Al via la prima edizione di IMAGINE 2023 - Festival delle Connessioni Umane
 | 

Al via la prima edizione di IMAGINE 2023 – Festival delle Connessioni Umane

Dal 29 agosto al 3 settembre al via la prima edizione di IMAGINE 2023 – Festival delle Connessioni Umane, ideato e organizzato dal Teatro Carcano in Piazza Adriano Olivetti a Milano in collaborazione con Municipio 5 – Comune di Milano, Covivio e STEP FuturAbility District. Il festival, ad ingresso totalmente gratuito, è diretto da Serena Sinigaglia, codirettrice dal 2021 del Teatro Carcano, e rientra…

Al via Cittadella Jazz 2023
 | 

Al via Cittadella Jazz 2023

La terza edizione del festival Cittadella Jazz si aggiunge alle attrazioni artistiche e culturali che hanno permesso alla cittadina in provincia di Padova di imporsi al concorso “European Best Destinations”, emergendo come una delle cinque migliori destinazioni turistiche continentali del 2023. Il festival sarà articolato in quattro serate, con quella del 31 agosto che farà da prologo al corpo principale della…

Stasera in TV: "Scherzi a parte"
 | 

Stasera in TV: “Scherzi a parte”

Lunedì 21 agosto, in prima serata su Canale 5, appuntamento con “Scherzi a parte”. Alla conduzione Enrico Papi. Il conduttore e gli autori del programma prendono di mira i volti più noti del mondo dello spettacolo, dello sport e del giornalismo. I protagonisti, spesso grazie alla complicità di persone a loro vicine e ovviamente a loro insaputa, si ritrovano…

Stasera in TV: Underdog-Ho scommesso su di me. Ideato e condotto da Laura Tecce
 | 

Stasera in TV: Underdog-Ho scommesso su di me. Ideato e condotto da Laura Tecce

Laura Tecce e la psicologa Maria Rita Parsi, lunedì 21 agosto alle 23.40 su Rai 2 (e in replica sabato agosto alle 10.00), commentano gli estratti più significativi delle prime cinque puntate del programma “Underdog – Ho scommesso su di me” (ideato e condotto da Laura Tecce) che hanno avuto come protagonisti personaggi di successo con…

Dalla storia all’economia, il Festival della Comunicazione 2023 celebra la Memoria con uno sguardo attento al presente
 | 

Dalla storia all’economia, il Festival della Comunicazione 2023 celebra la Memoria con uno sguardo attento al presente

Passato e futuro, temi di società, politica, economia e imprenditorialità si intrecciano al Festival della Comunicazione, spaziando tra gli argomenti al centro del dibattito pubblico come l’inflazione e il conflitto in Ucraina fino a ricordare e celebrare importanti ricorrenze per il nostro paese. Giunta quest’anno alla sua decima edizione, da giovedì 7 a domenica 10…

Stasera in TV: Novità, conferme e pubblico in studio: ecco la nuova DS .Simona Rolandi alla guida della storica trasmissione sportiva: con lei Adani, Pecci e Panatta
 | 

Stasera in TV: Novità, conferme e pubblico in studio: ecco la nuova DS .Simona Rolandi alla guida della storica trasmissione sportiva: con lei Adani, Pecci e Panatta

Quella che riparte domenica 20 agosto, alle 22.40 su Rai 2, sarà la stagione numero settanta de “La Domenica Sportiva”: un compleanno tondo che ne fa la trasmissione più “anziana” della televisione italiana. Ma la forza della DS è stata sempre quella capacità di rinnovarsi, anno dopo anno, senza perdere la propria identità, e l’affetto del…

Al Luglio Musicale Trapanese va in scena La Bohème: dove l’eleganza incontra la creatività
 | 

Al Luglio Musicale Trapanese va in scena La Bohème: dove l’eleganza incontra la creatività

Nell’ormai consolidato appuntamento con la stagione lirica del Luglio Musicale Trapanese con la direzione artistica del Maestro Walter Roccaro, andrà in scena il 20 e 22 agosto, alle ore 21.00, al Teatro Giuseppe Di Stefano, a Trapani, l’opera lirica “La Bohème” di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, per la regia di Renato Bonajuto….

