Recensione: “Ribelli di Europa” - Le democrazie illiberali

Recensione: “Ribelli d’Europa” – Le democrazie illiberali

Ribelli d’Europa Viaggio nelle democrazie illiberali da Visegrád all’Ucraina di Alberto Simoni Casa editrice: Paesi Edizioni Collana: Montesquieu “Stiamo costruendo uno Stato volutamente illiberale, uno Stato non liberale perché i valori liberali dell’Occidente oggi includono la corruzione, il sesso e la violenza” (Viktor Orbán). Chi sono i ribelli d’Europa? Si pensa solitamente a dei personaggi….

Presentato il programma di PORDENONE ARTANDFOOD
 | 

Presentato il programma di PORDENONE ARTANDFOOD

Una manifestazione che punta decisamente sull’alta qualità di prodotti, protagonisti, incontri e relazioni e su un’accoglienza di prim’ordine, coniugando arte e cibo, ovvero creatività e gusto, curiosità e sapori: questa è PORDENONE ARTANDFOOD, che torna nella sua terza edizione dal 7 al 9 ottobre 2022 per coinvolgere la città in una vera festa per gli…

Il film del giorno: "Sapori e dissapori" (su La5)
 | 

Il film del giorno: “Sapori e dissapori” (su La5)

Oggi vi consigliamo Sapori e dissapori, in onda su La5 (canale 30 del digitale terrestre) alle 21.10. A Manhattan, la stacanovista e perfezionista Kate Armstrong (Catherine Zeta-Jones) è il bravissimo capo cuoco di un rinomato ristorante della città. Un giorno Paula, la sua direttrice, la costringe però ad andare dallo psicologo, in quanto non pensa ad…

"Piacenza è un Mare di Sapori" - Torna la grande kermesse enogastronomica piacentina
 | 

“Piacenza è un Mare di Sapori” – Torna la grande kermesse enogastronomica piacentina

Con un ricchissimo programma di iniziative tutte da sperimentare, Sabato 24 e Domenica 25 settembre, torna la grande kermesse “Piacenza è un Mare di Sapori”, l’evento enogastronomico dedicato ai prodotti tutelati del territorio promosso dal Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini e dal Consorzio Salumi Tipici Piacentini, con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, della…

20MCZ: Festival dei calanchi e delle argille azzurre
 | 

20MCZ: Festival dei calanchi e delle argille azzurre

Nel 2022 si festeggiano i primi venti anni del Museo Carlo Zauli, nato a Faenza pochi mesi dopo la scomparsa di Zauli – tra i ceramisti scultori più importanti del Novecento – all’interno degli spazi del suo studio-atelier, per volere della famiglia, del Comune di Faenza e di numerosi partner privati. Il Museo Carlo Zauli è considerato ormai in ambito internazionale…

Burning Dolomites: Uno spettacolo naturale unico nel suo genere in Val Gardena

Burning Dolomites: Uno spettacolo naturale unico nel suo genere in Val Gardena

Da metà settembre gli aghi dei larici cambiano colore, da verdi diventano gialli e poi si tingono di arancio, rosso e marrone, mentre un’irradiazione solare particolare fa rosseggiare le Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO. “I Monti Pallidi” si trasformano in cime fiammanti e le creste, le vette e le rocce sono immerse in una luce particolare, incastonate…

CUCINARE IN CAMPER - Il calendario degli Show cooking e incontri con gli chef del Buon Ricordo al Salone del Camper di Parma
 |  | 

CUCINARE IN CAMPER – Il calendario degli Show cooking e incontri con gli chef del Buon Ricordo al Salone del Camper di Parma

Gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la più antica associazione italiana fra ristoratori, animeranno anche quest’anno gli attesi Show cooking diventati ormai un appuntamento irrinunciabile del Salone del Camper di Parma, la principale fiera italiana dedicata al caravanning e al turismo en plein air. Dal 10 al 18 settembre daranno vita a Cucinare in Camper, ovvero 9 giorni di Show…

InsoliTouRimini - Giovedì 25 agosto e 1° settembre ultime due date estive delle originali visite guidate teatralizzate con aperitivo al tramonto
 | 

InsoliTouRimini – Giovedì 25 agosto e 1° settembre ultime due date estive delle originali visite guidate teatralizzate con aperitivo al tramonto

Ultime due appuntamenti estivi dell’InsoliTouRimini: giovedì 25 agosto e giovedì 1° settembre tornano le “Visite Guidate Teatralizzate” nel centro storico di Rimini. Un’occasione speciale per scoprire in modo divertente una Rimini “inusuale”, attraversando percorsi “insoliti” nei quartieri meno conosciuti, ascoltando curiosità e aneddoti. InsoliTouRimini parte alle ore 18 dall’Arco d’Augusto accompagnato dalla guida turistica Barbara Zaghini. Durante il percorso le “incursioni teatrali…

