Gli appuntamenti della settimana a MARE CULTURALE URBANO
 | 

Gli appuntamenti della settimana a MARE CULTURALE URBANO

Una settimana ricchissima di musica a MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano. Giovedì 16 gennaio, dalle ore 21.30, spazio alla migliore musica emergente con Raster. Sul palco di Mare Culturale Urbano saliranno gli HEY!HIMALAYA, con il loro sound che spazia dal cantautorato alle atmosfere anni ’90, fino all’elettronica; VINCI E I LUPI, che canteranno…

Jazz al Piccolo: "Orchestra senza confini"
 | 

Jazz al Piccolo: “Orchestra senza confini”

Direttore del’orchestra più longeva della storia del jazz, la cui attività è proseguita anche dopo la sua morte, oltre che pianista, compositore e arrangiatore, Count Basie è sinonimo di swing, di colori blues, di uso del riff come elemento costitutivo di brani spesso legati a una travolgente comunicativa e a un eccezionale dinamismo. Partita da…

JOHN LEGEND: è online il nuovo brano inedito “CONVERSATIONS IN THE DARK”, inserito nella serie tv “THIS IS US” nell’episodio in onda l’11 febbraio su FOX LIFE, in cui recita lo stesso artista

JOHN LEGEND: è online il nuovo brano inedito “CONVERSATIONS IN THE DARK”, inserito nella serie tv “THIS IS US” nell’episodio in onda l’11 febbraio su FOX LIFE, in cui recita lo stesso artista

Il poliedrico artista JOHN LEGEND ha iniziato il 2020 con un nuovo brano inedito, “Conversations in The Dark”, disponibile da oggi sulle piattaforme digitali. Legend, cantautore multiplatino e attore, è anche uno dei soli 15 artisti della storia a essere inserito tra i vincitori EGOT (Emmy Award, Grammy Award, Premio Oscar e Tony Award, i quattro principali premi annuali…

Cineseminario sull'autismo "Mi chiami, non rispondo"
 |  | 

Cineseminario sull’autismo “Mi chiami, non rispondo”

Ritorna il ciclo di film selezionati da Glauco Maria Genga con la Società Amici del pensiero “Sigmund Freud”. Il tema scelto per questa rassegna è l’autismo. Come è possibile raccontare la storia di qualcuno i cui pensieri appaiono per lo più incomprensibili? E se il primo disturbo riguardasse in questi casi la pelle? Secondo la…

Filippo Timi debutta con "Skianto", una favola amara, ironica e poetica, sulla disabilità
 | 

Filippo Timi debutta con “Skianto”, una favola amara, ironica e poetica, sulla disabilità

Filippo Timi arriva al Teatro Niccolini di Firenze con Skianto: da martedì 14 a domenica 19 gennaio l’anticonvenzionale e istrionico attore umbro sale sul palcoscenico di via Ricasoli con il suo spettacolo a metà fra racconto autobiografico e sogno visionario. È una favola amara, un monologo spiazzante che mescola rabbia e dolore a un’esilarante ironia…

BAZ in teatro a Milano, la città che l'ha adottato
 | 

BAZ in teatro a Milano, la città che l’ha adottato

Divenuto celebre per i suoi personaggi “BAZ il lettore multimediale” ed il cantante autoriferito “Gianni Cyano” l’artista sardo si cimenta in uno spettacolo dove “si toglie la maschera” ed interpreta se stesso dall’inizio alla fine dello show. Marco Bazzoni ‘torna’ a Milano, la città che l’ha adottato artisticamente, quando da Sassari si è trasferito dall’Isola al…

La cantautrice italo-francese GIORDANA ANGI in gara al 70° Festival di Sanremo con il brano "COME MIA MADRE".

La cantautrice italo-francese GIORDANA ANGI in gara al 70° Festival di Sanremo con il brano “COME MIA MADRE”.

