DUO SPANU MURA - Organo e tromba: lo stile italiano tra XVII e XVIII secolo
 | 

DUO SPANU MURA – Organo e tromba: lo stile italiano tra XVII e XVIII secolo

Un connubio particolare, quello tra tromba e organo, che nel tempo ha conquistato grandissimi compositori e che ritroviamo mercoledì 2 ottobre all’Auditorium della Fondazione CR Firenze (ore 21) nel concerto che vede protagonisti l’organista Ugo Spanu e il trombettista Antonello Mura, ospiti della rassegna Mercoledì Musicali. La serata, dal titolo “Lo stile italiano tra XVII…

La misteriosa scomparsa di W di Stefano Benni al Teatro Furio Camillo
 | 

La misteriosa scomparsa di W di Stefano Benni al Teatro Furio Camillo

Dal 4 al 6 ottobre Anastasia Astolfi sarà sul palco del Teatro Furio Camillo di Roma con un testo di Stefano Benni, La misteriosa scomparsa di W. Il monologo in un atto unico, di cui la Astolfi cura anche la regia, racconta la storia di una donna qualsiasi, di nome V, nata in modo funambolico e che…

A Matera Premio alla carriera a Piero Angela - i Sassi d’Oro IV edizione

A Matera Premio alla carriera a Piero Angela – i Sassi d’Oro IV edizione

Matera, capitale europea della Cultura 2019, è pronta a riaccendere i riflettori su I Sassi d’Oro, un appuntamento giunto alla sua quarta edizione, che premia mestieri e professionalità del cinema in una cornice unica al mondo. Nel cuore del centro storico della città dei Sassi, il 4 ottobre Monica Maggioni condurrà la serata di premiazione, assegnando i…

Stasera in TV: Dario Fo e Franca Rame. La nostra storia, i cinquant'anni di "Mistero Buffo"
 | 

Stasera in TV: Dario Fo e Franca Rame. La nostra storia, i cinquant’anni di “Mistero Buffo”

E’ il primo ottobre 1969 quando Dario Fo e Franca Rame portano al Teatro Ariston di Sestri Levante, dopo una prima messa in scena sperimentale all’Università Statale di Milano, lo spettacolo che oggi è considerato il capolavoro del teatro di Dario Fo: “Mistero buffo”, un’opera che da allora è stata rappresentata in tutto il mondo,…

Assassin's Creed Symphony: arriva in italia il tour mondiale che celebra il videogioco dei record
 | 

Assassin’s Creed Symphony: arriva in italia il tour mondiale che celebra il videogioco dei record

Dopo l’enorme successo alle prime di Parigi e San Francisco, arriva finalmente in Italia Assassin’s Creed Symphony, lo straordinario tour sinfonico multimediale prodotto da MGP Live per celebrare i 12 anni della serie di videogiochi tra i più venduti della storia. Uno show mai visto prima, che ha l’intento di avvicinare i giovani alla musica…

Fiorella Mannoia, arriva il nuovo singolo "IMPARARE AD ESSERE UNA DONNA". Giovedì 3 ottobre riparte il "PERSONALE TOUR"
 | 

Fiorella Mannoia, arriva il nuovo singolo “IMPARARE AD ESSERE UNA DONNA”. Giovedì 3 ottobre riparte il “PERSONALE TOUR”

È in radio “IMPARARE AD ESSERE UNA DONNA”, il nuovo singolo di FIORELLA MANNOIA scritto dall’artista insieme a Federica Abbate e Cheope. Un brano in cui trovano spazio le riflessioni di una donna che non smette mai di imparare il mestiere della vita, affrontandola “sul campo e mai dagli spalti, senza risparmi”.   Intanto, dopo il…

Al via la rassegna autunnale di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico "Viaggio in Italia nel tempo e negli stili"
 | 

Al via la rassegna autunnale di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico “Viaggio in Italia nel tempo e negli stili”

I complessi artistici e tecnici di Fondazione Arena tornano all’opera dopo i successi del Festival 2019: dall’11 ottobre al 31 dicembre è in programma una raffinata rassegna che parte da Cimarosa, esplora il grande repertorio italiano romantico e approda al primo ‘900. Biglietti e abbonamenti per questo Viaggio in Italia nel tempo e negli stili sono ancora…

