"Tutto L'amore Che Conta Davvero": una giornata dedicata a Mango
 | 

“Tutto L’amore Che Conta Davvero”: una giornata dedicata a Mango

Nel quinto anniversario della scomparsa di Mango, la Milano Music Week sarà un’occasione per ricordare l’artista di Lagonegro, celebrare il suo talento unico e sfaccettato e avvicinare al suo mondo musicale e letterario un pubblico nuovo e sempre più ampio. Infatti, martedì 19 novembre a Milano si terrà la giornata “Tutto l’amore che conta davvero”, dall’omonimo titolo…

"Sedendo E Mirando Festival" a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno
 | 

“Sedendo E Mirando Festival” a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno

Dopo la felice esperienza come Regione Ospite in occasione dell’ultima edizione del Salone, la Regione Marche e il Salone Internazionale del Libro di Torino intendono dare continuità a una collaborazione nata e cresciuta nei padiglioni del Lingotto, che aspira adesso a consolidarsi e allargarsi grazie a Sedendo e mirando, incontri, libri, autori e spettacoli per…

In prima nazionale assoluta "Oltre Il Muro" di Massimo Roberto Beato, regia di Elisa Rocca e Jacopo Bezzi
 | 

In prima nazionale assoluta “Oltre Il Muro” di Massimo Roberto Beato, regia di Elisa Rocca e Jacopo Bezzi

Debutta in prima nazionale assoluta allo Spazio 18b OLTRE IL MURO di Massimo Roberto Beato, con Sofia Chiappini e Pavel Zelinskiy e la regia di Elisa Rocca e Jacopo Bezzi, in scena dal 5 al 17 novembre. Anno 2089. Gli sconvolgimenti climatici hanno provocato una estinzione di massa che ha colpito la maggior parte delle…

Barezzi Festival: Echo & The Bunnymen, Apparat, Vasco Brondi, J.P Bimeni e tanti altri al Teatro Regio di Parma
 | 

Barezzi Festival: Echo & The Bunnymen, Apparat, Vasco Brondi, J.P Bimeni e tanti altri al Teatro Regio di Parma

Un cambio di passo, una nuova prospettiva: la tredicesima edizione del Barezzi Festival, dal 15 al 17 novembre al Teatro Regio e all’Auditorium Paganini di Parma, porterà anche quest’anno una proposta coraggiosa, originale e anticonformista, con un programma musicale ricco e di altissimo livello. Dagli alfieri del post-punk britannico, Echo & The Bunnymen, a colui che ha…

Stasera in TV: Pappano dirige la "Grande messe des morts" di Berlioz
 | 

Stasera in TV: Pappano dirige la “Grande messe des morts” di Berlioz

Una grandiosa cattedrale di suoni per un requiem da kolossal. È la “Grande messe des morts” di Hector Berlioz, pagina inaugurale della nuova stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5. Eseguita lo scorso 10 ottobre da Antonio Pappano sul podio dell’Orchestra e del…

XXI edizione per "Scrittorincittà"
 |  | 

XXI edizione per “Scrittorincittà”

Scrittorincittà torna a Cuneo da mercoledì 13 a lunedì 18 novembre 2019 per la sua XXI edizione. L’atteso festival letterario, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, ha quest’anno come tema portante Voci, intorno al quale autori italiani e stranieri sono chiamati a esprimersi, riflettere, confrontarsi con i lettori di…

Gio Evan: ecco il videoclip del nuovo singolo "Klimt", ultimo estratto dal doppio album "Natura Molta"

Gio Evan: ecco il videoclip del nuovo singolo “Klimt”, ultimo estratto dal doppio album “Natura Molta”

Arriva il videoclip di “Klimt”, il nuovo singolo di Gio Evan in radio dal 25 ottobre scorso in contemporanea con l’uscita del doppio album “Natura Molta”. Il video, con la regia di Francesco Lorusso, è un’audace miscela tra musica e arte pittorica, dove le opere prendono vita sulle note della canzone. “Klimt non è un videoclip, è un’esposizione artistica…

Tappa romana per Elio ne "Il Grigio"
 | 

Tappa romana per Elio ne “Il Grigio”

Dopo essere stato presentato a Genova sotto forma di reading nell’ottobre 2018 per inaugurare la prima stagione del Teatro Nazionale di Genova, IL GRIGIO di Giorgio Gaber e Alessandro Luporini nell’adattamento di Giorgio Gallione si presenta ora nella sua forma di spettacolo compiuto, protagonista Elio, storico leader delle Storie Tese, sempre più frequentatore di palcoscenici…

