I segreti dell’ipermemoria, il professor Valerio Santangelo li svela a “L’Uovo di Colombo”
 | 

I segreti dell’ipermemoria, il professor Valerio Santangelo li svela a “L’Uovo di Colombo”

Il professor Valerio Santangelo,  del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane  e della formazione dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite oggi, giovedì 18 giugno 2020,  dalle ore 18.30 alle 18.50, ai microfoni del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000MHz; Terni 105.300MHz e su www.umbriaradio.it) , la trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.   Santangello…

Recensione: “Dante. Una vita in esilio.” Un poeta e il dolore del ritorno.

Recensione: “Dante. Una vita in esilio.” Un poeta e il dolore del ritorno.

Dante. Una vita in esilio. Chiara Mercuri, Economica Laterza. Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale.. (Dante, Paradiso, XVII, 58-60). Cè una fonica dolcezza nella parola nostalgia, ma essa racchiude uno spettro ben più che malinconico. Nella consuetudine del…

Matera Film Festival: al via le iscrizioni alla prima edizione della manifestazione che si terrà nella città dei Sassi dal 17 al 19 settembre 2020
 | 

Matera Film Festival: al via le iscrizioni alla prima edizione della manifestazione che si terrà nella città dei Sassi dal 17 al 19 settembre 2020

Si aprono le iscrizioni alla prima edizione del Matera Film Festival, che si terrà dal 17 al 19 settembre 2020 nella città dei Sassi. Il Festival si articola in tre sezioni competitive:   MFF LONG: Concorso Internazionale aperto ai lungometraggi di finzione MFF DOC: Concorso Internazionale aperto ai documentari MFF SHORT: Concorso Internazionale aperto ai cortometraggi.   È possibile…

PREMIO MORICONI 2020 A EMMA DANTE . Il Teatro Pergolesi di Jesi riapre sotto il segno di Valeria Moriconi
 | 

PREMIO MORICONI 2020 A EMMA DANTE . Il Teatro Pergolesi di Jesi riapre sotto il segno di Valeria Moriconi

Il Teatro Pergolesi di Jesi riapre sotto il segno di Valeria Moriconi, tra le maggiori protagoniste della scena del ‘900. Lunedì 15 giugno, nel primo giorno di ripresa della vita per tutto il settore dello spettacolo dal vivo, e a 15 anni esatti dalla scomparsa dell’attrice nella sua città natale, l’assessorato alla cultura del Comune di Jesi,…

Il Teatro No’hma presenta "I Love XXX". Per l’ultimo appuntamento del Premio Internazionale uno spettacolo in streaming dalla Cina

Il Teatro No’hma presenta “I Love XXX”. Per l’ultimo appuntamento del Premio Internazionale uno spettacolo in streaming dalla Cina

Mercoledì 17 e giovedì 18 giugno, alle ore 21, per l’ultimo appuntamento della XI edizione del Premio Internazionale, lo Spazio Teatro No’hma presenta, in esclusiva sui propri canali digitali, lo spettacolo I Love XXX prodotto dal Meng Jinghui Theatre Studio di Pechino, che quest’anno rappresenta la Cina per la vittoria finale del premio dedicato alla…

Al via i nuovi appuntamenti musicali di SPIRIT DE MILAN. Prosegue la programmazione della vintage web radio SPIRITOPHONO.
 | 

Al via i nuovi appuntamenti musicali di SPIRIT DE MILAN. Prosegue la programmazione della vintage web radio SPIRITOPHONO.

