Seconda edizione per il Festival del Potatore della vite, una giornata di festa fra le vigne
 |  | 

Seconda edizione per il Festival del Potatore della vite, una giornata di festa fra le vigne

Sarà una grande giornata di festa fra le vigne, aperta a tutti coloro che amano la natura e il “saper fare” in campagna, il 2° Festival del Potatore della vite che si terrà il 29 febbraio a Castelnuovo Berardenga (SI).  A fare da contorno alla combattuta ed appassionante gara di potatura della vite che premierà i migliori potatori d’Italia, ci saranno molti,…

Donizetti Opera 2020: presentato il programma completo della sesta edizione
 | 

Donizetti Opera 2020: presentato il programma completo della sesta edizione

Sono cinque i titoli d’opera che compongono la sesta edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco, organizzato dalla Fondazione Teatro Donizetti e affidato alla direzione artistica di Francesco Micheli e a quella musicale di Riccardo Frizza. L’edizione 2020 segna il definitivo ritorno della lirica al Teatro Donizetti che riapre, completamente restaurato, dopo l’indimenticabile esperienza nel 2019…

CHORUS DAYS: il primo festival diffuso per aprire scuole ed enti musicali milanesi alla città con laboratori, masterclass, lezioni aperte e concerti
 | 

CHORUS DAYS: il primo festival diffuso per aprire scuole ed enti musicali milanesi alla città con laboratori, masterclass, lezioni aperte e concerti

Prosegue fino a mercoledì 26 febbraio Chorus Days, il primo festival diffuso che apre scuole ed enti musicali milanesi alla città con laboratori, masterclass, lezioni aperte e concerti. Chorus Days, un’iniziativa promossa da Music Innovation Hub, si inserisce nel progetto Chorus che coinvolge numerose scuole di musica ed enti impegnati nell’educazione musicale e nella sua valorizzazione dando vita…

Stasera in TV: Concerto di Capodanno dalla Fenice. Sul podio Myung-Whun Chung
 | 

Stasera in TV: Concerto di Capodanno dalla Fenice. Sul podio Myung-Whun Chung

È stato il grande direttore coreano Myung-Whun Chung il protagonista della 17esima edizione del Concerto di Capodanno dal Teatro La Fenice di Venezia, che Rai Cultura propone in versione integrale stasera alle 21.15 su Rai5. Sul palco, insieme all’Orchestra e al Coro della Fenice – quest’ultimo preparato da Claudio Marino Moretti – salgono il soprano…

A Vicenza "Animalesse" di e con Lucia Poli
 | 

A Vicenza “Animalesse” di e con Lucia Poli

Un nuovo spettacolo, unico nel suo genere, è in programma nella stagione di prosa al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza: si tratta di “Animalesse. Storie di Animali in prosa, in poesia, in musica” di e con Lucia Poli, in scena sabato 22 febbraio alle 20.45. Il monologo, una produzione Pupi e Fresedde – Teatro…

Orchestra RAI: l’eclettismo di Sollima e Axelrod per il Concerto di Carnevale
 | 

Orchestra RAI: l’eclettismo di Sollima e Axelrod per il Concerto di Carnevale

La curiosità e l’eclettismo di un violoncellista fuori dagli schemi per uno speciale appuntamento all’insegna dell’allegria e della contaminazione fra generi, divenuto ormai una tradizione. È Giovanni Sollima il protagonista del Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma in serata unica fuori abbonamento venerdì 21 febbraio alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con diretta su Radio3. Artista poliedrico, capace…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?" L'appello della mamma delle gemelline Schepp
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” L’appello della mamma delle gemelline Schepp

Nella puntata di “Chi l’ha visto?”, in onda su Rai3 stasera alle 21.20, un appello toccante della mamma delle gemelline Schepp: Irina Lucidi sui social si rivolge direttamente ad Alessia e Livia scomparse a 6 anni e sul sito della fondazione Missing Children Switzerland posta la foto della simulazione di come sarebbero oggi 15enni. Scomparse…

