|  | 

Prime Video svela il trailer di “Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget” la prima serie comedy dei The Jackal

Prime Video ha svelato il trailer di Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget, la prima serie comedy prodotta e ideata dalla content factory The Jackal, disponibile in esclusiva su Prime Video dall’8 giugno. Pesci Piccoli. Un’agenzia. Molte idee. Poco Budget è l’ultima novità per i clienti Amazon Prime, che in Italia beneficiano di spedizioni veloci, offerte esclusive e intrattenimento,…

Rassegna InCanto 2023 a Sesto Fiorentino (FI). Domenica 7 Maggio "Le Dee Vulnerabili"
 |  | 

Rassegna InCanto 2023 a Sesto Fiorentino (FI). Domenica 7 Maggio “Le Dee Vulnerabili”

Un nuovo appuntamento di InCanto, la rassegna del canto di tradizione e di nuova espressività dell’Istituto Ernesto de Martino a Sesto Fiorentino. Domenica 7 maggio alle ore 17:00, in occasione della chiusura della mostra, inaugurata il 1 maggio a cura dell’Associazione Pier Giuseppe Sozzi per lo studio dei movimenti politici e culturali con sede a…

BELLARIA FILM FESTIVAL 41 - Presentata l'edizione 2023 del Festival
 | 

BELLARIA FILM FESTIVAL 41 – Presentata l’edizione 2023 del Festival

La 41a edizione del Bellaria Film Festival è stata presentata questa mattina al Residence Giardino dal Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni, dall’assessore alla Cultura Michele Neri, dal direttore organizzativo del Bellaria Film Festival Sergio Canneto e dalla direttrice artistica Daniela Persico. “Essere accanto a questo festival è doveroso perché è una manifestazione che punta a raccontare la storia del cinema…

Sogno (ma forse no) : al Teatro Palladium l'opera di D'Amico-Cappelletto
 | 

Sogno (ma forse no) : al Teatro Palladium l’opera di D’Amico-Cappelletto

Sogno (ma forse no) è un’opera “onirica” con musica di Matteo D’Amico, su un testo che Sandro Cappelletto e lo stesso D’Amico hanno ricavato dalla commedia omonima di Luigi Pirandello. Opera in un atto, sarà in scena a Roma, al Teatro Palladium, nell’ambito del Dams Music Fest, martedì 9 maggio (ore 21) e vede la collaborazione di Associazione In Canto, Roma Sinfonietta e Accademia…

Prime Video annuncia la seconda stagione della serie "L’Estate nei tuoi occhi"
 |  | 

Prime Video annuncia la seconda stagione della serie “L’Estate nei tuoi occhi”

Prime Video ha annunciato il ritorno della serie di successo L’Estate nei tuoi occhi che il 14 luglio 2023 debutterà con i primi tre episodi. Nuovi episodi saranno poi disponibili ogni settimana sino al finale venerdì 18 agosto. Basata sulla trilogia di best-seller firmata da Jenny Han, la prima stagione della serie ha conquistato il titolo di show N.1 su…

Tutti su! Buon compleanno Claudio - Nelle sale il 15, 16, 17 maggio
 | 

Tutti su! Buon compleanno Claudio – Nelle sale il 15, 16, 17 maggio

TUTTI SU! Buon compleanno Claudio, prodotto da Friends & Partners insieme con Come srl, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma e distribuito da Medusa Film, è il FILM EVENTO, nelle sale cinematografiche il 15, 16 e 17 maggio, sul progetto musicale inedito di CLAUDIO BAGLIONI “Dodici Note – TUTTI SU!“, i 12 straordinari eventi che hanno avuto luogo dal 3 al 19…

Seconda stagione di Canonico con Michele La Ginestra su Tv2000
 | 

Seconda stagione di Canonico con Michele La Ginestra su Tv2000

Dopo il successo della prima stagione, su Tv2000 dal 3 maggio in prima serata, torna “Canonico”, la serie tv ambientata in una parrocchia. Protagonista come sempre Michele La Ginestra, nei panni di un sacerdote attorno al quale si raccoglie una comunità. Nella seconda stagione cambiano i luoghi perché il parroco don Michele è stato trasferito in un’altra chiesa, e si aggiungono…

Ecco il trailer italiano di "Il Pianeta Preistorico 2" - Dal 22 maggio su Apple TV+
 |  | 

Ecco il trailer italiano di “Il Pianeta Preistorico 2” – Dal 22 maggio su Apple TV+

Apple TV+ ha rilasciato oggi il trailer italiano della seconda stagione della pluripremiata serie di storia naturale “Il Pianeta Preistorico”, invitando il pubblico ad intraprendere un viaggio alla scoperta di nuovi dinosauri e antichi habitat. La serie, dai produttori esecutivi Jon Favreau e Mike Gunton e da BBC Studios Natural History Unit (“Planet Earth”), narrata…