Jethro Tull al Teatro Verdi di Firenze, la leggenda continua: 50 anni di carriera e un nuovo progetto
 | 

Jethro Tull al Teatro Verdi di Firenze, la leggenda continua: 50 anni di carriera e un nuovo progetto

Oltre 50 anni di carriera, 60 milioni di dischi venduti e l’etichetta di leggenda vivente della musica. Ian Anderson e i suoi Jethro Tull tornano in tour in Italia dopo il successo estivo e annunciano l’uscita di “The Ballad of Jethro Tull” (Rocket 88 Books) la prima e ufficiale storia illustrata della band. A Firenze…

Ecco il cartellone della Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico di Verona

Ecco il cartellone della Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico di Verona

La Fondazione Arena di Verona presenta la sua stagione artistica al Teatro Filarmonico per tutta la durata del 2020: dal 10 gennaio al 31 dicembre saranno 24 le alzate di sipario per la stagione lirica, 27 quelle per la sinfonica, e numerosi i progetti e le anteprime dedicati al mondo della scuola. Se il Festival areniano propone…

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern
 | 

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern

Ultimo omaggio a due generazioni di compositori distanti fra loro un secolo, i nati negli anni Ottanta dell’Ottocento e negli anni Ottanta del Novecento, mercoledì 30 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna con il concerto sinfonico che chiude la quarta edizione di “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”. A guidare l’Orchestra del…

Amazon Prime Video: tutte le novità di Novembre
 | 

Amazon Prime Video: tutte le novità di Novembre

Amazon Prime Video annuncia che la seconda stagione dell’action-thriller Jack Ryan, con protagonista John Krasinski (A Quiet Place), sarà disponibile in tutto il mondo da Venerdì 1 Novembre 2019. Nella seconda stagione di Jack Ryan, dopo aver tracciato una spedizione potenzialmente sospetta di armi illegali nella giungla venezuelana, l’agente della CIA Jack Ryan si dirige…

Stasera in TV: Speciale Internet Day
 | 

Stasera in TV: Speciale Internet Day

Oggi ricorre il 50° anniversario della prima connessione tra due computer, realizzata in California nel 1969, nell’ambito della rete di ricerca universitaria ARPANET. Rai4 celebra l’Internet Day con una programmazione speciale, dalle 21.10 di stasera alle 9.00 del mattino successivo. In prima serata, The Social Network, film di culto di David Fincher dedicato alla nascita…

Palladium, al via la rassegna #Viteinmusica dedicata ai biopic musicali: si inizia mercoledì 30 ottobre con “Amadeus”
 | 

Palladium, al via la rassegna #Viteinmusica dedicata ai biopic musicali: si inizia mercoledì 30 ottobre con “Amadeus”

Il teatro Palladium torna sala cinematografica con la rassegna #Viteinmusica: cinque appuntamenti con il biopic musicale da mercoledì 30 ottobre a martedì 17 dicembre dedicati ai grandi protagonisti della musica classica, folk d’autore, jazz e rock. Ogni proiezione sarà anticipata da un incontro con critici ed esperti nel foyer del teatro alle ore 18,30.  Il progetto è realizzato dalla…

Quarta edizione per il "MIT Jazz Festival"
 | 

Quarta edizione per il “MIT Jazz Festival”

La quarta edizione del MIT Jazz Festival ospita come di consueto una serie di progetti originali che esprimono, a vari livelli, la dimensione contemporanea del jazz. Da una parte, la dimensione del suono puro e gli intrecci con la musica elettronica, fondati su un progetto ampiamente legato all’improvvisazione, tipico del mondo di Enrico Intra, che…

Al Piccolo "Rumori fuori scena", regia di Valerio Binasco
 | 

Al Piccolo “Rumori fuori scena”, regia di Valerio Binasco

Dal 30 ottobre al 10 novembre, arriva al Piccolo Teatro Strehler, Rumori fuori scena, una produzione del Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Valerio Binasco dirige un cult del teatro contemporaneo, l’irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn che ha debuttato a Londra nel 1982, trasformandosi immediatamente in un successo internazionale. Lo spettacolo è una celebrazione delle…

