Tradizione, accoglienza e buon auspicio: Varese celebra l’Epifania con il cammello dolce di pasta sfoglia
 | 

Tradizione, accoglienza e buon auspicio: Varese celebra l’Epifania con il cammello dolce di pasta sfoglia

Se l’arrivo dei Re Magi chiude ufficialmente tutte le feste, a Varese il ricordo del periodo natalizio ha un sapore dolce e delicato, come una pasta sfoglia zuccherata. L’Epifania varesina è infatti caratterizzata dal cammello. La cavalcatura dei Re che resero omaggio al Bambino Gesù è diventata un dolce tipico del 6 gennaio. Un solo giorno (al…

Santa Croce, oltre centomila visitatori per Dante, il Poeta Eterno - La mostra prorogata fino al 13 febbraio
 |  | 

Santa Croce, oltre centomila visitatori per Dante, il Poeta Eterno – La mostra prorogata fino al 13 febbraio

Numeri importanti e soprattutto grande interesse per Dante, il Poeta Eterno, il progetto culturale di Felice Limosani con cui Santa Croce celebra l’anniversario dantesco. Sono oltre centomila i visitatori che, dal 13 settembre scorso – norme Covid permettendo – hanno scelto di immergersi nella Divina Commedia, concepita da Felice Limosani come un poetico metaverso sensoriale,…

Oggi in TV:  Le storie di Passato e Presente.  Gli imperi medievali
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli imperi medievali

I grandi imperi del Medio Evo: l’impero carolingio, con Carlo Magno e il suo tentativo di restaurazione dell’Impero Romano d’Occidente; l’Impero bizantino, che prosegue la storia dell’Impero Romano d’Oriente dopo la caduta di quello d’Occidente; e il Sacro Romano Impero di Federico II, che vede una rinascita culturale e un nuovo dialogo tra il mondo Cristiano…

Italia 1: Roberto GIACOBBO con VITTORIO SGARBI a «FREEDOM»
 | 

Italia 1: Roberto GIACOBBO con VITTORIO SGARBI a «FREEDOM»

Nuovo appuntamento con «Freedom – Oltre il confine», in onda domenica 2 gennaio, in prima serata, su Italia 1. Il 2022 si apre con una puntata che vede Roberto Giacobbo con Vittorio Sgarbi, per parlare dell’affascinante esistenza del Caravaggio. «Freedom» sbarca quindi sull’isola di Malta seguendo le tracce di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Michelangelo Merisi,…

Stasera in TV: Binario Cinema. Detroit
 | 

Stasera in TV: Binario Cinema. Detroit

Una storia ispirata alle sanguinose rivolte che sconvolsero Detroit nel 1967. E’ il film “Detroit”, in onda domenica 2 gennaio alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario Cinema”. Diretto da Kathryn Bigelow, il film è interpretato da John Boyega, Will Poulter, Algee Smith, Anthony Mackie. In quell’anno, tra le strade della città si…

Oggi in TV:  Traini, il lupo vendicatore a “Ossi di seppia”. Con l’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti
 | 

Oggi in TV: Traini, il lupo vendicatore a “Ossi di seppia”. Con l’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti

Luca Traini ventotto anni, nome in codice Lupo. E’ un sabato mattina di quattro anni fa, a Macerata. Lupo si arma, esce di casa, sale sulla sua auto poi si ferma e spara. Spara a distanza ravvicinata, una decina di volte, contro un gruppo di immigrati ferendone sei. Qualche giorno prima sempre a Macerata, il…

Varese, il Natale porta una nuova opera al Museo Baroffio del Sacro Monte: l'Interno del Duomo di Milano con l'altare di Santa Tecla di Luigi Bisi
 |  | 

Varese, il Natale porta una nuova opera al Museo Baroffio del Sacro Monte: l’Interno del Duomo di Milano con l’altare di Santa Tecla di Luigi Bisi

Il Natale porta un nuova opera al Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte di Varese. Sarà esposta dal 26 dicembre l’ “Interno del Duomo di Milano con l’altare di Santa Tecla” del pittore e architetto milanese Luigi Bisi vissuto tra il 1814 e il 1888. L’opera, un olio su tela di dimensioni importanti (155 x…

Oggi in TV: “Paesi che vai…” giunge a Pisa. Sulle tracce della famiglia de’ Medici
 |  | 

Oggi in TV: “Paesi che vai…” giunge a Pisa. Sulle tracce della famiglia de’ Medici