Alice canta Battiato, gran finale di Mont’Alfonso sotto le stelle
 | 

Alice canta Battiato, gran finale di Mont’Alfonso sotto le stelle

Si chiude martedì 22 agosto con “Eri con Me”, il concerto di Alice dedicato al repertorio di Franco Battiato, l’edizione 2023 di Mont’Alfonso sotto le stelle, il festival che porta musica, teatro e letteratura in antiche fortezze e scenari naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano. Appuntamento nella cinquecentesca Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di…

Monica Guerritore / Anna Magnani. Sul palco della Versiliana la grande attrice racconta “La nascita di un film” , opera prima alla regia
 |  | 

Monica Guerritore / Anna Magnani. Sul palco della Versiliana la grande attrice racconta “La nascita di un film” , opera prima alla regia

Il 44° Festival La Versiliana torna ad ospitare una delle attrici più amate ed apprezzate del nostro paese ed un progetto particolare e prestigioso. Per la serata di domenica 20 agosto alle 21.30, il palcoscenico della Versiliana ( presso lo spazio Caffè) accoglierà la grande Monica Guerritore che porta in scena la conferenza- performance dal titolo “La nascita di un…

Il Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant'Agostino: in scena il Roma City Ballet Company con “Walk”
 | 

Il Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant’Agostino: in scena il Roma City Ballet Company con “Walk”

Il 44° Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant’Agostino con la sua sezione dedicata alla contemporaneità e alla sperimentazione. Il progetto artistico del festival, firmato da Massimo Martini, contempla per la serata di lunedì 21 agosto alle ore 22.00 uno spettacolo di danza con il ritorno della compagnia Roma City Ballet Company che, dopo il successo di Wonderboys sempre sul palco del…

“Raffa in the Sky”: il 6 settembre ci sarà "Raffa Revolution"
 | 

“Raffa in the Sky”: il 6 settembre ci sarà “Raffa Revolution”

Comincia, a poco meno di due mesi dal debutto, un viaggio alla scoperta di Raffa in the Sky, la nuova opera commissionata dalla Fondazione Teatro Donizetti per il 2023 anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, con musica di Lamberto Curtoni su libretto di Renata Ciaravino e Alberto Mattioli da un’idea di Francesco Micheli. Una prima…

Stasera in TV: "Memorie di Adriano". Yourcenar a teatro con Scaparro e Albertazzi
 | 

Stasera in TV: “Memorie di Adriano”. Yourcenar a teatro con Scaparro e Albertazzi

Lo spettacolo teatrale basato sul ritratto letterario dell’imperatore Adriano – tratteggiato da Marguerite Yourcenar nel suo romanzo-capolavoro –  e allestito nel 1990 da Maurizio Scaparro nello scenario di villa Adriana a Tivoli, che ispirò la stessa scrittrice: è “Memorie di Adriano”, in onda sabato 19 agoto alle 21.15 su Rai 5. Lo spettacolo ripropone fedelmente…

MIRABILIA ON THE ROAD - Ultima tappa a Busca
 | 

MIRABILIA ON THE ROAD – Ultima tappa a Busca

Sarà a BUSCA, dal 24 al 27 agosto, l’ultima tappa di Mirabilia On the Road.  Qui il Collettivo Antilia (“Antilia” – pare fosse il nome antico della città di Busca!) proporrà il suo progetto che nasce dall’iniziativa di straordinari artisti di strada e circensi riconosciuti a livello internazionale che, insieme o separatamente, presenteranno  una selezione di loro spettacoli adatti a…

NOTE DI PASSAGGIO - Canti antichi e nuove contaminazioni con Nando Citarella
 |  | 

NOTE DI PASSAGGIO – Canti antichi e nuove contaminazioni con Nando Citarella

Il palco de I Solisti del Teatro, con la direzione artistica di Carmen Pignataro per Teatro 91 e il sostegno della Fondazione Claudio Nobis, riprende la sua programmazione dopo la pausa estiva, martedì 22 agosto con l’arrivo della musica suonata dal vivo dal quintetto composto da tutti noti concertisti e docenti del Conservatorio dell’Aquila del…

Al 44° Festival La Versiliana arriva Francesco Cicchella
 |  | 

Al 44° Festival La Versiliana arriva Francesco Cicchella

Dopo aver collezionato il tutto esaurito con lo show di Andrea Pucci, visto da ben 2000 spettatori, il 44° Festival La Versiliana torna a dare nuovamente spazio alla comicità e alla leggerezza, cifre distintive con cui il consulente artistico Massimo Martini ha voluto confezionare ed identificare il cartellone teatrale 2023. Per la serata di sabato 19 agosto, il sipario del Festival si aprirà…

“Giorni Felici” nell’omaggio a Giorgio Albertazzi per il centenario dalla nascita
 | 

“Giorni Felici” nell’omaggio a Giorgio Albertazzi per il centenario dalla nascita

