Un fine settimana di teatro e musica nel cuore della Costiera Amalfitana per la VII edizione di Frangenti Festival
 |  | 

Un fine settimana di teatro e musica nel cuore della Costiera Amalfitana per la VII edizione di Frangenti Festival

Dal 15 al 17 settembre tre appuntamenti, aperti a tutti, animeranno le serate di Conca dei Marini, il borgo abbracciato alle alture dei Monti Lattari tra Amalfi e Positano e che si estende fino a Capo di Conca con terrazzamenti sul mare. Protagonista del festival, che intende favorire l’incontro tra arti e territori per promuoverne il valore…

Stasera in TV: "Rollerball". Quanta violenza per la Champions League del futuro
 | 

Stasera in TV: “Rollerball”. Quanta violenza per la Champions League del futuro

Sport estremo, estreme conseguenze: è il futuro prospettato da “Rollerball”, su Rai Movie martedì 12 settembre alle 21.15. Rollerball è un film di fantascienza del 1975 diretto da Norman Jewison. Il film è ambientato in un futuro in cui la società è governata da un’unione di corporazioni. In questo mondo, lo sport più popolare è…

Oggi in TV: Al via la quinta edizione de "La Vita in diretta" con Alberto Matano. Dal 16 settembre per 4 puntate in onda anche di sabato
 |  | 

Oggi in TV: Al via la quinta edizione de “La Vita in diretta” con Alberto Matano. Dal 16 settembre per 4 puntate in onda anche di sabato

L’attualità, la cronaca, l’approfondimento giornalistico sono i cardini de “La Vita in diretta” di Alberto Matano giunto alla sua quinta stagione alla guida del programma, in onda da lunedì 11 settembre dalle 17.05 su Rai 1. Un appuntamento quotidiano, un patto di fiducia tra il conduttore e il telespettatore. Il formato essenziale e contemporaneo, la…

IL CUNTO DE LI CUNTI al Teatro Tor Bella Monaca di Roma
 | 

LO CUNTO DE LI CUNTI al Teatro Tor Bella Monaca di Roma

Lo Cunto de li Cunti di Giambattista Basile è stato fonte di ispirazione per il genere letterario della letteratura fiabesca europea, si ritrovano echi del Cunto nelle favole di molti narratori europei tra cui: Perrault, Fratelli Grimm ed altri. I più noti racconti della tradizione fiabesca quali Cenerentola, La Bella addormentata nel bosco, Il Gatto…

A Giancarlo Nicoletti il premio nazionale Franco Enriquez come Miglior Regista
 | 

A Giancarlo Nicoletti il premio nazionale Franco Enriquez come Miglior Regista

E’ stato Giancarlo Nicoletti a ricevere il riconoscimento 2023 come Miglior Regista – per la messinscena dello spettacolo “I Due Papi” – alla XIX^ Edizione dell’ormai storico Premio Nazionale Franco Enriquez, sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Cultura. Un riconoscimento importante per il trentottenne regista e drammaturgo che…

Stasera in TV: "Sim sala min". Un viaggio bizzarro con Raul Cremona
 | 

Stasera in TV: “Sim sala min”. Un viaggio bizzarro con Raul Cremona

Una “cavalcata” attraverso i personaggi più divertenti e surreali di Raul Cremona: con lo spettacolo “Sim sala min”, in onda sabato 9 settembre alle 21.15 su Rai 5, proseguono gli appuntamenti che Rai Cultura dedica alla comicità del comico milanese. Lo spettacolo è un viaggio bizzarro che parte dal palcoscenico di un teatro pieno di…

Future Videogames 2023 a Bologna: gli stati generali del gaming italiano
 |  | 

Future Videogames 2023 a Bologna: gli stati generali del gaming italiano

L’industria italiana del videogioco si incontra in SalaBorsa. Il prossimo 29 settembre la biblioteca pubblica multimediale di Bologna ospita nell’Auditorium Enzo Biagi “FUTURE VIDEOGAMES 2023 – Game studies: opportunità e sfide”. Presentata dal Future Film Festival, la principale manifestazione nazionale dedicata all’animazione, ai mondi virtuali, agli effetti visivi e naturalmente al gaming e alla media art, la…

La Vaccheria celebra un anno dall’apertura con la mostra DAL FUTURISMO ALL’ARTE VIRTUALE
 | 

Oggi in TV: “Questo secolo: 1943 e dintorni” Su RaiPlay il programma di Enzo Biagi del 1983

