In arrivo a Roma il festival culturale COME UN’ARMONIA
 |  |  | 

In arrivo a Roma il festival culturale COME UN’ARMONIA

L’Associazione Culturale Sperimentiamo Arte Musica Teatro presenta con orgoglio “Come un’Armonia”, un festival culturale senza precedenti dedicato all’arte, alla musica e al teatro che prenderà vita nelle affascinanti strade di Roma da febbraio ad aprile. Con la direzione artistica del rinomato scrittore Massimo Simonini, questa celebrazione unica riunisce nove eventi straordinari, tra concerti, spettacoli, sfilate…

IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO! all’Altrove Teatro Studio
 | 

IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO! all’Altrove Teatro Studio

Nel suggestivo scenario dell’Altrove Teatro Studio, dal 9 all’11 febbraio, si delinea uno spettacolo straordinario: IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO! Una produzione diretta con maestria da Francesco Sala e interpretata magistralmente da Massimo Wertmuller. Questo affascinante viaggio teatrale esplora il millenario rapporto tra l’uomo e il lupo nella storia, esponendo un’affettuosa riflessione sul…

Oggi a “Cento, un secolo di radio” auguri da Amadeus
 | 

Oggi a “Cento, un secolo di radio” auguri da Amadeus

Il messaggio in diretta dal Festival, in occasione dei 100 anni della radiofonia Martedì 6 febbraio, “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli dalle 17.05 su Rai Radio1, in occasione dell’inizio della 74’ edizione del Festival di Sanremo trasmette in diretta un messaggio di auguri alla radio per i suoi 100 anni da…

LE BISBETICHE STREMATE al Teatro Golden-Roma
 | 

LE BISBETICHE STREMATE al Teatro Golden-Roma

22″Stremate!” – il clamore del successo irrefrenabile del teatro si fonde con l’innovazione delle serie televisive. Nell’epoca delle piattaforme TV, ecco sorgere la Prima Serie Teatrale al Mondo! Un format rivoluzionario che trasporta il pubblico nell’universo esilarante e paradossale di “Le Bisbetiche Stremate”, il terzo episodio della serie teatrale campione d’incassi, ideata da Giulia Ricciardi…

Stasera in tv appuntamento con Storia delle nostre città
 | 

Stasera in tv appuntamento con Storia delle nostre città

Bergamo Sospesa tra cielo e terra, domina la Pianura Padana e – avvolta da mura – nasconde secoli di arte e di bellezza. È Bergamo la protagonista dell’appuntamento con “Storie delle nostre città”, in onda lunedì 5 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. Non vi sono notizie certe sulla sua fondazione, ma in epoca romana…

Oggi in tv Il Festival e “La vita in diretta”
 | 

Oggi in tv Il Festival e “La vita in diretta”

Racconti, interviste e curiosità da Sanremo Nella settimana di Sanremo, “La vita in diretta” di Alberto Matano, in onda da lunedì 5 a venerdì 9 febbraio alle 17.05 su Rai 1, seguirà la 74ma edizione del Festival con ospiti, giornalisti e inviati. Da Sanremo Giovanna Civitillo svelerà il dietro le quinte della kermesse, Pierpaolo Pretelli…

Oggi in tv “A Spasso Con Te” c’è Massimo Popolizio
 | 

Oggi in tv “A Spasso Con Te” c’è Massimo Popolizio

L’attore e regista protagonista della puntata, con Fiamma Satta Massimo Popolizio è il protagonista della puntata di “A Spasso Con Te“, la rubrica di Fiamma Satta all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai Cultura condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda lunedì 5 febbraio su Rai 3 dalle 16.10. L’attore e regista…

BellaMa’ dedica sei puntate speciali al Festival di Sanremo
 | 

BellaMa’ dedica sei puntate speciali al Festival di Sanremo

Eccezionalmente, Pierluigi Diaco sarà affiancato da Nancy Brilli Anche “BellaMa’”, il primo “talent di parola” della tv italiana, condotto su Rai 2, alle 15.25, da Pierluigi Diaco, sta preparando sei puntate speciali dedicate al Festival di Sanremo 2024 con un cast eccezionale: Rosanna Cancellieri, Adriana Volpe, che commenteranno il Festival insieme a Rita Forte, Annalisa…

