Recensione: “Intime relazioni, nel gioco del teatro” gli allievi dell’associazione Polis 2001 alle prese con il dialogo interiore

Recensione: “Intime relazioni, nel gioco del teatro” gli allievi dell’associazione Polis 2001 alle prese con il dialogo interiore

Succede in città, a pochi passi da te, e una volta vinti pigrizia e freddo e stanchezza, ti ritrovi in una dimensione parallela dove condividere sensibilità è la cosa più “naturale” che possa accaderti. Fa freddo e l’ambiente non è proprio un confortevole teatro, ma la magia avviene ugualmente. Ti rispecchi negli attori che si…

Matteo Faustini: in radio “Nel bene e nel male”, brano in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove proposte”

Matteo Faustini: in radio “Nel bene e nel male”, brano in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove proposte”

Esce in radio, sulle piattaforme streaming e in digital download “NEL BENE E NEL MALE”, il nuovo singolo del cantautore MATTEO FAUSTINI, in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte”.    Il brano “Nel Bene e Nel Male” è stato scritto dallo stesso Matteo Faustini insieme a Marco Rettani e farà parte dell’album d’esordio…

KINKY BOOTS, il favoloso musical che ha debuttato a Broadway arriva al Teatro Brancaccio
 | 

KINKY BOOTS, il favoloso musical che ha debuttato a Broadway arriva al Teatro Brancaccio

Teatro Nuovo di Milano è orgoglioso di annunciare la nuova produzione: KINKY BOOTS, il favoloso musical che ha debuttato a Broadway nel 2013 aggiudicandosi sei premi alla 67ª edizione dei Tony Awards, tra cui miglior musical e migliore colonna sonora. La musica e i testi sono di Cyndi Lauper e libretto è firmato da Harvey Fierstein. Il musical, nel…

I Pink Floyd sinfonici. Tributo alla band di David Gilmour e Roger Waters con laVerdi diretta da Giovanni Marziliano
 | 

I Pink Floyd sinfonici. Tributo alla band di David Gilmour e Roger Waters con laVerdi diretta da Giovanni Marziliano

Il secondo del tris di appuntamenti della rassegna laVerdi POPs è un inno al rock psichedelico degli anni Sessanta e Settanta, perché è un tributo ai Pink Floyd. Domenica 26 gennaio 2020 alle ore 20.30, l’Auditorium di Milano vedrà protagonista l’Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi in un concerto-tributo al gruppo che ha fatto la…

ENRICO NIGIOTTI in gara al 70° Festival di Sanremo con il brano "BACIAMI ADESSO", contenuto nel nuovo album di inediti "NIGIO" in uscita il 14 febbraio

ENRICO NIGIOTTI in gara al 70° Festival di Sanremo con il brano “BACIAMI ADESSO”, contenuto nel nuovo album di inediti “NIGIO” in uscita il 14 febbraio

Dopo il successo del “Cenerentola tour”, ENRICO NIGIOTTI, il cantautore che ha fatto di una scrittura istintiva e profonda il suo marchio di fabbrica, torna al Festival di Sanremo in gara nella sezione Campioni con il brano “BACIAMI ADESSO” (Sony Music Italy).   Il singolo che il cantautore presenta sul palco dell’Ariston, “Baciami Adesso” (scritto e composto dallo…

Teatri d’autore: a San Lorenzo in Campo "È bello vivere liberi!" con Marta Cuscunà
 | 

Teatri d’autore: a San Lorenzo in Campo “È bello vivere liberi!” con Marta Cuscunà

Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno dei Comuni del territorio, della Regione Marche, del MiBAC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa martedì 21 gennaio al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo con È bello vivere liberi! di…

Paolo Belli porta la sua sit-com musicale "Pur di fare musica" nel Lazio
 |  | 

Paolo Belli porta la sua sit-com musicale “Pur di fare musica” nel Lazio

Paolo Belli torna in teatro con la commedia “Pur di fare musica”, l’imperdibile sit-com musicale con la regia di Alberto Di Risio che ha riscosso successo strepitoso di critica e pubblico e numerosi sold-out per tre anni di fila (2016, 2017 e 2018). Uno spettacolo divertente e trascinante che è un viaggio alla scoperta delle passioni e delle stranezze…

Il Palladium guarda al futuro: il 20 gennaio protagonista l’intelligenza artificiale con Roberto Cingolani
 | 

Il Palladium guarda al futuro: il 20 gennaio protagonista l’intelligenza artificiale con Roberto Cingolani

