Recensione: nel cuore di Firenze si aggiunge un altro monumento, Ian Anderson e i 50 anni dei Jethro Tull
 | 

Recensione: nel cuore di Firenze si aggiunge un altro monumento, Ian Anderson e i 50 anni dei Jethro Tull

Dici Jethro Tull e si apre un mondo. Del resto, il gruppo inglese ha al suo attivo 30 album tra live e studio, con oltre 60 milioni di copie vendute a livello internazionale. Durante la loro cinquantennale carriera (come precisa Ian Anderson, nel 2019 siamo a 51), i Tull hanno tenuto più di 3000 concerti in oltre…

Teatro delle Arti, nuova stagione per "Tutto Al Femminile"
 | 

Teatro delle Arti, nuova stagione per “Tutto Al Femminile”

Intitolata “Tutto al femminile” e in programma da novembre 2019 ad aprile 2020, la nuova stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze), in collaborazione con il Comune di Lastra a Signa e con la Regione Toscana, propone oltre 20 appuntamenti che vedranno protagonisti, tra gli altri, Luisa Cattaneo, Fiona May, Maria Cassi,…

Al Piccolo Teatro Strehler, torna la compagnia Anagoor con "Orestea".
 | 

Al Piccolo Teatro Strehler, torna la compagnia Anagoor con “Orestea”.

Anagoor torna al Piccolo. Lo fa, portando sulla grande scena del Teatro Strehler, dal 13 al 16 novembre, Orestea, lo spettacolo-evento ha aperto la 46° edizione del Festival internazionale del Teatro alla Biennale di Venezia, consacrando la compagnia, Leone d’Argento 2018. Nel percorso di riscoperta e adattamento in chiave contemporanea dei classici, l’Orestea rappresenta il…

Giada Prandi al Teatro Trastevere "Dolce Attesa Per Chi"
 | 

Giada Prandi al Teatro Trastevere “Dolce Attesa Per Chi”

Dopo il successo delle quattro precedenti stagioni torna a Roma, al Teatro Trastevere da martedì 5 a domenica 10 novembre, “DOLCE ATTESA per chi?”, una tragicommedia che porta in scena, in chiave ironica e tagliente, il conflitto interiore che emerge in tante giovani donne di fronte al loro desiderio di maternità. Un tema delicato e spinoso soprattutto in…

Romaeuropa: Ascanio Celestini in Prima Nazionale con “Barzellette” al Teatro Vittoria

Il maestro del teatro di narrazione Ascanio Celestini torna in scena in Prima Nazionale per Romaeuropa festival al Teatro Vittoria dal 5 al 17 novembre, per raccontare le sue Barzellette. Lo spettacolo, coprodotto da Romaeuropa, nasce dal libro omonimo firmato dallo stesso Celestini e pubblicato da Einaudi. “Mi sono dedicato alle barzellette per piacere, perché mi piacciono….

Giovedì 7 novembre l’attesa prima di Aggiungi un posto a tavola al Teatro Carlo Felice: la commedia musicale che da oltre quarant’anni entusiasma il pubblico di tutto il mondo
 | 

Giovedì 7 novembre l’attesa prima di Aggiungi un posto a tavola al Teatro Carlo Felice: la commedia musicale che da oltre quarant’anni entusiasma il pubblico di tutto il mondo

Per quattro giorni, dal 7 al 10 novembre, la colomba si leverà in volo dal fondo della platea del Teatro Carlo Felice di Genova e planerà sulla tavola imbandita al centro del palcoscenico. Come fa da oltre quarant’anni, senza mai sbagliare rotta, in tutto il mondo: Inghilterra, Austria, Cecoslovacchia, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina,…

