Al via AGORA’ – TEATRO E MUSICA ALLE RADICI. Dodicesima edizione dal 20 settembre al 30 novembre
 |  | 

Al via AGORA’ – TEATRO E MUSICA ALLE RADICI. Dodicesima edizione dal 20 settembre al 30 novembre

Torna, per il dodicesimo anno consecutivo, Agorà – Teatro e Musica alle Radici, il Festival organizzato da Il NaufragarMèDolce, la compagnia fondata da Chiara Casarico e Tiziana Scrocca. Circa cinquanta appuntamenti, tutti ad ingresso libero, che vedono al centro della kermesse teatro, musica, danza, circo, clownerie e spettacoli itineranti. Tutti eventi, in scena  dal 20 settembre…

Stasera in TV: Champions League: in esclusiva in chiaro "Lazio-Atletico Madrid"
 | 

Stasera in TV: Champions League: in esclusiva in chiaro “Lazio-Atletico Madrid”

Sarà “Lazio-Atletico Madrid” il primo match della Uefa Champions League 2023/24 che aprirà la stagione del grande calcio europeo delle reti Mediaset. La gara, in programma martedì 19 settembre alle ore 21.00, è proposta in diretta in chiaro su Canale 5 e in streaming su sportmediaset.it e su Mediaset Infinity. Dallo stadio Olimpico di Roma va in…

Esplorare mondi, intrecciare storie: torna la Festa del Racconto dal 4 all'8 ottobre
 | 

Esplorare mondi, intrecciare storie: torna la Festa del Racconto dal 4 all’8 ottobre

Il racconto ha un suo festival: dal 4 all’8 ottobre – con un’anteprima l’1 – torna a Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera la Festa del Racconto. La manifestazione, giunta alla sua XVIII edizione, vuole esplorare le diverse forme del racconto: scritto e orale, in musica e per immagini, come genere letterario e come…

Stasera in TV: "Underdog - Ho scommesso su di me". Claudio Cecchetto e Stefano Pantano i protagonisti della puntata
 | 

Stasera in TV: “Underdog – Ho scommesso su di me”. Claudio Cecchetto e Stefano Pantano i protagonisti della puntata

Sport e spettacolo, universi apparentemente lontani ma in questo caso idealmente uniti dai due protagonisti della nuova puntata di “Underdog – Ho scommesso su di me”, in onda lunedì 18 settembre alle 23.30 su Rai 2. Storie, percorsi di vita e obiettivi diversi, ma Claudio Cecchetto, un grande protagonista della musica italiana e Stefano Pantano,…

Stasera in TV: "Fake Show-Diffidate delle imitazioni", condotto da Max Giusti
 | 

Stasera in TV: “Fake Show-Diffidate delle imitazioni”, condotto da Max Giusti

Da lunedì 18 settembre, in prima serata su Rai 2, debutta Fake Show – Diffidate delle imitazioni, un nuovo format originale italiano realizzato da Direzione Intrattenimento Prime Time ed Endemol Shine Italy Spa, che celebra il tanto variegato quanto esilarante mondo delle imitazioni, condotto da Max Giusti. Ogni puntata di Fake Show – Diffidate delle…

‘Pem! Festival’: arrivano Mauro Pagani, Madreblu, Ditonellapiaga e molto altro con la direzione di Enrico Deregibus
 | 

‘Pem! Festival’: arrivano Mauro Pagani, Madreblu, Ditonellapiaga e molto altro con la direzione di Enrico Deregibus

Tanti gli eventi ancora in programma per la 18esima edizione di “PeM!” Festival – Parole e Musica nel Monferrato”, un evento di incontri, storie e canti del popolo piemontese distribuito in dieci comuni, a cominciare dal capofila San Salvatore Monferrato, sotto la direzione artistica di Enrico Deregibus. Dopo Paola Turci, Eugenio Cesaro da Eugenio in…

Oggi in TV: Dvorak: Concerto in si minore op.104. In omaggio a Kurt Sanderling
 | 

Oggi in TV: Dvorak: Concerto in si minore op.104. In omaggio a Kurt Sanderling

Rai Cultura presenta uno spettacolo in memoria del direttore d’orchestra tedesco Kurt Sanderling alla vigilia dell’anniversario della sua morte. Lunedì 18 settembre alle 17.35 su Rai 5 sarà trasmesso il Concerto in si minore op. 104 di Antonin Dvorák dall’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino. L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è guidata da Kurt Sanderling. Violoncellista…