Premio Poggio Bustone 2020 la proroga: un laboratorio per la creatività musicale
 | 

Premio Poggio Bustone 2020, la proroga: un laboratorio per la creatività musicale

E’ prorogata al 31 marzo la scadenza per partecipare alla sedicesima edizione del Premio Poggio Bustone (regolamento e modalità su www.premiopoggiobustone.com). “Abbiamo ricevuto molte richieste di artisti, interpreti di spessore, orfani di autore e abbiamo pensato l’ovvio: metterli in contatto con i numerosissimi compositori di respiro che già sono passati dal festival. Musicisti in cerca…

Rogê, concerto “A ritmo di samba”
 | 

Rogê, concerto “A ritmo di samba”

Lunedì 24 febbraio alle 21.00, in programma all’Auditorium “Gervasio” con “A ritmo di samba”. Protagonista della serata sarà Rogê, stella del firmamento musicale brasiliano (e non solo) accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti. Lo spettacolo è un altro dei momenti di punta di “Matera in musica”, rassegna realizzata in collaborazione con…

Eccezionale parata di stelle per il festival lirico 2020 all’Arena di Verona
 | 

Eccezionale parata di stelle per il festival lirico 2020 all’Arena di Verona

L’Arena di Verona Opera Festival rappresenta da solo il 20% dei biglietti d’opera in Italia e nel 2019 ha ottenuto un incremento di pubblico di quasi 10 punti percentuali in netta positività rispetto alle cifre del settore. Per l’edizione 2020 il Festival Lirico sfida se stesso alzando ancora il valore artistico, la varietà, la creatività…

Stasera in TV: "Pechino Express. Le stagioni dell'Oriente". Seconda tappa dell'adventure game

Stasera in TV: “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”. Seconda tappa dell’adventure game

Dopo l’ottimo esordio della prima puntata che ha conquistato 1.936.000 spettatori pari al 9,2 di share e il successo social con dati che hanno superato le 320 mila interazioni collocando il programma al primo posto tra quelli più commentati dell’intera giornata di messa in onda (@NielsenItaly), torna l’appuntamento con l’ottava edizione di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”, in…

Stasera in TV: "Nuovi Eroi". La storia di Daniela
 | 

Stasera in TV: “Nuovi Eroi”. La storia di Daniela

Sesta e ultima settimana di programmazione per “Nuovi Eroi”, il format originale prodotto da Stand by Me e Rai3, con la preziosa collaborazione del Quirinale, che racconta le storie di cittadini e cittadine insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in quanto rappresentativi della più alta espressione dei valori che…

Stasera in TV: "Commissari". Sulle tracce del male
 | 

Stasera in TV: “Commissari”. Sulle tracce del male

Pino Rinaldi torna stasera con una nuova puntata di “Commissari – sulle tracce del male”, il programma, realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, in onda alle 23.15, su Rai3. Questa terza edizione è il racconto di dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria narrati dall’investigatore che ne ha condotto le indagini.  Storie che hanno…

Gli Amazon Studios rinnovano la popolare serie "Bosch" per una settima e ultima stagione
 | 

Gli Amazon Studios rinnovano la popolare serie “Bosch” per una settima e ultima stagione

Amazon Studios ha annunciato oggi di aver rinnovato per una settima e ultima stagione la serie Amazon Original amata dai fan: BOSCH, con Titus Welliver e basata sui bestseller di Michael Connelly. La sesta stagione di Bosch sarà rilasciata nel corso 2020 su Amazon Prime Video. “Sono orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato con Bosch e…

Stasera in TV: "Nuovi Eroi". Le storie straordinarie di eroi del nostro tempo
 | 

Stasera in TV: “Nuovi Eroi”. Le storie straordinarie di eroi del nostro tempo

Sesta e ultima settimana di programmazione per “Nuovi Eroi”, il format originale prodotto da Stand by Me e Rai3, con la preziosa collaborazione del Quirinale, che racconta le storie di cittadini e cittadine insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in quanto rappresentativi della più alta espressione dei valori che…