CAMPO BASE 22: scienza, filosofia, musica, arte e sport in alta quota
 |  |  | 

CAMPO BASE 22: scienza, filosofia, musica, arte e sport in alta quota

250 speaker sospesi che riproducono il suono delle api e un concerto notturno immersi nella natura per ascoltare il transito delle stelle. Avventurose escursioni e racconti di storie di esplorazione, lotta e sopravvivenza attorno al fuoco. Dj set sciamanici e vortici di jodel e ipnotici canti di montagna. Dopo il grande successo della prima edizione, torna dal 2 al 4…

L'Associazione della Stampa Estera sceglie l’Isola d’Elba per la 18° edizione del Premio Gruppo del gusto
 |  | 

L’Associazione della Stampa Estera sceglie l’Isola d’Elba per la 18° edizione del Premio Gruppo del gusto

Approda all’Isola d’Elba l’edizione numero 18 del prestigioso Premio Gruppo del gusto dell’Associazione della Stampa Estera in Italia. Il Gruppo del Gusto è formato da oltre 100 giornalisti di diversa nazionalità, che vivono in Italia e che, oltre a informare i lettori e ascoltatori sui fatti della vita sociale, economica e politica del Paese, li aggiornano…

Mezzo milioni di addetti, in maggioranza donne o persone svantaggiate. Ecco le imprese sociali in Italia
 |  | 

Mezzo milioni di addetti, in maggioranza donne o persone svantaggiate. Ecco le imprese sociali in Italia

«Le imprese sociali, cooperative e non, che devono avere come obiettivo statutario l’interesse generale della comunità, sono in netta crescita: in Italia ci sono 16mila imprese sociali (95% delle quali nella forma di cooperative sociali), con 460mila addetti, in maggioranza donne, con ricavi pari a circa 15 miliardi di euro. Un vero e proprio sistema…

Oggi in TV: “O Anche No” a San Foca. Una spiaggia veramente per tutti
 | 

Oggi in TV: “O Anche No” a San Foca. Una spiaggia veramente per tutti

San Foca, borgo di pescatori del Salento, si è trasformato negli anni in una apprezzata località turistica ma anche in un luogo accogliente e inclusivo. A “O Anche No: la disabilità non va in vacanza”, in onda domenica 14 agosto alle 9:00 su Rai 3 (ed in replica lunedì 15 agosto alle ore 01:00), Paola…

Isola d'Elba: il fascino discreto che strega i vip

Isola d’Elba: il fascino discreto che strega i vip

Forse è il mare intenso e avvolgente, forse è la natura potente, forse è il clima sempre mite, forse la storia millenaria, o forse la combinazione di tutti questi elementi l’ingrediente segreto dell’Isola d’Elba che sempre più strega i vip italiani e internazionali che la scelgono per trascorrere la pausa estiva in serenità. L’Elba è…

Grana Padano al Meeting di Rimini - Idee a confronto per nutrire il pianeta
 |  | 

Grana Padano al Meeting di Rimini – Idee a confronto per nutrire il pianeta

Da anni il Consorzio Tutela Grana Padano ad agosto è in prima fila all’appuntamento con le grandi questioni della contemporaneità e dell’evoluzione dei valori che il Meeting di Rimini mette al centro di riflessioni comuni a tante culture. “La nostra assidua partecipazione è una condivisione di sensibilità e di ricerca di prospettive per superare emergenze–…

Il film del giorno: "That's Amore!" (su Twenty Seven)
 | 

Il film del giorno: “That’s Amore!” (su Twenty Seven)

Oggi vi consigliamo That’s Amore!, in onda su Twenty Seven (canale 27 del digitale terrestre) alle 21.10. Nella pacifica cittadina di Wabasha, nel Minnesota, due anziani vicini di casa, John Gustafson e Max Goldman, approffittano della stagione del disgelo per dedicarsi al loro hobby preferito, la pesca. Amici e rivali da decenni, hanno fatto del lago…

Saturnia Film Festival, tutti i vincitori della quinta edizione
 | 

Saturnia Film Festival, tutti i vincitori della quinta edizione

Un ragazzo irrompe in una casa in cerca di cibo, ma quando i proprietari tornano rimarrà bloccato dentro con loro. “Un thriller originale ed avvincente, dalla solida struttura narrativa che, attraverso un ritmo crescente ed un magistrale uso dei suoni ambientali e della quasi totale assenza di dialoghi, crea un coinvolgimento totale con lo spettatore…

Gran finale per il Saturnia Film Festival: al Parco Termale premiazione con Ricky Tognazzi, Francesco Montanari e Simona Izzo
 | 