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali
 |  |  | 

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali

La Giornata Internazionale della Pace sarà al centro dell’evento conclusivo, giovedì 21 settembre alle ore 11, della 3a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”, organizzato dal Centro per le Associazioni Culturali Organizzate Fiorentine (APS). Incontro al Liceo Niccolò Machiavelli nella Sala degli Affreschi di Palazzo Frescobaldi con il Club UNESCO di Firenze, il Comitato Fiorentino…

Oggi in TV: Da oggi riecco "I Fatti Vostri" Nuova edizione, con Tiberio Timperi e Anna Falchi
 | 

Oggi in TV: Da oggi riecco “I Fatti Vostri” Nuova edizione, con Tiberio Timperi e Anna Falchi

“I Fatti Vostri”, il programma di Michele Guardì e di Giovanna Flora, dal 18 settembre tornerà in onda alle 11.10 su Rai 2 con la conduzione di Tiberio Timperi e Anna Falchi e con Flora Canto e l’oroscopo di Paolo Fox. L’orchestra sarà diretta dal Maestro Stefano Palatresi, con la di Michele Guardì. I padroni…

Oggi in TV: "Da noi... a Ruota Libera". Torna l'appuntamento con Francesca Fialdini
 | 

Oggi in TV: “Da noi… a Ruota Libera”. Torna l’appuntamento con Francesca Fialdini

Anche quest’anno, dal 17 settembre, la domenica pomeriggio alle 17.20, torna su Rai 1 l’appuntamento con “Da noi… a Ruota Libera”, il programma di successo di Francesca Fialdini, realizzato dalla direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, dove si intrecciano le storie di volti noti dello spettacolo, del cinema e della musica e quelle di persone comuni che hanno saputo far girare…

VAJONTS23, azione corale di teatro civile con Mario Tozzi al Teatro Carcano
 | 

VAJONTS23, azione corale di teatro civile con Mario Tozzi al Teatro Carcano

Trent’anni fa Il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario della tragedia del Vajont che costò la vita a 2000 persone, diventerà VajontS 23, azione corale di teatro civile messa in scena in contemporanea in 130 teatri dall’Alto Adige alla Sicilia e anche all’estero. Proprio in…

PREMIO VIGNA D’ARGENTO- La IV edizione all'Auditorium Palazzo delle Esposizioni- Roma
 | 

PREMIO VIGNA D’ARGENTO- La IV edizione all’Auditorium Palazzo delle Esposizioni- Roma

Dopo il successo della seconda edizione milanese svoltasi lo scorso 19 maggio a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, e la nona in Piazza Duomo a Lecce lo scorso 24 giugno, il Premio Vigna d’Argento si appresta ad andare in scena nella Capitale, ultima tappa del 2023. L’evento, organizzato dall’associazione salentina “Città della Musica”…

Stasera in TV: "Impossibile da uccidere". Per il ciclo Nel segno del giallo
 | 

Stasera in TV: “Impossibile da uccidere”. Per il ciclo Nel segno del giallo

Su Rai 2, sabato 16 settembre, per il ciclo “Nel segno del giallo”, l’appuntamento  dedicato alla suspence, al mistery e al thriller, alle 21.20 andrà in onda il TV movie in prima visione assoluta “Impossibile da uccidere”. Simone Mankus, è una diva del cinema e dello spettacolo che ha fatto la sua carriera negli anni ’60…

Fiorella Mannoia e Danilo Rea in "Luce". Prosegue in autunno la magia dello straordinario live piano e voce che arriva nei teatri con la sua atmosfera intima e potente a lume di candela
 | 

Fiorella Mannoia e Danilo Rea in “Luce”. Prosegue in autunno la magia dello straordinario live piano e voce che arriva nei teatri con la sua atmosfera intima e potente a lume di candela

Ha già collezionato sold out a ripetizione con oltre 30 date da nord a sud, ed ora la magia di “Luce”, lo straordinario live di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che ha conquistato il pubblico con la sua atmosfera intima e potente a lume di candela nelle location più suggestive di tutta Italia, farà tappa nei teatri con tanti nuovi appuntamenti,…

Oggi in TV: "La zampata". Primo programma tv presentato dal cane Pepito, con la partecipazione di Francesco Pannofino
 | 

Oggi in TV: “La zampata”. Primo programma tv presentato dal cane Pepito, con la partecipazione di Francesco Pannofino

Sabato 16 settembre, alle 17.00, su Rai 2, andrà in onda “La Zampata”, il nuovo programma in 8 puntate condotto da Pepito: un cane meticcio, vagabondo e con il dono della parola. Pepito, il primo conduttore a quattro zampe della televisione italiana intervisterà personaggi dello spettacolo e della cultura, da Francesco Montanari a Dacia Maraini…