Dopo il lockdown e le disposizioni governative per contrastare l’emergenza sanitaria, finalmente riparte da oggi, martedì 16 giugno, la programmazione musicale dello SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59 – Milano), la cattedrale in cui si incontrano la cultura swing e la passione per la bellezza e la tradizione, alla riscoperta del fascino di Milano e della “milanesità”.  Questi gli…

Rita Zingariello - RISALIRE: ecco il nuovo brano della cantautrice pugliese che lancia un messaggio di rinascita e speranza

Rita Zingariello – RISALIRE: ecco il nuovo brano della cantautrice pugliese che lancia un messaggio di rinascita e speranza

“Risalire” è una canzone di Rita Zingariello, scritta qualche tempo fa, ma che rivive nell’attualità con un testo che assume oggi un significato diverso, ma di fondo sempre legato ai sentimenti universali di rinascita e speranza. Il brano, registrato presso lo Stones Lab di Gravina in Puglia e arrangiato da Vincenzo Cristallo (che ha aggiunto…

VIM "Live at Home": oggi in diretta streaming DANIELE "BENGI" BENATI

VIM “Live at Home”: oggi in diretta streaming DANIELE “BENGI” BENATI

Tra sigle musicali e canzoni funky-pop, tra ritmi coinvolgenti e melodie di impatto immediato: così l’autore, compositore e produttore Daniele “Bengi” Benati ha sviluppato per oltre un ventennio il suo frastagliato percorso musicale di successo. Approda ora a Visioninmusica, ospite del “Live at Home” che lunedì 15 giugno alle ore 19:00 lo vedrà protagonista di una performance, in diretta streaming da Bologna che comprenderà brani musicali e…

Oggi in TV: ""Passato e Presente" e la caccia alle streghe". Su Rai3 con Paolo Mieli
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” e la caccia alle streghe”. Su Rai3 con Paolo Mieli

Tra il 1400 e il 1600 l’Europa è teatro di un’accanita e sanguinaria caccia alle streghe, che coinvolge circa 50 mila persone, per la maggior parte donne. In Italia, Spagna e Portogallo opera la Santa Inquisizione, mentre nei paesi del nord Europa i processi sono affidati direttamente ai tribunali civili. A “Passato e Presente”, in…

Stasera in TV: "Beatlesmania". Un racconto in tre puntate di Gino Castaldo
 |  | 

Stasera in TV: “Beatlesmania”. Un racconto in tre puntate di Gino Castaldo

Per ricordare i 50 anni dallo scioglimento dei Beatles, da stasera – dopo la saga radiofonica di Storie Rock e Leggende – dalle 22 alle 23, Rai Radio2 trasmetterà “Beatlesmania”, uno speciale in 3 atti condotto da Gino Castaldo. Erano appena finiti gli anni Sessanta, una stagione clamorosa di sogni e ribellioni, quando, tra lo…

Ecco la XIII edizione di NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA
 | 

Ecco la XIII edizione di NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA

Il teatro rinasce con te. È un invito a rivivere le emozioni del teatro lo slogan della tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, la quarta diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata – nonostante l’emergenza sanitaria – con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Inizialmente…

Debutto discografico dell'HEMISPHAERIA TRIO con SONGS OF NATURE AND FAREWELL. Ravel e la prima registrazione assoluta di liriche di Liana Alexandra e James Francis Brown, un'incisione ricercata dedicata alla poesia francese

Debutto discografico dell’HEMISPHAERIA TRIO con SONGS OF NATURE AND FAREWELL. Ravel e la prima registrazione assoluta di liriche di Liana Alexandra e James Francis Brown, un’incisione ricercata dedicata alla poesia francese

Debutto discografico per la nuova formazione da camera dell’Hemisphaeria Trio, ensemble raro nel suo genere, in cui confluiscono la voce del soprano Damiana Mizzi, del violoncellista Roberto Mansueto e del pianista Marcos Madrigal. Tre talenti musicali che nel loro primo CD Songs of Nature and Farewell (Davinci Publishing) si uniscono al flauto di Andrea Oliva per una incisione raffinata ed elegante, dedicata alla musica…

Oggi in TV: "Joyce Didonato e Antonio Pappano con l'Orchestra di Santa Cecilia". Su Rai5 (canale 23) in programma Rossini, Haydn e Brahms
 |  |  | 

