Oltre 2 milioni di visualizzazioni per questo nuovo video contro la violenza sulle donne
 | 

Oltre 2 milioni di visualizzazioni per questo nuovo video contro la violenza sulle donne

Una provocazione forte quella di Maria Beatrice Alonzi che, dopo aver fatto il giro del mondo con i suoi 6,000,000 di click attraverso i suoi video (tra i quali ricordiamo quello su Tiziana Cantone e sul sessismo delle donne contro le donne) per l’8 marzo, giorno della la festa della donna, quest’anno punta nuovamente il…

Le donne milanesi si raccontano per l’8 marzo

Le donne milanesi si raccontano per l’8 marzo

Venerdì 8 marzo, dalle 15 alle 17, in piazza San Fedele “Raccontami una storia. Storie di donne milanesi raccontate in piazza”, per ricordare le donne protagoniste di piccole e grandi vicende. Un’iniziativa aperta, alla quale possono partecipare tutti quelli che hanno una storia, personale o di una persona cara, da far conoscere o ricordare: basta…

“Auand Days”, in un documentario l’esperienza di una residenza musicale

“Auand Days”, in un documentario l’esperienza di una residenza musicale

Online da oggi su YouTube il documentario diretto da Stefano Risso che racconta la fantastica esperienza di AUAND DAYS, la residenza musicale che ha coinvolto 30 musicisti da tutta Italia Un paesone di 55.000 abitanti invaso da un manipolo di musicisti/artisti provenienti da tutta Italia. E’ stata questa l’impressione durante quei giorni di Aprile 2017…

“Pasolini a Villa Ada”, torna il monologo di Ivan Festa
 | 

“Pasolini a Villa Ada”, torna il monologo di Ivan Festa

Dopo aver incantato il pubblico e la critica al Teatro Tordinona di Roma con Pasolini a Villa Ada e in moltissimi prestigiosi festival, Ivan Festa torna in scena con il monologo tratto dal testo di Giorgio Manacorda a Teatrosophia dall’8 al 10 marzo. Pasolini a Villa Ada descrive il rapporto personale tra Giorgio Manacorda e…

Milano per le donne 8 marzo

Ecco tutte le iniziative in programma a Milano per l’8 Marzo

In occasione dell’8 marzo sono diverse le iniziative che Milano mette in campo per sensibilizzare i cittadini sul rispetto per le donne, la parità di genere e il rifiuto della violenza. “La violenza è solo il sintomo più grave di una malattia che mette donne e uomini su piani differenti. Uomini e donne sono certamente…

“Flashdance: il musical”, tutto esaurito nella tappa di Livorno
 |  | 

“Flashdance: il musical”, tutto esaurito nella tappa di Livorno

Prosegue inarrestabile l’incredibile successo di “FLASHDANCE il Musical”: dopo aver registrato oltre 70 mila presenze nella passata stagione, la nuova versione teatrale del film culto della Paramount Pictures arriva al Teatro Goldoni venerdì 8 marzo, alle ore 21 ottenendo in prevendita il “tutto esaurito” al botteghino. Presentato da Leg e Menicagli pianoforti per la sezione…

A Livorno la musica di Beethoven e Liszt, con un interprete d’eccezione
 | 

A Livorno la musica di Beethoven e Liszt, con un interprete d’eccezione

La vittoria al prestigioso concorso “F. Liszt” di Utrecht nel 1989 ha consacrato il pianista Enrico Pace tra i più grandi interpreti lisztiani di oggi: lo potremo ascoltare stasera, 7 marzo alle ore 21 alla Goldonetta nel nuovo appuntamento di “Classica con gusto”, la rassegna di musica da camera della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno…