“La finestra di Puccini”: Danilo Rea e Michel Godard in omaggio al compositore lucchese tra opera e jazz
 | 

“La finestra di Puccini”: Danilo Rea e Michel Godard in omaggio al compositore lucchese tra opera e jazz

Due dei nomi più importanti sulla scena del jazz europeo – Danilo Rea e Michel Godard – uniti dall’amore per la musica di Giacomo Puccini. Questa è “La finestra di Puccini”, progetto ideato e curato da Toscana Produzione Musica che domenica 17 settembre alle 21.00 sarà sul palcoscenico della Limonaia di Villa Strozzi a Firenze (via Pisana 77) nell’ambito di Firenze…

Oggi in TV: Domenico Modugno protagonista di "Ribelli" su Rai3
 |  | 

Oggi in TV: Domenico Modugno protagonista di “Ribelli” su Rai3

E’ dedicata a Domenico Modugno la seconda puntata di “Ribelli”, il programma in onda il 16 settembre, alle 15.00 su Rai3, condotto da Federica De Denaro e dedicato a coloro che in vari campi hanno rotto gli schemi precostituiti, invertito la rotta: uomini e donne contro tutti e contro tutto pur di seguire le loro…

PAOLO CREPET arriva al Teatro Sociale di Como con lo spettacolo "PRENDETEVI LA LUNA"
 | 

PAOLO CREPET arriva al Teatro Sociale di Como con lo spettacolo “PRENDETEVI LA LUNA”

Lo psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano PAOLO CREPET,  una delle voci più amate e ascoltate sui temi dell’educazione, arriverà con il suo show “PRENDETEVI LA LUNA” al Teatro Sociale di Como domenica 24 febbraio. «Incontro tanta gente, mi chiedo che cosa possono volere da me. Certamente una guida, una speranza, forse perfino una luce che accendo…

CAPALBIO FILM FESTIVAL: oggi a Carlo Degli Esposti il Premio all'Eccellenza Capalbio 2023 e talk con Micaela Ramazzotti
 | 

CAPALBIO FILM FESTIVAL: oggi a Carlo Degli Esposti il Premio all’Eccellenza Capalbio 2023 e talk con Micaela Ramazzotti

Entra nel vivo il Capalbio Film Festival in corso, nella cittadina maremmana, fino al 17 settembre tra cinema, arte e sostenibilità ambientale con un ricco programma di incontri e proiezioni. Sabato 16 settembre alle 16.00 sarà consegnato il Premio Eccellenza Capalbio Film Festival 2023 al produttore Carlo Degli Esposti. Alle 16.30 il talk Call My Agent, un incontro speciale con Steve Della Casa e Daniele Orazi, alla presenza del regista Luca Ribuoli e degli interpreti Marzia…

Teatro incontra... seconda edizione dal 26 settembre diretta da Pino Strabioli
 | 

Teatro incontra… seconda edizione dal 26 settembre diretta da Pino Strabioli

Torna dopo il successo della prima edizione, Teatro Incontra sotto la direzione artistica di Pino Strabioli che vede quest’anno anche la presenza del poliedrico Giovanni Scifoni. Portare il teatro al di fuori del centro città, è questo l’obiettivo della rassegna ‘Teatro incontra… seconda edizione’ in programma dal 26 settembre al 23 novembre 2023, con una serie di rappresentazioni presso Teatro 7…

Oggi in TV: Italian Green- Viaggio nell'Italia sostenibile
 |  | 

Oggi in TV: Italian Green- Viaggio nell’Italia sostenibile

Giunto alla terza stagione, torna in onda “Italian Green”: condotto da Mario Acampa, Riccardo Cresci, Noemi David e Marco Martinelli, quattro nuovi appuntamenti dedicati all’Italia sostenibile dal 16 settembre, alle 10.00 su Rai 2. Nel corso delle puntate verranno affrontate temi di interesse comune come la gestione del ciclo dallo scarto alla risorsa, la produzione di energia…

Premio Abbiati del disco 2023: nominati i vincitori

Premio Abbiati del disco 2023: nominati i vincitori

Arriva alla sua quinta edizione il Premio Abbiati del Disco, promosso dall’Associazione Nazionale Critici Musicali, che ogni anno individua le migliori edizioni discografiche distribuite fra il 2022 e il 2023, eleggendo due vincitori per ognuna delle sei categorie. Gli iscritti all’Associazione – critici musicali in attività su tutto il territorio nazionale – hanno inviato nelle scorse…

Stasera in TV: a.C.d.C. La Venaria Reale
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. La Venaria Reale

Un luogo che incarna un’epoca storica lontana, quella della monarchia assoluta. Un edificio che oggi sembra identico a com’era allora come se il tempo non fosse mai trascorso, ma che in realtà ha conosciuto una lunga fase di abbandono e ha rischiato addirittura di scomparire: la reggia della Venaria Reale, a due passi da Torino….

