Stasera in tv torna l’appuntamento con Sei pezzi facili
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Sei pezzi facili

“In mezzo al mare” e “Gola” È Valerio Aprea il protagonista di “In mezzo al mare”, prima parte dell’ultimo appuntamento con “6 pezzi facili“, le pièce teatrali di Mattia Torre messe in scena per il piccolo schermo con la direzione artistica e la regia di Paolo Sorrentino, in onda sabato 29 giugno alle 21.15 su…

Oggi in tv “A Sua Immagine” fa tappa a Macerata
 | 

Oggi in tv “A Sua Immagine” fa tappa a Macerata

Viaggio nella città di Maria Nuovo appuntamento sabato 29 giugno alle 16.00 su Rai 1 con “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura, che prosegue il suo viaggio alla scoperta dei luoghi più belli e ricchi di tradizione, storia e spiritualità d’Italia. Nella puntata si andrà a Macerata, capoluogo di antica…

Michielin e Stokholma ai “Diversity Media Awards 2024”
 |  | 

Michielin e Stokholma ai “Diversity Media Awards 2024”

Nona edizione degli Oscar dell’inclusione ideati e promossi dalla Fondazione Diversity Una serata-evento benefica ricca di racconti e performance. Tornano venerdì 28 giugno alle 23.15 su Rai 1, con la conduzione di Francesca Michielin ed Ema Stokholma, i “Diversity Media Awards”, i riconoscimenti ideati e promossi dalla Fondazione Diversity che premiano i personaggi e i…

Lirica, il 28 giugno a Lucca “Puccini secondo Muti”
 |  |  | 

“Puccini secondo Muti” in diretta mondovisione da Lucca

Con Eleonora Buratto, Lidia Fridman, Mariangela Sicilia, Luciano Ganci, Dmitry Korchak, Francesco Meli e l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini È un tributo al genio di Giacomo Puccini tra le mura storiche della sua città, nell’anno delle celebrazioni per il centenario, il concerto “Puccini secondo Muti”, che Rai Cultura trasmette da Lucca in diretta venerdì 28 giugno…

Stasera “Mario Ceroli, le forme della meraviglia”
 |  | 

Stasera “Mario Ceroli, le forme della meraviglia”

Tra arte e teatro Sperimentatore di materiali e forme, Mario Ceroli è una delle personalità più innovative dell’arte contemporanea italiana. Abruzzese di nascita, ma romano di adozione, si forma sotto la guida di Leoncilli, Fazzini e Colla all’Accademia di Belle Arti di Roma.  Lo racconta il documentario “Mario Ceroli le forme della meraviglia” – scritto…

Prende il via la XXVIII Edizione di PIRANDELLIANA
 | 

Prende il via la XXVIII Edizione di PIRANDELLIANA

La Compagnia Teatrale La Bottega delle Maschere ha annunciato la XXVIII Edizione di Pirandelliana 2024, che si terrà dal 4 luglio al 4 agosto presso il suggestivo Giardino di Sant’Alessio all’Aventino, a Roma. Questa rassegna, diventata un appuntamento imperdibile dell’Estate Romana, propone due capolavori di Luigi Pirandello: I Giganti della Montagna e Così è (se…

Approda a Torino "The Hummingbirds"
 | 

Approda a Torino “The Hummingbirds” con Francesca Ravera

Dopo il clamoroso successo della prima nazionale a Roma, lo spettacolo “The Hummingbirds” di Garret Jon Groenveld approda a Torino, promettendo di affascinare il pubblico del Teatro Astra il 26 e 27 giugno. Questo dramma distopico, che ha debuttato a New York al Chain Theatre di Manhattan, esplora il concetto di lavoro significativo in una…

Stasera in tv il giovane Puccini per l’Orchestra Rai
 | 

Stasera in tv il giovane Puccini per l’Orchestra Rai

Con Michele Gamba sul podio Nel centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dedica al grande compositore italiano un concerto che riunisce tre pagine giovanili di non frequente esecuzione: il Capriccio sinfonico per orchestra, Preludio e Tregenda dall’opera-ballo Le Villi e la Messa di Gloria, in onda giovedì 27 giugno alle…

Stasera in tv appuntamento con “Il segno delle donne”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Il segno delle donne”

Storie di talenti femminili, da Titina de Filippo a Maria Montessori Titina De Filippo, Maria Montessori, Marta Abba, Ada Pace, Maria Signorelli, Ave Ninchi. Sei donne esemplari della Storia italiana che si sono distinte per il loro talento in ambiti diversi, dallo spettacolo allo sport, dal cinema alla scienza, dando un importante contributo alla cultura…

Stasera in tv arriva L’aeroplano di Marinetti
 | 

Stasera in tv arriva L’aeroplano di Marinetti

Un enigma difficile da risolvere La parabola di Marinetti è quella di un pioniere e l’aeroplano è il simbolo che meglio rappresenta l’avventura di vita di un uomo e di un artista che sperimentò sulla propria pelle il desiderio di decollare. Genio o buffone? Rivoluzionario o uomo del Regime? Filippo Tommaso Marinetti è ancora oggi,…

