E’ tempo di Open Day al CPM Music Institute di Franco Mussida

E’ tempo di Open Day al CPM Music Institute di Franco Mussida

È tempo di OPEN DAY al CPM Music Institute (Via Elio Reguzzoni, 15 – Milano), scuola diretta e fondata da FRANCO MUSSIDA, con oltre 35 anni di esperienza nella formazione musicale d’eccellenza unita all’attenzione per ogni singolo studente. Si inizia sabato 7 settembre con una giornata di orientamento durante la quale sarà possibile conoscere tutti i corsi (Basso, Batteria, Canto,…

Ultimo appuntamento estivo di BIG UP!  con i live di Le Feste Antonacci e Millepunti!
 | 

Ultimo appuntamento estivo di BIG UP! con i live di Le Feste Antonacci e Millepunti!

È fissato per giovedì 5 settembre alle ore 21.00 a MARE CULTURALE URBANO l’ultimo appuntamento estivo di Big Up!, la rassegna dedicata alla musica indipendente a cura di Luca De Gennaro e Marco Manini. Sul palco della cascina del ‘600 in via G. Gabetti 15, saliranno LE FESTE ANTONACCI, band nata in una cantina parigina da genitori italiani, che proporrà il proprio…

Prosegue il Progetto Johannes Brahms per direttori d’orchestra

Prosegue il Progetto Johannes Brahms per direttori d’orchestra

Prosegue venerdì 7 settembre al Teatro Rossini di Pesaro il Progetto Johannes Brahms per direttori d’orchestra promosso dall’Orchestra Filarmonica Gioachino Rossini e dal Maestro Donato Renzetti, in collaborazione con Comune di Pesaro e AMAT. Venerdì 6 settembre alle ore 21 la Filarmonica Rossini con il M. Renzetti sul podio eseguirà la sinfonia N. 2 in Re Maggiore Op. 73 di Johannes Brahms, composta nell’estate del 1877, durante una visita…

Stasera in TV: Un “classico” di Roman Polanski
 | 

Stasera in TV: Un “classico” di Roman Polanski

Emmanuelle Seigner, Mathieu Amalric in un classico di Roman Polanski: è “Venere in pelliccia” che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Parigi: dopo aver passato una intera giornata in teatro a supervisionare audizioni di attrici per la sua nuova pièce, Thomas si lamenta al telefono dello scarso rendimento delle candidate. Nessuna ha i…

Tony Hadley, leader degli Spandau Ballet insieme all’Orchestra della Magna Grecia
 | 

Tony Hadley, leader degli Spandau Ballet insieme all’Orchestra della Magna Grecia

Tony Hadley canta con l’Orchestra della Magna Grecia. Mercoledì 11 settembre alle 21.00 nell’Anfiteatro Antonio Segni di Policoro uno dei momenti più attesi dell’estate lucana con uno degli artisti più amati da almeno due generazioni. Ingresso libero. Hadley, già frontman dei britannici Spandau Ballet, interprete di successi come “True”, “Through the barricades”, “Gold”, “I’ll fly…

Aperte le iscrizioni al bando per suonare con l’orchestra “Sesto Armonico” del Maestro Peppe Vessicchio nel nuovo tour “LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO”

Aperte le iscrizioni al bando per suonare con l’orchestra “Sesto Armonico” del Maestro Peppe Vessicchio nel nuovo tour “LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO”

Aperte le iscrizioni al bando per suonare con l’Orchestra “Sesto Armonico” del Maestro PEPPE VESSICCHIO nel nuovo tour “LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO” della rock band LE VIBRAZIONI nei più importanti teatri d’Italia.   Il tour, che prenderà il via l’11 novembre dal Teatro Golden di Palermo, vedrà per la prima volta il…

Teatramm’ – Primo Festival Teatrale di Emiliano De Martino
 | 

Teatramm’ – Primo Festival Teatrale di Emiliano De Martino

“Teatramm’” ossia “Noi facciamo teatro”. È questo il titolo del primo Festival che dal 7 al 12 settembresi svolgerà al Teatro Marconi di Roma. A organizzare la manifestazione, un vero e proprio concorso tra diverse compagnie, è l’attore di cinema e teatro Emiliano De Martino che firma la direzione artistica dell’evento. Quattordici le compagnie coinvolte nel Festival…

Short Theatre 2019 – XIV edizione. Dal 6 al 14 settembre a Roma una “visione d’insieme” per indagare il mondo contemporaneo
 | 