Oggi in TV: “Joyce Didonato e Antonio Pappano con l’Orchestra di Santa Cecilia”. Su Rai5 (canale 23) in programma Rossini, Haydn e Brahms

Sono la star del belcanto Joyce Didonato e Sir Antonio Pappano i protagonisti del concerto dell’Orchestra di Santa Cecilia che Rai Cultura propone oggi alle 18.15 su Rai5 (canale 23). La serata, registrata nel giugno 2019, segna il ritorno a Roma del mezzosoprano americano che esegue la cantata Giovanna d’Arco di Rossini, nell’affascinante orchestrazione elaborata…

Oggi in TV: "#lascuolanonsiferma, a teatro con Tolstoj e storie dall'Italia". L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: “#lascuolanonsiferma, a teatro con Tolstoj e storie dall’Italia”. L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)

“La potenza delle tenebre” di Tolstoj, la Giovanna d’Arco di Rossini e un ritratto di Napoleone II che si definì, tristemente, “il grande zero”: personaggi e storie al centro dell’offerta di Rai Cultura per il pomeriggio di oggi su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54). Su Rai5, alle 15.45 va in scena il…

Andrea Lucchesini con Daniele Gatti: oggi ultimo incontro del ciclo "DELL'INTERPRETAZIONE" sulla pagina Facebook della Filarmonica Romana

Andrea Lucchesini con Daniele Gatti: oggi ultimo incontro del ciclo “DELL’INTERPRETAZIONE” sulla pagina Facebook della Filarmonica Romana

Quarto e ultimo incontro sulla pagina facebook dell’Accademia Filarmonica Romana per “Dell’interpretazione” ciclo di colloqui ideati dal direttore artistico dell’istituzione romana Andrea Lucchesini con cinque musicisti di prim’ordine che si confrontano con il tema tanto appassionante quanto inesauribile dell’interpretazione. Dopo averne parlato con il violoncellista Mario Brunello, il pianista Alexander Lonquich, il compositore Ivan Fedele insieme al violinista Francesco D’Orazio,…

VIM "Live at Home": oggi in diretta streaming FEDERICO MONDELCI & PAOLO BIONDI

VIM “Live at Home”: oggi in diretta streaming FEDERICO MONDELCI & PAOLO BIONDI

Stasera alle ore 19:00, Visioninmusica offrirà a tutti gli ascoltatori in rete una nuova performance “Live at Home”. Da Ostra Vetere (AN) sarà Federico Mondelci, uno dei maggiori e più apprezzati sassofonisti del panorama musicale internazionale, in duo con il pianista Paolo Biondi, il protagonista di un concerto con in programma alcuni brani tratti dal proprio repertorio. Verranno eseguiti infatti i Preludi for…

VIM "Live at Home": NADIMOP recupera oggi la diretta
 | 

VIM “Live at Home”: NADIMOP recupera oggi la diretta streaming

Recupererà la sua data lunedì 8 giugno, alle ore 19:00, con una performance per “Live at Home” da Roma,  Nadia Straccia, in arte Nadimop, cantante italo-americana che spazia in vari generi musicali, dal gospel al soul, dal funky all’house, chill, ambient, rap e jazz. Saltata a causa di problemi tecnici lo scorso 21 maggio, la diretta streaming,…

Stasera in TV: ""Il venditore di medicine", un film di denuncia". Su Rai5 (canale 23) Claudio Santamaria e Isabella Ferrari
 | 

Stasera in TV: “”Il venditore di medicine”, un film di denuncia”. Su Rai5 (canale 23) Claudio Santamaria e Isabella Ferrari

Claudio Santamaria veste i panni di un informatore medico senza scrupoli nel film di denuncia diretto da Antonio Morabito “Il venditore di medicine”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Tra gli interpreti, Claudio Santamaria, Isabella Ferrari, Evita Ciri, Marco Travaglio, Roberto De Francesco. Il quarantenne Bruno lavora come…

Stasera in TV: "Claudio Santamaria è "Gospodin"". Su Rai5 (canale 23) una comicità spietata
 |  | 