Appuntamento con Sanremo 2024, “Il Festival si Mostra”
 | 

Appuntamento con Sanremo 2024, “Il Festival si Mostra”

A Forte Santa Tecla un viaggio lungo i 74 anni della manifestazione canora L’anno appena iniziato rappresenterà un unicum nella storia della Rai per la sovrapposizione di due ricorrenze particolarmente importanti, i 100 anni della Radio ed i 70 anni della Televisione. Tra le numerose iniziative, non poteva mancare una esposizione che prendesse spunto dalla…

Rai 5, oggi l'omaggio a Filippo Crivelli e le sue opere
 |  | 

Rai 5, oggi l’omaggio a Filippo Crivelli e le sue opere

A due anni dalla scomparsa del maestro regista Filippo Crivelli, Rai Cultura rende omaggio al suo talento straordinario dedicandogli una settimana di trasmissioni speciali. Dal lunedì 5 al venerdì 9 febbraio alle 10.00 su Rai 5, gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi nelle magnifiche opere dirette da Crivelli, trasmesse in uno spazio esclusivo. Teatro alla…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “In Barba a Tutto”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “In Barba a Tutto”

Si parla di leadership Domenica 4 febbraio alle 23.15 su Rai 3 il viaggio di “In Barba a Tutto” passa tra arbitrio e filosofia, tentando di spiegare il concetto di leadership. Ci si chiede se l’uomo ha bisogno di un leader e soprattutto, di un solo leader al potere. Tante domande su come affermare la…

Oggi in tv a “Da noi…a ruota libera” c’è Caterina Balivo
 | 

Oggi in tv a “Da noi…a ruota libera” c’è Caterina Balivo

Con Francesca Fialdini anche Massimo Ghini, Paolo Ruffini e Sara Lazzaro Domenica 4 febbraio, alle 17:20 su Rai1, nuova puntata di “Da noi… a Ruota Libera”, il programma di Massimo Piesco, Gaspare Baglio, Serena Castana Francesca Fialdini e Ernesto Marra, condotto da Francesca Fialdini e realizzato dalla direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Endemol…

Oggi in tv “Origini” arriva in Val d’Aosta
 | 

Oggi in tv “Origini” arriva in Val d’Aosta

I carnevali raccontano la storia del territorio Nella puntata di “Origini”, in onda domenica 4 febbraio su Rai 2 alle 15.00, dal titolo “Valle d’Aosta: I carnevali raccontano la storia”, i conduttori Francesco Gasparri e Valentina Caruso andranno alla riscoperta della Valle d’Aosta proprio grazie ai suoi variopinti carnevali. L’idea portante è di raccontare i…

Stasera in tv “Paris Canaille. La canzone d’autore”
 | 

Stasera in tv “Paris Canaille. La canzone d’autore”

Giangilberto Monti e i canti “ribelli” Ispirato al successo editoriale dei suoi “Maledetti Francesi”, Giangilberto Monti assembla il repertorio che ama da sempre, attraversando il ‘900 francese, in “Paris Canaille. La canzone d’autore dei maledetti francesi”, in onda sabato 3 febbraio alle 23.00 in prima visione su Rai 5. Lo fa citando canti ribelli e…

SPECIALE TG5 - Stasera «MAGIA ARTICA» in seconda serata
 | 

SPECIALE TG5 – Stasera «MAGIA ARTICA» in seconda serata

Il prossimo sabato 3 febbraio, Canale 5 ci regalerà un’esperienza straordinaria con il nuovo appuntamento di Speciale TG5, dal titolo “Magia Artica”. Un’immersione nel fascino incontaminato del Circolo Polare, guidata dalla mente brillante di Clemente J. Mimun e firmata da Maria Luisa Cocozza, con la cura attenta di Claudio Fico. Alla Scoperta di Tromsø e…