La Maremma ricorda Giorgio Albertazzi con il festival “Giorni Felici” nel giorno del suo centenario, il 20 agosto, nel luogo in cui il grande protagonista dei teatri italiani che ha scelto di vivere i suoi ultimi anni, Villa Tolomei (oggi La Pescaia Resort) di Sticciano Scalo (in provincia di Grosseto). Per il debutto della rassegna ideata da Eugenio…

Tito Schipa Music Factory nella Villa Comunale di Lecce
 | 

Tito Schipa Music Factory nella Villa Comunale di Lecce

Martedì 22 agosto (ore 21 – ingresso libero) nella Villa Comunale di Lecce con Jazz Factory (un omaggio alle colonne sonore dei film Disney e un tributo a Duke Ellington) prosegue Tito Schipa Music Factory, rassegna ideata, curata e organizzata dalla consulta delle studentesse e degli studenti del Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce. Una vera immersione nel modo del jazz con un ricco ensemble…

Il cantautore milanese MARCO MASSA in concerto il 26 agosto all'Arena Historiale di CASSINO (Frosinone).
 | 

Il cantautore milanese MARCO MASSA in concerto il 26 agosto all’Arena Historiale di CASSINO (Frosinone).

Il 26 agosto alle ore 21.00, presso l’Arena Historiale (Via S. Marco, 23, 03043 Cassino FR), il cantautore milanese Marco Massa presenterà il suo spettacolo multimediale “DAVANTI A UN FILM, una storia milanese”. Biglietti disponibili al link:  https://www.eventbrite.com/e/marco-massa-in-concerto-tickets-682295091987 “Davanti a un film” alternando musica, parole ed immagini, racconta la storia di un’intima Milano ormai dimenticata. Il progetto ripercorre la vita…

Oggi in TV: A "Felicità 2023" Claudio Cecchetto con Amadeus e Fiorello. Anche Il Volo ospiti della terza puntata dello show di Pascal Vicedomini
 | 

Oggi in TV: A “Felicità 2023” Claudio Cecchetto con Amadeus e Fiorello. Anche Il Volo ospiti della terza puntata dello show di Pascal Vicedomini

Riccione protagonista della terza puntata di “Felicità 2023” su Rai 2, sabato 19 agosto ore 12.00, con Claudio Cecchetto e i giovani tenori de Il Volo. Un omaggio a una capitale del turismo del divertimento romagnolo in un anno speciale per la bellissima terra. Ci saranno anche Amadeus e Fiorello a salutare il loro talent-scout originario del…

Oggi in radio: "Radio di Bordo"
 | 

Oggi in radio: “Radio di Bordo”

Scoperte sottomarine, campioni di vela e di nuoto, leggende e sirene, un nuovo museo dedicato ai cetacei, la sicurezza in mare, le piccole isole che circondano l’Italia. E’ il menu della trasmissione “Radio di Bordo”, in onda sabato 19 agosto a partire dalle 10.30 su Radio 1 Rai. Ospiti di Germana Brizzolari, Emanuele Lodolo, geofisico…

“Classico italiano: canzoni meravigliose”, il nuovo one-man show di Omar Bresciani in debutto al Giardino Barsanti a Pietrasanta
 | 

“Classico italiano: canzoni meravigliose”, il nuovo one-man show di Omar Bresciani in debutto al Giardino Barsanti a Pietrasanta

Sabato 19 agosto, ore 21.15, debutta a Pietrasanta, al Giardino Barsanti nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta, il nuovo spettacolo musicale di Omar Bresciani “Classico italiano: canzoni meravigliose”, un’ antologia delle più belle canzoni italiane che parlano di amori, di gioventù, di solitudini, di sogni, di viaggi… Canzoni che hanno segnato un momento indelebile della nostra vita…

Festa del Cinema di Mare 2023: presentata a Castiglione della Pescaia l'ottava edizione della rassegna diretta da Giovanni Veronesi
 | 

Festa del Cinema di Mare 2023: presentata a Castiglione della Pescaia l’ottava edizione della rassegna diretta da Giovanni Veronesi

Torna la Festa del cinema di Mare – Premio Mauro Mancini/Premio Guido Parigi a Castiglione della Pescaia dal 24 al 30 agosto 2023. A dirigere questa ottava edizione sarà, per il terzo anno consecutivo, il regista e sceneggiatore toscano Giovanni Veronesi, pratese con Castiglione della Pescaia nel cuore, che nel 2021 ha preso il testimone dell’ideatore e fondatore, il critico del Corriere…

