Stasera in tv arriva “Punto Nave. Mappe per l’immaginario”
 | 

Stasera in tv arriva “Punto Nave. Mappe per l’immaginario”

“Passioni e illusioni. Il Teatro Greco di Siracusa 2024 “Il mio viaggio a Siracusa parte dal suo cuore più antico, il Teatro Greco. Qui da sempre si incrociano molteplici destini di uomini e dei, serve e regine, eroi e poeti”. Con queste parole comincia il viaggio di Carolina Di Domenico nell’ avventura della cinquantanovesima edizione…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Le voci storiche della radio italiana I personaggi che hanno fatto grande la Radio italiana nei racconti di Umberto Broccoli a “Cento, un secolo di radio” in onda giovedì 13 giugno alle 17.05 su Rai Radio 1. Come Silvio Noto, attore, doppiatore e presentatore Rai, sia televisivo che radiofonico. Silvio Noto inizia a collaborare con…

Torna il Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre
 | 

Torna il Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre

Dal 20 giugno al 4 luglio e dal 19 al 26 settembre 2024, il Museo Carlo Zauli ospiterà la terza edizione del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre. Questo evento unico punta a valorizzare la meravigliosa area dei “calanchi delle argille azzurre”, così definiti dal celebre Leonardo da Vinci nel Codice Hammer, che si…

Lirica, il 28 giugno a Lucca “Puccini secondo Muti”
 | 

Lirica, il 28 giugno a Lucca “Puccini secondo Muti”

Presso il Ministero della Cultura a Roma, è stato presentato l’evento musicale dell’anno: “Puccini secondo Muti”. Questo concerto, diretto dal Maestro Riccardo Muti, si terrà venerdì 28 giugno 2024 a Lucca, sul prestigioso palcoscenico allestito alle Mura Storiche, nell’ambito delle celebrazioni del centenario pucciniano. L’evento sarà trasmesso in mondovisione su Rai3 dalle ore 21:20. Un…

Oggi in tv torna “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in tv torna “Cento, un secolo di radio”

Attori e doppiatori in Radio Spazio alla saga di “Don Camillo e Peppone” È dedicato al mestiere dell’attore e del doppiatore in rapporto alla Radio il nuovo appuntamento con “Cento, un secolo di radio”, condotto da Umberto Broccoli, mercoledì 12 giugno alle 17.05 su Rai Radio 1. Si parte dalla famosa saga guareschiana di “Don…

Arena Cinevillage Monteverde: al via la III edizione
 | 

Arena Cinevillage Monteverde: al via la III edizione

L’estate romana 2024 si arricchisce di un evento imperdibile: la terza edizione del Cinevillage nel parco di Largo Ravizza, nel cuore del quartiere Monteverde. Dal 15 giugno all’8 settembre, le serate romane si tingono di magia cinematografica con una selezione dei migliori film della stagione e una serie di eventi collaterali che promettono di coinvolgere…

Stasera in tv appuntamento con “Tango Elettorale”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Tango Elettorale”

Speciale elezioni Si conclude lunedì 10 giugno, alle 23.55 su Rai 2, con lo speciale sulle elezioni dal titolo “Tango Elettorale”, la stagione del programma ideato e condotto da Luisella Costamagna. Dopo 30 appuntamenti e oltre 180 ospiti, Tango saluta i telespettatori con “Tango Elettorale”, una puntata in diretta interamente dedicata al voto dell’8 e 9 giugno per…

Stasera “I Sonetti di Shakespeare, il mistero della poesia”
 | 

Stasera “I Sonetti di Shakespeare, il mistero della poesia”

Le risposte agli enigmi del poeta elisabettiano “Due amor’io ho, per gioia e per dolore”. Finisce così l’ipotetico 155esimo sonetto shakespeariano che si aggiunge alla raccolta dei 154, decodificato dalla scrittrice Elvira Siringo grazie a dei calcoli pitagorici. Questo e altri enigmi della raccolta di liriche sono al centro del documentario “I Sonetti di Shakespeare,…

Stasera in tv arriva “La porta divisoria” di Fiorenzo Carpi
 |  |  | 

Stasera in tv arriva “La porta divisoria” di Fiorenzo Carpi

Su libretto di Giorgio Strehler Un atto unico suddiviso in cinque quadri, rimasto incompiuto: è “La porta divisoria”, opera di Fiorenzo Carpi su libretto di Giorgio Strehler tratto dal celebre racconto “La metamorfosi” di Franz Kafka, in onda in prima visione sabato 8 giugno alle 23.30 su Rai 5. Il Teatro Lirico Sperimentale ha affidato…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Documentari d’autore
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Documentari d’autore

“Acqua e zucchero. Carlo Di Palma. I colori della vita” Una rievocazione del percorso artistico-professionale di Carlo Di Palma, uno dei più bravi direttori della fotografia del cinema mondiale, autentico maestro del colore: dal neorealismo di Luchino Visconti, Vittorio De Sica e Roberto Rossellini, a “Blow Up” e “Deserto Rosso” fino ai capolavori di Woody…

