Arriva il nuovo spettacolo di Leo Gullotta
 | 

Arriva il nuovo spettacolo di Leo Gullotta

Dal 26 al 28 Aprile 2019, al Teatro ARCOBALENO (Centro Stabile del Classico) di Roma la Compagnia CASTALIA presenta Leo Gullotta in MINNAZZA – MITI E PAGINE DI SICILIA, uno spettacolo di Fabio Grossi. Lo straordinario Leo Gullotta ci fa rivivere le pagine più belle ed emozionanti della Letteratura Siciliana. Uno spettacolo per voce solista…

“Storia d’amore e di calcio”, a teatro
 | 

“Storia d’amore e di calcio”, a teatro

Si conclude la stagione teatrale 2018/19 del Teatro di Rifredi con “Storia d’amore e di calcio” uno spettacolo di Michele Santeramo che andrà in scena da mercoledì 24 a sabato 27 aprile alle ore 21. Sul palco con l’attore e drammaturgo pugliese, il musicista e compositore Sergio Altamura che eseguirà dal vivo le musiche originali…

Presentata la nuova stagione del Piccolo Teatro. Ecco tutti gli spettacoli
 | 

Presentata la nuova stagione del Piccolo Teatro. Ecco tutti gli spettacoli

Più che mai, nella Stagione 2019/2020, il Piccolo Teatro attraversa il mondo e ne è attraversato, attraversa il presente e ne è attraversato. In un presente come spazio di confronto aperto, di scambio, di conoscenza, di cultura delle differenze, di trasformazione anche della memoria in ispirazione futura, il teatro trova il suo significato più profondo….

L’Orchestraccia rivisita un grande classico amato dal pubblico

L’Orchestraccia rivisita un grande classico amato dal pubblico

Esce in radio venerdì 12 aprile, SEMO GENTE DE BORGATA, il successo nazionalpopolare del ’72, rivisitato dall’ORCHESTRACCIA. “Le canzoni come ‘Semo gente de borgata’ sono canzoni senza data di scadenza. In un mondo musicale dove tutto si consuma velocemente, cercando il consenso dell’ultima ora, usando linguaggi di mode che durano una stagione moderno – racconta…

Torna uno dei più grandi festival rock d’Italia. Ecco tutti i protagonisti
 | 

Torna uno dei più grandi festival rock d’Italia. Ecco tutti i protagonisti

Undicesima edizione e Roma conferma la sua attitudine rock grazie al festival della Capitale, che da sempre richiama tantissimi appassionati di musica provenienti da ogni parte del mondo. ROCK IN ROMA ha saputo, di edizione in edizione, ampliare la propria offerta non solo a livello di musica ma anche  di accoglienza, con un trend di…

Al Teatro Trastevere “La teoria del rospo”
 | 

Al Teatro Trastevere “La teoria del rospo”

Mauro, Andrea e Carlo sono tre ragazzi di quasi trent’anni. Vivono insieme dai tempi dell’università, dieci anni ormai, forse un po’ troppi anche per chi si vuole bene come loro. Il fattore che li accomuna oltre ad avere trent’anni e a condividere il bagno, è un senso di insoddisfazione, di incompiutezza. Che peso ha il…

Acrobazie e steampunk si fondono in uno spettacolo ad alto tasso emozionale
 | 

Acrobazie e steampunk si fondono in uno spettacolo ad alto tasso emozionale

dal 16 al 20 aprile 2019 Arriva finalmente al Teatro Olimpico di Roma, dopo uno straordinario tour nazionale, “STEAM”, l’ultma sfida acrobatica dei Sonics, che prende spinto dalla corrente SteamPunk per trasformarsi in uno show poetico e divertente, ricco di spettacolari performance volanti ed effetti speciali. LO SPETTACOLO L’ultima sfida dei Sonics si ispira alla…

A teatro il classico di Ibsen sull’inesorabile scorrere degli anni
 | 

A teatro il classico di Ibsen sull’inesorabile scorrere degli anni

Capolavoro della maturità di Ibsen, Il costruttore Solness – in scena al Piccolo Teatro Grassi, dal 16 aprile al 12 maggio – è la storia di un uomo che vorrebbe fermare l’inesorabile scorrere degli anni e avere una nuova occasione di felicità, ma resta vittima della propria ambizione e del senso di colpa. Lo spettacolo,…

Massimo Volume e Giardini di Mirò per la prima volta in tour insieme
 | 

Massimo Volume e Giardini di Mirò per la prima volta in tour insieme

Un minitour esclusivo per due vere e proprie icone della musica indipendente italiana, finalmente insieme. Non è la prima volta che le strade di Giardini di Mirò e Massimo Volume si incrociano: nel 2001, quando i GDM erano poco più che degli esordienti, Emidio Clementi accettò di interpretare il ruolo del protagonista nel video di…