Stasera in TV: “Claudio Santamaria è “Gospodin””. Su Rai5 (canale 23) una comicità spietata

Barberio Corsetti dirige Claudio Santamaria, Valentina Picello e Marcello Prayer nello spettacolo “Gospodin”, del giovane drammaturgo tedesco Philip Löhle, presentato al RomaEuropa Festival 2014 e registrato al Teatro Eliseo di Roma. 4 Lo spettacolo, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23), è una parabola di comicità caustica e spietata sull’umanità, inevitabilmente destinata alla…

Stasera in TV: "Al "Cinema Italia" c'è "Il mostro"". Su Rai Storia (canale 54) il film di Luigi Zampa
 |  | 

Stasera in TV: “Al “Cinema Italia” c’è “Il mostro””. Su Rai Storia (canale 54) il film di Luigi Zampa

Giornalista e scrittore frustrato, costretto per tirare avanti a scrivere gialli dozzinali e a lavorare in un settimanale femminile con l’incarico di rispondere anche alla posta del cuore, Valerio Biragozzi si trova ad essere destinatario esclusivo di una serie di lettere anonime in cui un misterioso serial killer gli preannuncia i suoi delitti. Un’occasione che…

Oggi in TV: " Appuntamento su Rai1 con il "podio" di ItaliaSì". Le persone e le storie della settimana raccontate da Marco Liorni
 | 

Oggi in TV: ” Appuntamento su Rai1 con il “podio” di ItaliaSì”. Le persone e le storie della settimana raccontate da Marco Liorni

Con “ItaliaSì” condotto da Marco Liorni, appuntamento con il “podio del pomeriggio” di Rai1, oggi  alle 16.40. Come di consueto, al fianco di Liorni, Manuel Bortuzzo, Mauro Coruzzi, Rita Dalla Chiesa, Elena Santarelli. In questa puntata la sigla è dedicata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita il 2 giugno a Codogno dove simbolicamente…

Oggi in TV: "Martha Argerich e Antonio Pappano a Santa Cecilia". Su Rai5 (canale 23) pagine di Liszt, von Weber, Schumann
 |  | 

Oggi in TV: “Martha Argerich e Antonio Pappano a Santa Cecilia”. Su Rai5 (canale 23) pagine di Liszt, von Weber, Schumann

È la leggenda del pianoforte Martha Argerich la protagonista del concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal maestro Antonio Pappano che Rai Cultura propone oggi alle 17.00 su Rai5 (canale 23). Interprete eccezionale per temperamento e personalità, con più di sessant’anni di carriera alle spalle, la grande pianista argentina è legata dal 1979…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) c'è "a.C.d.C"". Alessandro Barbero racconta le rivoluzioni
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) c’è “a.C.d.C””. Alessandro Barbero racconta le rivoluzioni

Continua il viaggio di “a.C.d.C.” nella “Storia del Mondo” in compagnia del professor Alessandro Barbero e delle sue risposte alle domande del pubblico. Stasera alle 21.10 su Rai Storia (canale 54), Barbero si inoltra secoli XVII e XVIII, durante i quali i popoli del mondo si sono ribellati, in nome della libertà e dell’uguaglianza, contro…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) il "Volo Del Calabrone" con Damiano Michieletto". Pappano, Bollani e Lisette Oropesa raccontano Bernstein
 |  |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) il “Volo Del Calabrone” con Damiano Michieletto”. Pappano, Bollani e Lisette Oropesa raccontano Bernstein

C’è il mondo del musical al centro della puntata del “Volo del Calabrone” di Damiano Michieletto, che Rai Cultura propone in prima visione TV su Rai5 (canale 23) stasera alle 19.00. Michieletto si sofferma su uno dei massimi capolavori del genere: West Side Story di Leonard Bernstein. Il primo ospite della puntata è il grande…