RACHMANINOFF, Concerto per pianoforte n. 3 con Markus Stenz sul podio e Andrei Korobeinikov al pianoforte
 | 

RACHMANINOFF, Concerto per pianoforte n. 3 con Markus Stenz sul podio e Andrei Korobeinikov al pianoforte

Doppio debutto per il concerto del 4 maggio alle ore 19.30 (con repliche venerdì 5 maggio alle ore 20.30 e sabato 6 maggio alle ore 18, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone): sul palcoscenico della sala Santa Cecilia saliranno infatti il direttore tedesco Markus Stenz e il pianista russo Andrei Korobeinikov. Markus Stenz ha ricoperto per molti anni importanti incarichi: è stato Direttore Principale della Netherlands Radio Philharmonic Orchestra,…

Inventaria la festa del teatro off - La 13ma edizione in 4 teatri
 | 

Inventaria la festa del teatro off – La 13ma edizione in 4 teatri

Dopo aver aperto la stagione 2022/23 del teatro off capitolino… INVENTARIA – La festa del teatro off raddoppia, tornando, come da tradizione, a chiuderla.  Organizzato dalla compagnia DoveComeQuando, con la direzione artistica di Pietro Dattola e, per le Demo, di Flavia Germana de Lipsis, INVENTARIA 2023 esplorerà in 11 serate – dal 17 maggio al…

PAROLE AL VENTO - La lezione-concerto del pianista e compositore jazz Michele Fazio a Settimo Milanese
 | 

PAROLE AL VENTO – La lezione-concerto del pianista e compositore jazz Michele Fazio a Settimo Milanese

Dopo le performance di Umberto Petrin e Francesca Badalini, il terzo appuntamento della nuova stagione della rassegna musicale “Parole al vento – Un piano per l’energia”, ciclo di incontri a cavallo tra i radio-show e le lezioni-concerto, è in programma mercoledì 10 maggio a Settimo Milanese (Mi) con il pianista e compositore jazz Michele Fazio (inizio live ore 21; ingresso libero con…

SKY TG24 / STORIES - Stasera ospite GABRIELE MUCCINO
 | 

SKY TG24 / STORIES – Stasera ospite GABRIELE MUCCINO

È Gabriele Muccino, il protagonista della nuova puntata di “Stories”, il ciclo di interviste ai principali interpreti dello spettacolo di Sky TG24. Ospite del vicedirettore della testata Omar Schillaci, con la regia di Roberto Contatti, il regista e sceneggiatore si racconta in “Gabriele Muccino – Lessico Famigliare”, in onda lunedì 1° Maggio alle 21 su Sky TG24, sabato 6 maggio alle 13.10 su…

Rete 4 - Stasera a "ZONA BIANCA" - Reddito di cittadinanza: cambiamenti e nuovi strumenti - Strage di Erba: la replica della procura di Como alla richiesta di revisione del processo
 | 

Rete 4 – Stasera a “ZONA BIANCA” – Reddito di cittadinanza: cambiamenti e nuovi strumenti – Strage di Erba: la replica della procura di Como alla richiesta di revisione del processo

Stasera, domenica 30 aprile, nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, condotto da Giuseppe Brindisi in prima serata su Retequattro. Al centro della puntata il Consiglio dei ministri di domani in cui verranno ufficialmente introdotti nuovi strumenti di contrasto alla povertà che sostituiranno il Reddito di cittadinanza. Sulla base di questo cambiamento un approfondimento sui percettori della città di Napoli che intanto si prepara ai festeggiamenti…