“Se lo dice lei…tutto a posto!” al Teatro Agorà
 | 

“Se lo dice lei…tutto a posto!” al Teatro Agorà

Dal 7 al 17 marzo al Teatro Agorà sarà in scena la commedia scritta a quattro mani da Stefano Scaramuzzino e Dario Biancone, Se lo dice lei… tutto a posto. Protagonisti sul palco saranno lo stesso Stefano Scaramuzzino con Barbara Russo, Claudio Scaramuzzino e Licia Amendola, diretti da Enrico Maria Falconi. Carlo, un cinquantenne single,…

“Mary Shelley e Frankenstein” con Melania Fiore allo Spazio 18b
 | 

“Mary Shelley e Frankenstein” con Melania Fiore allo Spazio 18b

Dal 7 al 10 marzo nella suggestiva e intima cornice dello Spazio 18b va in scena Mary Shelley e Frankenstein, poema drammatico scritto da Enrico Bernard e diretto e interpretato da Melania Fiore. Tutti noi dentro abbiamo qualcosa di mostruoso, che spesso si rintana nei più profondi meandri del nostro essere, e d’improvviso esplode, facendoci…

Al Teatro Florida la rassegna “Materia Prima”
 | 

Al Teatro Florida la rassegna “Materia Prima”

MATERIA PRIMA è un festival organizzato da Murmuris, luogo di confronto tra artisti e pubblico, spazio di dialogo tra le produzioni più significative del panorama non solo nazionale. Sul palco del Teatro Cantiere Florida dal 7 marzo al 13 aprile, la sesta edizione del festival ospiterà cinque tra gli spettacoli più interessanti del 2019 teatrale, una…

“Via col tempo”: come siamo cambiati dagli anni Novanta a oggi?
 | 

“Via col tempo”: come siamo cambiati dagli anni Novanta a oggi?

Dopo gli applausi al Teatro Marconi di Roma torna in scena Via col tempo, la divertente commedia scritta da Fabrizio Gaetani, Roberto Fei, Fabian Grutt con Fabrizio Gaetani, Fabian Grutt, Valentina Corti, diretti da Felice Della Corte. Sul palco del Teatro Nino Manfredi di Ostia dall’8 al 10 marzo. Cosa succederebbe se un quarantenne di…

Enzo Iacchetti alla Sala Umberto con “Libera Nos Domine”
 | 

Enzo Iacchetti alla Sala Umberto con “Libera Nos Domine”

l nuovo spettacolo di Enzo Iacchetti esprime il desiderio di comunicare parole, musiche, nel puro stile Teatro-Canzone. Iacchetti si stacca dal Cabaret per arrivare a maturare considerazioni che lo allontanano da come lo conosciamo in TV. Solo in scena, Iacchetti è prigioniero dell’attualità e vuole liberarsi dai dubbi che lo affliggono su: progresso, amore, amicizia,…

“Il viaggio”: Pasolini, Primo Levi e la Shoah
 | 

“Il viaggio”: Pasolini, Primo Levi e la Shoah

Fondamenta Teatro e Teatri presenta lo spettacolo IL VIAGGIO, regia e drammaturgia di Giuseppe Argirò. Lo spettacolo sarà in scena per una serata evento presso la Sala della Lupa della Camera dei Deputati, martedì 5 marzo 2019 alle ore 17:30. Lo spettacolo ripercorre la disperazione del tragitto, sino alla destinazione infernale dei lager. Le voci…

“La casa del padre”, viaggio nel mondo degli arcani
 | 

“La casa del padre”, viaggio nel mondo degli arcani

La poesia, la dolcezza, il coraggio, l’amore, le emozioni, i ricordi, la sfrontatezza, l’audacia, la tenerezza…tutta la bellezza della scrittura di Giovanna Lombardi in LA CASA DEL PADRE scritto e interpretato da Giovanna Lombardi, con la regia Francesca Fiorentino, in scena al Teatro Stanze Segrete dal 5 al 10 marzo 2019. La casa, nido di…

“Time Out”, due coppie ed un matrimonio a tempo
 | 

“Time Out”, due coppie ed un matrimonio a tempo

Una società caratterizzata dall’omogeneità, dall’alienazione dei luoghi e proiettata in un tempo futuristicamente sospeso e indefinito fa da cornice alla vicenda di due coppie che stanno per avvicinarsi alla scadenza di un “matrimonio a tempo”. I protagonisti di questa commedia, Marco – Mietta e Lino – Carla, cercheranno, in tutti i modi, leciti e non,…

 | 

Parte da Milano il tour di Carl Brave. Ed è già sold out.