VIM "Live at Home": oggi in diretta streaming JEAN-PHILIPPE KOCH

VIM “Live at Home”: oggi in diretta streaming JEAN-PHILIPPE KOCH

Giovedì 4 giugno l’appuntamento con Visioninmusica “Live at Home”: si sposta a Lussemburgo dove uno dei più interessanti pianisti della scena internazionale, Jean-Philippe Koch (leader del gruppo Dock in Absolute), in diretta streaming dal Conservatorio di Musica della sua città, eseguirà alcuni brani di sua composizione. La performance, in programma alle ore 19:00 sul canale YouTube dell’Associazione sarà anche l’occasione, come di consueto nell’ambito di queste iniziative,…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Marshall da Ellington a Marsalis con Fabrizio Bosso e Petra Magoni

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Marshall da Ellington a Marsalis con Fabrizio Bosso e Petra Magoni

È con Antonio Pappano e la “sua” Aida in live streaming su www.santacecilia.it e sui canali social dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che si apre la settimana di appuntamenti dell’Istituzione. Giovedì 4 giugno  alle ore 17 Pappano, in diretta dalla sua casa di Londra, conclude la sua analisi di Aida, il capolavoro di Verdi inciso per Warner Classics nel 2015 con Orchestra e Coro…

Stasera in TV: "Le "Stars of the Silver Screen": Gene Wilder". Su Rai5 (canale 23) il volto di Willy Wonka
 | 

Stasera in TV: “Le “Stars of the Silver Screen”: Gene Wilder”. Su Rai5 (canale 23) il volto di Willy Wonka

Attore, sceneggiatore, regista e scrittore, è noto al grande pubblico soprattutto per la sua celebre interpretazione di Willy Wonka nello storico film tratto dal libro di Roald Dahl, “Charlie e la fabbrica di cioccolato”. L’attore Gene Wilder è il protagonista di “Stars of the Silver Screen”, in onda stasera  alle 20.30 su Rai5. Dopo le…

Ti racconto una storia: audiofiabe dai cinque continenti. Iniziativa online di ISMU per i più piccoli
 |  | 

Ti racconto una storia: audiofiabe dai cinque continenti. Iniziativa online di ISMU per i più piccoli

Fondazione ISMU ha il piacere di annunciare l’iniziativa rivolta ai bambini, ai genitori e agli educatori che mira a promuovere l’incontro fra culture: Ti racconto una storia: audiofiabe dai cinque continenti, una pagina online che raccoglie una selezione di audiofiabe dai cinque continenti1, narrate in diverse lingue dai collaboratori e dagli amici di Fondazione ISMU….

Con NOW/EVERYWHERE su Whatsapp la danza di Fabrizio Favale IN CALL MY NAME
 |  |  | 

Con NOW/EVERYWHERE su Whatsapp la danza di Fabrizio Favale IN CALL MY NAME

Prosegue da oggi al 7 giugno NOW/EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), rassegna multidisciplinare promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT che invita il pubblico alla scoperta di altri luoghi immateriali per lo spettacolo, il web e il telefono, nel momento in cui i teatri come luoghi fisici sono ancora inaccessibili. L’appuntamento è su WhatsApp e la danza di Call my name di Fabrizio Favale /…

Oggi in TV: ""L'Italia che fa" è su Rai2 con Veronica Maya". Storie, progetti, desideri di chi si impegna per gli altri, guarda al futuro e cerca di ripartire
 | 

Oggi in TV: “”L’Italia che fa” è su Rai2 con Veronica Maya”. Storie, progetti, desideri di chi si impegna per gli altri, guarda al futuro e cerca di ripartire

I temi della prima settimana di “L’Italia che fa”, in onda dal lunedì al venerdì, alle 16.10, saranno: riqualificazione delle periferie, affido familiare, reinserimento lavorativo di minori detenuti e violenza sulle donne declinati attraverso progetti e storie di enti non profit che già prima dell’emergenza COVID-19 erano impegnati per il bene comune, in servizi diretti…