Niccolò Fabi: da venerdì 11 ottobre incontra il pubblico per raccontare "Tradizione e Tradimento", il nuovo disco di inediti
 | 

Niccolò Fabi: da venerdì 11 ottobre incontra il pubblico per raccontare “Tradizione e Tradimento”, il nuovo disco di inediti

Venerdì 11 ottobre esce “TRADIZIONE E TRADIMENTO”, il nuovo album di inediti di Niccolò Fabi, in uscita su etichetta Polydor/Universal Music in versione CD, Vinile e in digitale. A questo link è attualmente possibile prenotare il nuovo disco: https://pld.lnk.to/TradizioneETradimento L’album è stato anticipato dal brano “Io sono l’altro”, attualmente in radio, digital download e sulle piattaforme…

"Alla caccia del Teatro - Benvenuti al Piccolo", lo spettacolo che accompagna i giovani spettatori dietro le quinte
 | 

“Alla caccia del Teatro – Benvenuti al Piccolo”, lo spettacolo che accompagna i giovani spettatori dietro le quinte

Con i Benvenuti al Piccolo, lo spettacolo che, da oltre quindici anni, accompagna i giovani spettatori ‘dietro le quinte’ del teatro, prende il via la stagione dedicata ai bambini e ai ragazzi, alle famiglie, alle scuole, realizzata grazie alla partnership con UBI Banca. Come sempre, sono previsti due cicli, uno nella prima parte della stagione,…

"Il senso del ridicolo", il programma dell'ultima giornata del Festival
 | 

“Il senso del ridicolo”, il programma dell’ultima giornata del Festival

Si conclude domenica 29 settembre la quarta edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana. È partner…

INDA presenta Ortyx Drama Festival
 | 

INDA presenta Ortyx Drama Festival

Un incontro tra teatro e territorio all’insegna dei giovani talenti dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico. Tre performance e sei eventi OFF in alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico di Ortigia: è Ortyx Drama Festival, la manifestazione ideata e organizzata dagli allievi della scuola di teatro della Fondazione Inda e sostenuto dall’Istituto Nazionale del…

Andrea Bocelli ospite d'onore agli Oscar della Lirica Il 1 Ottobre
 |  | 

Andrea Bocelli ospite d’onore agli Oscar della Lirica Il 1 Ottobre

Eccezionale apertura del Galà degli Opera Star – International Opera Awards (gli Oscar della Lirica) al Teatro Malibran di Venezia. Il 1 ottobre sarà presente il tenore Andrea Bocelli che renderà omaggio alla manifestazione cantando il duetto “Mario!Mario!”  dal primo atto della Tosca di Puccini,assieme al giovane ma già  affermato soprano Tea Purtseladze nel ruolo di Tosca. Bocelli sarà quindi insignito di un riconoscimento quale divulgatore e promotore della…

Stasera in TV: "Elena" dal Teatro Greco di Siracusa
 | 

Stasera in TV: “Elena” dal Teatro Greco di Siracusa

Musica, danza, parole e immagini digitali al Teatro Greco di Siracusa. Rai Cultura propone in prima Tv “Elena” di Euripide rappresentata alla 55a edizione del Festival del Teatro Greco di Siracusa, con la regia e le scene di Davide Livermore e i costumi di Gianluca Falaschi. I protagonisti dello spettacolo, in onda stasera alle 21.15…

L’Orchestra di Fondazione Arena diretta da Francesco Ommassini diventa protagonista del prestigioso XXVIII Festival del Settembre dell’Accademia
 | 

L’Orchestra di Fondazione Arena diretta da Francesco Ommassini diventa protagonista del prestigioso XXVIII Festival del Settembre dell’Accademia

Prima dell’apertura della rassegna autunnale, lunedì 30 settembre al Teatro Filarmonico l’Orchestra di Fondazione Arena diretta da Francesco Ommassini diventa protagonista del prestigioso XXVIII Festival del Settembre dell’Accademia, in un cartellone che comprende le migliori compagini internazionali. In programma Dukas, Saint-Saëns e Bizet con la solista Prandi. Il 30 settembre alle 20:30 l’Orchestra dell’Arena torna…