Famosa per essere stata una delle gloriose “Repubbliche Marinare”, Pisa, dopo un periodo di crisi e declino, tornò a splendere grazie alla Signoria della famiglia de’ Medici, che qui stabilì la sede invernale della corte. Domenica 26 dicembre alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai…” prende le mosse dalla spettacolare Piazza dei Miracoli per poi…

Oggi in TV: Natale di rinascita a “Sulla via di Damasco”. Con Eva Crosetta
 |  | 

Oggi in TV: Natale di rinascita a “Sulla via di Damasco”. Con Eva Crosetta

San Francesco segna nuove vie per rinascere e guardare al futuro con speranza. Tra gli affreschi di Giotto della Basilica Superiore di Assisi, puntata speciale di “Sulla via di Damasco” per conoscere da vicino le idee, le alternative ed i modelli che i francescani hanno prodotto per sconfiggere le tante pandemie virali, economiche e sociali…

La Galleria Borghese annuncia il programma espositivo 2022
 | 

La Galleria Borghese annuncia il programma espositivo 2022

Il programma espositivo 2022 della Galleria Borghese comprende tre appuntamenti principali e alcune interessanti iniziative. “Il programma dell’anno prossimo è incentrato sul rapporto tra arte e paesaggio, centrale per comprendere il senso storico e anche attuale di un progetto come quello della Villa barocca, di cui la Galleria Borghese costituisce un esempio splendido e tutt’ora…

Oggi in TV: “Mi manda RaiTre”, rischio contraffazioni a Natale e le regole per le Feste. Con Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: “Mi manda RaiTre”, rischio contraffazioni a Natale e le regole per le Feste. Con Federico Ruffo

Occhio ai prodotti falsi e contraffatti fra quelli che arricchiranno le case durante le festività natalizie: dai giocattoli ai prodotti per la persona, dal cibo al vino, il pericolo contraffazione è dietro l’angolo, e rischia di colpire il portafogli e la salute. Quali strumenti hanno i consumatori per non cadere in inganno e riconoscere un…

ORCHESTRA014 e NICOLA GUIDA in un grande concerto omaggio a PIERO PICCIONI
 | 

ORCHESTRA014 e NICOLA GUIDA in un grande concerto omaggio a PIERO PICCIONI

Sabato 18 e domenica 19 dicembre un’occasione unica per entrare dentro “gli Abbey Road” italiani, i Forum Studios – gli storici studi di registrazione fondati nel 1970 da Ennio Morricone, Piero Piccioni, Armando Trovajoli, Luis Bacalov ed Enrico De Melis – e ascoltare dal vivo le musiche del Maestro Piccioni, a cento anni dalla sua nascita, in uno straordinario concerto per soli 50 spettatori a serata.  …

Oggi in TV: “Ikone” di Nicola Segatta. Cinque dipinti in musica
 | 

Oggi in TV: “Ikone” di Nicola Segatta. Cinque dipinti in musica

Un’opera alla ricerca del sacro: è “Ikone” di Nicola Segatta, in onda martedì 14 dicembre alle 17.30 in prima visione su Rai5. Si tratta di cinque “dipinti” in musica, tratti dai Vangeli di Matteo e Giovanni, attraverso musica e parole che hanno attraversato i secoli, cantate in lingua originale. Protagonisti dell’esecuzione, la Piccola Orchestra Lumière…

Stasera in TV: Il thriller d’azione “Survive the Night”. Protagonista Bruce Willis
 | 

Stasera in TV: Il thriller d’azione “Survive the Night”. Protagonista Bruce Willis

Domenica 12 dicembre alle 21.20, la prima serata di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) sarà all’insegna del thriller d’azione con il film “Survive the Night”, avvincente home invasion che richiama le dinamiche dei classici revenge movie anni ‘70-’80. Nel cast Bruce Willis nel ruolo di uno sceriffo ormai in pensione e dai modi violenti che…

Al via la rassegna ‘Mirabilia of Music’ a Roma con Dimitri Grechi Espinoza in concerto al Museo Boncompagni Ludovisi
 | 

Al via la rassegna ‘Mirabilia of Music’ a Roma con Dimitri Grechi Espinoza in concerto al Museo Boncompagni Ludovisi

La musica contaminata dalle culture dell’est Europa, ma anche dalla tradizione jazzistica italiana e americana, il peregrinare attento in cerca di armonie e risonanze naturali. È il sassofonista russo Dimitri Grechi Espinoza ad aprire a Roma domani 12 dicembre (alle 17.00) la seconda edizione di Mirabilia of Music – la Musica apre i Musei, proposta dalla Direzione Musei Statali della Città di…