Stasera in TV: "Di là dal fiume e tra gli alberi". L'isola di Stromboli
 | 

Stasera in TV: “Di là dal fiume e tra gli alberi”. L’isola di Stromboli

C’è un punto in mezzo al Mediterraneo in cui aria terra fuoco e acqua si incontrano per dare spettacolo. È l’isola di Stromboli, protagonista del documentario in prima visione di Luigi Maria Perotti in onda stasera alle 22.10 su Rai5 per la serie “Di là dal fiume e tra gli alberi”. Per secoli, i marinai…

Stasera in RADIO: "Late Show". Il programma sarà live con il pubblico in studio e tanti ospiti
 | 

Stasera in RADIO: “Late Show”. Il programma sarà live con il pubblico in studio e tanti ospiti

Late Show, il programma serale del week end di Rai Radio2, stasera, alle 22, andrà in onda live con il pubblico in studio e tanti ospiti. Late Show è “un luogo” in cui le notizie del fine settimana si mischiano al commento surreale e all’approfondimento inaspettato di Davide D’Addato, Luca Restivo e Federico Vozzi. Con loro…

CELINE DION: arriva il doppio vinile rosso dell'album “COURAGE”, con booklet di 16 pagine e foto esclusive!

CELINE DION: arriva il doppio vinile rosso dell’album “COURAGE”, con booklet di 16 pagine e foto esclusive!

Esce la versione doppio vinile di colore rosso di “COURAGE“, l’album di inediti in inglese di Celine Dion, arrivato a tre anni di distanza dal successo del disco in lingua francese, “Encore Un Soir” (#3 in Italia, 1 milione e mezzo di copie vendute su scala globale), e a sei anni dall’ultimo lavoro in lingua inglese,…

Lunedì 17 febbraio alle ore 20.30 nella Sala Grande l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori torna per il quarto anno consecutivo a suonare nella stagione concertistica del Teatro Massimo di Palermo. Sul podio salirà Rinaldo Alessandrini, uno tra i più affermati direttori del repertorio del Sei e Settecento italiano, interprete richiestissimo in Italia e all’estero. In programma una suite di brani strumentali tratti dall’opéra-ballet di Jean-Philippe Rameau Les Indes Galantes, il Concerto Grosso in Si bemolle maggiore op. 6 n. 7 HWV 325 di Georg Friedrich Händel e il Gloria in Re maggiore RV 589 di Antonio Vivaldi, con il Coro del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo diretto da Fabio Ciulla e come soliste il soprano Anastasia Terranova e il contralto Adriana Di Paola, impegnata in questi giorni anche nelle prove di Falstaff che andrà in scena dal 21 febbraio sempre al Teatro Massimo. Rinaldo Alessandrini è clavicembalista, organista e fortepianista oltrechè fondatore e direttore di Concerto Italiano. Da ormai quaranta anni sulla scena della musica antica, privilegia nelle scelte del suo repertorio la produzione italiana, cercando di riattribuire alle esecuzioni tutte quelle caratteristiche di cantabilità e mobile espressività che furono proprie allo stile italiano dei secoli XVII e XVIII. Oltre che con Concerto Italiano conduce una intensa attività solistica, ospite dei festivals di tutto il mondo, negli USA, in Canada, in Giappone oltre che in Europa. Anastasia Terranova, nata a Palermo, si è laureata in Canto Rinascimentale e Barocco sotto la guida di Luca Dordolo e Sonia Prina nel conservatorio della sua città natale, continuando gli studi alla Schola Cantorum Basiliensis e al Conservatorio di musica di Amsterdam.
A partire dal 2015 svolge una carriera in tutta Europa, che l’ha vista cantare con direttori quali Enrico Onofri e Christophe Rousset. Adriana Di Paola, nata a Palermo, si è diplomata col massimo dei voti al Conservatorio di Trapani e dopo le specializzazioni all’Accademia di Santa Cecilia e allo Young Singer Project del Festival di Salisburgo, si è affermata in prestigiosi concorsi internazionali. Tra i prossimi impegni: Die Zauberflöte a Napoli; Gli ossequi della notte di Fux a Graz; The Rake’s Progress all’Opera di Roma con Daniele Gatti. L’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori ha debuttato ufficialmente nel 2016 a Palermo presso la Chiesa di San Mamiliano e ha proseguito con successo la sua attività presso importanti festival e stagioni concertistiche come il Festival dei Due Mondi, i Pomeriggi musicali di Milano, il Festival austriaco di musica antica Trigonale, gli Amici della Musica di Padova, il Festival Barocco di Roma. Il Coro del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo ha preso parte il 4 marzo 2017, in occasione delle manifestazioni per i 400 anni del Conservatorio, all’esecuzione di due cantate inedite di Donizetti. Da allora ha partecipato a diverse produzioni dando prova di ottima preparazione musicale e vocale, con prime esecuzioni quali Inedia prodigiosa di Lucia Ronchetti e Missa Populi di Simone Piraino. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo. Si tratta di un progetto sostenuto dal Dipartimento per la formazione superiore del Ministero Università e Ricerca - Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione. Biglietti da 30 a 15 euro, in vendita presso la biglietteria del Teatro Massimo e online. La biglietteria del Teatro Massimo è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.00 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima e fino a mezz’ora dopo l’inizio.
 | 