Stasera in tv appuntamento con “Il viandante e la sua ombra”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Il viandante e la sua ombra”

Giorgio De Chirico e Giulio Paolini Da Giorgio de Chirico a Giulio Paolini: un passaggio di testimone nell’arte del Novecento in cui Giulio diventa il “doppio” di Giorgio e viceversa, mentre la metafisica dechirichiana diventa metafisica concettuale e per entrambi il “quadro” si trasforma in teatro. Così, nel cortocircuito spaziale e temporale che unisce i…

Stasera torna l’appuntamento con Sei pezzi facili
 | 

Stasera torna l’appuntamento con Sei pezzi facili

“456” Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino, Carlo De Ruggieri e Giordano Agrusta sono i protagonisti di “456“, quarto appuntamento del ciclo “Sei pezzi facili”, le pièce teatrali di Mattia Torre messe in scena per il piccolo schermo, sotto la direzione artistica e la regia di Paolo Sorrentino, in onda sabato 22 giugno alle 21.15 su…

Oggi in tv grande appuntamento con “A Sua Immagine”
 | 

Oggi in tv grande appuntamento con “A Sua Immagine”

Appuntamento imperdibile Sabato 22 giugno alle 16.00 su Rai1, prosegue il viaggio di “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura, alla scoperta dei luoghi più belli e ricchi di tradizione, storia e spiritualità d’Italia. Protagonista di questa puntata è Lecce, una delle capitali italiane del Barocco. Filo conduttore sarà il santo…

RISONANZE, torna il Festival Toscano di Musica Antica
 | 

RISONANZE, torna il Festival Toscano di Musica Antica

Il Festival Toscano di Musica Antica-RISONANZE ritorna a Pisa e Barga dal 27 giugno al 7 luglio 2024, promettendo un viaggio culturale unico. Con la direzione artistica di Carlo Ipata, il festival offre un’esperienza musicale straordinaria, intrecciando concerti di musica antica con visite guidate ed eventi in luoghi incantevoli. Scopriamo insieme tutti i dettagli di…

Stasera in tv arriva “Médée” di Damiano Michieletto
 |  |  | 

Stasera in tv arriva “Médée” di Damiano Michieletto

Alla Scala con Michele Gamba sul podio Un ritorno, anzi una prima volta. Arriva in tv la “Médée” di Luigi Cherubini su libretto di François-Benoît Hoffmann diretta da Michele Gamba con la regia di Damiano Michieletto, che il Teatro alla Scala ha messo in scena per la prima volta nella versione originale francese e senza…

“Le vie dell’Amicizia Ravenna – Jerash – Pompei”
 |  | 

“Le vie dell’Amicizia Ravenna – Jerash – Pompei”

Un ponte di fratellanza attraverso l’arte e la cultura È il concerto diretto da Riccardo Muti al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei “Le vie dell’Amicizia Ravenna – Jerash – Pompei. Un ponte di fratellanza attraverso l’arte e la cultura”, lo spettacolo che Rai Cultura propone giovedì 20 giugno alle 21.15 su Rai 5….

Stasera in tv Tra gioco e imprese, ecco “Stupor Mundi”
 | 

Stasera in tv Tra gioco e imprese, ecco “Stupor Mundi”

Un contest per la valorizzazione dell’imprenditoria giovanile Va in onda dal Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, martedì 18 giugno alle 23.00 su Rai 2, “Stupor Mundi“, un programma che pone come obiettivo principale la valorizzazione dei giovani imprenditori che hanno dimostrato intuito, creatività ed intraprendenza riuscendo ad emergere nel loro settore sul territorio nazionale. Gli…

Oggi in tv appuntamento con L’Orchestra Rai a Muscat
 |  |  | 

Oggi in tv appuntamento con L’Orchestra Rai a Muscat

In tournée con Rossini “L’Orchestra Rai a Muscat. In tournée con Rossini” è lo speciale di Sara Ripoli – in onda lunedì 17 giugno alle 17.45 in prima visione su Rai 5 – che racconta l’esperienza dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nella capitale dell’Oman con i direttori d’orchestra Antonino Fogliani e Michele Gamba, impegnati rispettivamente…

Stasera in tv appuntamento con “Non avrai mai mia figlia”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Non avrai mai mia figlia”

Un thriller sulla violenza di genere Un thriller sulla violenza di genere per il ciclo “Nel segno del giallo”. Sabato 15 giugno alle 21.20 su Rai 2 “Non avrai mai mia figlia”, regia di Tori Garrett, racconta la storia di Amy Thompson, studentessa di legge appena laureata. Aggredita e violentata da Demetri, un ragazzo che…

Stasera in tv appuntamento con “Il piccolo Marat”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Il piccolo Marat”