In una serata carica di tensione i quattro soci di un'azienda di successo devono decidere chi pagherà per un crimine commesso. Per salvare gli altri e l’azienda solo uno dei quattro si dovrà assumere la colpa e scontare sette anni di carcere. Ma chi lo farà? Perché? Come in una partita di scacchi i quattro si affrontano, mossa dopo mossa, alla ricerca dello scacco matto. A dirigere la partita un arbitro che li aiuterà a trovare le risposte che cercano per arrivare a una possibile soluzione. 7 anni di carcere sono tanti? Possono cambiare la nostra vita? Quanto valgono? Possono essere barattati con qualcos’altro? Sono questi gli interrogativi che si pongono i protagonisti di questa pièce e il pubblico insieme a loro per costruire la partitura tragica di questa spietata commedia. La storia infatti è solo un meraviglioso pretesto per raccontare altro: l’amicizia, l’amore, ma anche la codardia e la meschinità messe a nudo da un evento scatenante che trasforma pian piano i protagonisti da potenziali vittime in autentici carnefici, essendo quella l’unica luce verso la salvezza. Cosa si è disposti a dire e a fare pur di salvarsi? “Tutti interrogativi che mi permettono di indagare ancora una volta – afferma il regista Francesco Frangipane - come nei miei precedenti lavori, sulla psiche dell’essere umano. Sui quattro soci, amici, amanti, vittime/ carnefici di questo gioco al massacro ma anche sul mediatore, la figura naïf venuta dall’esterno e che li deve aiutare a decidere chi andrà in carcere, che se da un lato è la voce dello spettatore dall’altro è colui che aiuterà lo spettatore stesso a trovare le risposte a quei perversi interrogativi. L’epilogo beffardo è l’occasione per rendere ancora più tragica la condizione dei protagonisti e per permetterci di proiettarci oltre la situazione stessa, oltre l’immaginabile, lì dove neanche il testo arriva e dove invece deciderà di arrivare lo spettatore. Il tutto in un’idea di messa in scena, ormai imprescindibile per me, che vuole continuare a tenere il pubblico dentro la scena e accompagnare lo spettatore per mano dentro la storia stessa fino a condividere le emozioni dei personaggi e farsi carico delle domande e dei dilemmi che travolgono i protagonisti”. Durata 75 minuti senza intervallo Mettetvi comodi e seguite la Cometa, vi aspettiamo nella nostra casa, nel Salotto Buono di Roma. #seguilacometa #teatrocometa #ilsalottobuonodiroma #nonditechenonveloavevodetto #mettetevicomodi Teatro della Cometa - Via del Teatro Marcello, 4 – 00186 Orario prenotazioni, vendita biglietti e info per apericena: dal martedì al sabato, ore 10:00 -19:00 (lunedì riposto), domenica 14:30 – 17:00 - Telefono: 06.6784380 Orari spettacolo: dal martedì al venerdì ore 21.00. Sabato doppia replica ore 17,00 e ore 21,00. Domenica ore 17.00. Costo biglietti: platea 25 euro, prima galleria 20 euro, seconda galleria 18 euro.
 | 

Teatro della Cometa: “7 ANNI” con Giorgio Marchesi, Massimiliano Vado, Pierpaolo De Mejo, Serena Iansiti, Arcangelo Iannace

In una serata carica di tensione i quattro soci di un’azienda di successo devono decidere chi pagherà per un crimine commesso. Per salvare gli altri e l’azienda solo uno dei quattro si dovrà assumere la colpa e scontare sette anni di carcere. Ma chi lo farà? Perché? Come in una partita di scacchi i quattro…

Emma: il nuovo album di inediti "Fortuna" entra direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana. E il 25 maggio in concerto all'Arena di Verona per festeggiare i suoi primi 10 anni di carriera

Emma: il nuovo album di inediti “Fortuna” entra direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana. E il 25 maggio in concerto all’Arena di Verona per festeggiare i suoi primi 10 anni di carriera

“Fortuna”, il settimo disco di inediti di EMMA, entra direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana TOP OF THE MUSIC FIMI/GfK Italia (classifica diffusa  lunedì 4 novembre da FIMI). L’album è disponibile in versione CD e in versione doppio vinile, su etichetta Polydor/Universal  Music. Con “Fortuna”, anticipato dal singolo “Io sono bella” che ha…

Piero Pelù: in 6 città italiane il Benvenuto Al Mondo Tour con ospiti come Andrea Appino degli Zen Circus, Erriquez e Finaz della Bandabardó, Rancore
 | 

Piero Pelù: in 6 città italiane il Benvenuto Al Mondo Tour con ospiti come Andrea Appino degli Zen Circus, Erriquez e Finaz della Bandabardó, Rancore

PIERO PELÙ, in pausa dai suoi Litfiba, torna live dal 13 novembre con “BENVENUTO AL MONDO TOUR”, 6 date nelle principali città italiane che si preannunciano esplosive, in pieno stile Pelù! Ospiti sul palco Andrea Appino degli Zen Circus, Erriquez e Finaz della Bandabardó, Rancore e opening act di Alosi e i Life in the woods.   Pelù dichiara: “Sono felice e…

