MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI SHOW a Fermo e San Severino Marche
 | 

MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI SHOW a Fermo e San Severino Marche

Martedì 17 e mercoledì 18 dicembre prosegue la stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo promossa dal Comune con l’AMAT. In scena Massimo Lopez e Tullio Solenghi show che vede i due amatissimi mattatori, insieme sul palco dopo 15 anni come due vecchi amici che si ritrovano, in uno show di cui sono interpreti ed autori,…

IL VOLO: nuovi concerti in Italia! Raddoppia l’Arena di Verona, raddoppia il Teatro Antico di Taormina, si aggiungono i live nei PALASPORT di Torino, Milano e Roma
 | 

IL VOLO: nuovi concerti in Italia! Raddoppia l’Arena di Verona, raddoppia il Teatro Antico di Taormina, si aggiungono i live nei PALASPORT di Torino, Milano e Roma

Nel 2009 il primo incontro tra Piero, Gianluca e Ignazio: tre voci incredibili che quest’anno festeggiano 10 anni di grandi successi in tutto il mondo, celebrati anche dalle insegne luminose che gli sono state dedicate a Times Square, New York, in occasione dell’uscita del best of “10 Years” (Sony Music) e dei prossimi concerti in USA.  …

Emma Dante e Serena Sinigaglia firmano il dittico Cavalleria Rusticana e Pagliacci che chiude la Stagione 2019 del Teatro Comunale di Bologna
 | 

Emma Dante e Serena Sinigaglia firmano il dittico Cavalleria Rusticana e Pagliacci che chiude la Stagione 2019 del Teatro Comunale di Bologna

5Con un dittico “tutto al femminile”, che accosta la Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni firmata da Emma Dante ai Pagliacci di Ruggero Leoncavallo con la regia di Serena Sinigaglia, volge al termine la Stagione 2019 del Teatro Comunale di Bologna domenica 15 dicembre alle 20, con trasmissione in diretta su Radio3 Rai. Sul podio il direttore d’orchestra francese Frédéric Chaslin….

THREE ARTIST TREES: Inaugurazione degli alberi di Domenico Bianchi e Mimmo Paladino
 | 

THREE ARTIST TREES: Inaugurazione degli alberi di Domenico Bianchi e Mimmo Paladino

Dopo Piazza della Repubblica, illuminata dall’opera di Michelangelo Pistoletto, sabato 14 dicembre, altre due piazze di Firenze saranno protagoniste di THREE ARTIST TREES, novità assoluta di questa edizione di F-Light, progetto unico al mondo del Museo Novecento, ideato e curato da Sergio Risaliti, organizzato da MUS.E. Alla presenza del Sindaco Dario Nardella, degli artisti e di Sergio Risaliti, alle 18.00…

Stasera in TV: La rivolta degli oggetti
 | 

Stasera in TV: La rivolta degli oggetti

Nel 1976, i fondatori de “La Gaia Scienza”, Giorgio Barberio Corsetti, Marco Solari e Alessandra Vanzi, proponevano sul palco del leggendario Beat 72 “La rivolta degli oggetti”, uno spettacolo che sarebbe diventato un punto di riferimento estetico e concettuale per la formazione del gruppo e per la controcultura romana degli anni Settanta. A quarantatré anni…

Stasera in TV: I concerti di Natale dal Teatro alla Scala
 | 

Stasera in TV: I concerti di Natale dal Teatro alla Scala

Per lo spazio “Sabato classica”, nel mese di dicembre Rai Cultura propone un ciclo di concerti dedicati a uno degli appuntamenti musicali più prestigiosi delle festività natalizie, nonché uno degli appuntamenti scaligeri più attesi dell’anno: il tradizionale Concerto di Natale che ogni anno il Teatro alla Scala esegue con le bacchette più prestigiose della scena…

Al via con l’opening di sabato 14 dicembre "Across Asia Film Festival 2019", il festival internazionale dedicato al cinema asiatico
 | 

Al via con l’opening di sabato 14 dicembre “Across Asia Film Festival 2019”, il festival internazionale dedicato al cinema asiatico

Torna a Cagliari dal 14 al 20 dicembre 2019 “Across Asia Film Festival”, il festival internazionale del cinema incentrato sui linguaggi più innovativi della scena asiatica contemporanea per scoprire la produzione cinematografica dell’Estremo Oriente. Dopo il grande successo delle edizioni presentate a Cagliari e Roma (MAXXI, Museo Nazionale delle arti del XXI secolo), e l’ampliamento a livello regionale…

