DOLCENERA:  ultima data del tour “DIVERSAMENTE POP” al Teatro Openjobmetis – Mario Apollonio di Varese
 | 

DOLCENERA: ultima data del tour “DIVERSAMENTE POP” al Teatro Openjobmetis – Mario Apollonio di Varese

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, ha calcato i palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP”. SABATO 14 DICEMBRE si esibirà dal vivo per l’ultima tappa del tour al TEATRO OPENJOBMETIS – MARIO APOLLONIO di VARESE (P.zza della Repubblica – inizio concerto ore 21.00). I biglietti del…

ANDREA BOCELLI: il 21 giugno uno spettacolare concerto alle Terme di Caracalla
 | 

ANDREA BOCELLI: il 21 giugno uno spettacolare concerto alle Terme di Caracalla

Andrea Bocelli inaugurerà l’estate 2020 con uno spettacolare evento alle Terme di Caracalla: “Andrea Bocelli – Rome 2020“, prodotto da Friends and Partners e in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma. Il prossimo 21 giugno, in uno degli scenari naturali più suggestivi ed imponenti del mondo, l’amato tenore tornerà ad esibirsi in Italia, calcando per la…

Stasera in TV: Scala Rai, il futuro della tradizione
 | 

Stasera in TV: Scala Rai, il futuro della tradizione

Teatro alla Scala, 7 dicembre, serata inaugurale della stagione dell’opera: a Milano, ogni anno la città assiste alla Prima di un’opera che va in scena su uno dei palcoscenici più prestigiosi al mondo. Ma da tempo non sono i soli, perché l’evento è ormai condiviso da milioni di spettatori, non solo in Italia, tra tv,…

Baby BoFe’ balla sulle punte ne "La bella addormentata nel bosco"
 | 

Baby BoFe’ balla sulle punte ne “La bella addormentata nel bosco”

Domenica 15 dicembre ore 16, al Teatro Celebrazioni, secondo appuntamento della rassegna di musica classica per bambini Baby BoFe’. Torna a grande richiesta il balletto classico: La bella addormentata nel bosco, il capolavoro di Čajkovskij e del balletto romantico d’ogni tempo, ispirato alla celebre fiaba di Perrault. Tutti in scena – corpo di ballo al gran completo, orchestra e attori – per ricreare il mondo fatato della…

Francesco Antonioni presenta "Hansel und Gretel" di Engelbert Humperdinck
 | 

Francesco Antonioni presenta “Hansel und Gretel” di Engelbert Humperdinck

Venerdì 6 dicembre, alle 17, nel foyer di platea del Teatro Lirico di Cagliari, debutta a Cagliari come conferenziere Francesco Antonioni che presenta Hänsel und Gretel di Engelbert Humperdinck, in un incontro con il pubblico. L’opera va in scena, venerdì 13 dicembre alle 20.30 (turno A), quale ottavo ed ultimo appuntamento della Stagione lirica e…

Stasera in TV: L'Orchestra Rai e il violino di Alena Baeva con Tomá Netopil
 | 

Stasera in TV: L’Orchestra Rai e il violino di Alena Baeva con Tomá Netopil

La presenza magnetica e la grazia espressiva di una stella pluripremiata del violino che viene dall’Est. È la giovane russa originaria del Kirghizistan Alena Baeva, protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in onda giovedì 5 dicembre alle 20.30 su Radio3 e nel circuito Euroradio, in diretta dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino.  Trionfatrice…

Civitanova Teatro: arriva "Platonov" da Anton Čechov
 | 

Civitanova Teatro: arriva “Platonov” da Anton Čechov

Civitanova a teatro, la stagione di prosa e danza realizzata dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBACT, presenta sabato 7 dicembre al Teatro Annibal Caro  da Anton Čechov, elaborazione drammaturgica e regia di Alessandro Marinelli, una produzione Teatro C.A.S.T. nell’ambito del Progetto Garden. Platonov è una delle…

"ASSASSINIO A CASA CHRISTIE" allo Spazio 18b
 | 

“ASSASSINIO A CASA CHRISTIE” allo Spazio 18b

Dal 10 al 29 dicembre le atmosfere del “giallo” invadono lo Spazio 18b con “ASSASSINO A CASA CHRISTIE” di Jacopo Bezzi, diretto da Massimo Roberto Beato. E se la regina del giallo Agatha Christie si fosse ispirata ad un personaggio reale per dare vita al suo più celebre investigatore privato, Hercule Poirot? Stravagante e arguto,…