È uno dei più importanti programmi di approfondimento storico firmati da Enzo Biagi: da venerdì 8 settembre Rai Teche propone su RaiPlay “Questo secolo: 1943 e dintorni”, andato in onda in dieci puntate dal 4 ottobre al 5 novembre 1983 su Rai 1. L’8 settembre 1943 rappresentò uno spartiacque nel secondo conflitto mondiale e nella storia…

Zombie, effetti speciali e sangue, torna a Roma la nona edizione di Effectus
 |  | 

Zombie, effetti speciali e sangue, torna a Roma la nona edizione di Effectus

Al via il 16 e 17 settembre alla Città Dell’altra Economia la nona edizione di Effectus, l’unico evento italiano dedicato agli effetti speciali e al make-up cinematografico. Una due giorni nata nel 2015 dalla necessità di networking e scambio dei membri di questa comunità artistica in cui si trovano a stretto contatto tutte le figure che ruotano intorno a questo universo: fornitori di materiali, laboratori di settore, produttori, specialisti, scuole,…

 | 

ROMAEUROPA FESTIVAL: l’icona della danza internazionale Anne Teresa De Keersmaeker con EXIT ABOVE – after the tempest

Dopo le “immagini del mondo fluttuante” di Sidi Larbi Cherkaoui, la settimana inaugurale del Romaeuropa Festival procede nel segno del dialogo tra musica e danza per una nuova tappa nel viaggio tra le “geografie del nostro tempo” (il titolo sotto il quale si articola l’intero programma del REF2023 ideato dal direttore generale e artistico Fabrizio Grifasi). Il 10 e…

E' Nina Zilli la madrina del 19° 'Premio Bianca d'Aponte' per cantautrici
 | 

E’ Nina Zilli la madrina del 19° ‘Premio Bianca d’Aponte’ per cantautrici

Sarà Nina Zilli la madrina del 19° “Premio Bianca d’Aponte”, il contest riservato a cantautrici diventato ormai un punto fermo nel panorama musicale italiano. A lei spetterà il compito di presiedere la giuria di questa nuova edizione, prevista al teatro Cimarosa di Aversa il 27 e 28 ottobre 2023, e di cantare un brano di Bianca d’Aponte,…

36° Festival Intercity Dublin 2023 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (FI).
 | 

36° Festival Intercity Dublin 2023 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (FI).

Il Festival Intercity nel 2022 ha celebrato i suoi 35 anni di attività con una bellissima edizione che l’ha riportato alla “vecchia amica” Montreal, segnando così il suo ritorno alla internazionalità – che è la sua vera natura – superando il periodo della profonda crisi nella quale il mondo intero è sprofondato tre anni fa….

Tra il 16 settembre e il 1° ottobre, per tre weekend consecutivi, torna Ville Aperte in Brianza nella sua edizione autunnale
 | 

Tra il 16 settembre e il 1° ottobre, per tre weekend consecutivi, torna Ville Aperte in Brianza nella sua edizione autunnale

Immergersi in un mondo antico, fatto di dame e nobili, di balli sfarzosi, di momenti di svago e di arte: torna l’appuntamento con Ville Aperte in Brianza, manifestazione che regala ai cittadini l’eccezionale opportunità di visitare dimore storiche normalmente inaccessibili. Un’edizione autunnale che si dispiegherà dal 16 settembre al 1° ottobre 2023 per tre fine settimana consecutivi,…

L’8ª edizione del MONFERRATO ON STAGE si conclude con gli ultimi due appuntamenti domani e domenica 10 settembre
 |  | 

L’8ª edizione del MONFERRATO ON STAGE si conclude con gli ultimi due appuntamenti domani e domenica 10 settembre

Domani, venerdì 8, e domenica 10 settembre a MONCALVO (Asti) si terranno gli ultimi due appuntamenti dell’8ª edizione del MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato, situato tra le provincie di Torino, Asti e Alessandria.   Domani, venerdì 8 settembre, in Piazza Garibaldi si terrà…

PINK FLOYD LEGEND - Atom Heart Mother dal vivo con coro e orchestra
 | 

PINK FLOYD LEGEND – Atom Heart Mother dal vivo con coro e orchestra

Dopo il sold out della scorsa estate, i Pink Floyd Legend tornano giovedì 7 settembre al Teatro Romano di Fiesole con “Atom Heart Mother”, concerto-evento che ha registrato il tutto esaurito in ogni sua data: dagli Arcimboldi di Milano allo Sferisterio di Macerata, dalla Sala Santa Cecilia del Parco della Musica di Roma al Teatro…

Ultima tappa a Boretto (Reggio Emilia) per la 3ª edizione di SCORRE – IL FESTIVAL
 |  | 

Ultima tappa a Boretto (Reggio Emilia) per la 3ª edizione di SCORRE – IL FESTIVAL