“Men in Christmas”, ovvero: il Natale nel canto di 5 voci maschili
 |  | 

“Men in Christmas”, ovvero: il Natale nel canto di 5 voci maschili

Due tenori, due baritoni e un basso. Un quintetto di voci maschili, con tutto ciò che questo significa a livello di timbri e colori, tendenti allo scuro o al semiscuro. È con questa sonorità particolare e antichissima (la tradizione del coro maschile si perde nella notte dei tempi ed è diffusa tra tutte le culture)…

Al Piccolo Teatro Strehler va in scena "Lo Schiaccianoci" della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
 |  | 

Al Piccolo Teatro Strehler va in scena “Lo Schiaccianoci” della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala

Per il Piccolo Teatro di Milano/Teatro Strehler è una tradizione ormai consolidata, che si rinnova da oltre dieci anni, quella di ospitare nel periodo natalizio uno spettacolo degli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Quest’anno la favola che più si addice al periodo di festa andrà in scena dal 13 al 22…

Stasera in TV: Valuha e il prodigio Malofeev con l'Orchestra Rai
 | 

Stasera in TV: Valuha e il prodigio Malofeev con l’Orchestra Rai

Nel panorama pianistico russo del nuovo millennio è il prodigio balzato alla ribalta internazionale grazie alla partecipazione al Concorso Internazionale Čajkovskij per giovani musicisti di Mosca, che gli è valsa il Primo Premio nel 2014, a soli tredici anni. È il diciassettenne Alexander Malofeev il protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che Rai…

"Monolocale", Home Comedy di performance teatrale
 | 

“Monolocale”, Home Comedy di performance teatrale

Sara in scena allo Spazio Diamante il 13 Dicembre lo spettacolo MONOLOCALE, con gli “Artisti collettivo Monolocale”, da un’idea di Daniele Coscarella e con in scena Daniele Coscarella, Adriano Russo, Dario Tacconelli, Fabrizio Mazzeo, Marco Landola, Micol Pavoncello e inquilini attori vari in attesa. Lo spettacolo è una Home Comedy di performance teatrale ambientato in…

Recensione: "Romeo & Giulietta – Nati sotto contraria stella". Ale e Franz alle prese con Shakespeare

Recensione: “Romeo & Giulietta – Nati sotto contraria stella”. Ale e Franz alle prese con Shakespeare

Quando sul palco appare Ale e interpreta Giulietta, senza trucco e senza parrucca, ma vestito da perfetta damigella, si capisce  definitivamente che non può essere una cosa seria. Una compagnia di attori girovaghi, tutti uomini, si cimentano nella rappresentazione di La dolorosa storia di Giulietta e del suo Romeo. Ovviamente alcuni di loro si adattano…

Stasera in TV: Salemme il bello...della diretta!
 | 

Stasera in TV: Salemme il bello…della diretta!

Sarà “Di mamma ce n’è una sola” la prima delle tre commedie con cui Vincenzo Salemme inaugurerà su Rai2,stasera in prima serata, una speciale stagione teatrale per la tv: “Salemme il bello… della diretta!”. Sarà un’occasione inedita per vedere in scena l’arte di uno dei più importanti esponenti del teatro italiano, degno erede della grande…

Stasera in TV: Franco Zeffirelli, una vita da regista
 | 

Stasera in TV: Franco Zeffirelli, una vita da regista

Il racconto della vita e della lunga e brillante carriera del regista italiano che ha saputo conquistare un posto prestigioso nel panorama artistico mondiale. Lo propone il doc di Rai Cultura “Franco Zeffirelli, una vita da regista” in onda in prima tv mercoledì 11 dicembre alle 21.15 su Rai5 per il ciclo “Pop Icons”. Pur…

"LA BEFANA ESISTE (E BABBO NATALE LO SA)" al Teatro San Paolo
 | 

“LA BEFANA ESISTE (E BABBO NATALE LO SA)” al Teatro San Paolo

E’ sempre più difficile credere alla Befana di questi tempi. I genitori non hanno tempo per raccontare le favole, i bambini faticano a coltivare i loro sogni, e preferiscono giocare col cellulare di mamma o col tablet piuttosto che leggere libri o fare i bei disegni che una volta decoravano le pareti delle loro camerette….