Gran finale per il Saturnia Film Festival: al Parco Termale premiazione con Ricky Tognazzi, Francesco Montanari e Simona Izzo

Saranno l’attore, regista e produttore Ricky Tognazzi e l’attore Francesco Montanari gli ospiti speciali della 4/a giornata al Saturnia Film Festival, l’evento itinerante dedicato alla cinematografia breve calato nel cuore della Maremma Toscana. Domenica 31 luglio a partire dalle 21.00 all’interno del parco termale Terme di Saturnia Natural Destination (Gr) Tognazzi sarà protagonista di un omaggio al padre Ugo, nel centenario della nascita. Per l’occasione tornerà sul…

Saturnia Film Festival: oggi la terza giornata in Piazza del Castello a Montemerano, ospite la regista Giulia Steigerwalt
 | 

Saturnia Film Festival: oggi la terza giornata in Piazza del Castello a Montemerano, ospite la regista Giulia Steigerwalt

Sarà Giulia Steigerwalt, l’ospite speciale della 3/a giornata al Saturnia Film Festival, l’evento itinerante dedicato alla cinematografia breve calato nel cuore della Maremma Toscana. Sabato 30 luglio alle 21.00 la regista premiata ai Nastri d’Argento sarà in Piazza del Castello a Montemerano (Gr) per raccontare al pubblico il suo ultimo lavoro “Settembre”, in programma nella sezione lungometraggi, in dialogo con il critico cinematografico Augusto Sainati. Non…

Raffaello per Roma 2022: ultimi spettacoli con Melania Fiore, Barbara Chiesa, Patrizia La Fonte, Riccardo Barbera, Francesca Bianco ed Eleonora Tosto e tanti altri

Raffaello per Roma 2022: ultimi spettacoli con Melania Fiore, Barbara Chiesa, Patrizia La Fonte, Riccardo Barbera, Francesca Bianco ed Eleonora Tosto e tanti altri

Il festival estivo Raffaello per Roma ’22, volge al termine. In scena gli spettacoli dell’ultima settimana di programmazione. La rassegna si svolge negli spazi esterni solitamente inaccessibili di quello che fu il primo alloggio del “divin pittore” appena giunto a Roma, la Casina del Curato o di Raffaello – sita nella attuale via Jacovacci –…

NXT STATION: La Rappresentante di Lista e Ernia chiudono il ricco luglio di Piazzale degli Alpini con oltre 30 concerti e 10 protagonisti della Stand Up Comedy
 | 

NXT STATION: La Rappresentante di Lista e Ernia chiudono il ricco luglio di Piazzale degli Alpini con oltre 30 concerti e 10 protagonisti della Stand Up Comedy

Luglio è stato un mese magico per NXT Station. Piazzale degli Alpini, nel cuore di Bergamo, ha ospitato più di 30 concerti, tre appuntamenti culinari con altrettante cucine tipiche italiane e ha sorriso di gusto, grazie ai protagonisti della Stand Up Comedy. Per chiudere in bellezza l’ultima settimana del mese inizia con un doppio concerto del MercoleDays, l’anima…

A Madrid l’hotel più musicale del Mondo: Barceló Imagine
 | 

A Madrid l’hotel più musicale del Mondo: Barceló Imagine

Barcelò Imagine è un perfetto equilibrio tra arte, tecnologia e musica, pensato per rendere omaggio a diversi generi musicali, filo conduttore all’interno dell’hotel. L’albergo si trova in una posizione centralissima che consente di raggiungere in pochi minuti il centro nevralgico della città, Plaza de Castilla, così come la stazione dei treni de Chamartín. Il soggiorno presso questa struttura…

VILLAE FILM FESTIVAL - ADRIAN PACI con CENTRO DI PERMANENZA TEMPORANEA vince il PREMIO METAMORPHOSIS dedicato alla VIDEOARTE
 | 

VILLAE FILM FESTIVAL – ADRIAN PACI con CENTRO DI PERMANENZA TEMPORANEA vince il PREMIO METAMORPHOSIS dedicato alla VIDEOARTE

Adrian Paci, con Centro di permanenza temporanea (2007), è il vincitore del premio Metamorphosis, primo appuntamento dedicato alla videoarte di Villae Film Festival, evento organizzato dall’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ e dall’Associazione Culturale Seven. Il riconoscimento consiste tra l’altro nella possibilità da parte dell’artista di girare un suo cortometraggio all’interno delle VILLÆ, contesto creativo d’eccezione. Ad annunciare…

Pop Corn Festival del Corto, la serata di premiazione con Sergio Japino e i nuovi talenti del cinema internazionale
 | 

Pop Corn Festival del Corto, la serata di premiazione con Sergio Japino e i nuovi talenti del cinema internazionale