Lo schermo dell'arte Film Festival 2019 - prima mondiale di "Welcome Palermo" di MASBEDO
 | 

Lo schermo dell’arte Film Festival 2019 – prima mondiale di “Welcome Palermo” di MASBEDO

In anteprima mondiale allo Schermo dell’Arte, venerdì 15 novembre alle ore 21.00 verrà presentato presso il Cinema La Compagnia di Firenze il lungometraggio dei MASBEDO Welcome Palermo. Il film è l’evoluzione formale e narrativa del progetto Videomobile, l’articolata video installazione concepita per Manifesta 12 a Palermo. Fulcro del lungometraggio è il viaggio del Videomobile, un vecchio furgone merci OM degli anni Settanta,…

"We Will Rock You": al via la nuova stagione dello spettacolo con le musiche dei Queen. Nuova regia e cast rinnovato per il musical dell'anno
 |  | 

“We Will Rock You”: al via la nuova stagione dello spettacolo con le musiche dei Queen. Nuova regia e cast rinnovato per il musical dell’anno

Dal Teatro La Fenice di Senigallia, il 31 ottobre, è partita la stagione 2019/2020 di We Will Rock You, lo spettacolo con le hit dei Queen nella nuova regia di Michaela Berlini. Dopo il grande successo di pubblico e critica della precedente edizione, che ha registrato circa 65.000 spettatori paganti nelle 56 repliche in tutta Italia, torna in scena l’appassionante vicenda di…

Gianni Pontillo in "Agostino(contro tutti)" di Massimiliano Bruno Regia di Gianni Pontillo
 | 

Gianni Pontillo in “Agostino(contro tutti)” di Massimiliano Bruno Regia di Gianni Pontillo

Un giorno, Agostino esce dal suo appartamento a Tor Bella Monaca insieme a sua moglie e sta portando il figlio in chiesa per la prima comunione. Ma quando torna per festeggiare, si accorge che gli hanno occupato casa, o meglio gliel’hanno rubata. E a nulla valgono le sue rimostranze presso le autorità: Agostino non ha…

Antonino Cannavacciuolo debutta all'Opera
 |  | 

Antonino Cannavacciuolo debutta all’Opera

Sarà Antonino Cannavacciuolo, chef stellato e amato volto della TV, il protagonista di Mettici il cuore (dal titolo di uno dei suoi libri), novità assoluta del format Opera Live Cooking in scena al teatro Coccia di Novara, domenica 10 novembre alle ore 20.30. Il soggetto, scritto dal giornalista Luca Baccolini che ha lavorato a quattro…

"Mein Kampf Kabarett" di George Tabori, regia di Nicola Alberto Orofino al Teatro de' Servi
 | 

“Mein Kampf Kabarett” di George Tabori, regia di Nicola Alberto Orofino al Teatro de’ Servi

Debutta a Roma dal 4 al 6 novembre al Teatro de’ Servi, nell’ambito della stagione Fuoriclasse, dedicata alla drammaturgia contemporanea, MEIN KAMPF KABARETT di George Tabori con la regia di Nicola Alberto Orofino. Un giovane ragazzo con la passione della pittura, arriva da Braunau sull’Inn a Vienna per tentare l’esame di ammissione all’Accademia di Belle…

MJF2019: "Leonardo e il Foglio Perduto", anteprima mondiale
 | 

MJF2019: “Leonardo e il Foglio Perduto”, anteprima mondiale

In anteprima internazionale, per il Moncalieri Jazz Festival, un’opera musicale moderna composta e diretta da Stefano Fonzi con un cast di eccezione. Lunedì 4 novembre alle ore 21:00 al Teatro Regio di Torino andrà in scena “Leonardo e il foglio perduto”, una composizione che prende spunto da due grandi opere di Leonardo conservate nei Musei Reali…

Recensione: "Ho perso il filo", Angela Finocchiaro diventa un eroe. Uomo.

Recensione: “Ho perso il filo”, Angela Finocchiaro diventa un eroe. Uomo.

