Debutta IL GUARDIANO al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

Debutta IL GUARDIANO al Teatro Lo Spazio-Roma

Il palcoscenico del Teatro Lo Spazio a Roma si anima con l’attesa prima assoluta de “Il Guardiano” di Harold Pinter, sotto la sapiente regia di Duccio Camerini. L’opera, tradotta con maestria da Alessandra Serra, vedrà protagonista un cast d’eccezione composto da Lorenzo Mastrangeli nel ruolo di Mick, Leonardo Zarra nei panni di Aston, e lo…

Il TRIO DI PARMA in concerto al Teatro Argentina
 | 

Il TRIO DI PARMA in concerto al Teatro Argentina

Il Trio di Parma, una delle formazioni più longeve e prestigiose della musica da camera italiana, è pronto a incantare il pubblico con un nuovo concerto il giovedì 16 novembre alle 21 presso il Teatro Argentina, nell’ambito della stagione dell’Accademia Filarmonica Romana. Composto da Alberto Miodini al pianoforte, Ivan Rabaglia al violino e Enrico Bronzi…

Stasera in tv “Il Palio d’Italia” sulla Riviera di Ulisse
 | 

Stasera in tv “Il Palio d’Italia” sulla Riviera di Ulisse

Gaeta e Itri pronti alla sfida sulla tradizione delle olive È la Riviera d’Ulisse, sulla costa meridionale del Lazio, la protagonista di “Il Palio d’Italia”, il programma  prodotto da Stand by me per la Direzione intrattenimento Day Time e condotto da Angela Rafanelli, in onda lunedì 13, martedì 14 e venerdì 17 novembre alle 15.20…

A Passato e Presente oggi si parla di Paolo Diacono
 | 

A Passato e Presente oggi si parla di Paolo Diacono

Paolo Diacono, il cronista dei Longobardi “L’Historia Langobardorum” di Paolo Diacono è come una chiave magica che sblocca le porte di un Medioevo in costante trasformazione, aprendo finestre sulle avventure epiche di un popolo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia italiana. Paolo Diacono, storico meticoloso e testimone di un’epoca di transizione, ha raccolto le…

"2071" con Paolo Triestino, serata unica al Teatro Belli
 | 

“2071” con Paolo Triestino, serata unica al Teatro Belli

Il Festival “TREND – Nuove Frontiere della Scena Britannica” giunge alla sua ventiduesima edizione, promettendo di esplorare e celebrare l’eccellenza artistica britannica. Organizzato con maestria da Rodolfo di Giammarco, il festival avrà luogo dal 1 novembre al 17 dicembre 2022 presso il Teatro Belli, situato in piazza Sant’Apollonia 11/a, contattabile al numero 06 5894875. Gli…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Fame d’Amore”
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Fame d’Amore”

Le storie di Lucia, Camilla e Ludovica Storie di anoressia e autolesionismo. Le affronta Francesca Fialdini nel nuovo appuntamento con “Fame d’amore”, in onda domenica 12 novembre alle 23.15 su Rai 3. Nella sesta puntata della pluripremiata docuserie, prodotta da Rai Approfondimenti in collaborazione con Ballandi, prosegue il racconto della vicenda di Lucia, una ragazza…

Stasera in tv il mito di Medea secondo Adriano Guarnieri
 |  | 

Stasera in tv il mito di Medea secondo Adriano Guarnieri

Con la regia di Giorgio Barberio Corsetti Un’opera onirica, in cui mito e contemporaneità si incontrano grazie alla fusione di musica, teatro, video e live electronics. È la “Medea” di Adriano Guarnieri, che Rai Cultura propone sabato 11 novembre alle 22.55 su Rai 5. L’opera-video per soli, coro, orchestra e live electronics, è stata registrata…

Stasera in tv grande appuntamento con Cinema Italia
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Cinema Italia

