Al via la II parte di FERRARA IN JAZZ 2019/20 con JORGE ROSSY, RALPH TOWNER, JAMIE SAFT, ROBERTO GATTO e tantissimi altri
 | 

Al via la II parte di FERRARA IN JAZZ 2019/20 con JORGE ROSSY, RALPH TOWNER, JAMIE SAFT, ROBERTO GATTO e tantissimi altri

L’Associazione Culturale Jazz Club Ferrara si appresta a proseguire, dopo la consueta pausa natalizia, l’avventura iniziata ventun anni fa nella suggestiva sede del Torrione San Giovanni, bastione rinascimentale iscritto nella lunga lista dei beni UNESCO e location per il cinema di Emilia-Romagna Film Commission. Sabato 18 gennaio si alzerà il sipario sulla seconda parte di…

Annalisa Stroppa presenta a Genova la sua acclamata Rosina de "Il Barbiere di Siviglia"
 |  | 

Annalisa Stroppa presenta a Genova la sua acclamata Rosina de “Il Barbiere di Siviglia”

Dopo aver concluso il 2019 con un nuovo successo come protagonista de La Cenerentola all’Opera di Amburgo, il mezzosoprano italiano Annalisa Stroppa comincia l’anno con uno dei suoi personaggi più amati, Rosina de Il Barbiere di Siviglia di Rossini al Teatro Carlo Felice di Genova (repliche il 15, 17 e 19 gennaio). La cantante riconosce…

Gianni Morandi "Stasera gioco in casa", 4 nuove date al Teatro Duse di Bologna
 | 

Gianni Morandi “Stasera gioco in casa”, 4 nuove date al Teatro Duse di Bologna

Prosegue anche a marzo 2020, con 4 nuove date, la maratona di concerti di Gianni Morandi al Teatro Duse di Bologna, storico palcoscenico della sua città. Dopo il continuo sold-out delle date di questi mesi, incluso il Gran Gala di Capodanno, e per le crescenti richieste dei fans provenienti da tutta Italia, ‘Stasera gioco in…

Teatro della Cometa:Il motore di Roselena con Gea Martire, regia Nadia Baldi
 | 

Teatro della Cometa:Il motore di Roselena con Gea Martire, regia Nadia Baldi

Sarà in scena al Teatro della Cometa dal 15 al 26 di gennaio, IL MOTORE DI ROSELENA, da un’idea di Gea Martire, drammaturgia di Antonio Pascale e Gea Martire. Protagonista una travolgente Gea Martire, diretta da Nadia Baldi. I costumi sono di Carlo Poggioli. Storia in forma monologata dell’emancipazione di Roselena, nata e cresciuta dietro…

L'album di debutto dei Nairobi in uscita il 30 gennaio per Wallace Records e Brigadisco

L’album di debutto dei Nairobi in uscita il 30 gennaio per Wallace Records e Brigadisco

Nairobi è la creatura nata dall’incontro tra Andrea Siddu (Plasma Expander, Vanvera, Trees of Mint e collaborazioni con Kid Millions/Man Forever e Damo Suzuki Network) alla batteria, Giorgio Scarano (Ice Pick Experimental Trio) alla chitarra e Leonardo Gatto al basso (We were OnOff). Musicisti provenienti da due grandi isole, estremamente diverse tra loro: la misteriosa…

PFM: dopo il grandissimo successo torna a Febbraio con le ultime attesissime date del tour "PFM canta De André - Anniversary"
 | 

PFM: dopo il grandissimo successo torna a Febbraio con le ultime attesissime date del tour “PFM canta De André – Anniversary”

PFM – Premiata Forneria Marconi, dopo i tantissimi SOLD OUT registrati in tutta Italia, torna a FEBBRAIO per le ultime attesissime date del tour “PFM CANTA DE ANDRÉ – Anniversary”.  Ad impreziosire le serate ci sarà anche la videoproiezione delle fotografie storiche di GUIDO HARARI che ritraggono la band insieme all’amico Faber. Le prevendite sono…

I raffinati intrecci tra poesia e musica nel prossimo concerto della Stagione Sinfonica del Teatro Carlo Felice. Con una solista d’eccezione: Mariella Devia
 | 

I raffinati intrecci tra poesia e musica nel prossimo concerto della Stagione Sinfonica del Teatro Carlo Felice. Con una solista d’eccezione: Mariella Devia

Benjamin Britten aveva ventisei anni quando, nel 1939, fu illuminato dalle Illuminations, le diciotto poesie rivelatrici e visionarie scritte da Arthur Rimbaud, il poeta-veggente, ad appena vent’anni. Britten ne selezionò nove e le musicò per voce acuta (soprano o tenore) e archi, scegliendo come fulcro della partitura il verso in cui il giovane poeta “maledetto”…