Parte domani, dal Teatro degli Arcimboldi di Milano, il primo tour nei teatri di Carl Brave. Una tournée attesissima con tutte le date sold out in prevendita e che rappresenta una nuova sfida per il camaleontico artista romano che sarà accompagnato nel suo viaggio nei teatri d’Italia da una Superband d’eccezione. “L’idea di un tour…

Silvio Orlando al Piccolo Teatro con “Si nota all’imbrunire”
 | 

Silvio Orlando al Piccolo Teatro con “Si nota all’imbrunire”

Si nota all’imbrunire, dal 12 al 31 marzo al Teatro Grassi, porta al Piccolo un inedito binomio: Silvio Orlando protagonista, sulla scena, di un testo di Lucia Calamaro. La solitudine come male sociale, raccontato con ironia, amarezza e malinconia. I figli Alice, Riccardo e Maria sono arrivati la sera prima. Il fratello maggiore Roberto anche….

“Assistants”, quattro assistenti parlamentari alla scoperta della politica
 | 

“Assistants”, quattro assistenti parlamentari alla scoperta della politica

In programma domenica 3 marzo ore 21 “Quando apri la scatoletta di tonno e scopri che…il tonno sei tu!” “Assistants” è la storia di quattro assistenti parlamentari, ognuno diverso dall’altro, per idee, storia personale e carattere che impareranno a conoscere, sopportare, ignorare la politica e a reagirle, nonostante tutto. Una finestra realistica, inevitabilmente ironica sul…

Al Teatro di Roma arriva la “Trilogia Arvigo”
 | 

Al Teatro di Roma arriva la “Trilogia Arvigo”

Dal 1 al 31 marzo il Teatro di Roma dedica il palcoscenico del Teatro Torlonia allo scenario femminile con la TRILOGIA ARVIGO, tre spettacoli con protagonista Elena Arvigo, artista di estrema sensibilità che regala una interpretazione toccante, frastornata, viscerale, di tre donne importanti espresse nella loro anima inquieta e nella loro essere vulnerabili e fragili….

“Immigrati brava gente”: immigrazione e clandestinità in salsa napoletana
 | 

“Immigrati brava gente”: immigrazione e clandestinità in salsa napoletana

Torna in scena, dopo il successo al Teatro De’ Servi, l’attualissimo testo di Bernardino De Bernardis, Immigrati Brava Gente. Sul palco insieme all’autore e regista anche Angela Ruggiero, Ruddy Almada, Simonetta Milone, Francesca Di Meglio, Matteo Fasanella, Elena Verde, Antonio Coppola, Voce Annuncio: Salvo Miraglia. Lo spettacolo sarà in scena dal 28 febbraio al 10…

Torna il La Spezia Film Festival. Ospite d’onore Maurizio Nichetti
 | 

Torna il La Spezia Film Festival. Ospite d’onore Maurizio Nichetti

Il La Spezia Film Festival, che nasce nel 2015 da un’idea di Daniele Ceccarini e Paola Settimini con l’obiettivo di creare un evento valorizzi il territorio unendo l’aspetto di ricerca artistica e quello dell’attenzione verso i gusti del pubblico, nel 2019 giunge alla sua IV edizione forte di un ottima presenza di pubblico e partecipazione….