A “Parma per Dante” la “Commedia” al cinema
 | 

A “Parma per Dante” la “Commedia” al cinema

Sarà un focus sulla “Commedia” al cinema il secondo incontro di Parma per Dante, progetto organizzato dall’Università di Parma in occasione del settimo centenario della morte dell’autore della Divina Commedia. L’appuntamento è per giovedì 12 dicembre alle 16 nell’Aula K4 del Plesso di via Kennedy, dove Jennifer Malvezzi (Università di Parma) interverrà su Visioni dell’Aldilà, al di là della visione. “Fellini-Satyricon” e “Inauguration of the…

I Malmadur in prima nazionale con "50 minuti di ritardo", un aereo, una partenza ritardata e i social network per riflettere su accoglienza e immigrazione
 | 

I Malmadur in prima nazionale con “50 minuti di ritardo”, un aereo, una partenza ritardata e i social network per riflettere su accoglienza e immigrazione

Al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci, da venerdì 13 a domenica 15 dicembre, i Malmadur debuttano in prima nazionale con 50 minuti di ritardo, scritto e diretto da Alessia Cacco e Jacopo Giacomoni. Il progetto teatrale di tipo performativo rievoca un’esperienza realmente accaduta a un membro della compagnia su un aereo diretto da Mykonos a…

Recensione: "La fauna batterica", riflessione ironica e sincera sul nostro rapporto con il cibo

Recensione: “La fauna batterica”, riflessione ironica e sincera sul nostro rapporto con il cibo

“Non vedo l’ora che il Nuovo Teatro San Paolo metta in scena ‘La fauna batterica’. Sono contento che questo testo continui ad ottenere successo dopo la selezione di una sua porzione al “Belli Corti” di questo stesso anno e la vittoria al Play with food Festival di Torino. Mi piace che venga trattato in modo…

Massimo Popolizio in prima assoluta con "Sulle vie del tango", un omaggio a Borges con Javier Girotto
 | 

Massimo Popolizio in prima assoluta con “Sulle vie del tango”, un omaggio a Borges con Javier Girotto

Un omaggio allo scrittore Jorge Luis Borges,  poeta capace di suscitare incanto, stupore e passioni. Mercoledì 11 dicembre alle ore 21 va in scena in prima assoluta al Teatro Palladium nell’ambito del Festival Flautissimo “Sulle vie del tango”(Il sogno di Borges), un breve ed intenso viaggio con Massimo Popolizio attraverso alcuni dei più emblematici racconti di Borges, accompagnato dall’evocazione del…

Stasera in TV: Nella terra dei faraoni. L'avventura dell'egittologia italiana
 | 

Stasera in TV: Nella terra dei faraoni. L’avventura dell’egittologia italiana

C’è un filo rosso che lega l’Italia alla terra dei Faraoni, l’Egitto. Un filo che “Italia: viaggio nella bellezza” – il programma di Rai Cultura in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia – ripercorrere fin dai suoi albori con il documentario di Marta Saviane “Nella terra dei faraoni. L’avventura dell’egittologia italiana”,…

Auditorium Parco della Musica: Germano Mazzocchetti Ensemble in concerto
 | 

Auditorium Parco della Musica: Germano Mazzocchetti Ensemble in concerto

Sarà in scena lunedì 23 dicembre presso il Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica, il concerto Germano Mazzocchetti Ensemble, con Germano Mazzocchetti alla fisarmonica, Francesco Marini al sax soprano e clarinetti, Paola Emanuele alla viola, Marco Acquarelli alla chitarra, Luca Pirozzi al contrabbasso, Sergio Quarta alle percussioni. Germano Mazzocchetti Ensemble, nato nel 2003, è…

"AMAPOLA" di Caterina Genta al Teatro Basilica
 | 

“AMAPOLA” di Caterina Genta al Teatro Basilica

Sarà in scena al Teatro Basilica dall’ 11 al 15 dicembre AMAPOLA di Caterina Genta e Caterina Rossi, con Caterina Genta. Tutta la poetica della Genta si unisce in questo spettacolo in una sola espressione armonica coinvolgente, dove musica, danza e immagini, diventano un unicum. L’idea è partire da questo mio lavoro – la cui…

"La bohème" di Puccini, nella versione colorata e giocosa del regista Augusto Fornari e del pittore Francesco Musante, al Teatro Carlo Felice
 | 

“La bohème” di Puccini, nella versione colorata e giocosa del regista Augusto Fornari e del pittore Francesco Musante, al Teatro Carlo Felice