RANCORE quest’estate in tour. Il rapper è pronto a una nuova stagione di concerti in cui porterà ancora dal vivo il suo incredibile show pensato per accompagnare il pubblico alla scoperta dello “Xenoverso”: attraverso un allestimento immersivo Rancore porta sul palco il concept dell’album, in un continuo viaggio tra i mondi e tra i versi. Ad anticipare gli eventi estivi, il rapper sarà presente in Piazza Maggiore a Bologna durante il concerto del Primo Maggio. Quello che porterà in tour questa estate è uno spettacolo inedito che Rancore racconta così: “Questo è forse il live più teatrale che abbiamo mai fatto. Un palco diviso in due: da una parte una grande U che indica il nostro Universo e tutto ciò che conosciamo e viviamo, mentre dall’altra una grande X che è il simbolo dello Xenoverso, un mondo a noi sconosciuto, misterioso e inafferrabile. Il palco diventa quindi una realtà di confine attraverso la quale si può viaggiare tra queste due dimensioni, in una narrazione costruita per far immergere totalmente lo spettatore nel caleidoscopico immaginario dello Xenoverso. Sarà uno spettacolo di musica e luci, di rap ermetico e narrazioni fuori dal tempo, uno show unico nel suo genere.” Un concerto tutto da scoprire e un’esperienza raccontati dal rapper nello “Xenoverso live documentary”, pubblicato nei mesi scorsi sy YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=ZQtWYPZ_8qE Pubblicato ad aprile 2022, in formato digitale, CD e 2LP, “Xenoverso” arriva dopo la duplice esperienza di Rancore al Festival di Sanremo, dapprima nel 2019 al fianco di Daniele Silvestri come co-autore del pluripremiato brano “Argento vivo”, e successivamente nel 2020 con la sua “Eden” che gli è valsa la vittoria del premio Sergio Bardotti per il miglior testo. Il disco è stato presentato con ampie interviste e recensioni entusiaste sulle maggiori testate nazionali quali La Repubblica, Il Corriere della Sera, La Stampa, Il Manifesto, Vanity Fair, TV Sorrisi e Canzoni, L’Essenziale, Fanpage, Rollingstone, Rockol, Billboard, Rockit e molti altri, e con interviste e minilive nelle principali trasmissioni radiofoniche come Rai Radio1 Music Club, Rai Radio1 In Viva Voce, Rai Radio2 Social Club, Rai Radio2 Grazie dei Fiori (che ha dedicato al rapper una puntata monografica), Rai Radio2 Le Lunatiche, Rai Radio2 Rock and Roll Circus, Radio 105. Per l’uscita dell’album, inoltre, Rancore è stato ospite in trasmissioni televisive di qualità come Agorà in onda su Rai3 e Luce Social Club in onda su Sky Arte, mentre i maggiori telegiornali nazionali - Tg1, Tg2, Tg3, Rainews24 e Sky Tg24 - gli hanno dedicato ampi servizi ed interviste. In tv, il rapper è stato anche protagonista di una puntata monografica del programma Indie Jungle in onda su Sky Arte, con un intero concerto e un’intervista speciale. A questo link è possibile leggere un estratto di rassegna stampa: https://www.bigtimeweb.it/hanno-scritto-di-xenoverso-di-rancore/ “XENOVERSO” - IL DISCO Anticipato dalla trilogia di brani “Lontano 2036”, “X Agosto 2048” e “Arakno 2100”, seguiti dall’ultimo estratto “Le Rime (Gara fra 507 parole)”, “Xenoverso” è il nuovo manifesto del rapper che concepisce un viaggio tra rime e versi, tra realtà e fantasia, sfidando i concetti di tempo e spazio. Link al videoclip “Le Rime (Gara tra 507 parole)”: https://www.youtube.com/watch?v=dPSckvfV_uI Con “Xenoverso”, Rancore riporta tecnica, potenza e sincerità nel suo rap, realizzando ancora una volta un lavoro articolato, in cui molteplici suggestioni si risolvono in infinite possibilità di lettura, ascolto dopo ascolto. Per l’uscita dell’album, il rapper conia di fatto un nuovo termine, “Xenoverso”, di cui di seguito è possibile leggerne la definizione: ‘Xenoverso’, s.m. dal gr. xénos ‘straniero, ospite’ || dal lat. versus, part. pass. di vertĕre ‘volgere’: L’ambiente che contiene tutto ciò che è inclassificabile nell’insieme dei corpi e dei fenomeni del nostro Universo; inconoscibile: l’ermetismo dello X., l’inafferrabile X.; ciò che confina con tutti gli spazi, i tempi e le dimensioni dell’Universo nell’insieme delle cose che si antepongono o che vengono escluse nella percezione della nostra realtà: non mi hai visto perché sono stato nello X.; ho dei messaggi dallo X.; la mia ombra è un residuo dello X. || Termine utilizzato nel trattato ‘La filosofia dei Versi’ (autore anonimo) per descrivere l’interazione tra l’Universo e lo X., tale interazione è spesso conflittuale.’ Per la release dell’album, è stato aperto anche il sito xenoverso.com per un’esperienza immersiva nel disco e nelle sue diverse sfumature. Nell’album 17 tracce, in cui, oltre ai brani “Eden” prodotto da Dardust ed “Equatore” feat. Margherita Vicario, figurano anche episodi prodotti, tra gli altri, da Dade, d.whale, Michelangelo, Meiden e Jano (già al fianco di Rancore nel precedente “Musica per Bambini”), oltre alla presenza di Nayt con un featuring nel brano “Guardie&Ladri”. Etichetta: Capitol / Universal Management: Matteo Manini - matteomanini94@gmail.com Booking: Magellano Concerti - promozione@magellanoconcerti.it Ufficio Stampa e Promozione: Big Time - Claudia Felici: claudia@bigtimeweb.it - 329/9433329 TRACKLIST 01) Ombra 02) Freccia 03) Federico 04) Guardie&Ladri (feat. Nayt) 05) Cronosurfisti (Skit) 06) Lontano 2036 07) X Agosto 2048 08) Arakno 2100 09) Guerra dei Versi (Skit) 10) Le Rime (Gara tra 507 parole) 11) Fantasia 12) Ignoranze Funebri 13) Eden 14) Equatore (feat. Margherita Vicario) 15) Xenoverso 16) Questa cosa che io ho scritto mi piace 17) Io non sono io BIOGRAFIA - RANCORE Rancore pseudonimo di Tarek Iurcich nasce a Roma nel 1989 e comincia il suo percorso musicale nel 2004, all'età di quattordici anni, a Roma, la città in cui vive. Ben presto si conquista sul campo una forte credibilità grazie alla partecipazione alle jam, ai concerti nei licei, alle gare di freestyle. Dopo alcune pubblicazioni autoprodotte - tra cui l'album Rancore -”SeguiMe", uscito nel 2006 - nel 2009 nasce la collaborazione artistica con Dj Myke con il quale nell’anno successivo pubblica "ACUSTICO", un EP di 8 tracce basato su un originale mix di voce, giradischi e la chitarra acustica di Svedonio. Ad aprile 2011, sempre nella stessa formazione, esce lʼalbum “ELETTRICO": hip hop suonato live e di grande impatto che mette in luce Rancore come uno dei più promettenti MCs della nuova generazione. A marzo 2012 Rancore partecipa a SPIT, un talent show di MTV Italia nel quale competono 12 tra i migliori rapper italiani e nella cui puntata di lancio, a dicembre 2011, Rancore si mette in luce aggiudicandosi la vittoria a pari merito con Clementino. Nell’ottobre 2012, esce ‘’SILENZIO’’, che si aggiudica il titolo di uno dei migliori album del 2012-2013, considerato oggi una pietra miliare del rap italiano. I singoli ‘’ANZI…SIAMO GIÀ ARRABBIATI’’ e ‘’CAPOLINEA’’ ricevono molti meriti da parte della critica ed arrivano entrambi in vetta delle classifiche hip-hop di MTV. Rancore, nel corso degli anni, non ha collaborato molto con altri artisti, ma nelle collaborazioni da ricordare ci sono ‘’Marracash, Dargen e Rancore - L’Albatro’’;’’ Piotta e Rancore & Dj Myke - Roma Calling’’ per citarne alcune, nel 2014 una collaborazione per il disco ‘’Niente Di Personale’’ di Big Fish fa nascere il brano ‘’LA MACCHINA DEL TEMPO’’ in cui Rancore scrive un viaggio fino al limite della storia. A Luglio 2015 Rancore & Dj Myke, dopo 6 anni di collaborazione, regalano all’Italia il loro ultimo ep realizzato come duo, dal titolo “S.U.N.S.H.I.N.E.”, di cui l’omonimo singolo si aggiudica immediatamente la poltrona di uno dei brani più belli del 2015. Il loro nuovo lavoro si aggiudica numerosi premi sul web come uno dei migliori dischi rap/hip-hop del 2015. Rancore nello stesso anno porta la chimica del suo rap anche sul grande schermo, nel film “ZETA”, regia di Cosimo Alemà, in uscita nel 2016 al cinema. Nel 2015 Rancore inizia una lunga serie di apparizioni, seminari e conferenze, che presenta in molti luoghi della penisola, in particolare in scuole o in workshop sulla scrittura, dove racconta quello che lui definisce il suo modo di fare il rap, al quale ha attribuito il nome di: ‘HermeticHipHop’. Nel 