Stasera in tv arriva “Sarah Bernhardt. The first diva”
 |  |  | 

Stasera in tv arriva “Sarah Bernhardt. The first diva”

L’attrice che ha infranto i codici del teatro e dei costumi Una bara di mogano in camera da letto, rivestita di raso bianco, per provare le sue parti teatrali, ma per farsi anche qualche riposino. E quando a Parigi si viene a saperlo, lei posa all’interno e ne fa fare delle cartoline. Ha un macabro senso…

“Passaggio a Nord Ovest” racconta una Rimini poco nota
 | 

“Passaggio a Nord Ovest” racconta una Rimini poco nota

I “tesori” emersi dalla Domus del chirurgo Eutikes Nella puntata di “Passaggio a Nord Ovest“, il programma di Rai Cultura ideato e condotto da Alberto Angela, in onda sabato 8 giugno alle 15.00 su Rai 1, si conoscerà un aspetto affascinante e poco conosciuto di una località balneare nota principalmente per la vita mondana: Rimini. Fondata…

Stasera all’Arena l’opera italiana patrimonio dell’umanità
 |  | 

Stasera all’Arena l’opera italiana patrimonio dell’umanità

In mondovisione con il Maestro Muti e le più grandi star della lirica Il Ministero della Cultura celebra l’Opera italiana con un evento straordinario all’Arena di Verona, realizzato dalla Fondazione Arena e proposto da Rai Cultura in mondovisione venerdì 7 giugno dalle 20.40 su Rai 1. Protagonista assoluto il canto lirico, con 164 professori d’Orchestra…

Stasera torna “Cento, un secolo di radio”
 | 

Stasera torna “Cento, un secolo di radio”

la comicità di Bramieri e Proietti Umberto Broccoli ricorda le grandi comicità dialettali che si sono affacciate in radio “Cento, un secolo di radio“, in onda venerdì 7 giugno alle 17.05 su Rai Radio 1. Si comincia con la comicità lombarda di Gino Bramieri, all’anagrafe Luigi Bramieri, comico, cantante e attore italiano di cinema e…

La luna storta di Francesco Tozzi - Sole. Cuore. Amore.
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Sole. Cuore. Amore.

Sole. Cuore. Amore. Ripropongo qua, con un minimo di tagli, l’intervista rilasciata a “cavalli&segugi”, mensile il cui il cui direttore editoriale è mio zio Mario che, vedendomi girare per casa, inoperoso, dopo un confronto telefonico con mia madre, ha deciso di creare un’apposita rubrica dal titolo “che teatro fa?” La Rivista e l’intervista (curata da…

Stasera in tv grande appuntamento con i Carmina Burana
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con i Carmina Burana

Orff in Piazza San Marco I Carmina Burana di Carl Orff, lo scenario di Piazza San Marco a Venezia, la bacchetta del Maestro Fabio Luisi sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro La Fenice: sono gli ingredienti del concerto del 2022 che Rai Cultura ripropone giovedì 6 giugno alle 21.15 su Rai 5. Solisti…

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

ricordo di Mario Soldati Continua il viaggio nella memoria di “Cento, un secolo di radio“, il programma condotto da Umberto Broccoli. Nella puntata di mercoledì 5 giugno, in onda alle 17.05 su Rai Radio1, Umberto Broccoli apre la puntata ricordando Mario Soldati, scrittore, sceneggiatore, giornalista, regista cinematografico e poi televisivo, uno dei più versatili intellettuali del Novecento. Soldati esordisce…

“Wonderland” racconta il Salone del Libro di Torino 2024
 |  |  | 

“Wonderland” racconta il Salone del Libro di Torino 2024

Tra gli ospiti Massimo Carlotto e Don Winslow È dedicato Salone del Libro di Torino il nuovo appuntamento con “Wonderland”, il magazine di Rai Cultura in onda martedì 4 giugno alle 22.55 su Rai 4. In primo piano la rassegna torinese attraverso le testimonianze di numerosi ospiti. A partire da Massimo Carlotto che ha presentato il nuovo…

Stasera in tv “Italiani”, omaggio a Nino Manfredi
 | 

Stasera in tv “Italiani”, omaggio a Nino Manfredi

Un grande della commedia all’italiana a 20 anni dalla scomparsa Ciociaro, come il suo accento. Un marchio di fabbrica che lo lancia verso il successo nell’edizione di Canzonissima del 1959, la più vista di sempre, dove inventa il personaggio del barista di Ceccano. Dopo anni di studio teatrale, ironia della sorte, sono le sue origini…

VALERIA ANGIONE in tour nei teatri con “BINARIO 29 ¾”
 |  | 

VALERIA ANGIONE in tour nei teatri con “BINARIO 29 ¾”

Dopo pochissimi mesi dalla leg di marzo, Valeria Angione è pronta a riportare in scena il suo spettacolo, “Binario 29 ¾”, per una nuova tournée nei teatri italiani. La giovane attrice e content creator si appresta così a continuare il suo viaggio verso i temuti 30 anni con uno show che promette di incantare, far…