"Guardavamo gli altri ballare il tango" al Teatro Trastevere
 | 

“Guardavamo gli altri ballare il tango” al Teatro Trastevere

“Guardavamo gli altri ballare il tango”è un progetto teatrale tratto dalla trilogia di racconti omonima di Giulia Caminito. Celeste ha fatto tagliare gli alberi nel proprio giardino, si fa passare il cibo da una buca per le lettere e condivide la sua casa—prigione con una giovane dai vestiti fiorati. Insieme devono far fronte a una…

laVerdi: Musica da Camera al Teatro Gerolamo
 | 

laVerdi: Musica da Camera al Teatro Gerolamo

La quarta tappa del viaggio musicale della Stagione di Musica da Camera 2019/20 de laVerdi al Teatro Gerolamo condurrà il pubblico della domenica mattina nel mondo della musica russa con due grandi compositori appartenenti a due Russie diverse: quella zarista, rappresentata da Petr Il’ič Čajkovskij, e quella sovietica, rappresentata da Dmitrij Šostakovič. Quest’anno infatti il…

GIANNI MAROCCOLO: esce ALONE Vol. III, nuovo episodio del suo "disco perpetuo"

GIANNI MAROCCOLO: esce ALONE Vol. III, nuovo episodio del suo “disco perpetuo”

Dopo la gelida tundra e le profondità dell’abisso, è giunto il tempo di attraversare la melmosa palude. Esattamente un anno dopo l’uscita del primo capitolo, esce per Contempo Records Alone vol. III, nuova tappa del “disco perpetuo” di Gianni Maroccolo: un progetto musicale che andrà avanti all’infinito (con due release l’anno, il 17 dicembre e il…

Silvia Siravo al Teatro Carcano di Milano con La cena delle belve
 | 

Silvia Siravo al Teatro Carcano di Milano con La cena delle belve

Silvia Siravo sarà in scena a Milano al Teatro Carcano dal 9 al 19 gennaio con “La cena delle belve”, di Vahè Katcha, elaborazione drammaturgica di Julien Sibre, versione italiana di Vincenzo Ceramì, regia associata di Julien Sibre e Virginia Acqua. Il pluripremiato spettacolo teatrale francese “Le Repas des fauves”, tra i maggiori successi dell’ultime…

Recensione: "La rottamazione di un italiano perbene", Carlo Buccirosso "tartassato" dalle tasse

Recensione: “La rottamazione di un italiano perbene”, Carlo Buccirosso “tartassato” dalle tasse

Può Equitalia far uscire di senno un italiano perbene? Nello spettacolo La rottamazione di un italiano perbene (visto alla Sala Umberto), Carlo Buccirosso interpreta Alberto Pisapìa, ristoratore di professione,  che gestisce un ristorante di periferia ormai sull’orlo del fallimento. Sposato con Valeria Vitiello, donna sanguigna dal carattere combattivo, è padre di due figli Anna e…

Orchestra RAI: il debutto di Daniele Gatti con la Nona di Mahler
 | 

Orchestra RAI: il debutto di Daniele Gatti con la Nona di Mahler

L’addio poderoso e struggente di Mahler alla vita e alla musica affidato a un grande direttore italiano. Debutta sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con la Nona Sinfonia del sommo compositore boemo Daniele Gatti, Direttore musicale del Teatro dell’Opera di Roma e dell’Orchestra Mozart, nonché Consulente artistico della Mahler Chamber Orchestra. Il concerto è in programma giovedì 9 gennaio alle 20.30…

Al Teatro Porta Portese DONNE D'ACQUA DOLCE scritto, diretto e interpretato da Viviana Altieri ed Elisabetta Mandalari
 | 

Al Teatro Porta Portese DONNE D’ACQUA DOLCE scritto, diretto e interpretato da Viviana Altieri ed Elisabetta Mandalari

Torna in scena, dopo cinque anni, dal 10 al 12 gennaio al Teatro Porta Portese, DONNE D’ACQUA DOLCE, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Viviana Altieri e Elisabetta Mandalari. “Donne d’acqua dolce”, liberamente tratto da “Accessories” di Gloria Calderòn Kellett ,”Women in motion” di Donald Margulies e  “i quattro signori” dei Monty Python, è stato…

Il Teatro L’Affratellamento apre il nuovo anno "tra le generazioni"
 | 

Il Teatro L’Affratellamento apre il nuovo anno “tra le generazioni”

Il Teatro L’Affratellamento apre il nuovo anno con due spettacoli che significativamente sono dedicati alle differenti generazioni. Domenica 5 Gennaio alle ore 16:30, in via Giampaolo Orsini, 73 a Firenze, lo spettacolo delle Donne Senza Tempo il laboratorio teatrale permanente di donne, a cura di Roberto Mazzi che presenta “LA CASA”. Luogo, condizione, memoria, racconto……