2016 Rancore torna con la ristampa del suo primo lavoro: -‘SeguiMe’/Remind-, uscito esattamente 10 anni prima. Per questa importante occasione Rancore inventa un nuovo spettacolo dal nome ‘’The GusBumps Show’’. Rancore porta questo show in tutta Italia, passando dai concerti abusivi armato di megafono, fino ai più grandi locali d’Italia. Dal 2016 al 2017 il rapper ermetico appare in una importante serie di collaborazioni con altri Rapper, produttori o musicisti della scena quali Danno, MezzoSangue, Murubutu, Claver Gold, Kenkode (CyberPunkers), Giancane ed altri. Collaborazioni che hanno ricevuto un grande apprezzamento dalla critica ed hanno raggiunto posizioni elevate nelle varie classifiche di Streaming online. Dopo anni di collaborazioni Rancore torna nel 2018 con un nuovo disco, dove il rapper oltre alle sue parole, decide di curare interamente anche la direzione musicale del progetto. Nasce così ‘’MUSICA PER BAMBINI’’, uscito il 1 giugno per Hermetic / distr. Artist First, seguito da un primo tour estivo che ha visto un totale di 16.000 spettatori in tutta la penisola. Dall’uscita dell’album “MUSICA PER BAMBINI” Rancore ha partecipato a numerosi programmi televisivi come Stracult in onda su Rai2, Ogni cosa è illuminata in onda su Rai3, Un palco per due in onda su Rai2 e molti altri. È stato, inoltre, intervistato in diverse occasioni dai maggiori telegiornali nazionali (Tg1, Tg2, Tg3, Rainews24, SkyTg24), nei migliori programmi dei network radiofonici (Rai Radio1, Rai Radio2, Radio 105, Radio Deejay, Radio Capital, Radio24), dalle principali testate di stampa nazionale e da più di 900 testate online. A febbraio 2019, Rancore si esibisce sul palco del Teatro Ariston di Sanremo al fianco di Daniele Silvestri, in gara al 69° Festival della canzone italiana con il brano “ARGENTOVIVO”, di cui Rancore è co-autore. Il brano si aggiudica il Premio della critica “Mia Martini”, il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla e il Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo. “ARGENTOVIVO” vince in seguito anche la Targa Tenco 2019 per la ‘Miglior canzone’. Dopo il Festival di Sanremo, inoltre, Rancore ha partecipato con Daniele Silvestri alle trasmissioni Che tempo che fa su Rai1 e a Ossigeno, il programma condotto da Manuel Agnelli in onda su Rai3. Dopo 60 date dall’uscita del disco “Musica per bambini”, a maggio 2019 Rancore si esibisce sul palco del Concertone del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma e a Musicultura 2019, proseguendo poi l’ultimo tour estivo che lo vede sui palchi delle più importanti location e dei migliori festival estivi per raccontare ancora una volta la sua Musica per bambini. Nell’ottobre 2019 si consolida la collaborazione con Daniele Silvestri. Rancore, infatti, prende parte al tour di Silvestri (9 date nei palazzetti italiani), intitolato “La Terra dal Vivo sotto i Piedi”. Rancore è ospite fisso ed è parte integrante dello spettacolo, intervenendo sul palco in molteplici momenti dello show. A febbraio 2020 torna sul palco del Festival di Sanremo in gara con la canzone “Eden”. Il brano, scritto da Rancore e prodotto da Dardust, vince il Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo. A maggio 2020 rilascia il nuovo brano “Razza Aliena”, canzone che conclude un mese che lo ha visto impegnato nella scrittura di nuova musica e in importanti collaborazioni. Rancore, infatti, ha preso parte al collettivo di artisti riuniti sotto il progetto “Lost in the Desert”, per la pubblicazione dell’omonimo brano a sostegno dei lavoratori dello spettacolo. Inoltre, è di nuovo al fianco di Daniele Silvestri nella realizzazione de “Il mio nemico invisibile”, rilettura dello storico brano “Il mio nemico” con featuring speciale e incursioni testuali di Rancore. A gennaio 2021 Rancore rilascia “Equatore” in cui compare il featuring di Margherita Vicario. Il 15 aprile 2022 è uscito il nuovo album di inediti intitolato “Xenoverso”, anticipato dalla Trilogia di brani “Lontano”, “X Agosto” e “Arakno”, seguiti dall’ultimo estratto “Le Rime (Gara fra 507 parole)”.
 | 