Stasera in tv “Oblivion: the Human Juke Box”
 |  |  | 

Stasera in tv “Oblivion: the Human Juke Box”

Una playlist mai sentita prima Un “mangianastri” umano che mastica e demolisce a colpi di risate l’intera storia della musica italiana e internazionale e la rielabora in diretta, in modi mai sentiti prima. Questo è “Oblivion: The Human Jukebox”, in onda sabato 3 febbraio alle 21.15 su Rai 5. Alla creatività dei cinque “cialtroni” più…

Stasera in tv appuntamento con il “PrimaFestival”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con il “PrimaFestival”

Alla scoperta del Festival con Paola e Chiara Una striscia quotidiana che porta il pubblico alla scoperta delle curiosità della settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo: è “PrimaFestival”, in onda già da sabato 3 febbraio alle 20.30 su Rai 1, per l’ottavo anno consecutivo. Padrone di casa d’eccezione del programma che precede la diretta del…

Stasera in tv appuntamento con “Io suono italiano”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Io suono italiano”

“Italian Piano Rarities” e “Capolavori della musica barocca italiana” In occasione dei 120° anniversario dalla nascita di Luigi Dallapiccola (3 febbraio 1904 – 19 febbraio 1975) Rai Cultura propone il recital pianistico di Roberto Prosseda “Italian Piano Rarities”, in onda sabato 3 febbraio alle 19.00 su Rai 5. S’inizia con pagine pianistiche di Rossini e…

Oggi in tv Montedoro a “Top – Tutto quanto fa tendenza”
 | 

Oggi in tv Montedoro a “Top – Tutto quanto fa tendenza”

Omaggio a Giorgia e viaggio a Napoli Ritorna sabato 3 febbraio alle ore 15.20 su Rai2 “Top – Tutto fa tendenza”, il magazine di moda e costume dedicato al lifestyle e alle eccellenze del made in Italy condotto da Greta Mauro. Il protagonista dell’intervista di questa settimana è Simone Montedoro, attore di cinema e teatro…

Oggi in tv a “Tv Talk” il caso Ilaria Salis
 | 

Oggi in tv a “Tv Talk” il caso Ilaria Salis

In sommario anche un omaggio a Sandra Milo Quanto conta la forza delle immagini nell’imporre al dibattito pubblico un caso giudiziario? È il caso Ilaria Salis ad aprire il nuovo appuntamento con “Tv Talk”, in onda sabato 3 febbraio alle 15.00 su Rai 3. Il conduttore Massimo Bernardini ne parlerà con i giornalisti Maria Volpe,…

Debutta ARIA FRITTA al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

Debutta ARIA FRITTA al Teatro Lo Spazio-Roma

Benvenuti al Teatro Lo Spazio, dove dal 8 all’11 febbraio, l’atmosfera vibrerà di ironia e umanità con “ARIA FRITTA,” lo spettacolo scritto e diretto da Marco Todisco, presentato da Render65 produzioni e Roberto Giansanti. Preparatevi per un’esperienza teatrale unica, un duello tragicomico fra due anime solitarie che si svolgerà sul palcoscenico romano. Il Contesto Unico…

Stasera in tv appuntamento con “Medea in Tour”
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Medea in Tour”

Rai Doc racconta il tour della Compagnia Stabile del Teatro Patologico L’esperienza umana e artistica della Compagnia Stabile del Teatro Patologico, composta da persone con disabilità fisica e psichica. La racconta “Medea in Tour”, una produzione Associazione Teatro patologico onlus in collaborazione con Rai Documentari, per la regia di Dario D’Ambrosi, in onda venerdì 2…

Oggi in tv “Monica Vitti. Che cos’è un’attrice”
 |  | 

Oggi in tv “Monica Vitti. Che cos’è un’attrice”