Dopo aver chiuso un 2019 pieno di grandi soddisfazioni, il nuovo anno di GIORDANA ANGI si apre con un’attesa notizia: la cantautrice italo-francese sarà tra gli artisti protagonisti del prossimo Festival della Canzone italiana (4-8 febbraio). Sul palco del Teatro Ariston di Sanremo la Angi presenterà il brano inedito “Come mia Madre” di cui firma…

Tavola rotonda dell’Università di Parma sulla “Didattica per il Restauro”
 | 

Tavola rotonda dell’Università di Parma sulla “Didattica per il Restauro”

Nel ventennale di Architettura a Parma, giovedì 16 gennaio appuntamento con  “DID4RES”, una tavola rotonda sulla “Didattica per il Restauro” in programma per l’intera giornata: la mattina nell’Aula Magna della sede centrale dell’Ateneo (via Università, 12); il pomeriggio nel Salone Maria Luigia (piazzale Pilotta, 3). L’iniziativa è organizzata dall’Unità di Architettura del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università  e  si…

Società dei Concerti di Parma: 2020 nel segno di Beethoven e Paganini
 | 

Società dei Concerti di Parma: 2020 nel segno di Beethoven e Paganini

Dopo il travolgente successo del tradizionale Concerto di Capodanno – tutto esaurito al botteghino e pubblico entusiasta all’Auditorium Paganini per i Filarmonici di Busseto – la Società dei Concerti di Parma insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma–Casa della Musica presenta il cartellone 2020. La storica istituzione musicale (tra le più antiche d’Italia: l’anno scorso ha festeggiato 125 anni) ha in serbo per…

All'Università di Parma le Olimpiadi della Matematica a squadre
 | 

All’Università di Parma le Olimpiadi della Matematica a squadre

Anche quest’anno il Dipartimento di Scienze matematiche, fisiche e informatiche dell’Università di Parma organizza due gare a squadre di matematica per studenti delle scuole secondarie superiori, nell’ambito delle Olimpiadi della Matematica. All’organizzazione collaborano docenti, assegnisti, dottorandi e studenti del Dipartimento. Venerdì 17 gennaio, dalle 15 alle 17 al Centro Congressi “Aule delle Scienze” (Campus Scienze e Tecnologie), si svolgerà la Coppa Kovalevskaya, gara…

"Parma 2020" al via sulle note di Gioachino Rossini
 | 

“Parma 2020” al via sulle note di Gioachino Rossini

“Parma 2020” al via sulle note di Gioachino Rossini. La Società dei Concerti di Parma parteciperà all’imponente kermesse di inaugurazione dell’anno di “Parma Capitale Italiana della Cultura” con un grande concerto offerto alla cittadinanza dall’Assessorato alla Comune di Parma-Casa della Musica. L’evento, a ingresso libero, si svolgerà nella Cattedrale alle ore 21 di lunedì 13 gennaio 2020, giorno di Sant’Ilario, Patrono della Città. In programma la Petite Messe Solennelle, capolavoro della…

Paolo Restani, tra i maggiori interpreti del pianismo romantico e tardo-romantico, protagonista d’eccezione della prossima “Domenica in Musica” al Teatro Carlo Felice
 | 

Paolo Restani, tra i maggiori interpreti del pianismo romantico e tardo-romantico, protagonista d’eccezione della prossima “Domenica in Musica” al Teatro Carlo Felice

Paolo Restani, nome illustre del pianismo internazionale, è il protagonista della prossima “Domenica in Musica”, domenica 12 gennaio nel Primo Foyer del Teatro Carlo Felice alle ore 11. Talento precoce (ha esordito a 16 anni all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia), Restani ha suonato con le maggiori orchestre del mondo, collaborando con direttori come Riccardo Muti,…

Stasera in TV: Sui tetti di San Marco e non solo, Alberto Angela a Venezia, Firenze e Paestum
 |  | 

Stasera in TV: Sui tetti di San Marco e non solo, Alberto Angela a Venezia, Firenze e Paestum

Stasera alle 21.20 su Rai1 va in onda la seconda puntata del programma condotto da Alberto Angela dal titolo Meraviglie – La penisola dei tesori. Quattro puntate che costituiscono un viaggio tra opere, luoghi, sistemi di vita assolutamente particolari che testimoniano la creatività e l’ingegno dei nostri predecessori. L’Italia è davvero la penisola dei tesori….

Al via Parma Capitale Italiana della Cultura 2020
 |  |  | 

Al via Parma Capitale Italiana della Cultura 2020

L’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 (www.parma2020.it) prende ufficialmente il via con un’inaugurazione lunga tre giorni: sabato 11, domenica 12 e lunedì 13 gennaio. In programma: l’11, People of Parma, una parata in giallo per le strade della città con tutta l’energia della cultura; il 12, al Teatro Regio la cerimonia istituzionale con…

"Tutti pazzi per la Musica". Dialogo su Robert Schumann tra laVerdi e lo psicoanalista Marco Focchi
 |  | 

“Tutti pazzi per la Musica”. Dialogo su Robert Schumann tra laVerdi e lo psicoanalista Marco Focchi