Al Teatro Massimo Rinaldo Alessandrini con Rameau, Händel, Bach e l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori

Lunedì 17 febbraio alle ore 20.30 nella Sala Grande l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori torna per il quarto anno consecutivo a suonare nella stagione concertistica del Teatro Massimo di Palermo. Sul podio salirà Rinaldo Alessandrini, uno tra i più affermati direttori del repertorio del Sei e Settecento italiano, interprete richiestissimo in Italia e all’estero. In programma una…

Stasera in TV: "Tris di film in prima assoluta su Rai4". Prosegue la programmazione di prima serata con 3 nuovi film in Prima Tv
 | 

Stasera in TV: “Tris di film in prima assoluta su Rai4”. Prosegue la programmazione di prima serata con 3 nuovi film in Prima Tv

Febbraio è un mese particolarmente cinefilo per Rai4, che prosegue la programmazione di prima serata con 3 nuovi film in Prima Visione Assoluta. Stasera, lunedì 17 e mercoledì 19 febbraio alle 21:15 tre imperdibili titoli che spaziano dal thriller claustrofobico al noir d’azione, passando per l’horror in declinazione fantascientifica. Primo appuntamento stasera con Kristen, inquietante…

LE FIABE DEL CASTELLO: Storie di dame, mostri e guerrieri

LE FIABE DEL CASTELLO: Storie di dame, mostri e guerrieri

Nel weekend di Carnevale, il 23 febbraio, il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella e Coopculture,  si trasformerà in un castello magico e incantato, popolandosi di creature fantastiche che racconteranno storie adatte a grandi e piccini, ispirate alla tradizione favolistica popolare italiana,…

Stasera in TV: "Sapiens - Un solo pianeta". Clima: non c'è più tempo
 | 

Stasera in TV: “Sapiens – Un solo pianeta”. Clima: non c’è più tempo

Dopo il successo della prima edizione, la divulgazione scientifica e ambientale di Mario Tozzi torna con “Sapiens – un solo pianeta” da stasera ogni sabato per otto puntate alle 21.45 su Rai3. Il programma vuole essere un racconto che produce consapevolezza, inducendo alla riflessione e ponendo interrogativi ai quali Mario Tozzi proverà a fornire delle…

Romanticismo per violoncello e pianoforte: Musica Maestri in Sala Puccini
 | 

Romanticismo per violoncello e pianoforte: Musica Maestri in Sala Puccini

Un Romanticismo di raro ascolto quello che propongono per il nuovo appuntamento di Musica Maestri!, la rassegna dei docenti del Verdi di Milano, Luca Paccagnella al violoncello, docente di Quartetto e Musica d’insieme per archi proprio nell’Istituto milanese, e Francesco De Poli al pianoforte, cantante e collaboratore pianistico presso i Conservatori di Rovigo e di Adria….

