Storie di madri, mogli, sorelle e figlie
 |  | 

Storie di madri, mogli, sorelle e figlie

Torna in scena dopo il successo della scorsa stagione, dal 28 maggio al 9 giugno, al Teatro Studio, Matilde, lo spettacolo in cui Renato Sarti racconta, attraverso le storie di madri, mogli, sorelle e figlie, il destino di 570 lavoratori deportati dai nazifascisti dopo gli scioperi che dal 1943 paralizzarono le grandi fabbriche del Milanese. A…

Edward Snowden in Italia insieme al fondatore di Wikipedia
 | 

Edward Snowden in Italia insieme al fondatore di Wikipedia

Anche quest’anno ritorna il Wired Next Fest, il più importante festival italiano che celebra e racconta la scienza, la tecnologia, il business, la rete, la ricerca, l’innovazione sociale, la voglia di cambiamento e l’evoluzione, a Milano dal 24 al 26 maggio presso i Giardini Indro Montanelli, Corso Venezia 55. Un evento a ingresso libero e gratuito promosso dalla casa editrice Condé Nast e organizzato da…

Un Festival da 18 serate e 29 compagnie teatrali
 | 

Un Festival da 18 serate e 29 compagnie teatrali

“Giunto alla sua nona edizione, il Festival Inventaria – La festa del teatro off, organizzato da artisti per artisti, si è affermato come l’evento di chiusura della stagione teatrale capitolina mantenendo il proprio focus sulla drammaturgia contemporanea e sulla pluralità dei linguaggi ospitati. Venticinque le proposte in concorso, selezionate tra le oltre 420 candidature pervenute…

Al via il Festival che coinvolgerà 1700 studenti

Al via il Festival che coinvolgerà 1700 studenti

Dal 20 al 24 maggio 2019 gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia e delle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola saranno i protagonisti del Festival LAIVin action 2019, ospitato nella città di Brescia, presso Spazio MO.CA, nello storico Palazzo Martinengo Colleoni. 42 istituti partecipanti al Progetto LAIVin di Fondazione Cariplo, porteranno…

Sergio Cammariere, il sorprendente nuovo album

Sergio Cammariere, il sorprendente nuovo album

“La fine di tutti i guai” è il nuovo disco di Sergio Cammariere, il decimo da cantautore. Undici tracce che compongono un grande viaggio musicale nei generi e nelle citazioni, seguendo il tema dell’amore come sentimento al quale non si può resistere, disperato e piacevole. Una svolta pop dell’artista calabrese che, senza tradire il jazz,…

Scannasurice, una discesa agli Inferi
 | 

Scannasurice, una discesa agli Inferi

Scannasurice, dal 14 al 19 maggio al Piccolo Teatro Grassi, è il testo che nel 1982 segnò il debutto di Enzo Moscato come autore e interprete, diventando ben presto un classico del teatro contemporaneo italiano. Viene riproposto a distanza di trentasei anni dal primo allestimento con l’attenta e rigorosa regia di Carlo Cerciello. In scena…

Una compagnia, quattro donne, tre spettacoli
 | 

Una compagnia, quattro donne, tre spettacoli

Il Piccolo Teatro di Milano ospita una mini-retrospettiva dedicata a Mitipretese, il gruppo nato nel 2006 dalla volontà di Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariángeles Torres, insieme a Mauro De Santis, alla ricerca di uno spazio in cui drammaturgia, regia, scenografia e direzione degli attori fosse frutto di un lavoro collettivo. Nel mese…

Un suggestivo incontro teatrale tra le maschere della Commedia dell’Arte e quelle della tradizione Zambiana
 | 

Un suggestivo incontro teatrale tra le maschere della Commedia dell’Arte e quelle della tradizione Zambiana