La bohème di Giacomo Puccini, una delle opere liriche più popolari al mondo, va in scena al Teatro Carlo Felice a partire da venerdì 13 dicembre alle ore 20, con repliche fino al 29 dicembre. Tenuta a battesimo il 1 febbraio 1896 al Teatro Regio di Torino, La bohème è il titolo che rivelò definitivamente…

"Festa delle 7 Arti". Un charity event all’insegna della musica e della danza
 |  | 

“Festa delle 7 Arti”. Un charity event all’insegna della musica e della danza

Il 25 novembre scorso, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita 20 anni fa dalle Nazioni Unite, si è tenuto all’Italian Academy della Columbia University il Callas Tribute Prize NY per celebrare Maria Callas, una dei più grandi soprani del Novecento, e la sua nascita, avvenuta il 2 dicembre del 1923 nell’ospedale Terence Card Cook di…

Claudia Gerini e Solis String Quartet in "Qualche estate fa. Vita, poesia e musica di Franco Califano."
 |  | 

Claudia Gerini e Solis String Quartet in “Qualche estate fa. Vita, poesia e musica di Franco Califano.”

Lunedì 9 dicembre prosegue al Teatro Rossini Civitanova a teatro, la stagione di prosa e danza realizzata dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBACT che dopo il sold out di Vittorio Sgarbi con Leonardo ospita Claudia Gerini e Solis String Quartet in Qualche estate fa. Vita, poesia…

"ARCADIA E APOCALISSE", la mostra al PALP Palazzo Pretorio Pontedera (PI)
 |  | 

“ARCADIA E APOCALISSE”, la mostra al PALP Palazzo Pretorio Pontedera (PI)

Dall’8 dicembre 2019 il PALP Palazzo Pretorio di Pontedera ospita la mostra Arcadia e Apocalisse. Paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia, video e installazioni, ideata e curata da Daniela Fonti e Filippo Bacci di Capaci e promossa dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, dal Comune di Pontedera, dalla Fondazione Pisa, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana. La mostra, che proseguirà sino al 26 aprile 2020, ha…

Circo El Grito e Wu Ming 2 in prima nazionale al Teatro Vascello con "L'Uomo Calamita"
 | 

Circo El Grito e Wu Ming 2 in prima nazionale al Teatro Vascello con “L’Uomo Calamita”

Un supereroe assurdo che combatte l’assurdità della guerra, tra funambolismi del corpo e della lingua, in uno spettacolo che fonde i gesti di un circense con le frasi di un racconto e le note di uno spartito. Circo El Grito e Wu Ming Foundation incrociano nuovamente i loro percorsi ne “L’Uomo Calamita”, straordinario spettacolo di circo contemporaneo, illusionismo, musica e…

Stasera alla radio: "Tosca". In diretta Euroradio la Prima del Teatro alla Scala con l'opera di Puccini
 | 

Stasera alla radio: “Tosca”. In diretta Euroradio la Prima del Teatro alla Scala con l’opera di Puccini

Stasera alle 18.00 Rai Radio 3 trasmetterà, in diretta Euroradio, la Tosca di Puccini, opera con cui si inaugura  la Stagione 2019-2020 del Teatro alla Scala. La Prima, diretta da Riccardo Chailly,  arriverà in ogni angolo di Milano con proiezioni in diretta in 38 luoghi della città ed è stata preceduta da “Aspettando Tosca”, le…

MUMMY di Dario Postiglione al Teatro de' Servi
 | 

MUMMY di Dario Postiglione al Teatro de’ Servi

Va in scena dal 16 al 18 dicembre al Teatro de’ Servi, nell’ambito della Stagione Fuoriclasse dedicata alla drammaturgia contemporanea, Mummy di Dario Postiglione, con la regia di Renato Civello.7 Lo spettacolo nato nel 2015 in occasione del “Festival Contaminazioni” organizzato dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” e tratto da “Figura Materna” di A. Ayckbourn , è stato ampliato e riscritto totalmente. Marial…

Stasera in TV: "Save The Date". Ospite Sveva Casati Modigliani
 | 

Stasera in TV: “Save The Date”. Ospite Sveva Casati Modigliani

E’ la scrittrice Sveva Casati Modignani l’ospite di “Save The Date”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 23.05 su Rai5. La scrittrice – oltre a presentare il suo ultimo lavoro “Segreti e ipocrisie” – presenta gli appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dalla prosa con “Furore” di John Steinbeck, un one…