Francesco Micheli porta Donizetti in Giappone
 | 

Francesco Micheli porta Donizetti in Giappone

Dopo il successo raccolto a inizio estate negli Stati Uniti, Francesco Micheli è volato in Giappone – paese in cui l’opera è molto amata – ospite a Tokyo di tre manifestazioni con al centro la musica e in particolare Gaetano Donizetti, il festival bergamasco e il suo ruolo di direttore artistico, regista e divulgatore. A rendere possibile…

Arriva la mostra "Alda Merini e Alberto Casiraghy, Storia di un'amicizia"
 |  | 

Arriva la mostra “Alda Merini e Alberto Casiraghy, Storia di un’amicizia”

La mostra “ALDA MERINI E ALBERTO CASIRAGHY. Storia di un’amicizia”, accolta al piano nobile della Casa Museo Boschi Di Stefano dal 2 ottobre al 2 novembre 2019, si inserisce nel contesto delle celebrazioni della poetessa milanese a dieci anni dalla sua scomparsa il 1° novembre 2009. L’esposizione è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e…

"Mare Nostrum”: il 4, 5 e 6 ottobre 2019, con un’intera piazza dedicata ai bambini e la presenza di grandi chef

“Mare Nostrum”: il 4, 5 e 6 ottobre 2019, con un’intera piazza dedicata ai bambini e la presenza di grandi chef

La Pro Loco di Grado organizza la III edizione del Festival della Cultura del Mare “Mare Nostrum”, che si terrà nel centro storico dell’Isola, nei giorni 4, 5 e 6 ottobre. L’evento ha come tema i Saperi e i Sapori della tradizione graisana, che verranno esposti e rappresentati da una quarantina di operatori tra le piazze e le…

Stasera in TV: "NO non è la BBC", serata unica e speciale dedicata a Gianni Boncompagni

Stasera in TV: “NO non è la BBC”, serata unica e speciale dedicata a Gianni Boncompagni

Renzo Arbore ripercorre la carriera artistica del suo amico Gianni Boncompagni aderendo all’invito del direttore Carlo Freccero, che ha voluto realizzare questa serata unica e speciale dal titolo NO non è la BBC, una “long size version” di oltre tre ore in onda su Rai2 stasera dalle 21.05. Il programma è stato girato nella sede…

Un ospite fuori programma, il livornese Paolo Virzì, si aggiunge al ricco programma del Festival "Il senso del ridicolo"
 | 

Un ospite fuori programma, il livornese Paolo Virzì, si aggiunge al ricco programma del Festival “Il senso del ridicolo”

Venerdì 27 settembre inaugura a Livorno la quarta edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana. È…

A teatro le canzoni di Ivan Graziani interpretate dal figlio Filippo
 | 

A teatro le canzoni di Ivan Graziani interpretate dal figlio Filippo

Venerdì 27 settembre al Teatro Casanova di Cerreto d’Esi un viaggio nelle canzoni e nel mondo di Ivan Graziani, cantautore rock per definizione, che ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana, visto dagli occhi del figlio Filippo. Un concerto dall’atmosfera intima eseguito in versione acustica e voce, promosso dal Comune di Cerreto d’Esi e dall’AMAT in collaborazione con il Comune di…

William Kentridge in prima italiana a "Firenze Suona Contemporanea"
 | 

William Kentridge in prima italiana a “Firenze Suona Contemporanea”

FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA2019, dopo la prima mondiale di NYMAN’S EARTHQUAKES di Michael NYMAN, alla Manifattura Tabacchi, propone per questa undicesima edizione un altro evento imperdibile. In prima nazionale, mercoledì 25 settembre, al Tepidarium del Roster, ospiterà The Guided Tour Of The Exhibition For Soprano And Handbag, di William KENTRIDGE, opera per soprano, video, scultura e la voce dello stesso Kentridge, interpretata dalla magistrale…

Da giovedì 26 settembre saranno in vendita i nuovi abbonamenti per il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno 
 | 

Da giovedì 26 settembre saranno in vendita i nuovi abbonamenti per il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno 

Da giovedì 26 settembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la nuova stagione di prosa del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto. Gli abbonamenti – da euro 100 a euro 200– sono in vendita presso la biglietteria del teatro (0736 298770), dal lunedì…

"Balliamo sul Mondo", il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano, con la regia di Chiara Noschese
 |  | 

“Balliamo sul Mondo”, il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano, con la regia di Chiara Noschese

