Napoli Nel Cuore 2019: anche Alex Britti e molti altri ospiti nel cast della serata solidale serata solidale alla sua VII edizione
 |  | 

Napoli Nel Cuore 2019: anche Alex Britti e molti altri ospiti nel cast della serata solidale serata solidale alla sua VII edizione

Anche Alex Britti tra gli ospiti della settima edizione di Napoli nel cuore, la serata benefica dedicata alla cultura napoletana, ideata e organizzata da Fabrizio Finamore, in programma domenica 13 ottobre alle 17,30 al Teatro Eduardo De Filippo di Officina Pasolini a Roma. Dopo aver ospitato le performance di Renzo Arbore, Enrico Montesano, Mariano Rigillo, Tosca, Teresa De Sio…

"Tale e Quale Show", nuovo appuntamento con il varietà condotto da Carlo Conti

“Tale e Quale Show”, nuovo appuntamento con il varietà condotto da Carlo Conti

Una nuova appassionante prima serata con “Tale e Quale Show”, il varietà di punta di Rai1 condotto da Carlo Conti e prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, che andrà in onda stasera, dalle 21.25, dagli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma. In onda, in diretta, la quinta puntata del programma, che anche in questa…

Stasera in TV: "Lasciati andare", una divertente commedia con Toni Servillo, Carla Signoris e Veronica Echegui.
 | 

Stasera in TV: “Lasciati andare”, una divertente commedia con Toni Servillo, Carla Signoris e Veronica Echegui.

Stasera alle 21.20 Rai3 trasmette il film di Francesco Amato “Lasciati andare” con Toni Servillo e Carla Signoris. Un bravo psicanalista deve rimanere impermeabile alle emozioni che gli scaricano addosso i suoi pazienti. Ma nel caso di Elia, un analista ebreo di mezza età interpretato da Toni Servillo, c’è il sospetto che con gli anni la…

Alla fondazione Adolfo Pini la mostra “Monumenti Impermanenti” di Stefano Romano a cura di Gabi Scardi
 |  | 

Alla fondazione Adolfo Pini la mostra “Monumenti Impermanenti” di Stefano Romano a cura di Gabi Scardi

Dall’11 ottobre al 20 dicembre 2019 la Fondazione Adolfo Pini presenta la mostra Monumenti impermanenti di Stefano Romano, artista che vive e lavora tra l’Albania e l’Italia. A cura di Gabi Scardi, la mostra riunisce nella galleria al piano terra di Corso Garibaldi 2 opere afferenti all’ultimo decennio di attività dell’artista e si compone, in particolare, di due serie fotografiche e diversi video fra cui Zanafilla, di recente realizzazione…

Tre giorni di grandi appuntamenti al Teatro Massimo
 | 

Tre giorni di grandi appuntamenti al Teatro Massimo

Tre giorni ricchi di appuntamenti al Teatro Massimo, da giovedì 10 a sabato 12 ottobre, con il Festival Nuove Musiche, un concerto della Massimo Kids Orchestra diretta da Gabriele Ferro e il recital di Ian Bostridge con il pianista Julius Drake che propone Die Winterreise di Franz Schubert. Secondo appuntamento per Nuove Musiche giovedì 10 ottobre alle ore…

"Bookcity Milano 2019", la grande festa partecipata dei libri, degli autori, dei lettori e dell'editoria
 | 

“Bookcity Milano 2019”, la grande festa partecipata dei libri, degli autori, dei lettori e dell’editoria

Dal 13 al 17 novembre 2019 si terrà l’ottava edizione di BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro, alla lettura e dislocata in diversi spazi della città metropolitana, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico. È promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione…

"TE SIENTO… TANGO", il nuovo spettacolo di Miguel Ángel Zotto, stella indiscussa del tango argentino
 |  | 

“TE SIENTO… TANGO”, il nuovo spettacolo di Miguel Ángel Zotto, stella indiscussa del tango argentino

Miguel Ángel Zotto, uno dei più grandi tangueri dei nostri tempi, stella indiscussa e carismatico interprete del “pensiero triste che si balla”, ha scelto Roma per presentare il suo nuovo spettacolo Te siento… Tango, ospite dell’Accademia Filarmonica Romana e del Teatro Olimpico per il primo appuntamento delle Giornate della Danza di Roma. Dopo un’anteprima a Rieti al Teatro Flavio Vespasiano il…