Stasera in TV: "Apprendisti stregoni" - Incontro con Gabriele Lavia
 | 

Stasera in TV: “Apprendisti stregoni” – Incontro con Gabriele Lavia

Una carriera ricca, che si divide fra palcoscenico, televisione e cinema: da un piccolo ruolo nell’ “Edipo re” di Sofocle al celebre sceneggiato “Marco Visconti”, dal “Re Lear” con Strehler al suo “Principe di Homburg” sul grande schermo, passando per Patroni Griffi, Luigi Squarzina, Giuseppe Tornatore, Pupi Avati e tanti altri. L’attore Gabriele Lavia incontra…

Jazz al Piccolo: "Omaggio a Count Basie"
 | 

Jazz al Piccolo: “Omaggio a Count Basie”

Direttore del’orchestra più longeva della storia del jazz, la cui attività è proseguita anche dopo la sua morte, oltre che pianista, compositore e arrangiatore, Count Basie è sinonimo di swing, di colori blues, di uso del riff come elemento costitutivo di brani spesso legati a una travolgente comunicativa e a un eccezionale dinamismo. Partita da…

A Matera, "Abbi cura di me" con Simone Cristicchi e l'Orchestra della Magna Grecia. Ospite la cantautrice Amara
 | 

A Matera, “Abbi cura di me” con Simone Cristicchi e l’Orchestra della Magna Grecia. Ospite la cantautrice Amara

Lunedì 13 gennaio alle 21.00 all’Auditorium Gervasio di Matera, in programma lo spettacolo “Abbi cura di me”. Protagonista Simone Cristicchi con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti. Ospite, la cantautrice Amara. Quello con Cristicchi è il nuovo appuntamento all’interno di “Matera in musica”, la Stagione orchestrale 2019/2020 a cura dell’ICO Magna Grecia,…

"ORCHIDEA storia di un fiore malato" arriva al Teatro Tordinona
 | 

“ORCHIDEA storia di un fiore malato” arriva al Teatro Tordinona

Cosa sappiamo del Parkinson? Delle conseguenze che esso provoca? Sono queste le domande che si è posta Mariaelena Masetti Zannini quando qualche mese fa ha conosciuto Laura Rinaldoni. Quarantaseienne con diagnosi di Parkinson risalente a 10 anni fa.  La conosce, la frequenta, diventano amiche. E da lì nasce l’idea di raccontare verità che molti non sanno….

Gabriele Cirilli al Teatro Garbatella con "Mi piace...di più"
 | 

Gabriele Cirilli al Teatro Garbatella con “Mi piace…di più”

Da giovedì 9 a domenica 12 gennaio calcherà il palco del Teatro Garbatella di Roma il celebre attore Gabriele Cirilli con il suo irresistibile show “Mi piace… di più”. MI PIACE… DI PIU’ è lo spettacolo che Gabriele Cirilli propone per la stagione 2019/2020 ripartendo dal successo della stagione appena trascorsa. Uno spettacolo si costruisce nel tempo. Si allestisce e si…

DAVIDE VAN DE SFROOS: l'11 maggio al Teatro Dal Verme di MILANO per un concerto esclusivo in occasione del suo compleanno, Anteprima Ufficiale del tour 2020
 | 

DAVIDE VAN DE SFROOS: l’11 maggio al Teatro Dal Verme di MILANO per un concerto esclusivo in occasione del suo compleanno, Anteprima Ufficiale del tour 2020

L’11 maggio il cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS festeggia il giorno del suo compleanno insieme ai fan e il pubblico che da sempre lo segue e lo sostiene con un concerto esclusivo al Teatro Dal Verme di MILANO (Via San Giovanni sul Muro, 2 – ore 21.00). L’evento si concretizza come l’Anteprima Ufficiale Del…

"Le avventure di Pinocchio ovvero bugie musicali" al Teatro Puccini di Firenze
 | 

“Le avventure di Pinocchio ovvero bugie musicali” al Teatro Puccini di Firenze

“Le avventure di Pinocchio, ovvero Bugie Musicali”, è un’impertinente rivisitazione della favola di Collodi. Il noto spettacolo di Italo Dall’Orto nasce nel 1999 da una collaborazione tra la prestigiosa Fondazione Carlo Collodi e l’allora Associazione Culturale Mannini Dall’Orto Teatro, in occasione del I Festival Nazionale di Pinocchio tenutosi nel paese e nel parco di Collodi. Lo spettacolo debuttò…