Dopo il successo delle tappe a Sissa Trecasali (Parma) e Bondeno (Ferrara), SCORRE – IL FESTIVAL approda a Boretto (Reggio Emilia) dall’8 all’11 settembre per l’ultimo weekend di imperdibili appuntamenti, tra eventi, convegni, conversazioni, mostre, ma soprattutto tanta musica dal vivo. Scorre è un evento che negli anni si sta consolidando. Unisce musica, cultura, gastronomia,…

Le Case del malcontento, dal romanzo di Sacha Naspini lo spettacolo in scena alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino
 | 

Le Case del malcontento, dal romanzo di Sacha Naspini lo spettacolo in scena alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino

Da qualche parte i “cattivi” devono pur abitare. E sembra che abitino tutti a Le Case, borgo maremmano in cui lo scrittore Sacha Naspini ha ambientato “Le case del malcontento”, romanzo con suggestioni da thriller gotico che le compagnie teatrali Murmuris e Attodue portano in scena in versione mise en espace, giovedì 7 e venerdì…

“Giorni Felici” con i giovani talenti Fettarappa Sandri e Guerrieri: il 6 settembre a Ravi-Marchi va in scena “Apocalisse Tascabile”
 | 

“Giorni Felici” con i giovani talenti Fettarappa Sandri e Guerrieri: il 6 settembre a Ravi-Marchi va in scena “Apocalisse Tascabile”

“Giorni Felici” torna alla Miniera di Ravi Marchi con il quinto spettacolo in programma: mercoledì 6 settembre (ore 21:15) saranno i giovani e talentuosi Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri i protagonisti di “Apocalisse Tascabile”, un atto unico eroicomico che con stravaganza teologica ricompone l’infelice mosaico di una città decadente e putrefatta, specchio di una defunta condizione umana. Senza…

Festivalto, la rassegna dedicata alla cultura della memoria approda al Parco Corsini di Fucecchio (Firenze)
 | 

Festivalto, la rassegna dedicata alla cultura della memoria approda al Parco Corsini di Fucecchio (Firenze)

Da spettatori ad attori. Della cultura della memoria, della mobilità sostenibile e di altri temi che ci riguardano da vicino, in particolare le nuove generazioni. Avvicinare giovani e giovanissimi ai concetti di “cittadinanza attiva” e di “pensiero critico” è l’obiettivo del Festivalto 2023, tre giorni di laboratori per giovani e adolescenti, tavole rotonde aperte a…

Scarabocchi torna a immaginare e ripercorre i segni tracciati da Italo Calvino
 | 

Scarabocchi torna a immaginare e ripercorre i segni tracciati da Italo Calvino

Scarabocchi. Il mio primo festival torna a Novara e dedica la sesta edizione a Italo Calvino, a cento anni dalla nascita. Da venerdì 15 a domenica 17 settembre, il progetto della Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero, invita adulti e bambini a un’indagine creativa su un segno libero, indipendente e spontaneo che sfugge al controllo della mente: lo scarabocchio, per l’appunto. Tre giorni di laboratori, performance e incontri per guardare, immaginare, ricordare, ovvero per…

Fiumicino Jazz Festival chiude con New Orleans Funky Town, Opus Magnum e Gato Barbieri reloaded
 | 

Fiumicino Jazz Festival chiude con New Orleans Funky Town, Opus Magnum e Gato Barbieri reloaded

Seconda e ultima settimana per il Fiumicino Jazz Festival, che al Museo del Saxofono ospita una selezione di interessanti musicisti e progetti artistici sotto il nome del Jazz, incrementando la proposta culturale del territorio sotto il segno dell’alta qualità. Il week-end tutto musicale partirà venerdì 8 settembre con il New Orleans Funky Town capitanato dal trombettista Gianluca Galvani, in scena con uno spettacolo…

ROMAEUROPA FESTIVAL: al via domani la XXXVIII edizione con "Ukyo-e" di Sidi Larbi Cherkaoui
 | 

ROMAEUROPA FESTIVAL: al via domani la XXXVIII edizione con “Ukyo-e” di Sidi Larbi Cherkaoui

Celebrare l’essere umano, la sua capacità di reagire alle continue mutazioni e fratture del presente, attraversare una geografia fluttuante di suoni, immagini, movimenti: è con questo invito che Ukiyo–e di Sidi Larbi Cherkaoui e Ballet du Grand Théâtre de Genève inaugura, il 6 e il 7 settembre nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, la trentottesima edizione del Romaeuropa Festival. Lo spettacolo inaugurale firmato dal grande…