L’omaggio di Rai Cultura a due anni dalla morte In occasione del secondo anniversario della scomparsa, Rai Cultura ricorda Monica Vitti, simbolo della storia del cinema italiano e grande protagonista della tv, con “Monica Vitti. Che cos’è un’attrice”, per la regia di Caterina Intelisano, in onda venerdì 2 febbraio alle 17.00 su Rai Storia. Lo…

ROMA BANCO 24 in scena al Teatro de' Servi-Roma
 | 

ROMA BANCO 24 in scena al Teatro de’ Servi-Roma

Benvenuti al Teatro de’ Servi, dove dal 6 al 18 febbraio, prende vita uno spettacolo avvincente e toccante: “Roma Banco 24”. Una produzione straordinaria di Gabriella Silvestri, diretta magistralmente da Federico Vigorito. Un’esperienza teatrale che ci immergerà nelle profondità della periferia romana, esplorando storie di ordinaria criminalità, scontri generazionali, segreti, odio, e amore. Atmosfera Notturna…

Stasera in tv Mahler secondo Claudio Abbado
 |  |  |  | 

Stasera in tv Mahler secondo Claudio Abbado

Una storica Sinfonia n. 1 Teatro alla Scala, 29 marzo 1982: Claudio Abbado dirige una neonata orchestra Filarmonica della Scala che si confronta con uno dei capisaldi del repertorio tedesco: la Sinfonia n. 1 di Mahler, Titano. Un concerto storico che Rai Cultura ripropone giovedì 1° febbraio alle 21.15 su Rai 5, nell’ambito dell’omaggio a…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

L’indimenticabile Milva È dedicata a Milva la puntata di “Cento un secolo di radio” in onda giovedì 1 febbraio alle 17.05 su Rai Radio 1 con Umberto Broccoli. Una vita spesa tra canzone e teatro d’autore, indimenticabile protagonista sui grandi palcoscenici, non solo italiani. La Pantera di Goro fa il suo esordio al Festival di…

DONNE SENZA CENSURA al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

DONNE SENZA CENSURA al Teatro Lo Spazio-Roma

Il palcoscenico del Teatro Lo Spazio si accende il 3 e 4 febbraio con un’opera audace e provocatoria, Donne senza Censura. Questo spettacolo, scritto, diretto e interpretato dalla talentuosa Patrizia Schiavo, affronta tematiche scottanti e attuali, dando voce a una narrazione che sfida le convenzioni. Il Contesto dello Spettacolo L’opera, nata nel 2013, si rivela…

Il ritorno di Enrico Dindo con l’Orchestra RAI
 | 

Il ritorno di Enrico Dindo con l’Orchestra RAI

Il prestigioso violoncellista torinese Enrico Dindo sarà il protagonista di un concerto straordinario dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma giovedì 1° febbraio alle 20.30 presso l’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Questo evento imperdibile sarà disponibile anche in live streaming su raicultura.it e in replica venerdì 2 febbraio alle 20. Il concerto, registrato da…

Teatro Parioli: David Parenzo in scena con "Ebreo"
 | 

Teatro Parioli: David Parenzo in scena con “Ebreo”

Il prossimo lunedì 5 febbraio 2024, il Teatro Parioli sarà il palcoscenico di un evento teatrale straordinario: David Parenzo in “EBREO”, sotto la regia di Alberto Ferrari. Un monologo che promette di sfidare e demolire pregiudizi, luoghi comuni e false credenze, offrendo una prospettiva unica su un tema spesso considerato un tabù. In questo articolo,…

L’ULTIMA NOTTE DI CABIRIA al Teatro Kopò- Roma
 | 

L’ULTIMA NOTTE DI CABIRIA al Teatro Kopò- Roma

Il 3 e 4 febbraio, il prestigioso Teatro Kopò di Roma sarà il palcoscenico di un evento straordinario: lo spettacolo “L’ULTIMA NOTTE DI CABIRIA”, scritto e interpretato con maestria da Elisabetta Tulli, con la regia di Giuseppe Brancato. Dopo il successo delle “Ragazze di Via Savoia”, Tulli e il talentuoso compositore Andrea Calandrini, noti per…