Staesra in TV: "Una storia da cantare". Al via la seconda stagione con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero
 |  |  | 

Staesra in TV: “Una storia da cantare”. Al via la seconda stagione con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero

Dopo il successo di ascolti e sul web della prima edizione, torna stasera in prima serata su Rai 1 “Una storia da cantare”, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, con 4 nuove puntate speciali. All’indomani del Festival dei record, Sanremo torna protagonista del primo appuntamento, in cui saranno 6 le storie dei cantautori che con…

Visto il grande successo di pubblico la mostra "Impressionisti segreti" proroga fino al 3 maggio
 |  | 

Visto il grande successo di pubblico la mostra “Impressionisti segreti” proroga fino al 3 maggio

Visto il grande successo di pubblico, proroga fino al 3 maggio la mostra “Impressionisti Segreti” ospitata a Palazzo Bonaparte di Roma. A Palazzo Bonaparte è possibile non solo visitare per la prima volta le sontuose stanze che ospitarono fino al 1836 Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone, ma anche scoprire contemporaneamente capolavori dell’impressionismo finora nascosti nelle più grandi collezioni private del mondo….

"Masters of musical", un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical

“Masters of musical”, un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical

Stap Brancaccio di Roma e la MDM Academy di Milano presentano Masters of Musical un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical: un ciclo di 8 master class con docenti internazionali per preparare i performer, i cantanti e i ballerini italiani alle grandi audizioni europee di Stage Entertainment e Disney. Masters of Musical nasce grazie…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Sandokan e il colonialismo
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Sandokan e il colonialismo

Nel XVII secolo Inghilterra, Olanda e Francia fondano le rispettive Compagnie delle Indie orientali per spartirsi prima i commerci e poi le colonie del sud est asiatico. Verso la metà dell’800, durante il lungo regno della Regina Vittoria, la Compagnia britannica delle Indie orientali cede le sue prerogative amministrative alla corona, aprendo così la strada…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana". Intervista a Carlo Conti
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”. Intervista a Carlo Conti

Sarà Carlo Conti il protagonista dell’intervista di copertina della diciassettesima puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda stasera alle 20.20 su Rai3. Volto di Rai1 con all’attivo la conduzione di ben tre edizioni del Festival di Sanremo, da venerdì 21 febbraio Carlo Conti si cimenterà con un altro…

Jordi Savall a Parma lunedì 17 febbraio per un viaggio nella musica storica europea
 | 

Jordi Savall a Parma lunedì 17 febbraio per un viaggio nella musica storica europea

Personalità musicale tra le più influenti della sua generazione, Jordi Savall da oltre cinquant’anni riscopre e interpreta, alla viola da gamba o in veste di direttore, antiche musiche dei repertori medievali, rinascimentali, barocchi e classici. Lunedì 17 febbraio 2020 alle ore 20.30, Jordi Savall torna dopo otto anni al Teatro Regio di Parma con brani del repertorio rinascimentale e barocco…

Oggi in TV: "Sport Stories". Niccolò Colturi, campione italiano di bordercross, è il protagonista della puntata
 | 

Oggi in TV: “Sport Stories”. Niccolò Colturi, campione italiano di bordercross, è il protagonista della puntata

Niccolò Colturi, campione italiano di bordercross, è il protagonista della nuova puntata di “Sport Stories”, la trasmissione di Rai Gulp, realizzata con il patrocinio del Coni, in onda oggi alle 16.30 (e in replica il martedì alle 18). Niccolò Colturi, 16 anni, di Bormio (Sondrio), è uno degli atleti più promettenti di snowboard. In particolare…