RANCORE – Nuovo tour estivo per presentare l’album “XENOVERSO”

RANCORE quest’estate in tour. Il rapper è pronto a una nuova stagione di concerti in cui porterà ancora dal vivo il suo incredibile show pensato per accompagnare il pubblico alla scoperta dello “Xenoverso”: attraverso un allestimento immersivo Rancore porta sul palco il concept dell’album, in un continuo viaggio tra i mondi e tra i versi….

Domani il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA 2023
 | 

Domani il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA 2023

Il maestoso palco di Piazza San Giovanni in Laterano è pronto per la trentatreesima edizione del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, con la regia di Fabrizio Guttuso. Alla line up del Concertone si aggiunge il nome di LUCIANO LIGABUE che, a 17 anni di distanza dalla sua ultima partecipazione (2006), torna sul palco del Primo Maggio…

Musica. “Ma che Napoli”, la canzone dedica per Napoli e la sua squadra di calcio, dai suoi ‘figli’ innamorati
 | 

Musica. “Ma che Napoli”, la canzone dedica per Napoli e la sua squadra di calcio, dai suoi ‘figli’ innamorati

“Ma che Napoli”, online la dedica d’amore musicale alla nostra città e al Napoli. Antonello Cascone e Bruno Di Resta creano la musica. Depsa (pseudonimo di Salvatore De Pasquale, nostalgico e inguaribile tifoso del Napoli, autore di canzoni famose per Toto Cutugno, Peppino Di Capri, Anna Oxa e altri ancora) e Gino Rivieccio aggiungono il…

Dal Novecento storico ad oggi con l’ensemble “GEOMETRIE VARIABILI” dell’Orchestra RAI
 | 

Dal Novecento storico ad oggi con l’ensemble “GEOMETRIE VARIABILI” dell’Orchestra RAI

Arnold Schönberg, Franco Donatoni e Wolfgang Rihm, tre grandi personalità della musica del Novecento e contemporanea, affiancate a un recentissimo brano di Stefano Pierini creato nel 2021. È la proposta del concerto da camera dell’Ensemble “Geometrie variabili” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretto da Francesco Pomarico, primo oboe della compagine Rai, e parte del ciclo Rai NuovaMusica. La serata è in programma martedì 2…

"And Just Like That..." - La seconda stagione del nuovo capitolo di "Sex and the City" in esclusiva su Sky e NOW da giugno
 | 

“And Just Like That…” – La seconda stagione del nuovo capitolo di “Sex and the City” in esclusiva su Sky e NOW da giugno

Debutta a giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW l’attesissima seconda stagione della serie Sky Exclusive AND JUST LIKE THAT…, il nuovo capitolo del cult HBO Sex and the City. Dal produttore esecutivo Michael Patrick King, i nuovi episodi, di cui è appena stato rilasciato il teaser trailer, vedono il ritorno delle protagoniste Sarah Jessica…

STEFANO FRESI in PIERINO E IL LUPO di Prokof'ev
 |  | 

STEFANO FRESI in PIERINO E IL LUPO di Prokof’ev

“Posso raccontarvi una storia?”: così si apre la composizione “per bambini” più conosciuta e amata. Stiamo parlando della favola musicale Pierino e il lupo di Sergej Prokof’ev che verrà eseguita dalla JuniOrchestra dell’Accademia di Santa Cecilia – la prima orchestra di bambini e ragazzi creata nell’ambito delle Fondazioni lirico-sinfoniche italiane – all’Accademia di Santa Cecilia,…

SE MI RICORDO TI SPOSO al Teatro de' Servi-Roma
 | 

SE MI RICORDO TI SPOSO al Teatro de’ Servi-Roma

Una nuova brillante commedia firmata da I PEZZI DI NERD è pronta ad entusiasmare il Teatro de’ Servi, dal 2 al 14 maggio: SE MI RICORDO TI SPOSO con la regia di Marco Simeoli.  Una esilarante e rocambolesca ricostruzione degli eventi per far tornare la memoria ad Andrea in procinto di nozze con Liliana. La…

"Platonic", Apple TV+ ha rilasciato il trailer italiano della serie comedy disponibile dal 24 maggio
 |  | 

“Platonic”, Apple TV+ ha rilasciato il trailer italiano della serie comedy disponibile dal 24 maggio

Apple TV+ ha rilasciato il trailer di “Platonic”, la nuova serie comedy interpretata e prodotta da Rose Byrne e Seth Rogen e co-creata, diretta e co-scritta da Nick Stoller e Francesca Delbanco. La serie, composta da dieci episodi della durata di mezz’ora ciascuno, farà il suo debutto su Apple TV+ il 24 maggio con i…

"Perry Mason", il trailer della seconda stagione della serie HBO sulle origini dell'avvocato più famoso della TV
 | 

“Perry Mason”, il trailer della seconda stagione della serie HBO sulle origini dell’avvocato più famoso della TV

Rilasciato oggi il trailer ufficiale in italiano della seconda stagione di PERRY MASON, l’apprezzatissima serie HBO prodotta da Robert Downey Jr e Susan Downey sulle origini dell’avvocato penalista più di successo della storia della TV. A impersonarlo torna il vincitore dell’Emmy Award Matthew Rhys. La serie andrà dal 14 maggio in esclusiva su Sky e in streaming solo su…

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA: presenta Ambra Angiolini con Biggio, svelata la lineup
 | 

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA: presenta Ambra Angiolini con Biggio, svelata la lineup

Mancano cinque giorni alla trentatreesima edizione del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, con la regia di Fabrizio Guttuso. Il palco di Piazza San Giovanni in Laterano è pronto ad accogliere ben nove ore di musica dal vivo e parole, con circa 50 artisti rappresentativi della musica italiana attuale e futura: un appuntamento…

Netflix - THE WITCHER 3 uscirà in due parti
 |  | 

Netflix – THE WITCHER 3 uscirà in due parti

Netflix annuncia la data di uscita della terza stagione di THE WITCHER, l’acclamata serie fantasy sulle avventure di Geralt di Rivia, interpretato da Henry Cavill. La terza stagione sarà composta da 8 episodi e sarà rilasciata questa estate in due parti  in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo: il volume 1 debutterà…