Carrozzerie not: “Ofelia o la macellazione degli animali domestici”
 | 

Carrozzerie not: “Ofelia o la macellazione degli animali domestici”

Dal 28 febbraio al 3 marzo debutta in prima nazionale presso Carrozzerie not a Roma, “Ofelia o la macellazione degli animali domestici”, performance dedicata all’animalità dell’ essere umano, ovvero alla necessità di una nuova relazione col mondo, realizzata da Riccardo Vannuccini. “Tra uomo e animale è messa in prova a teatro una nuova presenza scenica….

“L’angelo della valigia”: un uomo comune e un lavoro straordinario
 | 

“L’angelo della valigia”: un uomo comune e un lavoro straordinario

È il Teatro Porta Portese ad accogliere la tappa romana del lungo tour de L’angelo della valigia. Il testo scritto e diretto da Sergio Mercurio che arriva direttamente dall’Argentina e selezionato nei più prestigiosi festival teatrali, interpretato da Severo Callaci con la produzione di Agustina Toia. Un lavoro che, dopo una lunga tournée in Italia…

Premio Fabrizio De André: annunciati i finalisti
 |  | 

Premio Fabrizio De André: annunciati i finalisti

La XVII^ edizione del Premio Fabrizio De André giunge all’ultimo atto. Questi i nomi dei 12 finalisti della sezione musica e i brani in gara selezionati dalla direzione artistica: APICE – “BELTEMPO” DIEGO CARÈ – “ROMEO E GIULIETTA (LA STORIA VERA)” FABIO VARRIALE – “A SANNAZZARO” FRANCESCO GUARINO – “TRA IL FALSO ED IL VERO”…

Arriva in Italia “School of Rock”, con Lillo
 |  | 

Arriva in Italia “School of Rock”, con Lillo

La musica come ragione di vita, un adulto un po’ stravagante e visionario che trascina una classe di ragazzi a diventare una rock-band di successo; il rock che diventa strumento per liberarsi e conquistare insieme il proprio ruolo: arriva finalmente in Italia, in prima assoluta al Teatro Sistina di Roma con la regia e l’adattamento…

“Se dicessimo la verità”, lo spettacolo di impegno civile di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano
 | 

“Se dicessimo la verità”, lo spettacolo di impegno civile di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano

Prosegue il percorso drammaturgico di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano, intorno al tema della legalità, in collaborazione con il Piccolo. Se dicessimo la verità, in scena al Teatro Studio Melato, dal 27 febbraio al 3 marzo, indaga sui comportamenti collusi, racconta la forza di chi, invece, si oppone e denuncia, sottolinea l’urgenza di progettare insieme…

“O.Z.”, migrazioni e speranza al Quarticciolo
 | 

“O.Z.”, migrazioni e speranza al Quarticciolo

A causa di un uragano, la nave da crociera su cui viaggia la piccola e viziatissima Dorothy naufraga. Al risveglio, la bambina si ritrova catapultata in una realtà mai vista prima. Comincia per lei un lungo cammino attraverso paesaggi meravigliosi ma anche terre devastate dalla guerra e dalla povertà. Durante il percorso, Dorothy incontra persone…

“I giganti della montagna”, un nuovo appuntamento con Pirandello e Gabriele Lavia
 | 

“I giganti della montagna”, un nuovo appuntamento con Pirandello e Gabriele Lavia

Dopo Sei personaggi in cerca d’autore e L’uomo dal fiore in bocca… e non solo, Gabriele Lavia chiude la sua personale trilogia pirandelliana con I giganti della montagna, l’ultimo dei miti, testamento artistico di Luigi Pirandello e sintesi più alta di tutta la sua poetica. La nuova produzione della Fondazione Teatro della Toscana – in…

“Echoes”, un attentato e un futuro distopico
 | 

“Echoes”, un attentato e un futuro distopico

“Echoes” – Nuovo Teatro San Paolo – 24 febbraio 2019 In un futuro distopico e vicino a noi la Terra è divisa in grandi blocchi governativi. Non esiste la democrazia come la conosciamo. Non esiste l’umanità come la intendiamo oggi. Una bomba è stata sganciata in un agglomerato urbano. Sono morte un milione di persone….