Dal 13 al 17 maggio, il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, organizza a Lusaka, in Zambia, Traveling Masks – incontro teatrale tra le maschere della Commedia dell’Arte e quelle della tradizione Zambiana, un laboratorio/workshop – con dimostrazione finale aperta al pubblico –, condotto dal regista Stefano de Luca con l’attore zambiano Martin Chishimba, che ha…

Arrivano a Bologna le stelle del balletto
 |  | 

Arrivano a Bologna le stelle del balletto

Debutta al Teatro Comunale di Bologna per la Stagione di Danza 2019 una delle compagnie più apprezzate per vitalità artistica ed eleganza coreografica del panorama internazionale: il Ballet Nice Méditerranée, diretto dal danzatore e coreografo Éric Vu-An. Sabato 11 maggio alle 20.30, con replica domenica 12 maggio alle 15.30, la compagnia francese presenta un programma di classici del balletto moderno intitolato Trittico, composto da L’Arlésienne, balletto…

Viva Vecchioni, imperdibile incontro con il cantautore
 | 

Viva Vecchioni, imperdibile incontro con il cantautore

Al via Complice la musica – manifestazione dedicata a Fernanda Pivano sul rapporto tra letteratura e canzone – che segna l’ouverture dei grandi eventi del 2019 organizzati dal Club Tenco. Arrivato alla quarta edizione, l’appuntamento primaverile del Club Tenco, si svolgerà domani, venerdì 10 maggio al Teatro del Casinò di Sanremo ed avrà una formula speciale, un talk show di parole e musica. Al centro un…

Arriva a teatro Tango Glaciale Reloaded
 | 

Arriva a teatro Tango Glaciale Reloaded

Mercoledì 8 maggio al Teatro della Fortuna di Fano prosegue TeatrOltre – il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con, tra gli altri, la Fondazione Teatro della Fortuna, la Regione Marche e il MiBAC – con Tango Glaciale. Reloaded (1982 >2018) di Mario Martone qui proposto nell’ambito del Progetto RIC.CI Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ‘80-’90 ideato e diretto da Marinella Guatterini. “Secondo Mario Martone, Tango Glaciale da…

Eros Ramazzotti, la notizia ha dell’incredibile

Eros Ramazzotti, la notizia ha dell’incredibile

È terminata lunedì a Vienna la prima leg europea del VITA CE N’È WORLD TOUR di Eros Ramazzotti, che continua a  registrare fenomenali record di presenze in moltissimi Paesi del mondo: le date in Europa hanno registrato tutti sold out, dalle prime tappe in Germania e Lussemburgo, passando poi in Italia per le anteprime a Torino, Milano e Roma, agli appuntamenti in Francia, Spagna, Svizzera, Belgio, Olanda, Inghilterra, Germania e Austria. Ramazzotti ora è pronto…

Panariello, Conti e Pieraccioni di nuovo insieme per una straordinaria tournée
 | 

Panariello, Conti e Pieraccioni di nuovo insieme per una straordinaria tournée

GIORGIO PANARIELLO, CARLO CONTI e LEONARDO PIERACCIONI ancora insieme in una nuova tournée teatrale. Il successo dei tre campioni dello spettacolo italiano non conosce battute di arresto: dopo i Palasport, porteranno quest’autunno il loro divertentissimo show nei teatri di tutta la penisola. Prodotto da Friends&Partners, “Il Tour” nella versione teatrale vedrà il trio di mattatori protagonisti indiscussi della scena. Queste…

Un’inchiesta in forma di spettacolo sul passato, presente e futuro del teatro
 | 

Un’inchiesta in forma di spettacolo sul passato, presente e futuro del teatro

Un’inchiesta in forma di spettacolo sul passato, presente e futuro della più antica forma d’arte dell’umanità, il teatro: con The Repetition, Histoire(s) du théâtre (I), al Piccolo Teatro Strehler dall’8 al 10 maggio, il drammaturgo e regista Milo Rau prosegue nel lavoro di ricerca su uno dei temi fondamentali del suo percorso artistico: la questione della…