“Mamma. sei sempre uguale!”. Questo l’appunto dei figli di Angela Finocchiaro davanti alla performance della mamma, che li aveva condotti orgogliosamente al cinema affinché ammirassero la sua ultima apparizione in un film drammatico. Da qui la consapevolezza che, dopo una carriera cominciata negli anni Settanta con Quelli di Grock, la compagnia di Maurizio Nichetti, passando per La…

Premio Pierangelo Bertoli 2019: dopo il grandissimo successo della 7^ edizione sono già aperte le iscrizioni per l'edizione 2020
 | 

Premio Pierangelo Bertoli 2019: dopo il grandissimo successo della 7^ edizione sono già aperte le iscrizioni per l’edizione 2020

Dopo il grandissimo successo riscontrato nella finale del PREMIO PIERANGELO BERTOLI 2019, che si è tenuta venerdì 18 ottobre al Teatro Storchi di Modena, il Premio, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA, presenta il bando di concorso per l’edizione del prossimo anno. Sono già aperte, infatti, le iscrizioni al Premio Pierangelo Bertoli 2020, per…

"Girasoli" di Giovanni Arezzo e Alice Sgroi in prima nazionale assoluta al Teatro Due di Roma
 | 

“Girasoli” di Giovanni Arezzo e Alice Sgroi in prima nazionale assoluta al Teatro Due di Roma

Debutta in prima nazionale assoluta dall’8 al 10 novembre, al Teatro Due di Roma, GIRASOLI, intenso spettacolo scritto da Giovanni Arezzo e Alice Sgroi. In scena, la stessa Alice Sgroi, diretta da Giovanni Arezzo, interpreta un monologo post-mortem in cui a parlare è Sarah M., attrice di teatro, donna sensibile, intelligente, talentuosa, distrutta dalla solitudine…

Recensione: "La Seduzione", storia di rancore e desiderio

Recensione: “La Seduzione”, storia di rancore e desiderio

“*Ah lettore: se non ti piacciono le parolacce in letteratura, sei ancora in tempo a lasciar perdere. Abbandona il libro sullo scaffale o, se sono fortunato, sull’espositore dei più venduti; la sezione della poesia è in fondo – sta sempre in fondo – e lì troverai ciò che cerchi. Non ho bisogno di te, non…

"In piena luce" un concerto-racconto omaggio alle donne inviate di guerra con la giornalista Laura Silvia Battaglia e la mezzosoprano Monica Bacelli.
 |  | 

“In piena luce” un concerto-racconto omaggio alle donne inviate di guerra con la giornalista Laura Silvia Battaglia e la mezzosoprano Monica Bacelli.

Un concerto, un racconto, un omaggio alle giornaliste inviate sul fronte di guerra con la musica delle donne: In piena luce è il titolo che mercoledì 13 novembre al Mattatoio (ore 21) apre l’edizione n. 56 del Festival Nuova Consonanza. Una serata che vedrà sul palco la giornalista Laura Silvia Battaglia, insieme al mezzosoprano Monica Bacelli fra le voci più apprezzate del panorama…

Al Nuovo Teatro San Paolo "Fritz und Thea auf wiedersehen"
 | 

Al Nuovo Teatro San Paolo “Fritz und Thea auf wiedersehen”

Fritz und Thea, auf wiedersehen è il secondo spettacolo della stagione teatrale 2019-2020 del Nuovo Teatro San Paolo, che porta il titolo programmatico di “Belli Lunghi”. Dopo quattro stagioni della Rassegna “Belli Corti”, selezione di corti teatrali, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e partecipazione da parte di nuovi autori emergenti, il Nuovo Teatro…

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba: il programma del prossimo weekend
 | 

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba: il programma del prossimo weekend

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba continua con uno straordinario successo e con un programma ricco di occasioni e di spunto per un pubblico che, ogni fine settimana, arriva ad Alba dall’Italia e dal mondo. In questo secondo fine settimana di novembre i gourmet avranno la possibilità di partecipare ad una delle novità della 89a edizione…

Al Brancaccino "Edipo… seh! Uno scherzo da Sofocle"
 | 

Al Brancaccino “Edipo… seh! Uno scherzo da Sofocle”

Lo spettacolo, come recita il sottotitolo, è uno scherzo intelligente e raffinato per “raccontare” con leggerezza una delle più grandi tragedie della storia del teatro. Giorgio Strehler, nell’aldilà, dirige una prova aperta dell’Edipo re di Sofocle. Gli attori a cui ha affidato i ruoli principali sono tutti grandi interpreti, anche loro trapassati, che hanno fatto…

Presentata la stagione 2019-2020 dello Spazio Diamante: avamposto culturale di energia creativa
 | 