“Scritto Apposta Per Me”, la tragicommedia sul mondo dello spettacolo
 | 

“Scritto Apposta Per Me”, la tragicommedia sul mondo dello spettacolo

Il 15 e 16 ottobre Giada Prandi torna a Roma, al Teatro Porta Portese, con l’esilarante tragicommedia sul mondo dello spettacolo SCRITTO APPOSTA PER ME. La pièce è ospitata all’interno della rassegna Civilmente- Oltre il pregiudizio e, con ironia e sarcasmo, ritrae tutte le difficoltà e gli ostacoli che incontra chi sceglie di intraprendere la carriera di artista e vuole avventurarsi nel…

Al via la mostra "Monumenti Impermanenti" di Stefano Romano a cura di Gabi Scardi
 |  | 

Al via la mostra “Monumenti Impermanenti” di Stefano Romano a cura di Gabi Scardi

Dall’11 ottobre al 20 dicembre 2019 la Fondazione Adolfo Pini presenta la mostra Monumenti impermanenti di Stefano Romano, artista che vive e lavora tra l’Albania e l’Italia. A cura di Gabi Scardi, la mostra riunisce nella galleria al piano terra di Corso Garibaldi 2 opere afferenti all’ultimo decennio di attività dell’artista e si compone, in particolare, di due serie fotografiche e diversi video fra cui Zanafilla, di recente realizzazione…

A teatro le novelle della tradizione toscana rivisitate dagli scrittori Marco Vichi, Enzo Fileno Carabba, Anna Maria Falchi, Gianni Garamanti
 | 

A teatro le novelle della tradizione toscana rivisitate dagli scrittori Marco Vichi, Enzo Fileno Carabba, Anna Maria Falchi, Gianni Garamanti

La tradizione orale delle fiabe si perde nella notte dei tempi e il fascino di quei racconti continua a sedurre l’immaginario degli scrittori. “Storie Crudeli. Lo spirito delle novelle toscane, oggi” è lo spettacolo tratto da testi di Marco Vichi, Enzo Fileno Carabba, Anna Maria Falchi e Gianni Garamanti, in programma venerdì 11 ottobre alla Fornace…

Torna a Milano "Paw Chew Go", il grande festival dedicato all’illustrazione e ai suoi protagonisti
 | 

Torna a Milano “Paw Chew Go”, il grande festival dedicato all’illustrazione e ai suoi protagonisti

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 torna Paw Chew Go festival, il più grande evento di illustrazione a Milano. Oltre 100 gli espositori dal mondo delle arti visuali saranno nuovamente di casa a BASE Milano, insieme a una fitta programmazione di incontri, workshop, mostre, presentazioni di libri e portfolio review aperti a tutti gli appassionati e ai professionisti della creatività. Alla base…

Al Piccolo Teatro "Raoul" con James Thierrée
 | 

Al Piccolo Teatro “Raoul” con James Thierrée

Al Piccolo Teatro Strehler, dal 9 al 13 ottobre, James Thierrée porta in scena Raoul, storia di una figura strana, misteriosa e commovente. Lo spettacolo, scaturito dall’originale universo poetico di Thierrée, è prodotto da La Compagnie du Hanneton /Junebug in collaborazione con ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna. In uno spettacolo enigmatico, capace di stregare…

Davinia Rodríguez debutta in Italia con il personaggio emblematico di Tosca
 |  | 

Davinia Rodríguez debutta in Italia con il personaggio emblematico di Tosca

“Floria Tosca era un ruolo che avevo voglia di debuttare già da tanto tempo, sapevo che prima o poi ci sarei riuscita: ora è finalmente arrivata l’opportunità giusta”, ha dichairato il soprano spagnolo Davinia Rodríguez, piena di entusiasmo per questo imminente debutto. L’appuntamento sarà il 16, 18, 23, 25 e 29 ottobre su uno dei…

Sesta edizione per il Festival Nuove Musiche del Teatro Massimo
 | 

Sesta edizione per il Festival Nuove Musiche del Teatro Massimo

La sesta edizione del Festival Nuove Musiche del Teatro Massimo si svolgerà dall’8 al 20 ottobre, con inaugurazione in occasione dell’ultima recita di Winter Journey, l’opera di Ludovico Einaudi su libretto di Colm Tóibín e con la regia di Roberto Andò in prima rappresentazione assoluta, nuova commissione della Fondazione Teatro Massimo. Nuove Musiche si presenta…

"Mistero Buffo 50", cinquant’anni di un capolavoro teatrale al Piccolo
 | 

“Mistero Buffo 50”, cinquant’anni di un capolavoro teatrale al Piccolo

A 50 anni esatti dal debutto, va in scena, al Piccolo Teatro Grassi (dall’8 al 20 ottobre), Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame. Lo spettacolo, che ha segnato la storia teatrale del Novecento, viene ora presentato in un nuovo allestimento creato in occasione dell’anniversario dalla Compagnia teatrale Fo Rame e dalla Corvino Produzioni….