Primo Maggio 2023.Grande Appuntamento all'Istituto De Martino a Villa San Lorenzo al Prato a Sesto Fiorentino (FI)
 | 

Primo Maggio 2023.Grande Appuntamento all’Istituto De Martino a Villa San Lorenzo al Prato a Sesto Fiorentino (FI)

Continuano gli appuntamenti della nuova edizione di InCanto, la rassegna del canto di tradizione e di nuova espressività dell’Istituto Ernesto de Martino a Sesto Fiorentino. Torna anche quest’anno la festa del 1 maggio, il momento più partecipato dell’anno di iniziative dell’Istituto Ernesto de Martino, il più autenticamente popolare, la festa per tutti quelli che pensano che…

MOLIÈRE IN MUSICA - Antonello Manacorda dirige Strauss, Schubert e Brahms
 | 

MOLIÈRE IN MUSICA – Antonello Manacorda dirige Strauss, Schubert e Brahms

Nuovo debutto di un direttore italiano a Santa Cecilia: per il concerto in programma il 27 aprile alle ore 19.30 (con repliche venerdì 28 aprile alle ore 20.30 e sabato 29 ore 18, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone) sarà il torinese Antonello Manacorda, classe 1970, a salire per la prima volta sul podio dell’orchestra ceciliana. Dopo un inizio di carriera come violino di spalla…

Icona indiscussa del dark punk inglese, madrina della scena gothic, leader storica dei Siouxsie and The Banshees: dopo di 15 anni di assenza dai palchi italiani Susan Janet Dallion, aka Siouxsie, è pronta a tornare dal vivo a Milano il 7 maggio al TAM Teatro Arcimboldi Milano per la sua unica data italiana. Con “The Scream”, il primo album dei Banshees, Siouxsie ha dato il via al movimento dark che avrebbe dominato buona parte del decennio degli anni 80, aprendo la strada a gruppi come Joy Division, Cure, Bauhaus, Killing Joke, Sisters of Mercy. Ma la sua influenza è andata ben oltre quel decennio, il suo stile vocale e le sue sonorità tetre e malinconiche sono rintracciabili anche oggi in gruppi del calibro di Portishead, Cocteau Twins e Garbage. Tutti hanno cercato di copiare il suo look iconico, una seducente miscela di aggressività, potere e strana fragilità: il trucco pesantissimo sugli occhi, le folte sopracciglia disegnate, i capelli neri dritti, il colorito cadaverico e la bocca scarlatta da bambola giapponese, uniti ad abiti sadomaso e a elementi fetish, hanno influenzato più di una generazione, consacrandola come uno dei mostri sacri del rock di tutti i tempi. Con il suo atteggiamento di donna forte, è diventata un antidoto a tutto ciò che non andava nell'industria musicale e in gran parte nel mondo degli anni Settanta. La voce angosciante e ipnotica, l’approccio teatrale e mistico, le commistioni etniche, gli inserti elettronici, i rimandi al Krautrock, i riferimenti letterari agli autori del preromanticismo inglese e le citazioni cinematografiche costituiscono tutti elementi che hanno contribuito a rendere Siouxsie un’icona inimitabile e una delle figure più amate e rilevanti dell’intera scena rock mondiale. Siouxsie si è esibita sul palco la prima volta in assoluto nel 1976, in una versione davvero caotica di 20 minuti di “The Lord's Prayer”al 100 Club di Londra, per il Punk Festival. Ciò che seguì fu una carriera sbalorditiva che preannunciava un susseguirsi di dischi così innovativi e gloriosi che è difficile immaginare gruppi che in questo momento siano in grado di eguagliare il senso di gioiosa sperimentazione e il totale successo nelle classifiche dei Banshees. I primi due album dei Siouxsie and the Banshees “The Scream” e “Join Hands” rendono Siouxsie un’icona del punk. Nei primi anni ottanta il mito di Siouxsie è consacrato grazie ad album di grande rilievo e singoli che impazzano in radio. I Banshees insieme ai Cure diventano la band fondamentale del movimento dark, e canzoni come “Christine”, “Arabian Knights”, “Spellbound” e “Melt!” costituiscono la colonna sonora di una scena in continua espansione. In questo periodo Robert Smith prende parte ad alcune date dei Banshees per poi rientrare in pianta stabile nei Cure. Nel 1983, con il batterista dei Banshees Budgie, Siouxsie dà vita al progetto The Creatures, pubblicando l'album, “Feast”, cui seguono altri tre album fino al 2005. Successivamente i Banshees tornano a lavorare insieme, per l'album "Hyaena”. Nel 1986 viene pubblicato “Tinderbox”, lavoro che ottiene un grande successo in tutto il mondo grazie ai singoli “Cities in Dust” e “Candyman”. Nel 1987 esce l'album di cover “Through the Looking Glass”, da cui viene estratta come singolo “The Passenger” di Iggy Pop. Nel 1996 il gruppo decide di sciogliersi. Nel 2007, dopo anni di sole pubblicazioni a nome The Creatures, Siouxsie pubblica il suo primo album solista intitolato “Mantaray” accolto con grande calore da pubblico e critica sin dal primo singolo, l'affascinante “Into A Swan”. Il tour che ne è seguito è andato esaurito ovunque. Nel 2008 Siouxsie si è esibita ai World Soundtrack Awards con Angelo Badalamenti interpretando “Careless Love”dal film di John Maybury “The Edge of Love” e nel 2013 è salita ancora una volta sul palco della Royal Hall di Londra come ospite del Meltdown Festival, diretto quell’anno da Yoko Ono, esibendosi in due spettacoli senza precedenti andati subito esauriti. Siouxsie, mai prevedibile, ha sorpreso i 5000 partecipanti con un'interpretazione completa dell'album “Kaleidoscope” del 1980, insieme a una moltitudine di successi da “Face to Face” a “Here Comes That Day”. A ottobre 2022 i Siouxsie and the Banshees hanno pubblicato “All Souls”, un nuovo album d’archivio che celebra la stagione autunnale. TAM - TEATRO ARCIMBOLDI MILANO Viale dell’Innovazione 20 – Milano Infoline: mail: boxoffice@teatroarcimboldi.it website: www.teatroarcimboldi.it facebook: www.facebook.com/teatroarcimboldimilano instagram: www.instagram.com/teatroarcimboldimilano BIGLIETTERIA: - dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18 SIOUXIE – 7 maggio 2023 ore 21.00 PREZZI DEI BIGLIETTI Platea Bassa Gold € 70,00 + prevendita Platea Bassa € 60,00 + prevendita Platea Alta € 50,00 + prevendita Prima Galleria € 42,00 + prevendita Seconda Galleria € 35,00 + prevendita PREVENDITE Biglietti disponibili su TAM TICKETS: https://ticket.teatroarcimboldi.it TICKETONE: www.ticketone.it
 | 