“Tutti giù per terra” Valerio Mastandrea nel suo primo ruolo cinematografico importante: è il film di Davide Ferrario, tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Culicchia, “Tutti giù per terra”, in onda sabato 11 novembre alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”. Nel cast anche Carlo Monni, Adriana Rinaldi, Caterina Caselli, Benedetta Mazzini, Anita…

Stasera in tv “Zoroastro. Io, Giacomo Casanova” di Di Capua
 |  | 

Stasera in tv “Zoroastro. Io, Giacomo Casanova” di Di Capua

Con la Theresia Youth Baroque Orchestra diretta da Claudio Astronio Un film concerto di Gianni Di Capua basato sulla tragédie lyrique di Louis de Cahusac e Jean-Philippe Rameau “Zoroastre” e sulla traduzione italiana e testi di Giacomo Casanova: è “Zoroastro. Io, Giacomo Casanova”, in onda sabato 11 novembre alle 19.05 su Rai 5. La Theresia…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Save the date
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Save the date

Tra Jimmy Nelson e Pier Luigi Pizzi Si apre con la mostra milanese “Jimmy Nelson Humanity”, a Palazzo Reale, il nuovo appuntamento con “Save The Date”, il programma dedicato ai principali appuntamenti dell’agenda culturale, in onda venerdì 10 novembre alle 23.05 in prima visione su Rai 5. Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024 Palazzo…

Stasera in tv Muti prova “Le nozze di Figaro”
 |  |  |  | 

Stasera in tv Muti prova “Le nozze di Figaro”

Il Maestro alla prova Prosegue il viaggio di Riccardo Muti nel dietro le quinte delle nozze di Figaro di Mozart, in “Muti prova Le nozze di Figaro”, in onda venerdì 10 novembre alle 21.15 su Rai 5. Il programma è un percorso formativo che guida il pubblico al cuore dell’opera italiana, attraversando i quattro atti…

Barezzi Festival, dal 19 al 26 novembre a Parma

Barezzi Festival, dal 19 al 26 novembre a Parma

Barezzi Festival, l’atteso evento musicale che celebra la ricerca e la varietà sonora, farà vibrare Parma e dintorni dal 19 al 26 novembre. La diciassettesima edizione Questa diciassettesima edizione promette otto giorni di grande musica con una line-up ricca e di altissimo livello, con artisti di richiamo internazionale. L’eclettica selezione musicale sarà anticipata da due…

Stasera in tv “Richard Wagner. Una sinfonia ritrovata”
 |  |  | 

Stasera in tv “Richard Wagner. Una sinfonia ritrovata”

Bellissimo documentario La storia della Sinfonia in Do, lavoro giovanile di Wagner ritenuto smarrito e poi ritrovato: la racconta lo speciale di Gianni Di Capua “Richard Wagner. Diario veneziano della sinfonia ritrovata”, in onda venerdì 10 novembre alle 19.20 su Rai 5. Il programma – che ne propone anche l’esecuzione nelle sale Apollinee del Teatro…

IL TEOREMA DELLA RANA al Teatro de' Servi di Roma
 | 

IL TEOREMA DELLA RANA al Teatro de’ Servi di Roma

Dopo il notevole successo ottenuto nel 2022, è un grande ritorno a Roma, al Teatro de’ Servi, dal 14 al 26 novembre, dello spettacolo “IL TEOREMA DELLA RANA,” scritto da N.L. White e diretto con maestria da Luca Ferrini. Tra commedia e farsa Questa commedia è una vera e propria farsa comicissima dai ritmi frenetici,…

DINO MENEGHIN. Storia di una leggenda - Il tour nelle sale
 | 

DINO MENEGHIN. Storia di una leggenda – Il tour nelle sale

Il nuovo documentario di Samuele Rossi, intitolato “DINO MENEGHIN. Storia di una leggenda”, getta finalmente luce sulla straordinaria vita di una delle leggende più illustri dello sport italiano. Dopo un incredibile successo in anteprima durante la IX edizione del Festival internazionale del documentario Visioni dal mondo, il film sta per intraprendere un tour nazionale di…