Dal 20 gennaio al 25 maggio il Teatro Palladium ospita in collaborazione con la Fondazione Leonardo  – Civiltà delle Macchine – nata dall’omonima azienda italiana fra le prime dieci al mondo nel settore dell’aerospazio, difesa e sicurezza – il ciclo di incontri  “Il futuro è uno spazio ospitale”. Cinque appuntamenti per parlare alle nuove generazioni di futuro e innovazione con alcuni…

Società dei Concerti di Parma: Kavakos e Pace inaugurano la Stagione Concertistica del Teatro Regio
 | 

Società dei Concerti di Parma: Kavakos e Pace inaugurano la Stagione Concertistica del Teatro Regio

Il grande violinista greco Leonidas Kavakos e il virtuoso del pianoforte Enrico Pace inaugurano giovedì 23 gennaio alle ore 20.30 la Stagione Concertistica 2020 del Teatro Regio di Parma, realizzata dalla Società dei Concerti di Parma, con il sostegno di Chiesi e in collaborazione con Casa della Musica. Leonidas Kavakos debutta al Regio con un programma interamente dedicato a Ludwig van Beethoven, per celebrare il 250°…

Oggi in TV: "Da noi a Ruota Libera". Tra gli ospiti Sara Gama, Rossella Brescia, Tosca D'Aquino e Samuela Sardo
 | 

Oggi in TV: “Da noi a Ruota Libera”. Tra gli ospiti Sara Gama, Rossella Brescia, Tosca D’Aquino e Samuela Sardo

Oggi alle 17.35 su Rai1, nella nuova puntata di “Da Noi…A Ruota Libera”, Francesca Fialdini intervisterà la capitana della Nazionale femminile e della Juventus Sara Gama, ospite per la prima volta in uno studio televisivo. E ancora, saranno presenti Rossella Brescia, Tosca D’Aquino e Samuela Sardo a teatro insieme a Roberta Lanfranchi con “Belle Ripiene”….

Parma celebra l'anniversario di Beethoven con una rassegna alla Casa della Musica
 | 

Parma celebra l’anniversario di Beethoven con una rassegna alla Casa della Musica

Parma celebra il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven con “Beethoven 20.20”, una rassegna di concerti alla Casa della Musica, ultima tappa di un progetto monografico triennale realizzato dalla Società dei Concerti di Parma insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica. La rassegna prenderà il via il 20 gennaio 2020, a pochi giorni di distanza dal memorabile concerto di…

Valerio Binasco dirige Natalino Balasso in "Arlecchino servitore di due padroni", un Goldoni che guarda alla Commedia all’italiana
 | 

Valerio Binasco dirige Natalino Balasso in “Arlecchino servitore di due padroni”, un Goldoni che guarda alla Commedia all’italiana

Al Teatro della Pergola, da martedì 21 a domenica 26 gennaio, Valerio Binasco frantuma la tradizione con un Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni che guarda più alla Commedia all’italiana che alla Commedia dell’arte, dando voce a un’umanità vecchio stampo, paesana e arcaica, che ha abitato il nostro mondo in bianco e nero. Nel ruolo…

Arriva la rassegna "Viaggio in Australia": Il cinema racconta il nuovo continente
 | 

Arriva la rassegna “Viaggio in Australia”: Il cinema racconta il nuovo continente

In occasione della mostra “Australia – Storie dagli Antipodi” che si terrà dal 17 dicembre 2019 al 9 febbraio 2020 presso il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, dal 19 gennaio al 2 febbraio 2020 il MIC – Museo Interattivo del Cinema propone Viaggio in Australia – Il cinema racconta il Nuovo Continente, un viaggio emozionante all’interno di una terra a noi…

Stasera in TV: "Passato e Presente", La crisi del Kosovo
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”, La crisi del Kosovo

La guerra del Kosovo è stata stato l’ultimo atto della serie di conflitti etnici che negli anni ’90 hanno insanguinato l’ex Jugoslavia e l’ultima guerra europea del secolo scorso. Una pagina di storia ripercorsa dalla professoressa Silvia Salvatici e da Paolo Mieli a “Passato e presente” programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30…

Stasera in TV: "Save the date". Ospite la scrittrice Chiara Valerio
 | 

Stasera in TV: “Save the date”. Ospite la scrittrice Chiara Valerio

È la scrittrice Chiara Valerio l’ospite della nuova puntata di “Save The Date” in onda stasera alle 23.05 su Rai5. La scritrice – oltre a presentare il suo nuovo romanzo “Il Cuore non si vede” – introduce gli appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dalla mostra “I sei anni di Marcello Rumma 1965-1970” al…