Stasera in TV: "Castelli d'Europa", Baden-Württemberg
 | 

Stasera in TV: “Castelli d’Europa”, Baden-Württemberg

Una visita al Castello di Hohenzollern e al Castello di Ludwigsburg per scoprire storia, paesaggi e tradizioni di uno splendido angolo di Germania. Il quarto episodio della serie “Castelli d’Europa”, in onda stasera alle 20.25 su Rai5, va alla scoperta dei castelli svevi, da Stoccarda al Lago di Costanza. Il viaggio inizia con il Castello…

Isabelle Huppert è Maria Stuarda diretta da Robert Wilson in "Mary Said What She Said"
 | 

Isabelle Huppert è Maria Stuarda diretta da Robert Wilson in “Mary Said What She Said”

Un’esclusiva per l’Italia al Teatro della Pergola di Firenze per un progetto unico in Europa. Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 ottobre la grande attrice francese Isabelle Huppert è Maria Stuarda diretta da Robert Wilson nel monologo Mary Said What She Said di Darryl Pinckney con le musiche originali di Ludovico Einaudi. La vita e i…

Arriva “AVREI VOLUTO UN AMICO COME LUI – Omaggio a Rino Gaetano”
 | 

Arriva “AVREI VOLUTO UN AMICO COME LUI – Omaggio a Rino Gaetano”

La Compagnia del Teatro Artistico d’Inchiesta, sabato 12 ottobre 2019 alle ore 21 porta in scena al Teatro L’Affratellamento, in via Giampaolo Orsini, 73 a Firenze la sua opera più popolare, l’omaggio a Rino Gaetano dal titolo “Avrei voluto un amico come lui”. In scena David Gramiccioli per la regia di Angela Turchini. La pièce…

Concorso “Nino Rota”, la finale
 | 

Concorso “Nino Rota”, la finale

Tre giorni per la fase dedicata alla selezione dei settantacinque partecipanti, a seguire la seconda prova, la semifinale fino al concerto in programma al Teatro Fusco di Taranto, lunedì 7 ottobre alle 21.00. E’ l’atto conclusivo del IV Concorso internazionale di Direzione d’orchestra “Nino Rota” promosso dall’ICO Magna Grecia e che ha vissuto la sua fase cruciale…

Vittorio Sgarbi Torna al Teatro Olimpico con lo spettacolo “RAFFAELLO”
 |  | 

Vittorio Sgarbi Torna al Teatro Olimpico con lo spettacolo “RAFFAELLO”

Vittorio Sgarbi esordì al Festival La Versiliana nell’estate 2015 con lo spettacolo teatrale “Caravaggio”, con sorprendenti salti temporali condusse il pubblico in un percorso illuminante dentro le viscere artistiche e sociali del Merisi, tali vicende hanno disvelato straordinari fenomeni premonitori della contemporaneità, il pubblico ammaliato dall’inedita percezione, e stimolato dall’abile miscela di racconto, immagini e…

Stasera in TV: Napoli in scena, "Sabato, domenica e lunedì"
 | 

Stasera in TV: Napoli in scena, “Sabato, domenica e lunedì”

Un omaggio alla scena partenopea con alcuni dei titoli più significativi del teatro napoletano d’autore, di tradizione e contemporaneo, diretti e interpretati da celebri artisti, nati e formatisi all’ombra del Vesuvio. Dal 5 ottobre al 2 novembre, Rai Cultura propone ogni sabato alle 21.15 su Rai5 cinque tra gli spettacoli più rappresentativi del teatro napoletano: da…

"Mistero Buffo", Ugo Dighero rivisita nella sua chiave personale due grandi monologhi di Dario Fo
 | 

“Mistero Buffo”, Ugo Dighero rivisita nella sua chiave personale due grandi monologhi di Dario Fo

10-13 OTTOBRE 2019 TEATRO BRANCACCINO dal giovedì al sabato ore 20.00; domenica ore 18.45 Ugo Dighero rivisita nella sua chiave personale due grandi monologhi di Dario Fo: “Il primo miracolo di Gesù bambino” e “La parpàja topola”. Tra i più famosi del repertorio di Fo, questi due brani uniscono un grande divertimento a un forte…

