Sony Music) /…

ROMADIFFUSA: torna il festival che accende i riflettori sulla Capitale nascosta
 | 

ROMADIFFUSA: torna il festival che accende i riflettori sulla Capitale nascosta

Installazioni e arte pubblica per i vicoli del centro storico e nei cortili dei palazzi storici, musica e performance sperimentali nei musei, secret concerts sulle terrazze e in un anfiteatro sotterraneo, stand up comedy nei bar,  danza contemporanea in un’antica litografia, open studios di artisti e artigiani, una mostra diffusa per il centro: sono solo alcuni degli eventi previsti da Romadiffusa, il primo festival culturale itinerante presentato questa mattina in Campidoglio. Erano presenti…

Nicola Piovani sarà l’ospite d’onore della seconda edizione del Legnago Film Festival
 | 

Nicola Piovani sarà l’ospite d’onore della seconda edizione del Legnago Film Festival

Il Legnago Film Festival, il Festival della musica e del suono nel cinema, torna al Teatro Salieri dal 25 al 28 ottobre con prime anticipazioni: Nicola Piovani sarà l’ospite d’onore del Festival quest’anno il 26 ottobre con un concerto intitolato La musica è pericolosa – Concertato. I biglietti sono disponibili sul sito del Teatro Salieri….

GIGI D'ALESSIO: “GIGI - UNO COME TE - L’EMOZIONE CONTINUA” torna il 7, 8 e 9 giugno 2024 in Piazza Plebiscito
 | 

GIGI D’ALESSIO: “GIGI – UNO COME TE – L’EMOZIONE CONTINUA” torna il 7, 8 e 9 giugno 2024 in Piazza Plebiscito

“GIGI – UNO COME TE – L’EMOZIONE CONTINUA”: arriva a sorpresa in tv e sui social l’annuncio di Gigi D’Alessio che lancia un nuovo appuntamento nella sua città con 3 nuove date da segnare sul calendario per l’estate 2024. Dopo il successo del 2022 per i 30 anni di carriera e i 5 sold out collezionati nel 2023,…

FRANCESCO RENGA e NEK FILIPPO NEVIANI: il video del nuovo singolo “INSPIEGABILE”, estratto dal loro primo album insieme "RENGANEK"

FRANCESCO RENGA e NEK FILIPPO NEVIANI: il video del nuovo singolo “INSPIEGABILE”, estratto dal loro primo album insieme “RENGANEK”

Vi proponiamo il video di “INSPIEGABILE”, il nuovo singolo attualmente in radio di Francesco RENGA e NEK Filippo Neviani, estratto dal loro primo album di inediti insieme, “RENGANEK” (Epic / Sony Music).   Nel video, le immagini di Renga e Nek, sul palco del loro concerto SOLD OUT all’Arena di Verona, in cui hanno presentato in anteprima…

VAJONTS23, azione corale di teatro civile con Mario Tozzi al Teatro Carcano
 | 

VAJONTS23, azione corale di teatro civile con Mario Tozzi al Teatro Carcano

Trent’anni fa Il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario della tragedia del Vajont che costò la vita a 2000 persone, diventerà VajontS 23, azione corale di teatro civile messa in scena in contemporanea in 130 teatri dall’Alto Adige alla Sicilia e anche all’estero. Proprio in…

Stasera in TV: Orchestra Rai alla Scala. Milano Musica 2017
 | 

Stasera in TV: Orchestra Rai alla Scala. Milano Musica 2017

L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Cornelius Meister, è la protagonista del concerto, dal Teatro alla Scala di Milano, proposto sabato 16 settembre alle 22.50 su Rai 5. Si eseguono musiche di Ludwig van Beethoven, Egmont, Ouverture, Salvatore Sciarrino, Morte di Borromini e Robert Schumann, Sinfonia n. 4 in re minore op. 120. Voce…

Stasera in TV: Pina Bausch a Roma. L'esperienza dell'artista nella Capitale
 | 

Stasera in TV: Pina Bausch a Roma. L’esperienza dell’artista nella Capitale

Il periodo romano dell’indimenticabile coreografa tedesca Pina Bausch attraverso i racconti inediti di compagni di viaggio come Matteo Garrone, Mario Martone, Vladimir Luxuria, Leonetta Bentivoglio, Cristiana Morganti e Andrés Neumann: lo racconta il documentario “Pina Bausch a Roma” che Rai Cultura propone sabato 16 settembre alle 22.00 su Rai 5. Scomparsa a soli 69 anni…

Fiorella Mannoia e Danilo Rea in "Luce". Prosegue in autunno la magia dello straordinario live piano e voce che arriva nei teatri con la sua atmosfera intima e potente a lume di candela
 | 

Fiorella Mannoia e Danilo Rea in “Luce”. Prosegue in autunno la magia dello straordinario live piano e voce che arriva nei teatri con la sua atmosfera intima e potente a lume di candela