ELIO E LE STORIE TESE in tour dal 5 ottobre in tutta Italia con lo spettacolo "MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO"
 | 

ELIO E LE STORIE TESE in tour dal 5 ottobre in tutta Italia con lo spettacolo “MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO”

Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?» (per non parlare del tasso), ELIO E LE STORIE TESE risolvono il problema tornando nei teatri dal 5 ottobre (anteprima il 30 settembre), diretti dal famoso regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo “MI RESTA UN SOLO…

QUEL GRAN GENIO: dal 29 settembre al 1° ottobre a Milano, 3 giorni dedicati a LUCIO BATTISTI
 | 

QUEL GRAN GENIO: dal 29 settembre al 1° ottobre a Milano, 3 giorni dedicati a LUCIO BATTISTI

In occasione del 25° anno dalla sua scomparsa (e degli ottanta dalla sua nascita), a Milano si terrà “Quel Gran Genio”, una manifestazione per ricordare in maniera nuova e completa la figura di LUCIO BATTISTI. È così che dal 29 settembre al 1° ottobre 2023, nel capoluogo lombardo, andranno in scena una dozzina di eventi sparsi sul territorio…

Stasera in TV: Roma Caput Disco. La nascita delle discoteche nella Capitale
 |  | 

Stasera in TV: Roma Caput Disco. La nascita delle discoteche nella Capitale

Dalla metà degli anni ’60, in piena “Dolce Vita” felliniana, dopo l’apertura del mitico Piper Club in Via Tagliamento, Roma diventa la capitale indiscussa del divertimento italiano. Negli anni ’70, poi, aprono discoteche leggendarie come il Jackie’O, il Mais ed il Much More e club gay, come l’Alibi e l’Easy Going, mentre gli anni ’80…

Stasera in TV: Operazione Quercia: Mussolini a Campo Imperatore. In occasione dell'ottantesimo anniversario
 |  | 

Stasera in TV: Operazione Quercia: Mussolini a Campo Imperatore. In occasione dell’ottantesimo anniversario

Aveva tenuto in pugno l’Italia per vent’anni. Ma in quel momento era solo e prigioniero, accompagnato dai timori per il futuro, dalle recriminazioni per gli errori commessi, dalle colpe, dai pentimenti. E dalle preoccupazioni per la sorte dei suoi cari e dell’amata Claretta. È il Mussolini a Campo Imperatore, prima della liberazione da parte dei…

Queer Summer Festival: in scena gli ultimi due spettacoli del festival della cultura queer
 |  | 

Queer Summer Festival: in scena gli ultimi due spettacoli del festival della cultura queer

Con due giorni di spettacoli, il 16 settembre al Centrale Preneste Teatro e il 17 settembre al Monk, volge al termine il Queer Summer Festival, il progetto che valorizza la queer culture, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, vincitore dell’Avviso Pubblico Biennale Estate Romana 2023-2024, curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato…

Al via da domani il CAPALBIO FILM FESTIVAL - Claudia Gerini e Francesca Inaudi con Margherita Buy aprono il festival
 | 

Al via da domani il CAPALBIO FILM FESTIVAL – Claudia Gerini e Francesca Inaudi con Margherita Buy aprono il festival

Conto alla rovescia per la nuova edizione di Capalbio Film Festival al via dal 14 al 17 settembre con la direzione artistica di Steve Della Casa e Daniele Orazi. Tra cinema, arte e sostenibilità ambientale un ricco programma di incontri, proiezioni con registi, sceneggiatori, autori e interpreti animerà per quattro giorni la cittadina della Maremma toscana. È una grande soddisfazione – commenta Gianfranco Chelini,…

Dal 28 settembre al 13 ottobre, Antonio Ligabue rivive al Castello di Padernello
 |  | 

Dal 28 settembre al 13 ottobre, Antonio Ligabue rivive al Castello di Padernello

Una vita tormentata ed un talento impareggiabile hanno caratterizzato il percorso artistico dello scultore e pittore Antonio Ligabue, a cui il Castello di Padernello, autentico maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana, dedica uno spettacolo teatrale per la regia di Giacomo Andrico, con l’attore Danny Bignotti nei panni del protagonista. Per 6 serate, il palcoscenico del Castello di Padernello – il 28…