La storica band compie 50 anni e viene in concerto in Italia
 | 

La storica band compie 50 anni e viene in concerto in Italia

Dopo il grande successo del tour italiano del 2018, gli AMERICA tornano nel nostro Paese in estate per celebrare i 50 anni di carriera. Un’occasione unica per vedere dal vivo, nella magica cornice di due tra le più prestigiose arene del nostro Paese, la band anglo-statunitense che ha fatto la storia di un genere, sancendo…

Arriva lo spettacolo con la star di “Squadra Antimafia”
 | 

Arriva lo spettacolo con la star di “Squadra Antimafia”

Dopo il successo della Trilogia di Mezzanotte nelle precedenti stagioni teatrali, Filippo Gili è pronto a debuttare con il suo nuovo lavoro drammaturgico, Ovvi destini. Un cast di quattro straordinari interpreti sarà protagonista del progetto inedito del regista e drammaturgo romano: Vanessa Scalera (recentemente protagonista in Lea di Marco Tullio Giordana e co-protagonista di Silvio…

In scena lo spettacolo che ispirò Kubrick
 | 

In scena lo spettacolo che ispirò Kubrick

Per l’ultimo spettacolo della stagione 2018/2019 del Teatro della Pergola, da martedì 9 a domenica 14 aprile Giancarlo Sepe dirige gli attori della Compagnia del Teatro La Comunità in Barry Lyndon (Il creatore di sogni) tratto dal romanzo di William Makepeace Thackeray e che fa sue le emozioni dell’omonimo film capolavoro di Stanley Kubrick. “Lo…

Lo spettacolo di Tennessee Williams rivive a Roma
 | 

Lo spettacolo di Tennessee Williams rivive a Roma

Al Teatro della Forma di Roma è in scena, dal 10 al 14 aprile, lo spettacolo La notte dell’iguana diretto da Tina Agrippino, che vede la partecipazione straordinaria di Antonio Ferrante, nel ruolo del poeta Jonathan Coffin. Sul palco protagonisti anche Rosa Maria Marcucci, Ugo Andrea Santangelo, Sergio Mandato, Angelo Tria, Carmela Giannella, Francesco Buonocore,…

All’Arena di Verona arriva l’Aida storica
 |  | 

All’Arena di Verona arriva l’Aida storica

Per la Stagione Lirica areniana 2019, Fondazione Arena mette in scena Aida, opera simbolo del suo Festival, che sarà proposta nell’Edizione Storica del 1913 con una veste in parte rinnovata grazie al sostegno delle imprese alberghiere veronesi. La storia delle stagioni liriche areniane nasce nel 1913, quando il tenore veronese Giovanni Zenatello, per celebrare il…

Torna Alessandro Benvenuti con il suo grande cavallo di battaglia
 | 

Torna Alessandro Benvenuti con il suo grande cavallo di battaglia

Anche quest’anno si rinnova il consueto appuntamento al Teatro di Rifredi con Alessandro Benvenuti che dal 9 al 11 aprile sarà in scena con il monologo-cult “Benvenuti in casa Gori” e dal 12 al 14 con il thriller comico “Chi è di scena”: in questo spettacolo troviamo con lui sul palco Paolo Cioni (che con…

Un avvicente racconto sull’amicizia tra due ragazzi tra gli anni 30 e l’agosto ’44 a Firenze.
 | 

Un avvicente racconto sull’amicizia tra due ragazzi tra gli anni 30 e l’agosto ’44 a Firenze.

In compagnia di un attore straordinario saremo trasportati dentro una storia antica, sospesa tra il volo delle rondini e l’amicizia di due bambini dentro la soffitta di un palazzo fiorentino. 1944 agosto caldissimo, ritirata delle forze tedesche. Ponti distrutti, Firenze violentata, impestata di cecchini. Per le strade di San Frediano il silenzio porta a braccetto…

Un’occasione straordinaria per vedere il nuovo spettacolo di Paolo Rossi
 | 

Un’occasione straordinaria per vedere il nuovo spettacolo di Paolo Rossi

Martedì 9 aprile alle ore 20.30 presso Area Metropolis 2.0, Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con Teatro Menotti e Comune di Paderno Dugnano, propone uno speciale appuntamento teatrale con la prova aperta dello spettacolo Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles, scritto, diretto e interpretato dallo straordinario Paolo Rossi, il più imprevedibile e incisivo…

La classe agitata, una vera e propria ricerca teatrale sul mondo della scuola
 | 

La classe agitata, una vera e propria ricerca teatrale sul mondo della scuola

Dopo il successo delle repliche di novembre 2018, la Piccola Compagnia del Piero Gabrielli – composta da Jessica Bertagni, Maria Teresa Campus, Alessia Di Fusco, Fabrizio Lisi, Edoardo Maria Lombardo, Gabriele Ortenzi, Daniel Panzironi, Fabio Piperno, Emmanuel Rotunno, Simone Salucci, Giulia Tetta, Danilo Turnaturi -torna in scena al Teatro India, dal 9 al 12 aprile,…