Officina Pasolini, ecco tutti gli eventi di maggio
 | 

Officina Pasolini, ecco tutti gli eventi di maggio

Un maggio ricco di eventi a “Officina Pasolini – Regione Lazio”, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. Martedì 7 maggio alle ore 20.30 sarà  proiettato Backliner (2018). Il film diretto da Fabio Lovino vuole essere un vero e proprio viaggio nella musica e nella poesia di Riccardo Sinigallia, cantautore e produttore discografico che…

Mitipretese al Piccolo Teatro
 | 

Mitipretese al Piccolo Teatro

Il Piccolo Teatro di Milano ospita una mini-retrospettiva dedicata a Mitipretese, il gruppo nato nel 2006 dalla volontà di Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariángeles Torres, insieme a Mauro De Santis, alla ricerca di uno spazio in cui drammaturgia, regia, scenografia e direzione degli attori fosse frutto di un lavoro collettivo. Nel mese…

Peppe Servillo e i Solis String Quartet chiudono la rassegna
 | 

Peppe Servillo e i Solis String Quartet chiudono la rassegna

Sabato 4 maggio al Teatro Sanzio con Presentimento di Peppe Servillo e i Solis String Quartet, volge al termine Urbino in Musica, quinta edizione della stagione musicale promossa dal Comune di Urbino e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i beni e le attività culturali, che accresce la composita e ricca proposta culturale della città con appuntamenti per un pubblico ampio e diversificato per un’esperienza a…

Grandi e piccoli protagonisti a Recanati
 | 

Grandi e piccoli protagonisti a Recanati

Domenica 5 maggio il Teatro Persiani di Recanati ospita l’esito dei laboratori realizzati nell’ambito dell’officina di formazione teatrale Xsianixnoi, un prezioso insieme di progetti di formazione del pubblico dedicato ai recanatesi che da dieci anni affianca la stagione del Teatro Persiani su iniziativa del Comune di Recanati e dell’AMAT offrendo ai curiosi di tutte le età – dai bambini della scuola dell’infanzia…

Ecco l’ultimo dei “concerti aperitivo”
 | 

Ecco l’ultimo dei “concerti aperitivo”

Domenica 5 maggio alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro si conclude la seconda edizione della rassegna musicale Concerti Aperitivo ideata dalla Filarmonica Gioachino Rossini di Pesaro con il patrocinio del Comune di Pesaro e la collaborazione di AMAT. Alle ore 11 il concerto sarà dedicato agli strumenti a fiato con il Quintetto a fiati della Filarmonica Rossini, formato dalle prime parti dell’orchestra. In pedana ci saranno Cristina…

Tre marionette di 6 metri in parata a Firenze

Tre marionette di 6 metri in parata a Firenze

L’edizione 2019 de “La Francia in scena”, la stagione artistica dell’Institut français Italia e dell’Ambasciata di Francia in Italia, si apre nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Sabato 4 maggio a Firenze la Parata dei Giganti, ispirata a opere del Rinascimento tra cui La battaglia di San Romano, celebre trittico di Paolo…

“Il giudizio di Paride” al Palladium di Roma
 |  | 

“Il giudizio di Paride” al Palladium di Roma

Arie, duetti, recitativi, interludi e perfino una tempesta: i luoghi dell’opera, della sua tradizione. Si affacciano tutti ne Il giudizio di Paride – operetta morale in un atto – libretto e musica di Marcello Panni, in scena venerdì 3 maggio alle ore 21 al Teatro Palladium prodotto dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e dal…

In prima nazionale, “Trilogia di un corpo in punto di morte”
 | 

In prima nazionale, “Trilogia di un corpo in punto di morte”

Dopo lo straordinario successo di ULULUNA, con Stefano Benni, portato in scena lo scorso aprile il Teatro Stabile di Roma® va avanti con le sue produzioni originali dando voce al giovane Francesco Guglielmi, già premio Hystrio 2017, per un one man show dalle tinte ciniche, comiche, poetiche e, infine, intimiste. Trilogia di un corpo in…