Omer Meir Wellber dirige la Nona Sinfonia di Beethoven per l'inaugurazione della stagione sinfonica 2020
 | 

Omer Meir Wellber dirige la Nona Sinfonia di Beethoven per l’inaugurazione della stagione sinfonica 2020

Sabato 4 gennaio alle ore 20.30 per il primo concerto della stagione sinfonica 2020, Omer Meir Wellber, nuovo direttore musicale del Teatro Massimo, dirigerà Orchestra e Coro del Teatro Massimo per la Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven, aprendo così anche le celebrazioni per il 250° anniversario della nascita del compositore di Bonn. I solisti per il conclusivo Inno…

Stasera in TV: "Mariangela!" Rai Cultura ricorda Mariangela Melato
 | 

Stasera in TV: “Mariangela!” Rai Cultura ricorda Mariangela Melato

Un’artista poliedrica, in cui il talento si fondeva con la passione per il lavoro e per la vita, e con una grande umanità: Rai Cultura ricorda Mariangela Melato – scomparsa a Roma nel gennaio del 2013 a 71 anni – con il programma “Mariangela!”, firmato da Fabrizio Corallo e condotto da Lella Costa, in onda…

Aspettando Medea a Spazio Diamante con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito
 | 

Aspettando Medea a Spazio Diamante con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito

Dal 10 al 12 gennaio sarà in scena a Spazio Diamante lo spettacolo ASPETTANDO MEDEA di Franca Abategiovanni, Nadia Baldi, Antonella Ippolito con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito, regia Nadia Baldi. Due donne…un copione, le prove di uno spettacolo. Due donne diverse fra loro che interagiscono con un testo, la loro vita privata, i loro sogni e le loro…

Stasera in TV: "Danza con me". Il programma di e con Roberto Bolle inaugura il nuovo anno
 | 

Stasera in TV: “Danza con me”. Il programma di e con Roberto Bolle inaugura il nuovo anno

Per la terza volta di seguito, il nuovo anno di Rai1 si apre all’insegna della grazia e della bellezza con “Danza con me”, il grande show della danza di Roberto Bolle, in onda stasera in prima serata. Appuntamento ormai tradizionale, eppure sempre diverso, “Danza con me” è riuscito a radunare intorno a sé un pubblico…

Nicola Pistoia e Paolo Triestino in IL ROMPIBALLE al Teatro Ghione
 | 

Nicola Pistoia e Paolo Triestino in IL ROMPIBALLE al Teatro Ghione

Nicola Pistoia e Paolo Triestino saranno i protagonisti al Teatro Ghione – dal 9 al 26 gennaio – dell’irresistibile commedia IL ROMPIBALLE di Francis Veber, con Antonio Conte, Loredana Piedimonte, Matteo Montaperto, Alessio Sardelli. Regia di PISTOIATRIESTINO. Un classico della commedia francese. Dopo il grande successo de LA CENA DEI CRETINI, ecco ancora la coppia…

Stasera in TV: Giorgio Gaber. L'utopia possibile
 |  | 

Stasera in TV: Giorgio Gaber. L’utopia possibile

L’“Adorno del Giambellino” secondo il critico Enzo Golino. “Filosofo ignorante” secondo se stesso, con ironia.  Ma anche il canta autore o il canta-attore, l’intellettuale collettivo, l’anticonformista. La realtà è che Giorgio Gaber sfugge a qualunque definizione. Lo racconta il doc “Giorgio Gaber. L’utopia possibile” in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. A raccontare le…

Stasera in TV: "La bella addormentata nel bosco". Un balletto firmato Rudol'f Nureyev
 |  | 

Stasera in TV: “La bella addormentata nel bosco”. Un balletto firmato Rudol’f Nureyev

Il balletto più sontuoso e sognante, quasi il “balletto per eccellenza”. Per la sera dell’ultimo dell’anno Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5 il balletto “La bella addormentata nel bosco”, messo in scena nel 2019 al Teatro alla Scala di Milano con la coreografia di Rudol’f Nureyev e le interpretazioni dell’étoile…

Cortina d'Ampezzo: Virtuosi Virtuosismi per il Gran Concerto dell'Epifania
 | 

Cortina d’Ampezzo: Virtuosi Virtuosismi per il Gran Concerto dell’Epifania

In una cornice d’incanto, a Cortina d’Ampezzo, va in scena la seconda edizione del Gran Concerto dell’Epifania. Sabato 4 gennaio, alle ore 20, saliranno sul palco dell’Alexander Girardi Hall i Virtuosi del Teatro alla Scala con i solisti Luisa Prandina all’arpa, Marco Zoni al flauto e Fabrizio Meloni al clarinetto, per un ammaliante viaggio tra celebri pagine musicali: da Mozart, Rossini e Verdi fino…