ACROSS ASIA FILM FESTIVAL 2019: torna anche quest’anno il Festival internazionale dedicato al cinema asiatico
 | 

ACROSS ASIA FILM FESTIVAL 2019: torna anche quest’anno il Festival internazionale dedicato al cinema asiatico

Torna a Cagliari dal 14 al 20 dicembre 2019 “Across Asia Film Festival”, il festival internazionale del cinema incentrato sui linguaggi più innovativi della scena asiatica contemporanea per scoprire la produzione cinematografica dell’Estremo Oriente. Dopo il grande successo delle edizioni presentate a Cagliari e Roma (MAXXI, Museo Nazionale delle arti del XXI secolo), e l’ampliamento a livello regionale…

"DIALOGHI DI PROFUGHI", Claudio Ascoli nei panni di Brecht
 | 

“DIALOGHI DI PROFUGHI”, Claudio Ascoli nei panni di Brecht

Potere e populismo. Temi attualissimi a cui ci riporta “Dialoghi di profughi”, tra i testi più divertenti e allo stesso tempo amari di Bertolt Brecht, portato in scena da Claudio Ascoli e i suoi Chille de la balanza, venerdì 6 dicembre al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (ore 21). Oltre ad Ascoli, nel…

Franco Branciaroli e Massimo De Francovich in "Falstaff e il suo servo"
 |  | 

Franco Branciaroli e Massimo De Francovich in “Falstaff e il suo servo”

Franco Branciaroli e Massimo De Francovich, diretti da Antonio Calenda, danno vita al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 7 dicembre e domenica 8 con Falstaff e il suo servo a una nuova, inedita coppia teatrale, che, tra dramma e commedia, evoca le avventure di Falstaff e le burle di cui è vittima. Lo…

Torna in Italia il tenore Matteo Macchioni con i "Concerti di Natale"
 | 

Torna in Italia il tenore Matteo Macchioni con i “Concerti di Natale”

Torna d in Italia Matteo Macchioni, il tenore acclamato dal pubblico e dalla critica internazionale, con i “CONCERTI DI NATALE”. Prossime tappe il 6 dicembre presso la Chiesa di San Nicolò di TREVISO (ore 20.00 – ingresso libero), il 9 dicembre nella Basilica di Santo Spirito di FIRENZE (ore 19.30 – ingresso libero) e il 10 dicembre presso la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola…

Al Brancaccino "Anna Cappelli" con Anna Mazzantini
 | 

Al Brancaccino “Anna Cappelli” con Anna Mazzantini

Anna Cappelli è un’impiegata al comune di Latina, costretta a dividere l’angusta cucina di un appartamento di provincia con la Signora Rosa Taverini e i suoi “puzzolentissimi gatti”. La convivenza non è per niente facile: l’una lamenta la puzza di pesce bollito, l’altra l’odore di pancetta fritta. Tra una pratica e l’altra, Anna conosce Tonino…

“...e lo chiamano amore”, il progetto governativo contro la violenza di genere sbarca a Grosseto con un corto del regista Falaschi
 |  | 

“…e lo chiamano amore”, il progetto governativo contro la violenza di genere sbarca a Grosseto con un corto del regista Falaschi

Si intitola “Non lo farò più” il cortometraggio del regista Francesco Falaschi che ha come tema la violenza di genere. L’opera è stata realizzata all’interno del più vasto progetto “…e lo chiamano amore”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità, di cui capofila è la Provincia di Grosseto, insieme a…

Al Teatro di Rifredi il nuovo spettacolo della Rimbamband "MANICOMIC"con la regia di Gioele Dix
 |  | 

Al Teatro di Rifredi il nuovo spettacolo della Rimbamband “MANICOMIC”con la regia di Gioele Dix

Quando l’esperienza e la sensibilità di un grande del teatro come Gioele Dix incontra l’esuberanza traboccante di una band pugliese, la miscela non può che essere esplosiva. Quarto spettacolo ed ennesima sfida della Rimbamband, il gruppo comico e teatral-musicale formato da Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Nicolò Pantaleo, Francesco Pagliarulo e Vittorio Bruno che presentano al…

CLAUDIO MORICI ne "IL GRANDE CARRELLO", un’indagine comica e serissima sui nostri acquisti alimentari
 |  | 

CLAUDIO MORICI ne “IL GRANDE CARRELLO”, un’indagine comica e serissima sui nostri acquisti alimentari

In Italia il 70 per cento degli acquisti alimentari avviene in un esercizio della Grande distribuzione organizzata. I supermercati hanno un ruolo primario nella vita di tutti noi. Ma da dove arriva il cibo che vendono? Chi ne decide il prezzo e la disposizione sugli scaffali? Perché c’è un certo prodotto piuttosto che un altro?…