Stasera in tv arriva Italia. Viaggio nella bellezza
 | 

Stasera in tv arriva Italia. Viaggio nella bellezza

“La riviera delle Muse. Pesaro, Capitale della cultura” La neve e il mare, insieme. È la Pesaro di Glauco Mauri, il grande attore, che sintetizza così la città dove ha incontrato il teatro. Lui e altri illustri pesaresi raccontano la Capitale italiana della cultura per il 2024 nel nuovo appuntamento con “Italia. Viaggio nella bellezza”,…

A “Cento, un secolo di radio” Edoardo VIII e Wallis Simpson
 | 

A “Cento, un secolo di radio” Edoardo VIII e Wallis Simpson

Spazio anche a Oreste Lionello e Alberto Arbasino Nel giorno dell’anniversario del matrimonio dell’ex sovrano del Regno Unito Edoardo VIII con Wallis Simpson, Umberto Broccoli a “Cento, un secolo di radio“, in onda lunedì 3 giugno alle 17.05 su Rai Radio1, ricorda la travolgente storia d’amore, piena di conseguenze politiche, tra il principe di Galles…

Stasera in tv arriva “Il teatro vive solo se brucia”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Il teatro vive solo se brucia”

I Carrara: lo spettacolo in piazza C’è stato un tempo in cui il teatro non restava ad aspettare il suo pubblico, ma si metteva letteralmente in viaggio e andava a cercarlo nei piccoli e nei grandi paesi, facendo uscire le persone dalle case, radunandole nelle piazze. L’epopea dei teatri viaggianti in Italia, dal primo dopoguerra…

Stasera in tv arriva Le Comte Ory” con Juan Diego Florez
 |  | 

Stasera in tv arriva Le Comte Ory” con Juan Diego Florez

Dal Rossini Opera Festival di Pesaro È il grande tenore Juan Diego Flórez il protagonista della nuova produzione di “Le Comte Ory” di Gioachino Rossini che ha inaugurato la quarantatreesima edizione del Rossini Opera Festival di Pesaro nell’agosto 2022, e che Rai Cultura ripropone venerdì 31 maggio alle 21.15 su Rai 5. Sul podio dell’Orchestra…

Stasera in tv appuntamento con “Facciamo l’amore”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Facciamo l’amore”

Marilyn Monroe, stella a Broadway Si chiude con il film del 1960 “Facciamo l’amore”, diretto George Cukor, in onda venerdì 31 maggio alle 21.10 su Rai Movie il mini-ciclo dedicato a Marilyn Monroe. Un miliardario francese scopre che una compagnia teatrale di Broadway sta per mettere in scena un musical basato sulla sua vita da…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Al centro della puntata: Peppino De Filippo, Gilberto Govi e la contestazione a Luciano Lama nel 1977 Umberto Broccoli nella puntata di “Cento, un secolo di radio“, in onda venerdì 31 maggio alle 17.05 su Rai Radio1, ricorda uno degli episodi più significativi del ’77, avvenuto il 17 febbraio: la dura contestazione, da parte di…

Oggi in TV:: Dorian. L'arte non invecchia. Arturo Martini
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con Dorian. L’arte non invecchia

Carlo Maria Mariani e Stefano Di Stasio Carlo Maria Mariani e Stefano Di Stasio: due protagonisti dell’arte del Novecento messi a confronto – grazie alla guida della storica dell’arte Vittoria Coen – da “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda mercoledì 29 maggio alle 19.20 su Rai 5. Tacciati entrambi di anacronismo e conservatorismo, sono accomunati…

Oggi in tv grande appuntamento con Antologia Pucciniana
 |  | 

Oggi in tv grande appuntamento con Antologia Pucciniana

“Antologia Pucciniana” con Beatrice Venezi Il Concerto che, l’11 luglio 2023, ha dato il via alle celebrazioni per il centenario della morte di Giacomo Puccini: è “Antologia pucciniana” che Rai Cultura propone mercoledì 29 maggio alle 17.40 su Rai 5. Da Lucca, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova diretta da Beatrice Venezi, alterna brani…

Stasera in tv appuntamento con “Riserva Indiana”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Riserva Indiana”

per un’educazione sentimentale e civile L’idea di “Riserva Indiana” nasce dall’’urgenza di un’educazione sentimentale e civile. E gli strumenti che possono aiutare in questa audace missione sono musica e parole. Arriva su Rai 3, da lunedì 27 maggio alle 20.20, il programma di Rai Cultura condotto da Stefano Massini. Attraverso l’ausilio delle canzoni che hanno…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema

Da un paese lontano Una biografia di Karol Wojtyla, narrata sullo sfondo delle vicende della Polonia, dagli anni ’30 alla visita nel 1979 di Giovanni Paolo II divenuto ormai papa. È “Da un paese lontano” di Krzysztof Zanussi, in onda per il ciclo “Binario cinema” domenica 26 maggio alle 21.10 su Rai Storia. Con Cezary…