Short Theatre 2019 – XIV edizione. Dal 6 al 14 settembre a Roma una “visione d’insieme” per indagare il mondo contemporaneo

La ritualità ipnotica del Leone d’Oro 2019 Alessandro Sciarroni e la discesa profonda negli abissi delle relazioni uomo-donna della finlandese/egiziana Samira Elagoz. Le mappature musicali e politiche di Invernomuto e l’house senza confini del principe del voguing Kiddy Smile. La censura dentro e fuori di noi analizzata dal più volte premio Ubu Manuela Cherubini e l’epica della resistenza femminile di Marta Cuscunà. La riflessione…

Stasera in TV: L’altra metà del cielo secondo Teresa Mannino
 | 

Stasera in TV: L’altra metà del cielo secondo Teresa Mannino

Amante del paradosso e della comicità sofisticata, Teresa Mannino è una delle più apprezzate attrici comiche del nostro teatro. Palermitana trapiantata nel capoluogo lombardo, non ha mai reciso il legame con la terra natale: i suoi spettacoli, con ironia sferzante e disincantata, affrontano spesso il tema della differenza, declinata in molte varianti, da quella geografica…

La cantautrice catanese Roberta Finocchiaro si esibirà live in occasione del festival dedicato a Bruce Springsteen
 | 

La cantautrice catanese Roberta Finocchiaro si esibirà live in occasione del festival dedicato a Bruce Springsteen

Sabato 31 agosto la cantautrice catanese Roberta Finocchiaro si esibirà live a Bergamo in occasione del festival «Da Greetings a The River. Il viaggio verso la redenzione, 1973 – 1980», organizzato dal gruppo “NOI & Bruce Springsteen – The ties that bind”.   Per l’occasione, Roberta presenterà al pubblico alcuni brani tratti da “Something True”, il suo ultimo album di…

Una serata magica e imperdibile per il gran finale del tour di Raf e Umberto Tozzi
 | 

Una serata magica e imperdibile per il gran finale del tour di Raf e Umberto Tozzi

È iniziato tutto due anni fa, nel 2017, dall’Arena di Verona, quando RAF e UMBERTO TOZZI, amici da una vita, si sono ritrovati sul palco dell’anfiteatro in occasione del concerto-evento di Tozzi “40 Anni Che Ti Amo”, e travolti dall’entusiasmo hanno deciso di tornare a collaborare, di cantare insieme, di condividere lo stesso palco. E proprio su quel…

L’orchestra sinfonica laVerdi a MI.TO. con sei appuntamenti
 | 

L’orchestra sinfonica laVerdi a MI.TO. con sei appuntamenti

Anche nel 2019 laVerdi partecipa a MITO SettembreMusica, il festival che si svolge dal 3 al 19 settembre tra Milano e Torino. Un ponte musicale che per il tredicesimo anno collega due realtà vicine con 16 giorni di musica, per un totale di 128 concerti pensati per un pubblico eterogeneo, con un filo conduttore che…

Weekend di chiusura per “Le Sere al Porto” sul litorale maremmano
 |  | 

Weekend di chiusura per “Le Sere al Porto” sul litorale maremmano

Tre appuntamenti questo week-end con un gran finale per chiudere in bellezza la stagione de Le sere al Porto 2019. Organizzata dal Porto della Maremma con il sostegno del Comune di Grosseto, la manifestazione si chiude con tre giorni di spettacoli e la serata finale, domenica 1 settembre. Tutti gli eventi sono a ingresso libero e condotti…

Arriva l’ottava edizione di uno dei festival di periferia più apprezzati di Roma
 |  | 

Arriva l’ottava edizione di uno dei festival di periferia più apprezzati di Roma

Dopo l’anno sabbatico torna – al parco Anna Bracci  – l’ottava edizione di uno dei festival di periferia più apprezzati di Roma. Cinque giorni di teatro, musica, danza e comicità per concludere in bellezza l’estate. Alberto Laurenti, Luciano Lembo, Ariele Vincenti, Emilio Stella, Rino Gaetano Band, Orchestraccia, Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, Maurizio Fortini e…

Orchestraccia, tour strepitoso, è ospite al Mare di Circe Festival
 | 

Orchestraccia, tour strepitoso, è ospite al Mare di Circe Festival

In attesa di approdare il prossimo 3 ottobre al Teatro Olimpico di Roma con lo spettacolo “Gente di Roma”, l’Orchestraccia riscuote un successo dietro l’altro nelle oltre 50 date del tour estivo, in cui non manca mai la travolgente esibizione dell’ultimo singolo “Semo gente de borgata”, nella versione rivista del successo dei Vianella del 1972….