“La donna che riapriva i teatri” di Francesco R. Martinotti
 |  | 

“La donna che riapriva i teatri” di Francesco R. Martinotti

Il 41° Torino Film Festival sta per offrire uno sguardo privilegiato e affascinante alla storia di una donna straordinaria che ha contribuito a riaprire i teatri con il documusical “La donna che riapriva i teatri”, diretto e sceneggiato da Francesco Ranieri Martinotti. Questo affascinante lavoro è stato incluso nella sezione “Ritratti e Paesaggi” del festival…

Stasera in tv un grande omaggio a Yuri Temirkanov
 |  | 

Stasera in tv un grande omaggio a Yuri Temirkanov

Due concerti con Orchestra e Coro dell’Accademia di Santa Cecilia Per rendere omaggio al grande direttore d’orchestra russo Yuri Termirkanov – scomparso a San Pietroburgo il 2 novembre all’età di 84 anni – giovedì 9 novembre alle 21.15 su Rai 5, Rai Cultura propone due concerti da lui diretti sul podio dell’Orchestra e del Coro…

NINA, di Fabiana Dantinelli, al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

NINA, di Fabiana Dantinelli, al Teatro Lo Spazio-Roma

NINA: Un Viaggio Tra Storia e Complicità al Teatro Lo Spazio Il Teatro Lo Spazio di Roma presenta un imperdibile spettacolo, “NINA,” scritto e diretto da Fabiana Dantinelli, in scena l’11 e 12 novembre. Questo coinvolgente dramma narra la storia di Nina, un’affascinante figura immersa in una Roma che sembra uscita da una vecchia cartolina…

PALE SISTER di Colm Tóibín al Teatro Belli-Roma
 | 

PALE SISTER di Colm Tóibín al Teatro Belli-Roma

TREND: Nuove Frontiere della Scena Britannica – XXII Edizione Il festival “TREND: Nuove Frontiere della Scena Britannica” è pronto a incantare il pubblico nella sua ventiduesima edizione, curata da Rodolfo di Giammarco. Questo affascinante evento teatrale si svolgerà dal 1 novembre al 17 dicembre 2022 presso il Teatro Belli, situato in piazza Sant’Apollonia 11/a, contattabile…

Torna in scena a Roma JENNIFER, IL SOGNO al Teatrosophia
 | 

Torna in scena a Roma JENNIFER, IL SOGNO al Teatrosophia

Dal 9 al 12 novembre, al Teatrosophia di Roma, farà il suo ritorno lo spettacolo “Jennifer – Il Sogno!”, tratto dall’opera “Le cinque rose di Jennifer” di Annibale Ruccello, drammaturgo campano scomparso prematuramente a soli trent’anni. Un travestito romantico L’attore e regista Antonello De Rosa si cala nei panni di Jennifer, un travestito romantico che…

DRACULA. LA LEGGENDA al Teatro Spazio 18b-Roma
 | 

DRACULA. LA LEGGENDA al Teatro Spazio 18b-Roma

Il Teatro Spazio 18b di Roma si prepara a immergersi nell’oscurità e nel mistero dal 9 al 19 novembre con “DRACULA. LA LEGGENDA”, uno spettacolo scritto da Massimo Roberto Beato e diretto da Jacopo Bezzi. Il mito dei vampiri Questa rappresentazione porta alla ribalta il mito dei vampiri e, in particolare, il leggendario conte Dracula,…

STELLA DI PERIFERIA al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

STELLA DI PERIFERIA al Teatro Lo Spazio-Roma

Il Teatro Lo Spazio di Roma è pronto a illuminare il palcoscenico con “STELLA DI PERIFERIA”, uno spettacolo che promette di toccare le corde più profonde dell’animo umano. In scena il 9 e 10 novembre, questa produzione straordinaria porta sul palco l’eclettico talento di Emilio Stella, un cantautore originario delle case popolari di una periferia…