Stasera in TV: "Sanghenapule" di Roberto Saviano e Mimmo Borrelli
 | 

Stasera in TV: “Sanghenapule” di Roberto Saviano e Mimmo Borrelli

Quanto è religione e quanto superstizione il rito devoto a San Gennaro? Quanto è fede e quanto paganesimo? In “Sanghenapule” – che Rai Cultura propone stasera alle 22.55 su Rai5 per l’omaggio al teatro napoletano – Roberto Saviano e Mimmo Borrelli raccontano di che sangue sia fatta Napoli, senza ipocrisia né retorica. E il sangue…

In scena Diana Reeves & Orchestra Magna Grecia, ospite Fabrizio Bosso
 | 

In scena Diana Reeves & Orchestra Magna Grecia, ospite Fabrizio Bosso

Lunedì 28 ottobre alle 21.00 nella Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto secondo appuntamento con la Stagione orchestrale dell’ICO Magna Grecia realizzata in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia e MiBAC (Ministero dei Beni culturali). Protagonista dell’evento, la straordinaria Dianne Reeves con il suo quartetto con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Roberto…

Prima rappresentazione dell'opera "Il Matrimonio segreto" al Teatro Filarmonico di Verona
 |  | 

Prima rappresentazione dell’opera “Il Matrimonio segreto” al Teatro Filarmonico di Verona

La stagione lirica della Fondazione Arena di Verona riprende al Teatro Filarmonico all’interno della rassegna autunnale Viaggio in Italia, che crea un percorso tematico e cronologico che dai capolavori italiani del ‘700 approda alle più celebri pagine del melodramma di primo ‘900. Proseguendo quindi nel nome di Cimarosa e nel solco tracciato dalla chiusura della…

Claudio Baglioni: dal 6 al 18 giugno a ROMA con "DODICI NOTE", per la prima volta in assoluto 12 concerti alle Terme di Caracalla
 | 

Claudio Baglioni: dal 6 al 18 giugno a ROMA con “DODICI NOTE”, per la prima volta in assoluto 12 concerti alle Terme di Caracalla

La grande musica di una delle più grandi voci della musica italiana come nessuno l’ha mai sentita.   È “DODICI NOTE”: tutti i classici di Claudio Baglioni, per la prima volta in un’inedita e raffinata dimensione classica: grande voce, solisti d’eccezione, grande orchestra e coro.   Ma “DODICI NOTE” è anche una ‘prima nella prima’: per la prima…

Stasera in TV: "1970 Tripoli addio. Quando i profughi eravamo noi"
 | 

Stasera in TV: “1970 Tripoli addio. Quando i profughi eravamo noi”

La Grande Storia Doc, con Paolo Mieli, proporrà stasera alle 23.15  su Rai3  “1970 Tripoli addio. Quando i profughi eravamo noi” di Rosanna Lo Santo. Il mare Mediterraneo, da anni, è teatro di pericolose traversate. Di fughe disperate dalle coste africane, di naufragi. Sono molti a cercare rifugio nei nostri porti, a sbarcare nelle nostre…

Accademia di Santa Cecilia - Andrea Lucchesini inaugura la stagione di musica da camera
 | 

Accademia di Santa Cecilia – Andrea Lucchesini inaugura la stagione di musica da camera

Con il concerto di lunedì 28 ottobre ore 20.30, Sala Santa Cecilia, il pianista Andrea Lucchesini inaugura la Stagione di Musica da Camera 2019/20 con un recital romantico e interamente dedicato a uno dei suoi massimi rappresentanti: Robert Schumann. Il programma monografico prevede l’esecuzione di alcune delle sue composizioni più suggestive in cui i rapporti interpersonali e le intime visioni dell’autore diventano…

Di Cinzia Berni Con PATRIZIA PELLEGRINO - MATILDE BRANDI – FEDERICA CIFOLA – SAMANTA TOGNI e con ASCANIO PACELLI Regia Diego Ruiz
 | 

“Ricette d’amore”, prima nazionale al Teatro Manzoni di Roma

Uno spaccato sul mondo femminile. Quattro donne, molto diverse tra loro si contendono lo stesso uomo. Divertenti equivoci e battute a ritmo serrato per una commedia frizzante ed ironica. Giulia, Irene e Susanna si riuniscono nella cucina di Silvia per preparare l’esame d’arte culinaria del corso “a tavola con lo chef” che frequentano insieme. Mentre…