Presentata la stagione 2019-2020 dello Spazio Diamante: avamposto culturale di energia creativa

Un concetto di teatro plurale e diversificato, aperto a tutti e accessibile a ciascuno, capace di proporre occasioni per riflessioni su temi di grande attualità. Tutto questo e molto altro sarà la stagione 2019|2020 del teatro Spazio Diamante. In questo complesso cantiere teatrale e culturale, le proposte della stagione di prosa, danza e musica hanno…

Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show: Torna in teatro lo spettacolo del duo dei record. 300 repliche e due stagioni sold out. Roma, Palermo, Milano, Torino, Firenze, Bologna e tante altre città
 | 

Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show: Torna in teatro lo spettacolo del duo dei record. 300 repliche e due stagioni sold out. Roma, Palermo, Milano, Torino, Firenze, Bologna e tante altre città

Riparte a novembre l’imperdibile spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi prodotto e distribuito da International Music and Arts, arrivando a 300 repliche dopo due fortunatissime stagioni sold-out ovunque, con oltre 72mila biglietti venduti nella sola tournée 2018/2019. Con questo Show, di cui sono interpreti e autori, i due artisti tornano insieme sul palco dopo oltre 15 anni…

Moncalieri Jazz Festival 2019 apre con La Notte Di Leonardo
 | 

Moncalieri Jazz Festival 2019 apre con La Notte Di Leonardo

Grande attesa per l’inaugurazione della 22^ edizione del Moncalieri Jazz Festival: sabato 2 novembre, la Notte Nera del Jazz si trasformerà ne La Notte di Leonardo, avviando una serie di iniziative dedicate al genio universale vinciano. Otre ai normali concerti che coinvolgeranno 100 musicisti in performance continue nei locali e nelle vie del centro città, il vero evento…

Scaparro e Micol in prima nazionale con la nuova edizione di "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar
 | 

Scaparro e Micol in prima nazionale con la nuova edizione di “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar

Due grandi protagonisti del teatro italiano ridanno luce sulla scena all’Imperatore Adriano, vissuto nel I secolo d.C. e restituito a nuova vita dalle pagine di Memorie di Adriano, scritto da Marguerite Yourcenar dopo trent’anni di intenso lavoro (il libro è del 1951, ma fu concepito dall’autrice nei primi anni ’20). Maurizio Scaparro dirige Pino Micol in…

Dolcenera: ancora pochi giorni al nuovo tour nei teatri “Diversamente Pop”, il 2 novembre data zero a Spoleto
 | 

Dolcenera: ancora pochi giorni al nuovo tour nei teatri “Diversamente Pop”, il 2 novembre data zero a Spoleto

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, sta per tornare sui palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP”. Mancano ancora pochissimi giorni al via, dopo la data zero a Spoleto sabato 2 novembre.   Ecco le date, prodotte e organizzate da Joe & Joe. I biglietti sono disponibili in prevendita…

Al via la 43a edizione del Roma Jazz Festival: da Archie Shepp ai Kokoroko, le grandi icone e le tendenze più innovative
 | 

Al via la 43a edizione del Roma Jazz Festival: da Archie Shepp ai Kokoroko, le grandi icone e le tendenze più innovative

Icone della storia del jazz come Archie Shepp, Abdullah Ibrahim, Dave Holland, Ralph Towner, Gary Bartz e Dayramir Gonzalez ma anche i più interessanti esponenti della nuova scena come Kokoroko, Moonlight Benjamin, Donny McCaslin, Maisha e Cory Wong, in grado di far scoprire il jazz alle generazioni più giovani. Le grandi protagoniste femminili come Dianne Reeves e Carmen Souza al fianco dei talenti più recenti come Linda May…

Banco: parte il tour teatrale. La storica band porta dal vivo il nuovo album "Transiberiana"
 | 

Banco: parte il tour teatrale. La storica band porta dal vivo il nuovo album “Transiberiana”

Il Banco del Mutuo Soccorso finalmente dal vivo. Parte il primo novembre da Velletri a Roma, la tournèe teatrale 2019/2020, prodotta da International Music and Arts, che li porterà sui palchi delle principali città italiane. Dopo l’accoglienza entusiasta del recente album “Transiberiana” (Inside Out Music/Sony Music Group) da parte di pubblico e critica, confermata  dalla classifica di vendita di vinili…