Stasera in TV: La tournée dell'Orchestra Rai al Sud. Da Catania a Brindisi con John Axelrod
 | 

Stasera in TV: La tournée dell’Orchestra Rai al Sud. Da Catania a Brindisi con John Axelrod

Il concerto d’apertura, a Catania, della tournée al Sud dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta da John Axelrod nel 2022: un appuntamento che Rai Cultura ripropone venerdì 18 agosto alle 21.15 su Rai 5. Nel programma, musiche di Bellini, Verdi, Puccini, Rossini, Mendelssohn-Bartholdy. Regia tv di Rossella De Bonis. A seguire, il documentario che racconta la…

Musiche da Oscar - Omaggio a Morricone. Ensemble Le Muse, ospite Susanna Rigacci, storica voce del Maestro
 |  | 

Musiche da Oscar – Omaggio a Morricone. Ensemble Le Muse, ospite Susanna Rigacci, storica voce del Maestro

Per oltre vent’anni è stata “la voce” di Ennio Morricone, affiancando il maestro sia in studio sia dal vivo. Soprano aperta al contemporaneo, Susanna Rigacci tornerà per una sera a quello straordinario repertorio, nel concerto “Musiche da Oscar – Omaggio a Morricone” dell’Ensemble Le Muse. Appuntamento sabato 19 agosto alla Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo…

La danza torna protagonista al 44° Festival La Versiliana: In scena il Balletto del Sud con “Il Cigno”
 | 

La danza torna protagonista al 44° Festival La Versiliana: In scena il Balletto del Sud con “Il Cigno”

Dopo l’importante successo dello spettacolo dedicato a Maria Callas, applaudito ed amatissimo, il Balletto del Sud torna in scena al 44° Festival La Versiliana su invito del consulente artistico del Festival Massimo Martini. Compagnia tra le più significative del panorama indipendente italiano, il Balletto del Sud porterà in scena sul palco del Festival immerso nella…

Gene Gnocchi per la prima tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso sulla Città Metropolitana
 | 

Gene Gnocchi per la prima tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso sulla Città Metropolitana

Ci sarà Gene Gnocchi con il suo “Il movimento del nulla” tra gli ospiti della prima tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso di teatro, danza e musica sulla Città Metropolitana fiorentina che quest’anno festeggia la quarta edizione con un cartellone per ogni tipo di pubblico, tutto a ingresso gratuito. L’iniziativa è a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti con il contributo del Comune…

Dal 30 agosto al 2 settembre RIMINI IN MUSICA, la rassegna che trasformerà RIMINI nella capitale italiana della musica
 | 

Dal 30 agosto al 2 settembre RIMINI IN MUSICA, la rassegna che trasformerà RIMINI nella capitale italiana della musica

Dal 30 agosto al 2 settembre si terrà Rimini in Musica (RiM), la rassegna sostenuta dalla regione Emilia-Romagna e dal Comune di Rimini che trasformerà la città romagnola nella capitale italiana della musica con incontri, workshop, concerti, festival, presentazioni e proiezioni. Una quattro giorni nel corso dei quali grandi protagonisti e grandi professionalità forniranno conoscenze, suggestioni e…

Birre al Castello torna nel Castello Volante di Corigliano d'Otranto (Le)
 |  | 

Birre al Castello torna nel Castello Volante di Corigliano d’Otranto (Le)

Da giovedì 17 a sabato 19 agosto (dalle 19 – ingresso 5 euro con sacca e bicchiere serigrafato – info 3273024778) il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la terza edizione di “Birre al Castello“. Ideato dal Bluebeat Pub di Lecce e organizzato in collaborazione con CoolClub, Sei Festival e Core a Core – Castello Volante, il festival propone tre serate di musica, incontri, degustazioni, visite guidate, un…

Stasera, per la rassegna cinematografica curata da Roy Menarini, a Fienile Fluò sarà proiettato il film “Nomadland”
 | 

Stasera, per la rassegna cinematografica curata da Roy Menarini, a Fienile Fluò sarà proiettato il film “Nomadland”

”L’altrove: dove imparare a vivere, imparare a vivere in un dove” è la rassegna cinematografica curata da Roy Menarini, critico cinematografico e docente universitario, in programma ogni giovedì sera di agosto a Fienile Fluò (via di Paderno, 9) nell’ambito del festival multidisciplinare Scena Natura 2023 – Dialogo tra le arti e il verde. Stasera, giovedì 17 agosto (ore 22, biglietto € 7,00 – ridotto…