Stasera in TV: I Wiener Philharmoniker al Teatro alla Scala con Plàcido Domingo e Gustavo Dudamel
 | 

Stasera in TV: I Wiener Philharmoniker al Teatro alla Scala con Plàcido Domingo e Gustavo Dudamel

Una delle orchestre più note e prestigiose del panorama mondiale della musica classica: i Wiener Philharmoniker. Sono loro i protagonisti del Concerto di Gala al Teatro alla Scala di Milano che Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5. Alla guida dell’orchestra, i maestri Plácido Domingo e Gustavo Dudamel, mentre sul palco…

Federico Nathan e il suo violino universale alle “Sere d’Arte” di ArtCity
 | 

Federico Nathan e il suo violino universale alle “Sere d’Arte” di ArtCity

Nuovo appuntamento per le “Notti di Musica al Castello” (ore 21.00 –  Castel Sant’Angelo, Cortile di Alessandro VI), la rassegna promossa dal Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli. Venerdì 30 agosto si esibirà il violinista Federico Nathan che presenterà “Project”, un trio formato da Baptiste Bailly (piano), Diego Pinera (drums), featuring Giorgio Rizzo (percussions). Nathan, classe 1986, è uno dei più grandi improvvisatori dei giorni nostri. Si…

Al via il Festival “Atti O Scene in Luogo Pubblico”
 | 

Al via il Festival “Atti O Scene in Luogo Pubblico”

Dopo il successo del Marconi Teatro Festival, una delle più grandi rassegne di teatro che si svolgono da diversi anni durante l’estate romana, il direttore artistico Felice Della Corte è pronto a calarsi in una nuova e promettente avventura. Il 30 agosto nella cornice di Villa Farinacci a Roma prende il via la rassegna teatrale “Atti O Scene in…

“Orbetello Book Prize”, il programma della giornata conclusiva di domani
 | 

“Orbetello Book Prize”, il programma della giornata conclusiva di domani

Per la terza ed ultima serata di “OBP – Orbetello Book Prize”, il calendario prevede ancora un doppio incontro. Alle ore 19:00 la cantautrice Grazia Di Michele presenta, insieme alla corrispondente italiana delle rete televisiva CBS News Sabina Castelfranco, il suo romanzo “Apollonia” – Castelvecchi L’edizione numero zero di Orbetello Book Prize si chiude alle ore 21:30 con la presentazione di  “Scintille. Storie e incontri che decidono i nostri destini” –…

Il grande jazz d’ ottobre in Friuli : Il ” principe” Bimeni star del jazz soul e la prima del nuovo tour della leggenda John McLaughlin
 | 

Il grande jazz d’ ottobre in Friuli : Il ” principe” Bimeni star del jazz soul e la prima del nuovo tour della leggenda John McLaughlin

Bimeni, nuova stella del jazz soul mondiale contemporaneo, rifugiato del Burundi e l’anteprima italiana del nuovo tour di John McLaughlin, semplicemente uno dei maggiori chitarristi viventi: cala i suoi primi due assi Circolo Controtempo, svelando i protagonisti di due concerti che annunciano l’arrivo, in autunno, dei festival internazionali protagonisti della migliore offerta di jazz in…

PANARIELLO CONTI PIERACCIONI “spettacolari”: dopo 130 mila presenze a Firenze tornano al Mandela Forum
 | 

PANARIELLO CONTI PIERACCIONI “spettacolari”: dopo 130 mila presenze a Firenze tornano al Mandela Forum

Dopo oltre 130.000 presenze a Firenze in ben 17 date al Mandela Forum e 19 al Teatro Verdi, una cifra da record per uno spettacolo teatrale e non solo, Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni ritornano nel capoluogo toscano al Mandela Forum per le ultime repliche de “IL TOUR”: il 27, il 28 e il 29 dicembre 2019!…

Arriva “B Motion Festival a Bassano con molte prime nazionali
 | 

Arriva “B Motion Festival a Bassano con molte prime nazionali

Riorganizzarsi per convivere e coesistere in un’area delimitata che continua a ridursi. È la riflessione che Andrea Rampazzo, coreografo del Progetto europeo Migrant Bodies – Moving borders, condividerà sabato 31 agosto (ore 18, Palazzo Bonaguro – Bassano) con il pubblico del festival nel festival B.Motion Teatro promosso nell’ambito di Operaestate a Bassano del Grappa, dal 27 al 31 agosto….