Dopo il primo appuntamento del 19 ottobre 2019, che ha visto protagoniste la Musica e l’Astrofisica a confronto in un appassionante parallelismo tra Beethoven e i buchi neri, prosegue la rassegna Musica&Scienza, la novità assoluta della programmazione de laVerdi per la Stagione 2019/2020. La Musica di nuovo a confronto con una disciplina scientifica. E dopo…

SolitunesFest 02 : a Torino il festival dei musicisti "in solo
 | 

SolitunesFest 02 : a Torino il festival dei musicisti “in solo”

Nei primissimi giorni di gennaio torna a Torino il SolitunesFest, seconda edizione della manifestazione musicale ispirata dal lavoro e dalle energie di Solitunes, etichetta discografica nata a Torino nel 2015 da un’idea dei contrabbassisti torinesi Stefano Risso e Federico Marchesano, che pubblica esclusivamente dischi in solo, eseguiti cioè da un unico musicista. “Un’isola deserta. Un musicista con un microfono, pronto…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana", Tullio Solenghi protagonista dell'intervista di copertina
 |  | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”, Tullio Solenghi protagonista dell’intervista di copertina

Sarà Tullio Solenghi il protagonista dell’intervista di copertina della tredicesima puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda stasera alle 20.20 su Rai3. Mattatore, insieme all’amico di sempre del Massimo Lopez & Tullio Solenghi show è ritornato sul palcoscenico con una carrellata di voci, imitazioni, sketch di improvvisazioni caratterizzati…

L'AMORE E' UNA SCUSA di Maria Carolina Salomè al Teatro Arciliuto
 | 

L’AMORE E’ UNA SCUSA di Maria Carolina Salomè al Teatro Arciliuto

Dopo il brillante successo dello scorso anno, torna sul palcoscenico del Teatro Arciliuto, dal 15 al 26 gennaio, L’AMORE E’ UNA SCUSA, spettacolo scritto da Maria Carolina Salomè, con  Alessandro Molinari, Maria Carolina Salomè, Federico Scribani e la supervisione artistica di Massimiliano Vado. Cosa succede se tre amici che si conoscono da trent’anni, decidono di incontrarsi per fare musica? E se…

Stasera in TV: Lourdes, tra fede e scienza
 |  | 

Stasera in TV: Lourdes, tra fede e scienza

Stasera alle 23.10 Rai3 trasmette per “La grande storia” una puntata dal titolo Lourdes, tra fede e scienza. Sono più di 300 milioni i pellegrini che negli anni, da ogni parte della terra, si sono incamminati verso Lourdes. E oltre 20 milioni i malati arrivati davanti a quella grotta, nella speranza che accada qualcosa. Ma sono solo 69…

Teresa Mannino con "Sento la Terra girare" al Teatro Comunale di Vicenza
 | 

Teresa Mannino con “Sento la Terra girare” al Teatro Comunale di Vicenza

Riprende nel nuovo anno la serie degli spettacoli fuori abbonamento al Teatro Comunale di Vicenza: il nuovo attesissimo appuntamento (è sold out da tempo) è con lo spettacolo comico e irriverente “Sento la Terra girare” dell’attrice (qui anche in veste di autrice dei testi, insieme a Giovanna Donini) Teresa Mannino, in programma in Sala Maggiore…

Stasera in TV: "Il cantante mascherato", lo show rivelazione condotto da Milly Carlucci
 |  | 

Stasera in TV: “Il cantante mascherato”, lo show rivelazione condotto da Milly Carlucci

Arriva su Rai1 da stasera alle 21.25 Il Cantante Mascherato, il nuovo e attesissimo talent game show, prodotto in collaborazione con EndemolShine Italy, che ha letteralmente conquistato il pubblico mondiale. A portarlo in Italia, per quattro venerdì sera, sarà Milly Carlucci. Al suo fianco, in questa nuova avventura, cinque giurati d’eccezione: Patty Pravo, Ilenia Pastorelli,…

L’opera lirica di Monteverdi al Teatro Poliziano: “L’incoronazione di Poppea”, capolavoro barocco a Montepulciano
 | 

L’opera lirica di Monteverdi al Teatro Poliziano: “L’incoronazione di Poppea”, capolavoro barocco a Montepulciano

L’opera lirica torna nella stagione del Teatro Poliziano, domenica 12 gennaio 2020, alle ore 17.15. “L’incoronazione di Poppea” è il capolavoro barocco di Claudio Monteverdi che andrà in scena a Montepulciano grazie alla rete di collaborazioni formata da numerosi soggetti culturali del territorio toscano. La regia di Marcello Lippi attualizza la vicenda storica incentrata sulle figure dell’imperatore…