Associazione Genesi presenta la seconda tappa della mostra Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani
 |  | 

Associazione Genesi presenta la seconda tappa della mostra Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani

Associazione Genesi, in collaborazione con il FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO, presenta la seconda tappa di “Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, mostra itinerante a cura di Ilaria Bernardi, inaugurata il 21 settembre 2021 a Varese, a Villa e Collezione Panza, Bene del FAI, che dal  18 dicembre 2021 al 27 febbraio 2022 giunge ad Assisi presso il Museo Diocesano…

Varese mette in mostra il Natale nell’arte: sei visite guidate tra battistero, Sacro Monte, Castelseprio e santuario di Saronno

Varese mette in mostra il Natale nell’arte: sei visite guidate tra battistero, Sacro Monte, Castelseprio e santuario di Saronno

La sacra natività nell’arte della provincia di Varese. Sei appuntamenti, quattro luoghi e due occasioni uniche per ammirare da vicino i capolavori custoditi nei monumenti di Varese, nei siti Unesco e nel Santuario di Saronno. Dal 26 dicembre fino al 7 gennaio 2022 Archeologistics, realtà varesina impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, propone un ciclo…

PIERO PICCIONI 100 EXPERIENCE: la mostra sul grande compositore per il centenario della nascita
 |  | 

PIERO PICCIONI 100 EXPERIENCE: la mostra sul grande compositore per il centenario della nascita

È la monumentale mostra Piero Piccioni 100 Experience che si inaugura il 6 dicembre 2021, in occasione del centenario della nascita di Piero Piccioni, uno dei più rilevanti compositori italiani del ‘900, artista di fama mondiale mai dimenticato e ancora oggi punto di riferimento musicale e stilistico per le nuove generazioni di musicisti di tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone: i brani…

La bellezza del sacro. Milano e la scuola Beato Angelico 1921-2021
 |  | 

La bellezza del sacro. Milano e la scuola Beato Angelico 1921-2021

In occasione del centenario della celebre scuola milanese di arti per la liturgia, dal 9 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 la Fondazione Stelline ospita la mostra La bellezza del sacro. Milano e la Scuola Beato Angelico 1921-2021, a cura di Jacopo Benedetti, Umberto Bordoni, Riccardo Cavallaro, Alessandro Nanni con Giovanni Chiaramonte. Attingendo alla straordinaria ricchezza dell’archivio fotografico della Scuola Beato Angelico,…

Disabilità, Tv2000 dedica una programmazione speciale alla Giornata internazionale
 | 

Disabilità, Tv2000 dedica una programmazione speciale alla Giornata internazionale

Tv2000, dal 1 al 3 dicembre, dedica una programmazione speciale alla Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre). Servizi e interviste anche nelle cinque edizioni del Tg2000. Si inizia il 1 dicembre con il programma ‘Siamo noi’ alle 15.15. Approfondimento sui progetti di vita per creare società inclusive. Un nuovo approccio con cui si guarda alla disabilità e…

William Congdon. 33 dipinti dalla William G. Congdon Foundation
 |  | 

William Congdon. 33 dipinti dalla William G. Congdon Foundation

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, con il patrocinio della Regione Marche, presenta nella propria sede l’importante mostra antologica del pittore americano William Congdon (1912-1998), un’interprete eccezionale del Novecento che con la sua pittura ha dato un volto alla ricerca umana del secolo breve, grazie a un’indagine antropologica sfociata in quadri di grande potenza…

Oggi in TV: A lezione dai #maestri. Una settimana con Edoardo Camurri
 | 

Oggi in TV: A lezione dai #maestri. Una settimana con Edoardo Camurri

Il processo sociale della “singolarizzazione” nella società moderna e le dimensioni di internet. Sono i temi delle lezioni che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai, condotto da Edoardo Camurri, in onda da lunedì 29 novembre a venerdì 3 dicembre alle 15.20 su…

Stasera in TV: Magnifiche. Storia e storie di università. Napoli, l’Università Federico II
 | 

Stasera in TV: Magnifiche. Storia e storie di università. Napoli, l’Università Federico II

È l’anno del Signore 1224. Federico II, imperatore del Sacro Romano Impero, ha un’idea precisa di come organizzare il suo regno, ma ha bisogno di formare una classe dirigente di giuristi e amministratori in grado di far funzionare la macchina statale. Nasce così a Napoli la prima e più antica università laica e statale del…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Sardelli dirige Vivaldi
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Sardelli dirige Vivaldi