"7 Psicosi ¿ " al Teatrosophia
 | 

“7 Psicosi ¿ ” al Teatrosophia

In scena al Teatrosophia 7 Psicosi ¿ il testo di Valentina Ghetti in scena dal 6 all’8 dicembre diretto dalla stessa autrice con Martina Palmitesta. Una scrittura dirompente, tagliente ma poetica al tempo stesso. Un quiz anni ’90, una conduttrice energica e i premi. Sette enigmi che porteranno il pubblico ad affrontare, con partecipazione e…

LETTURA DOSSETTI 2019: lectio magistralis di Salvatore Natoli “Il fine della politica nella fine della politica”
 | 

LETTURA DOSSETTI 2019: lectio magistralis di Salvatore Natoli “Il fine della politica nella fine della politica”

Martedì 17 dicembre, alle ore 17.00, a Bologna, presso l’Oratorio di San Filippo Neri, nell’ambito della consueta “Lettura Dossetti 2019” organizzata dalla Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII (Fscire), il filosofo Salvatore Natoli terrà la lectio magistralis “Il fine della politica nella fine della politica”. La categoria di éschaton ha perso oggi di significato: dalla fine dei…

Esce “DUE, LA NOSTRA STORIA”, l'album dal vivo di RAF e UMBERTO TOZZI con le registrazioni del tour nei palasport. Da marzo 2020 in tour nei teatri italiani

Esce “DUE, LA NOSTRA STORIA”, l’album dal vivo di RAF e UMBERTO TOZZI con le registrazioni del tour nei palasport. Da marzo 2020 in tour nei teatri italiani

Esce “DUE, LA NOSTRA STORIA” (prodotto da Friends & Partners / distribuito Warner Music Italy), l’album dal vivo di RAF e UMBERTO TOZZI con le registrazioni dei brani eseguiti live durante il tour nei palasport della primavera 2019. Un doppio CD composto da 25 tracce con tutti i loro più grandi successi e i medley più emozionanti (link https://lnk.to/RafTozziDueLive)!…

Al Palladium Francesca Reggiani in “Doc. Donne di origine controllata": one woman show tra parodie e attualità
 | 

Al Palladium Francesca Reggiani in “Doc. Donne di origine controllata”: one woman show tra parodie e attualità

Un nuovo show, anzi uno dei pochi ‘oneman show al femminile’: Francesca Reggiani è la protagonista di “Doc – Donne di origine controllata”, in scena sabato 7 e domenica 8 dicembre al Teatro Palladium di Roma nell’ambito del Festival Flautissimo, giunto quest’anno alla sua ventunesima edizione. Più che uno spettacolo, un vero manuale di sopravvivenza al caos….

Un Mese Pucciniano ricco di eventi nel nome di Puccini che ci accompagna fino al nuovo anno
 |  |  | 

Un Mese Pucciniano ricco di eventi nel nome di Puccini che ci accompagna fino al nuovo anno

Presentato  a Viareggio il programma della rassegna invernale che in dicembre anima Viareggio e Torre del Lago con tanti eventi nel nome del Maestro per inaugurare, sempre all’insegna della musica, il nuovo anno con l’atteso Concerto di Capodanno. Il già prefetto Maria Laura Simonetti presidente della Fondazione Festival Pucciniano nel passare in rassegna tutti gli…

Renato Carpentieri è Prospero ne "La tempesta" diretta da Roberto Andò, un congegno teatrale prodigioso dedicato al senso della vita
 | 

Renato Carpentieri è Prospero ne “La tempesta” diretta da Roberto Andò, un congegno teatrale prodigioso dedicato al senso della vita

Al Teatro della Pergola, da martedì 3 a domenica 8 dicembre, Roberto Andò dirige La tempesta, l’ultimo capolavoro di William Shakespeare. Il fluire maestoso e imprevedibile della mente di Prospero è interpretato da Renato Carpentieri, giunto a quel magistero essenziale e profondo che appartiene solo ai grandi interpreti. In scena s’incrociano temi che prefigurano l’orizzonte…

FIORELLA MANNOIA ritorna live a dicembre nei teatri italiani con il "PERSONALE TOUR"
 | 

FIORELLA MANNOIA ritorna live a dicembre nei teatri italiani con il “PERSONALE TOUR”