“Gentili risorse”, il difficile mondo del lavoro contemporaneo
 | 

“Gentili risorse”, il difficile mondo del lavoro contemporaneo

Gentili Risorse, spettacolo di Gabriella Olivieri, sarà in scena dal 3 al 5 maggio al Teatro Tordinona. Protagonisti saranno Stefania Benincaso e Gabriele Vincenzo Casale, diretti dalla stessa Gabriella Olivieri. Il testo è stato vincitore, nel 2013, del Premio Fersen alla Drammaturgia e del Premio speciale Francesco De Lemene del concorso Lago Gerundo della città…

“Le Belle Domeniche”  per conoscere i tesori nascosti della provincia di Pesaro e Urbino
 | 

“Le Belle Domeniche” per conoscere i tesori nascosti della provincia di Pesaro e Urbino

Sei Belle Domeniche fino al 16 giugno per conoscere la bellezza di una terra straordinariamente ricca di storia, arte e natura e i tesori nascosti della provincia di Pesaro e Urbino. Ogni appuntamento è l’incontro guidato con la visione di un luogo d’arte, la degustazione di un vino e l’ascolto di un concerto di musica classica in un…

Un sonnambulo e uno psicotico in un imperdibile spettacolo
 | 

Un sonnambulo e uno psicotico in un imperdibile spettacolo

La Gabbia è un testo a due di teatro contemporaneo. Parla di quelle condizioni mentali che si presentano nel nostro inconscio quando proviamo a nascondere quello che siamo. Un sonnambulo, lucido di giorno ma non di notte, ha ucciso la moglie nel sonno, e uno psicotico che soffre di allucinazioni e cambia versione propria vita privata, confonde…

Tarantelle, serenate e antiche ballate al Parco della Musica
 | 

Tarantelle, serenate e antiche ballate al Parco della Musica

La musica popolare che diventa attuale, nonostante l’utilizzo di tre strumenti tradizionali un tamburo, una viola ed un organetto, per cantare un Meridione che cambia senza mai cambiare. Questa è l’ultima sfida del trio guidato dall’artista italo-francese GIULIANO GABRIELE, che giovedì 2 maggio porta in scena a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica (Teatro Studio Borgna), il nuovo spettacolo “DANZE…

Gianni Morandi, arriva il grande annuncio. Fan in visibilio!
 | 

Gianni Morandi, arriva il grande annuncio. Fan in visibilio!

‘Stasera gioco in casa – Una vita di canzoni’. Questo il titolo del nuovo progetto artistico di Gianni Morandi: 16 concerti, un solo palcoscenico, l’abbraccio del suo pubblico con il quale condividere ricordi, emozioni e soprattutto grande musica. Sarà il Teatro Duse di Bologna ad ospitare, dal primo novembre, le 16 serate (12 in programma fino…

Un uomo e una donna diversi. E un matrimonio all’improvviso
 | 

Un uomo e una donna diversi. E un matrimonio all’improvviso

Fino al 12 maggio al teatro de Servi di Roma sarà in scena una divertente commedia scritta da Antonio Romano dal titolo Un matrimonio all’improvviso,che lo vede protagonista insieme a Carlotta Ballarini, Laura Garofoli, Gaia Benassi, Giuseppe Renzo e Martina Tonarelli. La regia è affidata a Antonio Grosso. Paolo e Giulia convivono da diversi anni….

“Il regno profondo. Perché sei qui?” di scena a Fano
 | 

“Il regno profondo. Perché sei qui?” di scena a Fano

TeatrOltre – il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con, tra gli altri, la Fondazione Teatro della Fortuna, la Regione Marche e il MiBAC – torna a far tappa mercoledì 24 aprile alTeatro della Fortuna di Fano con Il regno profondo. Perché sei qui? lettura drammatica con Claudia Castellucci e Chiara Guidi, scritto da Claudia Castellucci,…