Presentata la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna
 |  | 

Presentata la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna

Una Stagione sempre più ricca che quasi raddoppia rispetto allo scorso anno: la nuova proposta sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna, realizzata per la prima volta insieme alla Filarmonica del Teatro Comunale, si articola in 18 appuntamenti tutti in programma all’Auditorium Manzoni tra febbraio e dicembre, con concerti proposti nei giorni feriali in orario…

DOLCE ATTESA per chi? (nuova edizione) di Betta Cianchini, regia di Marco Maltauro
 | 

In scena DOLCE ATTESA per chi? (nuova edizione) di Betta Cianchini, regia di Marco Maltauro

Torna per la quinta stagione “DOLCE ATTESA per chi?” la commedia teatrale brillante, che attingendo da dinamiche sociali e quotidiane racconta con ironia e sarcasmo, la condizione di tante giovani donne che oggi vorrebbero intraprendere il percorso della maternità. Un percorso spesso tortuoso, fatto di difficoltà che si incontrano non solo dopo il parto, ma fin…

All'Alba Truffle Show Acqua S.bernardo celebra Alba con una nuova Limited Edition
 | 

All’Alba Truffle Show Acqua S.bernardo celebra Alba con una nuova Limited Edition

Acqua S.Bernardo celebra le eccellenze italiane e lo fa con la sua iconica serie di “Limited Edition”. Alba e le Langhe vengono scelte per “vestire” la mezzolitro Pet Premium Limited Edition Acqua S.Bernardo e lo fanno con la leggerezza e la delicata creatività di un’illustratrice d’eccezione. Dopo le serie dedicate a Milano, al Golfo del…

Bitalk: dal '68 agli anni di piombo, con G.Colombo, Vauro, V.Sgarbi, Raf, A.Boni

Bitalk: dal ’68 agli anni di piombo, con G.Colombo, Vauro, V.Sgarbi, Raf, A.Boni

Cinque giorni tra teatro, cinema, musica, arte, e letteratura per raccontare, commentare e riflettere su un periodo storico cruciale della storia del nostro Paese. E’ Bitalk, il festival “diffuso” che torna per la sua terza edizione dal 30 ottobre al 3 novembre tra i più bei luoghi del centro storico di Bitonto (Bari), con un programma di eventi- per la maggior parte gratuiti-…

Palladium, "Berlino, Cronache dal Muro": il reading teatrale di Ezio Mauro
 | 

Palladium, “Berlino, Cronache dal Muro”: il reading teatrale di Ezio Mauro

Per la decima edizione del Festival della Diplomazia, mercoledì 23 ottobre al Teatro Palladium di Roma va in scena “Berlino, Cronache dal Muro” di Ezio Mauro, reading teatrale che ripercorre le vicende che hanno segnato la recente storia europea a trent’anni dalla caduta del muro di Berlino. Ingresso alle 20,30 (gratuito, previa registrazione sul sito : http://festivaldelladiplomazia.eu/evento/berlino-cronache-dal-muro/#registrazione). Il 13…

FRANCESCO RENGA: arriva in radio e sulle piattaforme digitali il singolo inedito "NORMALE" feat. ERMAL META.

FRANCESCO RENGA: arriva in radio e sulle piattaforme digitali il singolo inedito “NORMALE” feat. ERMAL META.

FRANCESCO RENGA pubblica a sorpresa “NORMALE” feat. Ermal Meta, il nuovo brano inedito che sarà in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 25 ottobre ed è già disponibile in pre-save e pre-order https://SMI.lnk.to/normale_ Inoltre, sempre da venerdì 25 ottobre, il nuovo singolo “Normale” sarà disponibile ovunque e anche inserito nella nuova versione digitale dell’album “L’altra metà”….

“LA SETTIMANA PACIFICA”: dal 2 all’8 dicembre al Teatro Filodrammatici di Milano 7 concerti di PACIFICO con 7 ospiti speciali.
 | 

“LA SETTIMANA PACIFICA”: dal 2 all’8 dicembre al Teatro Filodrammatici di Milano 7 concerti di PACIFICO con 7 ospiti speciali.

Dopo il tour che l’ha portato in giro in tutta Italia la scorsa estate, PACIFICO torna live con “LA SETTIMANA PACIFICA”, 7 concerti con 7 ospiti speciali, sempre e solo a Milano! Dal 2 all’8 dicembre, infatti, il cantautore sarà per un’intera settimana “resident” sul palco del Teatro Filodrammatici (via Filodrammatici, 1), accompagnato dai suoi musicisti e, ogni sera, da un…