Fiorella Mannoia torna live a dicembre con il “PERSONALE TOUR”, dopo il grande successo riscosso negli ultimi mesi con più di 60 concerti nei teatri e nelle arene outdoor della penisola, per riabbracciare il suo pubblico e coinvolgerlo con uno spettacolo intenso e ricco di emozioni. Il “PERSONALE TOUR” farà tappa martedì 3 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli e vedrà Fiorella protagonista sul palco…

IRENE GRANDI, festa in musica e ospiti a chiusura del 25esimo anniversario di carriera
 | 

IRENE GRANDI, festa in musica e ospiti a chiusura del 25esimo anniversario di carriera

Irene Grandi chiude i festeggiamenti dei primi 25 anni di carriera con una grande festa in musica nella “sua” Firenze, domenica primo dicembre al Teatro Verdi (ore 20,45). Un concerto durante il quale Irene celebrerà questo “compleanno” condividendo il palco con ospiti speciali, le persone che hanno incrociato il suo entusiasmante percorso artistico. I biglietti…

 | 

Stasera in TV: “Apprendisti stregoni”, incontro con Claudio Bisio

Attori affermati diversi tra loro per età, carriera, scelte artistiche, ma tutti legati da una comune esperienza: aver frequentato scuole di teatro e accademie di arte drammatica italiane oggi riconosciute come istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica per la formazione di attori teatrali: sono loro, a partire da Claudio Bisio, a “tornare a…

NICCOLÒ FABI: al via domenica 1 Dicembre dal Teatro Alighieri di Ravenna il tour di presentazione del nuovo album "Tradizione E Tradimento"

NICCOLÒ FABI: al via domenica 1 Dicembre dal Teatro Alighieri di Ravenna il tour di presentazione del nuovo album “Tradizione E Tradimento”

Dopo la data zero a La città del Teatro di Cascina (PI), parte domenica 1 dicembre dal Teatro Alighieri di Ravenna (biglietti esauriti) il nuovo tour di NICCOLÒ FABI che, tra dicembre e gennaio, sarà protagonista sui palchi dei principali teatri italiani per presentare i brani del suo nuovo album “Tradizione e Tradimento” e le canzoni del suo repertorio, riproposte al pubblico in…

Carolina Crescentini è la madrina della cerimonia di chiusura della 37ma edizione del Torino Film Festival
 | 

Carolina Crescentini è la madrina della cerimonia di chiusura della 37ma edizione del Torino Film Festival

È Carolina Crescentini la madrina della cerimonia di chiusura della 37ma edizione del Torino Film Festival. L’attrice sarà a Torino per la serata conclusiva del Festival di sabato 30 novembre durante la quale, assieme al direttore Emanuela Martini, annuncerà i vincitori del festival e dichiarerà ufficialmente chiusa la manifestazione. Carolina Crescentini è nata a Roma dove ha frequentato…

Stasera in TV: Sabato classica. Inventare il tempo
 | 

Stasera in TV: Sabato classica. Inventare il tempo

Giacomo Puccini è stato un infallibile “killer” di soprani. Fossero schiave innamorate del loro principe d’oriente, ragazze ambiziose e ingenue, fioraie nelle mansarde di Parigi, giovani geishe costrette a sposarsi, ricche attrici romane di successo, il loro destino nelle sue opere era segnato.0 Un destino che viene ricostruito da “Inventare il tempo”, il programma condotto…

GUAPPECARTO': grande successo di pubblico a Parigi per la presentazione dell'album "SAMBOL - AMORE MIGRANTE". Al via il 5 dicembre il "SAMBOL ITALIAN TOUR".

GUAPPECARTO’: grande successo di pubblico a Parigi per la presentazione dell’album “SAMBOL – AMORE MIGRANTE”. Al via il 5 dicembre il “SAMBOL ITALIAN TOUR”.

Grande successo di pubblico per la presentazione di “SAMBOL – AMORE MIGRANTE” (guappeamor.lnk.to/bzsSj), il nuovo album del quintetto strumentale italo-parigino GUAPPECARTO’, disponibile nei negozi di dischi, sulle piattaforme streaming e in digital download. Registrato alle “Officine Meccaniche” di Milano e missato da Laurent Dupuy (vincitore di due Grammy Awards), l’album “Sambol – Amore Migrante” è composto da 9 rivisitazioni delle…

Alla Sala Umberto "La Piccola Bottega degli Orrori", con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Belia Martin
 | 

Alla Sala Umberto “La Piccola Bottega degli Orrori”, con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Belia Martin

Dopo 30 anni esatti Giampiero Ingrassia torna ad interpretare il ruolo di Seymur ne LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI – il primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi – che ha segnato nel 1989 il suo primo debutto in un genere che negli anni lo ha visto con successo…