Il film del giorno: "Sciarada" (su Rete 4)
 | 

Il film del giorno: “Sciarada” (su Rete 4)

Oggi vi consigliamo Sciarada, in onda su Rete 4 (canale 4 del digitale terrestre) alle 16.30. “Sciarada” è un avvincente film che mescola il mistero, l’umorismo e il romanticismo in una trama intricata. La storia La storia segue una donna sposata a un misterioso uomo francese che, dopo la morte del marito, si ritrova coinvolta in…

A DANIEL PENNAC il Raymond Chandler Award 2023
 | 

A DANIEL PENNAC il Raymond Chandler Award 2023

Daniel Pennac, uno dei più amati scrittori europei, è stato insignito del prestigioso Raymond Chandler Award 2023, che verrà consegnato il 1 dicembre all’apertura del Noir in Festival, nella Sala Rossa di Casa Manzoni a Milano. Questo riconoscimento celebra la sua straordinaria carriera letteraria, caratterizzata da un’affezione speciale per il genere del giallo. Daniel Pennac…

Stasera in tv appuntamento con “La luce di due città”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “La luce di due città”

Lo sguardo dei “figli” di Bergamo e Brescia, Capitale della cultura Due città viste attraverso gli sguardi di chi se ne sente intimamente parte, tra passato, presente e futuro: nell’anno di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura, Rai Cultura presenta “La luce di due città”, un documentario che intreccia alcuni personaggi del mondo della…

Oggi Art Rider sulle tracce degli Etruschi
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Rider

Da Montelabate a Pergola Il valore della committenza nell’arte: ovvero la volontà di grandi personalità di incaricare artisti per celebrare le loro gesta con grandi opere d’arte. Una storia di cui il giovane archeologo Andrea Angelucci cerca le tracce tra le Marche del Nord e l’Umbria in “Art Rider”, in onda martedì 7 novembre alle…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Lezioni Americane
 |  |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Lezioni Americane

L’esattezza e la visibilità Per Italo Calvino esattezza vuol dire idee chiare, immagini nitide, precisione di lessico e pensiero. La lezione-concerto di Roberto Prosseda, in onda martedì 7 novembre alle 17.40 su Rai 5, per il ciclo “Lezioni americane”, analizza questo concetto che trova corrispondenze in musica e nell’interpretazione pianistica, che può essere più o…

Stasera in tv le preoccupazioni del carovita a “Tango”
 | 

Stasera in tv le preoccupazioni del carovita a “Tango”

Ospiti Monsignor Paglia ed Eleonora Giorgi Quarta puntata di “Tango”, l’approfondimento di seconda serata condotto da Luisella Costamagna, in onda lunedì 6 novembre alle 23.55 su Rai 2. Il tema del talk sarà il carovita, una delle maggiori preoccupazioni degli italiani. In studio ne parleranno Massimiliano Romeo (Lega), Stefano Patuanelli (M5S), Annalisa Bruchi, Federico Ruffo…

Stasera in tv Italia. Viaggio nella bellezza
 |  | 

Stasera in tv Italia. Viaggio nella bellezza

Volterra, la città che si rigenera Nel 2022 Volterra è diventata la prima città Capitale della Cultura della Toscana: è il riconoscimento di un percorso culturale straordinario che unisce la fondazione etrusca, lo sviluppo dell’epoca romana, le innovazioni rinascimentali e le sperimentazioni in campo culturale e sociale che ancora oggi la vedono protagonista. “Italia. Viaggio…

Stasera in tv Scalera protagonista di “A Spasso Con Te”
 | 

Stasera in tv Scalera protagonista di “A Spasso Con Te”

Nuova rubrica di Geo Sarà Vanessa Scalera la protagonista della prima puntata di “A Spasso Con Te“, la rubrica di Fiamma Satta all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai Cultura condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda lunedì 6 novembre su Rai 3 dalle 16.20.  L’attrice, protagonista della serie di successo “Imma…