Prodotto e organizzato da Live On Stage, da giovedì 26 settembre al 27 ottobre andrà in scena al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano il musical BALLIAMO SUL MONDO, con testo originale e regia di Chiara Noschese e i più grandi successi di Luciano Ligabue! I 13 protagonisti, lungo 2 atti e 20 canzoni storiche del Liga,…

"Attila" di Giuseppe Verdi al Teatro Lirico di Cagliari
 |  | 

“Attila” di Giuseppe Verdi al Teatro Lirico di Cagliari

Venerdì 27 settembre alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2019 del Teatro Lirico di Cagliari, dopo la pausa estiva, va in scena il sesto appuntamento con l’opera: il dramma lirico in un prologo e tre atti Attila di Giuseppe Verdi (Roncole di Busseto, Parma, 1813 – Milano, 1901), su libretto…

" Ferrara In Jazz"XXI edizione: Presentata la prima parte di stagione con Enrico Rava, Bill Frisell, Fabrizio Bosso, Chris Potter, Uri Caine
 | 

” Ferrara In Jazz”XXI edizione: Presentata la prima parte di stagione con Enrico Rava, Bill Frisell, Fabrizio Bosso, Chris Potter, Uri Caine

Si dice spesso che la vita inizia a quarant’anni. Di certo il Jazz Club Ferrara – sulla scena dal 1977 senza alcuna interruzione – pare non sentirli, anzi, la maturità gli ha giovato conducendolo ad imporsi tra i più importanti jazz club europei, conseguendo prestigiosi riconoscimenti: dall’inclusione nella guida alle migliori jazz venues del globo stilata dall’internazionale DownBeat Magazine, al podio…

Pierino e il lupo secondo la Banda Osiris
 |  | 

“Pierino e il lupo” secondo la Banda Osiris

Prende il via Crescendo in musica, la rassegna di concerti che laVerdi dedica ai più piccoli e alle loro famiglie per invitarli a scoprire, attraverso il meraviglioso linguaggio della musica, i grandi capolavori della letteratura e della musica. Il primo appuntamento della Stagione 2019-20, sabato 12 ottobre alle ore 16.00 vede il graditissimo ritorno sul palco dell’Auditorium…

Esordio per "GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra" con tanti importanti ospiti
 | 

Esordio per “GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra” con tanti importanti ospiti

È conto alla rovescia per la prima edizione di GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra, un progetto del Comune di Monfalcone con Fondazione Pordenonelegge e con la partnershp di Fincantieri: a cinque giorni, dal 2 al 6 ottobre nel centro storico della città con le parole dei libri e dei loro autori, con i piccoli editori, i librai, le scuole,…

Teatro della Cometa: al via la stagione con VALIUM una commedia anti stress scritta e diretta da Alessandro Sena
 | 

Teatro della Cometa: al via la stagione con VALIUM una commedia anti stress scritta e diretta da Alessandro Sena

Si alza il sipario sulla stagione teatrale 2019/2020 del Teatro della Cometa. Si inizia con uno spettacolo intelligente, divertente e di grande raffinatezza: VALIUM una commedia anti stress scritta e diretta da Alessandro Sena. Protagonisti: Stefano Antonucci, Giorgio Carosi, Marine Galstyan, Raffaele La Pegna, Cristiano Leopardi, Giada Lorusso, Valeria Romanelli, Vittoria Rossi, Francesco Sgro. Lo…

Quarta edizione per Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee
 | 

Quarta edizione per Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee

Uno spaccato sull’evoluzione dei linguaggi compositivi dal Novecento ad oggi alla scoperta dei nuovi territori dell’avanguardia che hanno abbattuto i confini fra colto e popolare, europeo ed extra europeo, acustico ed elettronico. Dal 24 settembre al 30 ottobre torna “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”, la rassegna giunta alla quarta edizione realizzata dal…

Carmen Consoli: world tour "Eco di Sirene" nel mondo
 | 

Carmen Consoli: world tour “Eco di Sirene” nel mondo

Definita dal New York Times “Magnifica combinazione tra una rocker e un’intellettuale…una voce piena di dolore, compassione e forza”, e descritta così dal New Yorker “Ha una voce bellissima e canzoni appassionate che non hanno bisogno di traduzioni”, Carmen Consoli, chitarra, tacchi a spillo, verve di performer grintosa e passionale e indiscusso punto di riferimento della musica italiana…