“I bastardi di Pizzofalcone”: appuntamento imperdibile per i fan

“I bastardi di Pizzofalcone”: appuntamento imperdibile per i fan

Doppio appuntamento a Napoli in occasione dell’uscita dell’interpretazione firmata Sergio Bonelli Editore delle avventure del commissariato di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni, che svelerà per la prima volta i “volti” dei protagonisti della serie. Dopo il successo della versione a fumetti dei romanzi del Commissario Ricciardi, arriva infatti in libreria e in fumetteria ad aprile…

“Hansel e Gretel”, un grande classico a teatro
 | 

“Hansel e Gretel”, un grande classico a teatro

Con La storia di Hansel e Gretel domenica 7 aprile al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno volge al termine la stagione di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBAC e il sostegno di Bim Tronto. Nella regione tedesca dello Spessart esiste ancora…

Recensione: “W le donne”, parola di Riccardo Rossi

Recensione: “W le donne”, parola di Riccardo Rossi

Riccardo Rossi chiude la sua personalissima trilogia con “W le donne”, dopo “L’amore è un gambero” e “That’s Life”.  E mette subito in chiaro da che parte stia: le donne sono il simbolo della perfezione della natura, con tutte e ventitré le coppie di cromosomi X, ordinate e armoniche. L’uomo, con il suo cromosoma Y…

Pinocchio, il musical stasera in tv. E’ la più grande produzione italiana di sempre.

Pinocchio, il musical stasera in tv. E’ la più grande produzione italiana di sempre.

Ispirato al romanzo di Collodi, accolto dalla stampa, sin dal debutto nel 2003, come “la più grande produzione italiana di sempre”, sintetizza la cultura, la creatività e l’identità italiana con uno dei personaggi più emblematici della nostra letteratura: Pinocchio. È lo spettacolo “Pinocchio. Il grande Musical”, in onda sabato 6 aprile alle 21.15 su Rai5….

Alberto Angela ci dà appuntamento per stasera

Alberto Angela ci dà appuntamento per stasera

Il viaggio di Alberto Angela attraverso le Meraviglie d’Italia ritorna per la sua terza puntata martedì 2 aprile alle 21.25 su Rai1. Le Meraviglie d’Italia sono i siti che l’Unesco ha inserito nella lista del patrimonio dell’umanità. Sono 53, nessun altro paese al mondo ha altrettanti tesori. Il nostro non è soltanto il patrimonio più…

“Fuochi d’artificio” al Teatro Palladium
 | 

“Fuochi d’artificio” al Teatro Palladium

Mercoledì 3 aprile alle 21 il Teatro Palladium ospita “Fuochi d’Artificio”, spettacolo del Teatro Tascabile di Bergamo, che ne cura anche la regia, e che vede protagonisti in scena Alessia Baldassari, Tiziana Barbiero, Antonietta Fusco, Ruben Manenti, Alessandro Rigoletti e Caterina Scotti. Lo spettacolo si inserisce all’interno de “Il Paese Fertile”, la prima rassegna organizzata…

Geppi Cucciari, ecco dove vederla domani sera
 | 

Geppi Cucciari, ecco dove vederla domani sera

Mercoledì 3 aprile al Teatro dell’Aquila di Fermo spazio alla comicità intelligente di Geppi Cucciari e il suo Perfetta di Mattia Torre, un monologo teatrale che racconta un mese di vita di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile, proposto fuori abbonamento nella stagione promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT. Fra abili…

Dopo aver girato tutto il mondo, “Hotel Paradiso” arriva a Roma
 | 

Dopo aver girato tutto il mondo, “Hotel Paradiso” arriva a Roma

Strane cose accadono nel tranquillo HOTEL PARADISO, un piccolo albergo di montagna gestito con pugno di ferro dalla anziana capo-famiglia. Ci sono quattro stelle che orgogliosamente troneggiano sull‘entrata e una fonte che promette la guarigione di malattie fisiche e psichiche. Ma si intravedono nubi all‘orizzonte. Il figlio sogna il vero amore mentre combatte una dura…

Dal film di Pupi Avati al teatro, ecco “Regalo di Natale”
 | 

Dal film di Pupi Avati al teatro, ecco “Regalo di Natale”

Al Teatro della Pergola, da martedì 2 a domenica 7 aprile, Marcello Cotugno dirige Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase in Regalo di Natale, il celebre film di Pupi Avati adattato per la scena da Sergio Pierattini. Quattro amici, un ricco industriale e una partita a poker, che si rivela…