SIOUXSIE – Unica data italiana al Teatro Arcimboldi Milano

Icona indiscussa del dark punk inglese, madrina della scena gothic, leader storica dei Siouxsie and The Banshees: dopo di 15 anni di assenza dai palchi italiani Susan Janet Dallion, aka Siouxsie, è pronta a tornare dal vivo a Milano il 7 maggio al TAM Teatro Arcimboldi  Milano per la sua unica data italiana. Con “The…

Esce l'11 maggio al cinema L'AMORE SECONDO DALVA, il film rivelazione di Emmanuelle Nicot

Esce l’11 maggio al cinema L’AMORE SECONDO DALVA, il film rivelazione di Emmanuelle Nicot

Con due premi a Cannes alla Semaine de la Critique e le ovazioni della critica internazionale, L’AMORE SECONDO DALVA è uno degli esordi più dirompenti della stagione, un film di straordinario impatto emotivo che ha rivelato il talento della regista Emmanuelle Nicot e della giovanissima protagonista Zelda Samson. Dalva ha dodici anni e si sente…

RaiPlay, da oggi "IL SABATO CINEMA DI RAI PLAY"
 |  | 

RaiPlay, da oggi “IL SABATO CINEMA DI RAI PLAY”

Una vasta e preziosa offerta di film che include titoli italiani ed internazionali importanti. La nuova stagione cinematografica di RaiPlay parte sabato 22 aprile con l’esilarante trilogia diretta da Sydney Sibilia composta dai film “Smetto quando voglio”, “Smetto quando voglio – Masterclass” e “Smetto quando voglio – Ad honorem”. Un appuntamento imperdibile con le imprese…

BUK FESTIVAL 2023 - La piccola e media editoria, riunita a Modena il 6 e 7 maggio, premia lo scrittore MAURIZIO DE GIOVANNI
 | 

BUK FESTIVAL 2023 – La piccola e media editoria, riunita a Modena il 6 e 7 maggio, premia lo scrittore MAURIZIO DE GIOVANNI

Modena BUK Festival torna con la sua 16^ edizione sabato 6 e domenica 7 maggio, nel cuore della città al Chiostro di San Paolo, e festeggia la sua nuova primavera di bibliodiversità con una grande notizia, il conferimento del Premio Speciale BUK Festival 2023 allo scrittore Maurizio De Giovanni, firma celebrata del giallo italiano e autore amatissimo per i…