Ha già collezionato sold out a ripetizione con oltre 30 date da nord a sud, ed ora la magia di “Luce”, lo straordinario live di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che ha conquistato il pubblico con la sua atmosfera intima e potente a lume di candela nelle location più suggestive di tutta Italia, farà tappa nei teatri con tanti nuovi appuntamenti,…

Oggi in TV: La Scala e i suoi protagonisti. Un teatro protagonista di una città
 |  | 

Oggi in TV: La Scala e i suoi protagonisti. Un teatro protagonista di una città

La storia del Teatro alla Scala attraverso le voci di alcuni dei protagonisti della scena artistica e musicale del ‘900 da Maria Callas a Claudio Abbado, da Herbert von Karajan a Luchino Visconti. La racconta la regista Dora Ossenska nel programma realizzato con il materiale delle Teche Rai, “La Scala e i suoi protagonisti”, in…

“La finestra di Puccini”: Danilo Rea e Michel Godard in omaggio al compositore lucchese tra opera e jazz
 | 

“La finestra di Puccini”: Danilo Rea e Michel Godard in omaggio al compositore lucchese tra opera e jazz

Due dei nomi più importanti sulla scena del jazz europeo – Danilo Rea e Michel Godard – uniti dall’amore per la musica di Giacomo Puccini. Questa è “La finestra di Puccini”, progetto ideato e curato da Toscana Produzione Musica che domenica 17 settembre alle 21.00 sarà sul palcoscenico della Limonaia di Villa Strozzi a Firenze (via Pisana 77) nell’ambito di Firenze…

Oggi in TV: Domenico Modugno protagonista di "Ribelli" su Rai3
 |  | 

Oggi in TV: Domenico Modugno protagonista di “Ribelli” su Rai3

E’ dedicata a Domenico Modugno la seconda puntata di “Ribelli”, il programma in onda il 16 settembre, alle 15.00 su Rai3, condotto da Federica De Denaro e dedicato a coloro che in vari campi hanno rotto gli schemi precostituiti, invertito la rotta: uomini e donne contro tutti e contro tutto pur di seguire le loro…

Oggi in TV: "Passaggio a nord ovest" sull'Orient Express. Puntata interamente dedicata al leggendario treno
 | 

Oggi in TV: “Passaggio a nord ovest” sull’Orient Express. Puntata interamente dedicata al leggendario treno

L’intera puntata di “Passaggio a nord ovest”, il programma di Rai Cultura ideato e condotto da Alberto Angela, in onda sabato 16 settembre alle 15 su Rai 1, sarà dedicata alla storia dell’Orient Express. Un convoglio leggendario, il primo ad aver unito l’Occidente all’Oriente: si partiva da Parigi con destinazione Costantinopoli, così si chiamava all’epoca…

PAOLO CREPET arriva al Teatro Sociale di Como con lo spettacolo "PRENDETEVI LA LUNA"
 | 

PAOLO CREPET arriva al Teatro Sociale di Como con lo spettacolo “PRENDETEVI LA LUNA”

Lo psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano PAOLO CREPET,  una delle voci più amate e ascoltate sui temi dell’educazione, arriverà con il suo show “PRENDETEVI LA LUNA” al Teatro Sociale di Como domenica 24 febbraio. «Incontro tanta gente, mi chiedo che cosa possono volere da me. Certamente una guida, una speranza, forse perfino una luce che accendo…

CAPALBIO FILM FESTIVAL: oggi a Carlo Degli Esposti il Premio all'Eccellenza Capalbio 2023 e talk con Micaela Ramazzotti
 | 

CAPALBIO FILM FESTIVAL: oggi a Carlo Degli Esposti il Premio all’Eccellenza Capalbio 2023 e talk con Micaela Ramazzotti

Entra nel vivo il Capalbio Film Festival in corso, nella cittadina maremmana, fino al 17 settembre tra cinema, arte e sostenibilità ambientale con un ricco programma di incontri e proiezioni. Sabato 16 settembre alle 16.00 sarà consegnato il Premio Eccellenza Capalbio Film Festival 2023 al produttore Carlo Degli Esposti. Alle 16.30 il talk Call My Agent, un incontro speciale con Steve Della Casa e Daniele Orazi, alla presenza del regista Luca Ribuoli e degli interpreti Marzia…

Teatro incontra... seconda edizione dal 26 settembre diretta da Pino Strabioli
 | 

Teatro incontra… seconda edizione dal 26 settembre diretta da Pino Strabioli

Torna dopo il successo della prima edizione, Teatro Incontra sotto la direzione artistica di Pino Strabioli che vede quest’anno anche la presenza del poliedrico Giovanni Scifoni. Portare il teatro al di fuori del centro città, è questo l’obiettivo della rassegna ‘Teatro incontra… seconda edizione’ in programma dal 26 settembre al 23 novembre 2023, con una serie di rappresentazioni presso Teatro 7…