Le “streghe” di Avamposti Teatro Festival. Torna la rassegna del Teatro delle Donne Firenze
 | 

Le “streghe” di Avamposti Teatro Festival. Torna la rassegna del Teatro delle Donne Firenze

È “streghe” il tema di Avamposti TeatroFestival 023 organizzato a Firenze dal Teatro delle Donne. In programma da settembre a dicembre 2023, Avamposti si conferma vetrina della nuova drammaturgia e del teatro contemporaneo, con spazio a giovani autrici/autori. Poesia e musica sono stati storicamente gli strumenti che le donne hanno usato per manifestare il loro…

“Risate di gioia - storie di gente di teatro”, di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso al Teatro Vittoria di Roma
 | 

“Risate di gioia – storie di gente di teatro”, di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso al Teatro Vittoria di Roma

Sarà “Risate di gioia – storie di gente di teatro”, scritto, diretto ed interpretato da Elena Bucci e Marco Sgrosso ad inaugurare la stagione del Teatro Vittoria. Lo spettacolo che sarà in scena dal 19 al 24 settembre 2023, nasce da un’idea di Elena Bucci ed è ispirato alle opere: Il teatro all’antica italiana di…

Stasera “Solisti Au Revoire” chiude I solisti del Teatro
 | 

Stasera “Solisti Au Revoire” chiude I solisti del Teatro

Cala il sipario sulla XXIX edizione de I Solisti del Teatro, la storica rassegna teatrale estiva, ideata e diretta da Carmen Pignataro, che quest’anno, ha perso la sua direttrice ma non il suo spirito più profondo. Una manifestazione che non si sarebbe potuta tenere senza l’importante partecipazione della Fondazione Claudio Nobis. Il 4 settembre infatti, dalle…

2Days Prog +1 Festival - La seconda giornata si è chiusa con i Big Big Train
 | 

2Days Prog +1 Festival – La seconda giornata si è chiusa con i Big Big Train

La prima giornata del festival di Revisltate – Veruno ha da subito alzato l’asticella, rendendo alte le aspettative per la seconda, che si è chiusa ieri, sabato 2 settembre.. Ancora quattro esibizioni, che hanno avuto inizio con i norvegesi Dim Gray, ovvero Håkon Høiberg, Oskar Holldorff e Tom Ian Klungland. Dopo il loro album di debutto…

2Days Prog +1: il Festival 2023 parte col botto!
 | 

2Days Prog +1: il Festival 2023 parte col botto!

Il festival 2Days Prog +1 compie in questo 2023 15 anni di attività. La misura del successo di un festival, in particolare di uno dedicato al progressive rock, sta nel fatto di diventare un fenomeno di riferimento, affrancandosi dalla dimensione locale. E arrivando nel parcheggio del campo sportivo di Revislate (NO), che per ragioni di capienza ha…

Stasera in TV: Venezia, l'impegno della Direzione Cinema e Serie Tv. Una programmazione speciale pensata per la manifestazione
 | 

Stasera in TV: Venezia, l’impegno della Direzione Cinema e Serie Tv. Una programmazione speciale pensata per la manifestazione

Quello fra la Rai e la Mostra del cinema di Venezia è un rapporto solido e continuo confermato anche in occasione dell’ottantesima edizione del Festival, in programma al Lido dal 30 agosto al 9 settembre: in questi giorni i canali Rai proporranno un insieme di film e di autori che con Venezia hanno avuto un rapporto…

Van Gogh: The Immersive Experience proroga fino al 29 ottobre
 |  | 

Van Gogh: The Immersive Experience proroga fino al 29 ottobre

Superate le 90mila presenze dalla sua apertura, la grande mostra internazionale Van Gogh: the Immersive Experience prolunga la sua permanenza a Napoli fino al 29 ottobre nella seicentesca Chiesa di San Potito, oggetto di importanti restauri, in via Salvatore Tommasi 1. Per celebrare la proroga, la Van Gogh: The Immersive Experience accoglie una visita speciale per sabato 23 settembre alle 11:00, a cura dell’Associazione “L’Arte…

Con CIRCE - La Donna continua I Solisti del Teatro
 | 

Con CIRCE – La Donna continua I Solisti del Teatro

Sabato 2 settembre ai Solisti del Teatro, va in scena in prima romana, lo spettacolo “Circe-La Donna”, tratto dai testi di Madeline Miller, J.A.Webstre e Margaret Atwood, interpretato da Nadia Rinaldi, Elena Croce, Antonella Valitutti e Margherita Rago, per la regia di Antonello De Rosa. Circe, la maga che ama Ulisse e ne trasforma i compagni in porci: tutti la conosciamo così….