Stasera in TV: La creatività, da Trento ad Agrigento
 | 

Stasera in TV: La creatività, da Trento ad Agrigento

L’immenso patrimonio italiano di arte, cultura, tradizioni, paesaggio, architettura, archeologia, agricoltura, enogastronomia, artigianato è ammirato e desiderato in tutto il mondo. Il suo potenziale, però, spesso non è valorizzato come si potrebbe e dovrebbe fare. #Generazione Bellezza, condotto da Emilio Casalini, anche autore del programma insieme a Maria Iodice, racconta il valore della bellezza che impregna…

Sanremo: testa a testa tra Gabbani e Urso sulla lavagna dei bookmakers
 | 

Sanremo: testa a testa tra Gabbani e Urso sulla lavagna dei bookmakers

Tra conferme attese e sorprese last minute, con qualche immancabile polemica, l’ufficializzazione della lista di artisti in gara apre il dibattito e, ovviamente, il toto nomi sul prossimo vincitore del Festival di Sanremo, in programma dal 4 febbraio. Chi parte in quarta secondo gli analisti di Planetwin365 è Gabbani, vincitore nel 2017, che torna sul palco dichiarando di avere la canzone giusta anche quest’anno….

SIMONE CRISTICCHI e l'Orchestra della Magna Grecia al teatro Fusco di Taranto
 | 

SIMONE CRISTICCHI e l’Orchestra della Magna Grecia al teatro Fusco di Taranto

Sabato 11 gennaio spettacolo “sold out”, è corsa ai biglietti per il bis di domenica 12 gennaio con inizio alle 19.15 al teatro Fusco di Taranto. Grande attesa per “Abbi cura di me”, lo spettacolo con protagonista il cantautore Simone Cristicchi con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti. Ospite, la cantautrice Amara….

LILLO & GREG protagonisti di "Gagmen" al Teatro Olimpico
 | 

LILLO & GREG protagonisti di “Gagmen” al Teatro Olimpico

Tornano a grande richiesta al Teatro Olimpico gli spumeggianti Lillo&Greg con lo sfavillante “varietà” Gagmen. La storica coppia della comicità ripropone i propri intramontabili cavalli di battaglia e novità assolute sotto forma di sketches. Gagmen riporta in auge vecchie glorie del duo che, strizzando l’occhio al noto filone cinematografico dei supereroi fumettistici, punta a far ridere di…

Donato Renzetti dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico ed inaugura la Stagione concertistica 2020
 | 

Donato Renzetti dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico ed inaugura la Stagione concertistica 2020

La Stagione concertistica 2020 del Teatro Lirico di Cagliari viene inaugurata venerdì 10 gennaio alle 20.30 (turno A) e sabato 11 gennaio alle 19 (turno B) da Donato Renzetti, apprezzata ed ormai abituale presenza nelle stagioni cagliaritane, a cui spetta il compito di guidare l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico in un programma che…

Stasera in TV: Una stella del pianoforte per Franz Liszt
 | 

Stasera in TV: Una stella del pianoforte per Franz Liszt

È la leggenda del pianoforte Martha Argerich la protagonista del concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal maestro Antonio Pappano che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Interprete eccezionale per temperamento e personalità, con più di sessant’anni di carriera alle spalle, la grande pianista argentina è legata dal 1979 all’istituzione romana,…

Geppi Cucciari è "Perfetta" al Teatro Brancaccio
 | 

Geppi Cucciari è “Perfetta” al Teatro Brancaccio

Perfetta è l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana recentemente scomparso, nel quale si racconta un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo femminile. La protagonista assoluta è Geppi Cucciari, per la prima volta alle prese con…

Stasera in TV: "Movie Mag". In questa puntata il Bettino Craxi di Pierfrancesco Favino in Hammamet di Gianni Amelio
 | 

Stasera in TV: “Movie Mag”. In questa puntata il Bettino Craxi di Pierfrancesco Favino in Hammamet di Gianni Amelio

Stasera alle 23.05 su Rai Movie e nella programmazione notturna di Rai1, torna MovieMag, il settimanale di attualità cinematografica che propone le novità, i backstage e gli approfondimenti sui film in sala. In questa puntata il Bettino Craxi di Pierfrancesco Favino in Hammamet di Gianni Amelio, la nuova versione cinematografica di Piccole Donne e un’intervista…