Eclettico interprete del repertorio barocco, al quale affianca esuberanti esternazioni artistiche in ambito letterario e pittorico, Federico Maria Sardelli è ormai un habitué del podio di Santa Cecilia, ospite regolare della stagione da camera. Atteso, quindi, il consueto appuntamento con il direttore toscano alla guida dell’Accademia Barocca e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia il 24 novembre (Auditorium Parco della Musica, Sala…

Oggi in TV: L’eremo di San Galgano a “Sì Viaggiare”. Sulle tracce di Hemingway a Venezia e di San Francesco in Abruzzo
 |  | 

Oggi in TV: L’eremo di San Galgano a “Sì Viaggiare”. Sulle tracce di Hemingway a Venezia e di San Francesco in Abruzzo

Tra arte e natura, in un paesaggio collinare nella provincia di Siena, a Monticiano, le telecamere di “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda il venerdì alle 13.30 su Rai2, nella puntata del 19 novembre arrivano fino all’Eremo di San Galgano, un’abbazia cistercense piena di fascino benché in rovina. La scoperta di Venezia e…

SKY TG24 - A Stories “KASIA SMUTNIAK – REVOLUTIONARY ROAD”
 | 

SKY TG24 – A Stories “KASIA SMUTNIAK – REVOLUTIONARY ROAD”

È Kasia Smutniak la protagonista della nuova puntata di “Stories”, il ciclo di interviste ai principali interpreti dello spettacolo di Sky TG24. Ospite del vicedirettore della testata Omar Schillaci, l’attrice polacca si racconta in “Kasia Smutniak – Revolutionary Road”, in onda martedì 16 novembre alle 21 su Sky TG24, sabato 20 alle 13.40 su Sky Arte e sempre disponibile On Demand. Con la regia di Francesco…

Recensione: Acid for the children - Il guizzo creativo, la curiosità e il fuoco sacro
 | 

Recensione: Acid for the children – Il guizzo creativo, la curiosità e il fuoco sacro

Acid for the children, edito da HarperCollins, è la tenera autobiografia di Michael Peter Balzary, in arte Flea, il famosissimo bassista e frontman del gruppo Red Hot Chili Peppers. Nato a Melbourne, in Australia, all’età di quattro anni si trasferisce con la famiglia a New York, dove il padre, un uomo rigoroso e conservatore, lavora…

Donizetti Opera 2021: settimana inaugurale
 | 

Donizetti Opera 2021: settimana inaugurale

Al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale di Bergamo ultimi giorni di prove delle nuove produzioni – L’elisir d’amore e La fille du régiment di Donizetti e Medea in Corinto di Mayr – che andranno in scena dal 18 novembre al 5 dicembre, componendo il programma della settima edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco con la direzione artistica…

ArteScienza al Festival delle Scienze di Roma: il 22 novembre concerto della PMCE diretta da Tonino Battista al Parco della Musica per l'apertura del Festival delle Scienze. Musica di Gérard Grisey e una prima assoluta di Michelangelo Lupone
 | 

ArteScienza al Festival delle Scienze di Roma: il 22 novembre concerto della PMCE diretta da Tonino Battista al Parco della Musica per l’apertura del Festival delle Scienze. Musica di Gérard Grisey e una prima assoluta di Michelangelo Lupone

Si chiude il Festival ArteScienza, si apre il Festival delle Scienze. Il 22 novembre, all’Auditorium Parco della Musica, il concerto del PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista sigla la chiusura del Festival organizzato dal Centro Ricerche Musicali, avviato lo scorso luglio, e apre la nuova edizione del Festival delle Scienze. Due manifestazioni dedite alla divulgazione di…

Oggi in TV: A “Check-up” i disturbi della tiroide e l’emicrania. Ospite Nathalie Caldonazzo
 |  | 

Oggi in TV: A “Check-up” i disturbi della tiroide e l’emicrania. Ospite Nathalie Caldonazzo

La tiroide e i disturbi a essa correlati. Se ne parla a “Check-Up”, il programma di medicina condotto da Luana Ravegnini, in onda sabato 13 novembre alle 11.15 su Rai2. In particolare, il professor Alfredo Pontecorvi, direttore Unità Operativa Complessa di Endocrinologia e Diabetologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, affronta il problema dei…