Si terrà domani l’ultima serata e la premiazione del Pop Corn Festival del Corto, l’evento internazionale dedicato al cortometraggio in corso a Porto Santo Stefano, sul promontorio dell’Argentario (Gr). Domenica 24 luglio ore 21.00 in Piazzale dei Rioni saranno proiettati i sei esordi cinematografici più interessanti dell’ultimo anno, provenienti da Inghilterra, Italia, Ucraina, Pakistan e Spagna, e a seguire verranno assegnati i riconoscimenti del festival. Al corto…

Raffaello per Roma: Caro Chopin con Elisabetta de Palo
 | 

Raffaello per Roma: Caro Chopin con Elisabetta de Palo

Sarà in scena nell’ambito del festival estivo Raffaello per Roma ’22 Ritratti d’autore, il 22 e 23 luglio, lo spettacolo Caro Chopin con Elisabetta de Palo e Riccardo Bàrbera; al pianoforte Mº Andrea Calvani. In un’epoca in cui le donne ricamavano fazzolettini, George Sand vestiva da uomo, fumava, si occupava di politica e di letteratura….

BRUNO BARBIERI 4 HOTEL: alla scoperta dei Bike Hotel sulla costa tra Romagna e Marche
 | 

BRUNO BARBIERI 4 HOTEL: alla scoperta dei Bike Hotel sulla costa tra Romagna e Marche

Quando si parla di accoglienza e di hotel a misura di cliente, ci si immaginano turisti pieni di valigie, famiglie numerose da soddisfare, persone che vogliono e devono sentirsi a casa. Ma cosa succede quando il cliente ha, come unico bene con sé, la sua bicicletta? Tra Romagna e Marche, un vero paradiso per chi ama…

Al via domani CINEMA IN 35 MM, una rassegna organizzata da Hiroshima Mon Amour e Eataly in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema
 | 

Al via domani CINEMA IN 35 MM, una rassegna organizzata da Hiroshima Mon Amour e Eataly in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema

Il cinema in pellicola 35mm arriva in terrazza da Eataly Lingotto: dal 15 luglio al 5 agosto 2022, quattro appuntamenti per rivivere la magia del cinema di una volta, nella location estiva di Giù da Guido, il locale della famiglia Alciati all’interno dell’Enoteca di Eataly. La rassegna è organizzata da Hiroshima Mon Amour e Eataly…

BRUNO BARBIERI 4 HOTEL - Nel cuore di ROMA: sfida tra i Boutique Hotel della Città Eterna
 |  | 

BRUNO BARBIERI 4 HOTEL – Nel cuore di ROMA: sfida tra i Boutique Hotel della Città Eterna

La città più bella del mondo, dove la storia è scritta su tutti i muri e la bellezza è nascosta in ogni angolo: è Roma il teatro della nuova sfida di Bruno Barbieri 4 Hotel, in arrivo giovedì 7 luglio su Sky e in streaming su NOW. Stavolta lo Chef stellato si concentra sul centro della Capitale, meta ogni…

Stasera in TV: “City of crime” per il ciclo Time After Time. Un thriller diretto da Brian Kirk, interpretato dal compianto Chadwick Boseman
 | 

Stasera in TV: “City of crime” per il ciclo Time After Time. Un thriller diretto da Brian Kirk, interpretato dal compianto Chadwick Boseman

Per il ciclo “Time after Time”, Rai 4 propone giovedì 7 luglio alle 21.20 “City of Crime”, un avvincente crime thriller interpretato da Chadwick Boseman. Due reduci di guerra ormai dediti al crimine commettono una rapina in un ristorante di New York, causando la morte di alcuni agenti di polizia. I due diventano oggetto di…

Il Chianti finisce (di nuovo) in ‘Stranger Things"
 |  | 

Il Chianti finisce (di nuovo) in ‘Stranger Things”

Il vino Chianti torna protagonista sul piccolo schermo a conferma della sua iconicità e notorietà a livello internazionale, e anche fuori dal mondo vitivinicolo. Dopo l’apparizione nel 2019 nella terza stagione di “Stranger Things”, la serie cult di Netflix rivolta ai giovanissimi ricorre nuovamente al vino Chianti per citare un prodotto di qualità ed eccellenza. Il Chianti…

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Biodiversità, pesca illegale ed emergenza clima
 |  | 

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Biodiversità, pesca illegale ed emergenza clima

Dalle conseguenze delle monoculture alla necessità di trovare fonti energetiche alternative, passando per il problema della pesca illegale: temi al cento delle inchieste di “Report”, in onda lunedì 4 luglio alle 21.20 su Rai 3. Si comincia con “Monocolture o biodiversità” di Bernardo Iovene con la collaborazione di Greta Orsi e Alessandra Borella. Nella zona del viterbese tra…