L’opera di Pietro Mascagni Alla fine del tormentato biennio rosso, l’Italia si era sentita sull’orlo della rivoluzione comunista e Mascagni aveva fatto intendere da che parte stava con “Il piccolo Marat”, opera in tre atti che Rai Cultura propone sabato 15 giugno alle 23.40 in prima visione su Rai 5. La vicenda messa in scena…

Stasera in tv arriva il Campania Teatro Festival 2023
 |  | 

Stasera in tv arriva il Campania Teatro Festival 2023

La forza dell’arte Il racconto in immagini, lo sguardo dietro le quinte della XVII edizione del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio, per scoprire le voci dei protagonisti. Li propone il docu-film diretto da Nadia Baldi e prodotto dalla Fondazione Campania dei Festival, in onda in prima visione venerdì 14 giugno alle 22.45 su…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Sei pezzi facili”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Sei pezzi facili”

“Qui e ora” Sono Valerio Aprea e Paolo Calabresi i protagonisti di “Qui e ora“, terzo appuntamento di “Sei pezzi facili” – le sei pièce teatrali di Mattia Torre messe in scena per il piccolo schermo, sotto la direzione artistica e la regia di Paolo Sorrentino – che Rai Cultura propone sabato 15 giugno alle…

“Franco Zeffirelli. Appunti di una vita straordinaria”
 | 

“Franco Zeffirelli. Appunti di una vita straordinaria”

Il ricordo a cinque anni dalla morte Un racconto come un’autobiografia: è “Franco Zeffirelli. Appunti di una vita straordinaria”, che Rai Cultura ripropone sabato 15 giugno alle 19.20 su Rai Storia in occasione dell’anniversario della morte avvenuta il 15 giugno 2019. Il Maestro ripercorre la propria vita, parla dell’importanza di Firenze – “grande maestra” –…

Stasera in tv appuntamento con “La fanciulla del West”
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “La fanciulla del West”

Omaggio a Robert Carsen In occasione del settantesimo compleanno di Robert Carsen (23 giugno 1954), venerdì 14 giugno alle 21.15 su Rai 5, Rai Cultura propone dal Teatro alla Scala, “La fanciulla del West” di Puccini andata in scena nel 2016 con la regia teatrale di Robert Carsen e la direzione musicale dei Riccardo Chailly….

Stasera in tv Andrés Orozco-Estrada e l’Orchestra Rai
 |  | 

Stasera in tv Andrés Orozco-Estrada e l’Orchestra Rai

Da Napoli a Buenos Aires È dedicato al folclore di Italia e Argentina il secondo appuntamento di “Rai Orchestra Pops”, il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che esplora i confini tra il linguaggio classico, la scrittura sinfonica, la musica etnica, il crossover e lo swing. Intitolata “Da Napoli a Buenos Aires”, la…

Oggi in tv appuntamento con “Movie Charms”
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con “Movie Charms”

Omaggio a Henry Mancini In occasione del 30° anniversario della morte di Henry Mancini  (Beverly Hills, 14 giugno 1994), uno dei più popolari compositori del XX secolo noto soprattutto per le sue composizione di musica da film, Rai Cultura propone “Movie Charms“, in onda venerdì 14 giugno alle 17.25 su Rai 5. Protagonista, al Teatro…

Oggi il Quartetto Cetra a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi il Quartetto Cetra a “Cento, un secolo di radio”

Nuova imperdibile puntata “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, in onda giovedì 14 dicembre a alle 17.05 su Rai Radio1 ricorda il Quartetto Cetra. Mezzo secolo di storia della canzone italiana scorre fra le loro note. Il 27 maggio 1940, il Teatro Valle di Roma tiene a battesimo il complesso vocale che…

"Those About To Die": il trailer e il poster della serie
 |  | 

“Those About To Die”: il trailer e il poster della serie

Se sei un appassionato di storia romana o semplicemente ami i drammi storici ben fatti, preparati per un viaggio emozionante con Those About To Die. La nuova serie, diretta dal famoso Roland Emmerich (conosciuto per film come Moonfall, Independence Day, Godzilla), promette di essere una delle più grandi sorprese dell’anno. Il debutto esclusivo su Prime…

“Ricercare sull’arte della fuga”. Sasha Waltz
 |  |  | 

“Ricercare sull’arte della fuga”. Sasha Waltz

Girotondo attorno al fuoco Dialogando con la coreografa di danza contemporanea Sasha Waltz presso il RadialSystem di Berlino, il pianista Filippo Gorini riflette sul valore della danza, del corpo e dei rituali nella musica di Bach come nella civiltà umana in “Ricercare sull’arte della fuga”, in onda giovedì 13 giugno alle 22.55 su Rai 5….

Stasera “Le creature di Prometeo/Le creature di Capucci”
 |  |  | 

Stasera “Le creature di Prometeo/Le creature di Capucci”

Quando la moda incontra la danza “Il miglior creatore della moda italiana”, così viene definito da Christian Dior. Roberto Capucci è seduto alla sua scrivania, nella sua casa al centro di Roma. Disegna, ed è così che il Maestro tira fuori il suo mondo interiore. Lo fa per se stesso, perché lo fa sentire bene….