CLEOPATRA di Gianni Guardigli a Spazio Diamante con Carmen Panarello
 | 

CLEOPATRA di Gianni Guardigli a Spazio Diamante con Carmen Panarello

Sarà in scena a Spazio Diamante il 18 e 19 gennaio lo spettacolo CLEOPATRA di Gianni Guardigli, messo in scena ed interpretato da Carmen Panarello. La nostra Cleopatra è una donna di Rimini, proprietaria dell’Hotel del Lido che ha ereditato dal padre Tolomeo quando era ancora “un baretto”, rendendolo “grande e conosciuto”. Ai tavolini del caffè aveva già…

"Addams in love", il musical in scena a Matelica
 |  | 

“Addams in love”, il musical in scena a Matelica

Sabato 18 gennaio al Teatro Piermarini di Matelica l’appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune con l’AMAT è con Addams in love, musical del Gruppo Teatro in Bilico che regala al pubblico situazioni divertenti e momenti di grande comicità, il tutto condito da simpatiche canzoni, balletti emozionanti e trovate sceniche. La sceneggiatura del musical…

Omaggio a Stanley Kubrick al teatro Orfeo di Taranto
 |  | 

Omaggio a Stanley Kubrick al teatro Orfeo di Taranto

La musica dei film del grande regista Stenley Kubrick, scomparso venti anni fa, nel programma musicale “Kubrick playlist” al teatro Orfeo di Taranto lunedì 20 gennaio con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Luigi Piovano, direttore principale della stessa orchestra dal 2012. Dopo il successo registrato con “Abbi cura di te”, protagonista Simone Cristicchi,…

Raphael gualazzi: al via le prevendite del nuovo tour 2020. Dopo la partecipazione a Sanremo, l'artista da aprile nei teatri con i brani del nuovo album
 | 

Raphael Gualazzi: al via le prevendite del nuovo tour 2020. Dopo la partecipazione a Sanremo, l’artista da aprile nei teatri con i brani del nuovo album

Al via  le prevendite per il nuovo tour di Raphael Gualazzi, che a partire da aprile farà tappa nei più importanti teatri italiani con il suo pianoforte e l’inconfondibile sound raffinato che lo contraddistingue: 26 aprile Senigallia (Teatro La Fenice), 27 aprile Bologna (Teatro Duse), 5 maggio Roma (Teatro Brancaccio), 7 maggio Torino (Teatro Colosseo), 14 maggio Milano (Teatro Arcimboldi), 19 maggio Bari (Teatro Petruzzelli). Le prevendite sono disponibili su ticketone.it e in tutti…

GIOVANNI TRUPPI: esce “CONOSCERSI IN UNA SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ” con NICCOLÒ FABI, il nuovo singolo che anticipa l'EP "5"

GIOVANNI TRUPPI: esce “CONOSCERSI IN UNA SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ” con NICCOLÒ FABI, il nuovo singolo che anticipa l’EP “5”

Venerdì 17 gennaio esce sulle piattaforme streaming e in digital download “CONOSCERSI IN UNA SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ”, il nuovo singolo del cantautore e polistrumentista napoletano GIOVANNI TRUPPI. Il brano, già presente nel suo ultimo album “POESIA E CIVILTÀ”, è presentato in questa occasione in una veste inedita, in duetto con uno dei cantautori italiani più amati, NICCOLÒ…

"Gli Ultimi Saranno Gli Ultimi", con Gaia Nanni, al Teatro Le Laudi di Firenze
 | 

“Gli Ultimi Saranno Gli Ultimi”, con Gaia Nanni, al Teatro Le Laudi di Firenze

Cosa ci fa una giovane donna al nono mese di gravidanza con una pistola in mano? Gaia Nanni, già candidata ai premi UBU come migliore attrice e personaggio fiorentino del 2019 nel sondaggio indetto dal sito 055firenze.it, si cimenta in “Gli ultimi saranno gli ultimi”, monologo scritto da Massimiliano Bruno, storico autore di Paola Cortellesi, portato…

"Supermarket - A modern musical tragedy" al Teatro Puccini
 | 

“Supermarket – A modern musical tragedy” al Teatro Puccini

Supermarket – A modern musical tragedy è uno spettacolo fuori dal comune, pieno di situazioni bizzarre, di risate tragicomiche e di poesia. A tratti senza parole. Perché quello che succede dentro a un supermercato lascia proprio così. Lo spettacolo è un “non-musical” costruito con nove attori e una partitura sonora fatta di canzoni originali, a…

Recensione: "Figlie di Eva", la politica e tre donne stanche di stare un passo indietro

Recensione: “Figlie di Eva”, la politica e tre donne stanche di stare un passo indietro