Stasera in TV: Nel secolo breve. 1943, la Repubblica di Salò
 | 

Stasera in TV: Nel secolo breve. 1943, la Repubblica di Salò

La “Repubblica di Salò” è al centro dell’appuntamento con “Nel secolo breve”, la serie di Rai Cultura introdotta e commentata dal professor Alessandro Barbero in onda venerdì 15 settembre alle 21.10 su Rai Storia. La Repubblica Sociale Italiana sorge il 23 settembre 1943 per volontà di Hitler dopo l’armistizio e la liberazione di Mussolini al…

LA PERIFERIA RACCONTATA DAL CINEMA- Proiezioni di film, incontri con autori e laboratori
 |  | 

LA PERIFERIA RACCONTATA DAL CINEMA- Proiezioni di film, incontri con autori e laboratori

L’Associazione culturale Tramartis teatro delle donne con il progetto “La periferia raccontata dal cinema” intende promuovere una cultura diffusa che narri con speranza la nostra  periferia.  Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con…

ELIO E LE STORIE TESE in tour dal 5 ottobre in tutta Italia con lo spettacolo "MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO"
 | 

ELIO E LE STORIE TESE in tour dal 5 ottobre in tutta Italia con lo spettacolo “MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO”

Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?» (per non parlare del tasso), ELIO E LE STORIE TESE risolvono il problema tornando nei teatri dal 5 ottobre (anteprima il 30 settembre), diretti dal famoso regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo “MI RESTA UN SOLO…

Stasera in TV: La Grande Opera all'Arena di Verona. Tosca
 |  | 

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. Tosca

Nella centesima edizione del Festival, l’Arena di Verona ha riproposto lo spettacolare allestimento di Tosca firmato da Hugo De Ana che Rai Cultura trasmette giovedì 14 settembre alle 21.15 su Rai 5. Nel ruolo del titolo Aleksandra Kurzak affiancata da Roberto Alagna nei panni di Mario Cavaradossi e Luca Salsi in quelli di Scarpia. Direttore…

Prende l’avvio Panorami Sonori 2023: si parte dai giovani
 | 

Prende l’avvio Panorami Sonori 2023: si parte dai giovani

Riapre la terza edizione di Panorami Sonori, la rassegna autunnale tutta under 35 che prosegue naturalmente Suoni in movimento e propone una novità assoluta: in programma, infatti, dal 19 al 23 settembre presso lo splendido Castello di Roppolo, partner prezioso che ospita l’intera sezione della rassegna, il Workshop di Direzione d’Orchestra tenuto dal M° Yoichi Sugiyama che convoglierà l’esperienza nel concerto inaugurale della rassegna…

QUEL GRAN GENIO: dal 29 settembre al 1° ottobre a Milano, 3 giorni dedicati a LUCIO BATTISTI
 | 

QUEL GRAN GENIO: dal 29 settembre al 1° ottobre a Milano, 3 giorni dedicati a LUCIO BATTISTI

In occasione del 25° anno dalla sua scomparsa (e degli ottanta dalla sua nascita), a Milano si terrà “Quel Gran Genio”, una manifestazione per ricordare in maniera nuova e completa la figura di LUCIO BATTISTI. È così che dal 29 settembre al 1° ottobre 2023, nel capoluogo lombardo, andranno in scena una dozzina di eventi sparsi sul territorio…

Queer Summer Festival: in scena gli ultimi due spettacoli del festival della cultura queer
 |  | 

Queer Summer Festival: in scena gli ultimi due spettacoli del festival della cultura queer

Con due giorni di spettacoli, il 16 settembre al Centrale Preneste Teatro e il 17 settembre al Monk, volge al termine il Queer Summer Festival, il progetto che valorizza la queer culture, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, vincitore dell’Avviso Pubblico Biennale Estate Romana 2023-2024, curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato…

Al via da domani il CAPALBIO FILM FESTIVAL - Claudia Gerini e Francesca Inaudi con Margherita Buy aprono il festival
 | 

Al via da domani il CAPALBIO FILM FESTIVAL – Claudia Gerini e Francesca Inaudi con Margherita Buy aprono il festival

Conto alla rovescia per la nuova edizione di Capalbio Film Festival al via dal 14 al 17 settembre con la direzione artistica di Steve Della Casa e Daniele Orazi. Tra cinema, arte e sostenibilità ambientale un ricco programma di incontri, proiezioni con registi, sceneggiatori, autori e interpreti animerà per quattro giorni la cittadina della Maremma toscana. È una grande soddisfazione – commenta Gianfranco Chelini,…

Un fine settimana di teatro e musica nel cuore della Costiera Amalfitana per la VII edizione di Frangenti Festival
 |  | 

Un fine settimana di teatro e musica nel cuore della Costiera Amalfitana per la VII edizione di Frangenti Festival

Dal 15 al 17 settembre tre appuntamenti, aperti a tutti, animeranno le serate di Conca dei Marini, il borgo abbracciato alle alture dei Monti Lattari tra Amalfi e Positano e che si estende fino a Capo di Conca con terrazzamenti sul mare. Protagonista del festival, che intende favorire l’incontro tra arti e territori per promuoverne il valore…