“Orbetello Book Prize”: ecco il programma di domani
 | 

“Orbetello Book Prize”: ecco il programma di domani

È in programma per la seconda serata di “OBP – Orbetello Book Prize”, un doppio incontro. Alle ore 19:00 l’attrice Clizia Fornasier presenta il suo romanzo d’esordio “È il suono delle onde resta” – Harper Collins, in compagnia della giornalista Radio Rai Daniela Mecenate che la intervisterà. A seguire, alle ore 21:30 un tuffo nel mondo dello sport insieme al giornalista, sceneggiatore, autore TV e volto…

Da mercoledì 28 agosto sono in vendita i nuovi abbonamenti di FANOTEATRO
 | 

Da mercoledì 28 agosto sono in vendita i nuovi abbonamenti di FANOTEATRO

Da mercoledì 28 agosto sono in vendita i nuovi abbonamenti di FANOTEATRO 19/20, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e del MiBAC. Un ricco cartellone declinato secondo le molteplici espressioni del mondo teatrale: la grande prosa, la commedia, le residenze degli artisti a Fano, nomi noti e artisti emergenti, la novità…

Premio Tenco: ecco i vincitori 2019
 | 

Premio Tenco: ecco i vincitori 2019

GIANNA NANNINI (artista), PINO DONAGGIO (artista) e FRANCO FABBRI (operatore culturale) sono i vincitori del PREMIO TENCO 2019, il riconoscimento assegnato dal 1974 alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale. Le tipologie del premio sono due: per cantautori e per operatori culturali. LE MOTIVAZIONI DEI PREMI TENCO 2019 GIANNA NANNINI Ha fatto il suo intimidito esordio sanremese davanti al pianoforte…

Luciana Litizzetto Attraverso Festival
 |  |  | 

Da martedì 27 agosto a domenica 1 settembre: la seconda settimana di Attraverso Festival

Continua il viaggio di Attraverso Festival nei territori di Langhe, Monferrato, Appennino Piemontese e Roero. Martedì 27 Agosto ALBA (CN), Arena Esterna Teatro Sociale “G. Busca” ore 18.30, ingresso gratuito VALERIO MASSIMO MANFREDI in Due insoliti guerrieri. Pertinace e l’ultimo templare del secondo millennio Valerio Massimo Manfredi è nato a Castelfranco Emilia, ha frequentato il liceo classico Ludovico A….

“Narrastorie”, chiusura con il “Giro della Farfalla” e la “Corale di Buddusò”
 |  | 

“Narrastorie”, chiusura con il “Giro della Farfalla” e la “Corale di Buddusò”

Giunge al termine la quarta edizione Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi e ospitato fra le bellezze artistiche e paesaggistiche di Arcidosso, vero e proprio gioiellino medievale della bassa Toscana. Dopo lo strabiliante concerto piano e voce di Arisa di ieri sera, l’ultima mattina del festival  di oggi, domenica 25 agosto comincerà…

Stasera la chiusura dell’Estate Sforzesca con “CLIMate X Life”
 | 

Stasera la chiusura dell’Estate Sforzesca con “CLIMate X Life”

Si chiude stasera con una grande festa a ingresso libero che ruota intorno al tema del climate change la 7° edizione di Estate Sforzesca. Con oltre 80 spettacoli di musica, danza, teatro e arti performative dal 7 giugno al 25 agosto, il programma promosso e curato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano si conferma…

Con la Tosca cala il sipario sull’edizione n° 65 del Festival Puccini
 |  | 

Con la Tosca cala il sipario sull’edizione n° 65 del Festival Puccini

Con la rappresentazione di Tosca  sabato 14 agosto cala il sipario sulla edizione 2019 del Festival Puccini. Sarà pertanto l’ultima occasione per vivere le emozioni delle rappresentazioni in riva al Lago a due passi dalla “casa del maestro”. In scena Tosca che vedrà interpreti nel ruolo di Floria Tosca il soprano Lacrimioara Cristescu mentre il…

Narrastorie: stasera il concerto di Arisa con “Una nuova Rosalba in città”
 |  | 

Narrastorie: stasera il concerto di Arisa con “Una nuova Rosalba in città”

Un luogo di accoglienza per un’umanità in cammino, che non cerca risposte facili, ma domande giuste: così si sta manifestando la quarta edizione Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, fino a domenica 25 agosto fra le bellezze artistiche e paesaggistiche di Arcidosso, vero e proprio gioiellino medievale della bassa Toscana. Con la…