Per fare politica servono tre cose: denaro, furbizia e cultura. Ed essere un uomo, naturalmente. Le protagoniste di Figlie di Eva, Elvira, Vicky e Antonia (le cui iniziali, non a caso, compongono l’acronimo del nome Eva) arriveranno a questa conclusione dopo essere state legate a vario titolo allo stesso uomo, sostanzialmente un egoista e ingrato, un…

"Il Calapranzi" di Harold Pinter inaugura la 3^ rassegna di Reims d'Autore al Teatro Reims di Firenze
 | 

“Il Calapranzi” di Harold Pinter inaugura la 3^ rassegna di Reims d’Autore al Teatro Reims di Firenze

E’ un inizio 2020 dedicato al grande teatro d’Autore quello del Teatro Reims di Firenze. Tocca infatti alla rassegna teatrale Reims d’Autore dare ufficialmente il via al nuovo anno. Giunta al terzo anno di vita, Reims d’Autore ha come obiettivo quello di portare sul palcoscenico i Grandi del teatro moderno e contemporaneo. “Quasi per sfida e un po’ per…

Jazz al Piccolo: "Orchestra senza confini"
 | 

Jazz al Piccolo: “Orchestra senza confini”

Direttore del’orchestra più longeva della storia del jazz, la cui attività è proseguita anche dopo la sua morte, oltre che pianista, compositore e arrangiatore, Count Basie è sinonimo di swing, di colori blues, di uso del riff come elemento costitutivo di brani spesso legati a una travolgente comunicativa e a un eccezionale dinamismo. Partita da…

"ISABEL GREEN", la società della stanchezza al Brancaccino
 | 

“ISABEL GREEN”, la società della stanchezza al Brancaccino

Isabel Green, una grande star di Hollywood, ha appena vinto il premio Oscar come “miglior attrice protagonista”. È sul palco del Dolby Theater, con in mano la statuetta che sognava fin da quando era bambina. Dovrebbe essere al massimo della felicità, ma dentro di lei qualcosa non va. Mentre all’esterno cerca di dissimulare fingendo emozione…

Sono tornati i Marziani (in città e al mare). Al Teatro delle Arti le avventure di Mara e Alvaro
 | 

Sono tornati i Marziani (in città e al mare). Al Teatro delle Arti le avventure di Mara e Alvaro

A due lustri dal debutto, tornano le avventure della “sgomentevole coppia”, Mara e Alvaro: dalla Firenze del ’63 alle spiagge bianche di Vada, con un doveroso “prologo” datato autunno ‘54, quando nei cieli  della città centinaia di fiorentini, e Alvaro e Mara fra loro, assistettero  all’avvistamento di dischi volanti e a un misteriosa nevicata “aliena”….

Spazio Diamante: in scena IL VAMPA di Enrico Maria Carraro Moda, vincitore del Premio inDivenire per il Teatro Lazio
 | 

Spazio Diamante: in scena IL VAMPA di Enrico Maria Carraro Moda, vincitore del Premio inDivenire per il Teatro Lazio

Sarà in scena allo Spazio Diamante il 15 gennaio, lo spettacolo vincitore del Premio inDivenire per il Teatro Lazio, IL VAMPA scritto e diretta da Enrico Maria Carraro Moda. Protagonisti: Larissa Cicetti e Enrico Maria Carraro Moda. Analisi dei fatti accaduti tra il 1951 e il 1986 nella zona del fiorentino e di quello che…

Filippo Timi debutta con "Skianto", una favola amara, ironica e poetica, sulla disabilità
 | 

Filippo Timi debutta con “Skianto”, una favola amara, ironica e poetica, sulla disabilità

Filippo Timi arriva al Teatro Niccolini di Firenze con Skianto: da martedì 14 a domenica 19 gennaio l’anticonvenzionale e istrionico attore umbro sale sul palcoscenico di via Ricasoli con il suo spettacolo a metà fra racconto autobiografico e sogno visionario. È una favola amara, un monologo spiazzante che mescola rabbia e dolore a un’esilarante ironia…

BAZ in teatro a Milano, la città che l'ha adottato
 | 

BAZ in teatro a Milano, la città che l’ha adottato

Divenuto celebre per i suoi personaggi “BAZ il lettore multimediale” ed il cantante autoriferito “Gianni Cyano” l’artista sardo si cimenta in uno spettacolo dove “si toglie la maschera” ed interpreta se stesso dall’inizio alla fine dello show. Marco Bazzoni ‘torna’ a Milano, la città che l’ha adottato artisticamente, quando da Sassari si è trasferito dall’Isola al…