MIKA, esce venerdi "My Name Is Michael Holbrook". Poi il tour di 12 show live nelle grandi arene italiane
 | 

MIKA, esce venerdi “My Name Is Michael Holbrook”. Poi il tour di 12 show live nelle grandi arene italiane

Anticipato da ben cinque singoli usciti tra l’estate e questi ultimi giorni, finalmente arriva il quinto album in studio di Michael Holbrook Penniman Jr, in arte Mika. A fare da apri-pista all’album My Name Is Michael Holbrook sono state la hit estiva Ice Cream, e i brani Tiny Love (colonna portante dell’album presente anche in…

Il Palladium alza il sipario con “In Exitu”: Roberto Latini sfida Giovanni Testori
 | 

Il Palladium alza il sipario con “In Exitu”: Roberto Latini sfida Giovanni Testori

Il Teatro Palladium alza il sipario della stagione con “In Exitu” di Roberto Latini (Premio Ubu 2017 come Miglior Attore), da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, per la prima volta a Roma dopo l’anteprima alla Primavera dei Teatri di Castrovillari e il debutto al Teatro Nuovo per Napoli Teatro Festival. 31 anni dopo l’uscita dell’omonimo romanzo di Giovanni…

Stasera in TV: "Maledetti Amici Miei" con Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi

Stasera in TV: “Maledetti Amici Miei” con Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi

“Dopo i 50 anni vuotiamo il sacco”, senza freni e senza pudori, come si fa tra veri amici. Con questa premessa Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi danno vita a “Maledetti Amici Miei’”, l’attesissimo e irriverente nuovo programma in onda su Rai2 in prima serata da stasera. Un vero e proprio show televisivo…

Premio Pierangelo Bertoli: il 18 ottobre la finale della 7^edizione al Teatro Storchi di Modena
 | 

Premio Pierangelo Bertoli: il 18 ottobre la finale della 7^edizione al Teatro Storchi di Modena

Venerdì 18 ottobre alle ore 21.00 si svolgerà, presso il Teatro Storchi di MODENA, la serata finale della 7^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con il pieno appoggio della famiglia Bertoli, la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA. Lo spettacolo sarà condotto…

Stasera in TV: "I Masnadieri", l'opera di Giuseppe Verdi alla Scala in prima Tv
 |  | 

Stasera in TV: “I Masnadieri”, l’opera di Giuseppe Verdi alla Scala in prima Tv

Un’opera gotica e fangosa come una Gomorra ante-litteram ambientata nei tempestosi anni dello Sturm und Drang. È il melodramma tragico “I Masnadieri” di Giuseppe Verdi, proposto nell’allestimento firmato da David McVicar e diretto da Michele Mariotti, che Rai Cultura trasmette in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5. Tornata in scena lo scorso giugno al…

Stasera in TV: Ferro e sangue, la guerra dei 30 anni

Stasera in TV: Ferro e sangue, la guerra dei 30 anni

Quattrocento anni fa, le genti che vivevano in Europa sognavano di poter vivere in un’età dell’oro, in cui la pace avrebbe regnato dappertutto. Ancora non sapevano di essere stati condannati a vivere in un’epoca di “Ferro e Sangue”. I trent’anni che intercorsero tra il 1618 e il 1648 furono il teatro della guerra più sanguinosa…

Recensione: "Il Sindaco del rione Sanità", grazie a Mario Martone Eduardo De Filippo è più moderno che mai

Recensione: “Il Sindaco del rione Sanità”, grazie a Mario Martone Eduardo De Filippo è più moderno che mai

Nei cinema solo il 30 settembre e 1-2 ottobre Antonio Barracano, “uomo d’onore” che sa distinguere tra “gente per bene e gente carogna”, è “Il Sindaco” del rione Sanità. Con la sua carismatica influenza e l’aiuto dell’amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle…

Sergio Cammariere: ecco il videoclip de "Il tuo amico di sempre", secondo estratto dall'album "La fine di tutti i guai"

Sergio Cammariere: ecco il videoclip de “Il tuo amico di sempre”, secondo estratto dall’album “La fine di tutti i guai”

È online il videoclip de “Il tuo amico di sempre”, secondo estratto “La fine di tutti i guai”, il nuovo disco di Sergio Cammariere, pubblicato lo scorso maggio. Il video è stato girato tra i paesaggi incantati del lago del Turano e il parco di Veio, per la regia di Iulian Purice, e accompagna le note di una storia commovente, di amicizia…